Entra

Visualizza la versione completa : Rieccomi finalmente


Steppenn
25-05-2006, 02:11
Ciao a tutti , finalmente sono tornato
Topo un lungo periodo di traslocco sono pronto per una nuova avventura con tutta l'esperienza del primo disastro di circa un anno fa.
questa sera ho terminato l'assemblaggio della vasca e di tutta la parte tecnica.
Domani riembio con acqua di rubinetto per testare il tutto
PPoi se tutto ok svuoto e comincio con asmosi e sale per portare a valori ok per inserimento rocce.
Allegherò domani qualche foto del lavoro svolto.
Momile realizzato su misura da mio cognato restauratore,
vetri fai da te mm1,5 silicone torgler
sump 70x50 h 40 rabbocco 20x50 h40
impianto elettrico di tutto con timer e centralina realizzato da Scintilla grande amico elettricista
ciao a tutti
e aspetto consigli per avvio ,devo comprare rocce

Steppenn
25-05-2006, 11:32
ecco le foto

Steppenn
25-05-2006, 11:43
un 'altra

asr80
25-05-2006, 12:31
ciao,come mai avevi fallito l altranno?

DucaClaus
25-05-2006, 12:48
complimenti ottima disposizione #25 #25

lucafeccia
25-05-2006, 12:56
sembra ottimo come inizio.....la pompa di risalita e' una hydor o una resun? xke le fanno identiche! se e' la resun occhio ke consumano un botto!

Steppenn
25-05-2006, 17:03
Ciao a tutti e grazie per l'iteressamento
La risalita è una Hidor l45.
ho appena finito di riempire la vasca per la prova del nove.
unico problemino una piccolisiima goccia di perdita dal passavetro della risalita.
Cosa fare aspettare che il sale sistemi la perdita . Oppure smontare e tirare il tutto?.....la goggiolina cade in sump,,,,,,noto un leggiero rumore sul gomito dello scarico. ora lascio girare tutto per qualche giorno .
Per quanto riguarda la passata esperienza i motivi del fallimento sono tanti....la fretta ,l'inesperienza totale, consigliato male, filtro biologico , skimmer piccolo e inefficente, rocce inadatte,...................ho tenuto duro un anno ma niente risultati , e ho deciso di rinunciare e ripartire. aspetto consigli per la partenza
ciao

matzara
26-05-2006, 11:19
Mah, mi lascia un po' perplesso il mobile di legno che appoggia su 4 piedi...sul parquet!

se le dimensioni della vasca sono quelle in firma...io non mi fiderei neanche morto!

***dani***
26-05-2006, 11:55
quoto...
se il mobile non è stato specificamente studiato... ho idea che regga al massimo un anno o due prima di flettere... ci vai a mettere sopra poco meno di 500 kg...

DECASEI
26-05-2006, 12:17
Secondo me è esagerata la HYDOR l45 come risalita... ti consiglio di mettere una pompa piu piccola come la ehiem 1250. ;-)

Steppenn
26-05-2006, 14:53
Tranquilli cari amici il mobile di legno è stato studiato apposta per quella vasca.
Costrunovo per sopportare quel carico di peso.
Per fare un esempio
il pianale e i longheroni sono di spessore 10 centimetri e poggiano su 4 pilastrini anchessi 10x10 , tranquilli porta anche un tir.
Ho scelto lo stile IMPERO perchè in casa ho altri mobili (veri) di quel genere.
Praticamente abbiamo fatto un tarocco Impero porta acquario.
Per quanto riguarda la pompa di mandata provvederò a cambiarla .
ma prima vorrei chiedere a Decasei se non posso ridurre la mandata con la regolazione della pompa stessa ho con il rubinetto che ho posto sulla mandata stessa.
Ciao
Per Decasei , Ho ancora le tue resine post osmosi ferme da sei mesi che dici funzionano ho le cambio?

Vash
26-05-2006, 17:57
davvero un bell acquario complimenti senti ma quant'è grande la vasca? #25

Steppenn
26-05-2006, 20:00
Come da profilo 120 60 60

DECASEI
26-05-2006, 22:08
Steppenn, se sono state ben conservate in un luogo fresco e buio non si fanno niente...
Per quanto riguarda la pompa se chiudi la mandata non fai altro che metterla sotto sforzo consumando corrente e secondo me rovinandola prima del tempo...

Steppenn
27-05-2006, 00:47
grazie deca cambio pompa e provo le resine .
aspetto tuoi e altri consigli per l'avvio vasca.
Devo prendere rocce cosa e chi mi consigliate?

Steppenn
28-05-2006, 22:25
Quanto tempo devo lasciare girare la sola acqua prima di inserire le rocce?

Steppenn
29-05-2006, 15:36
Up

FRIZZ
29-05-2006, 16:08
Steppenn,
se usi del sale buono, bastano 48/72 ore a fare girare l'acqua con le pompe di movimento per sciogliere il sale, dopodichè inserisci le rocce

Steppenn
29-05-2006, 17:08
ho preso il Preis.
Mi chiedevo quanta aqcua servira considerando gli ottanta chili di rocce

FRIZZ
29-05-2006, 19:23
metti il 70% dell'acqua.......... poi ti regoli con il rabbocco finale....
le rocce pesano + dell'acqua.......

Steppenn
30-05-2006, 00:44
ok grazie vado di osmosi ci vorra' qualche giorno
a dopo
ciao

RobyVerona
30-05-2006, 21:11
Vedrai che questa volta partirai e continuerai in maniera ben diversa rispetto alla precedente :-)) :-)) :-))

L'attrezzatura è ottima, al limite, ma vuol dire cercare il pelo nell'uovo, io avrei messo un pò di luce in più.

Comunque chi ben comincia...

Steppenn
31-05-2006, 20:36
Grazie spero solo in bene per le rocce.
Per quanto riguarda la luce ci farò un pensierino più avanti ora comincio e lascio maturare poi dopo l'estate si vedra se toccare anche Watt
Ciao

Steppenn
08-06-2006, 00:31
Ho quasi finito con iol riempimento di osmosi
metto il sale e lascio girare per una settimana poi rocciata.
Aspetto notizie sui tempi di maturazione e sulla scaletta del foto periodo grazie

frecciadelledolomiti
08-06-2006, 02:34
Sala l'h2o fino a 35g/litro con rifrattometro se ce l'hai, non fidarti della bilancia perchè pesi anche l'umidità che si è accaparrato il sale e resteresti sempre basso.
Io cmq per quanto mi riguarda sto sempre un pelino sopra i 35g... 36 diciamo.
Fai sciogliere bene il sale, no lasciarlo sul fondo inerte ma metti in vasca una pompa che faccia un casino della mdonna, il sale versalo poco per volta e cerca di farlo sciogliere nel più breve tempo possibile. Prima ancora porta l'h2o a temperatura (io sto a 27 abbondanti).
E prima ancora quando hai solo osmosi controlla che tutte le pompe funzionino in modo da non dover rischiare di smontare qualcosa quando già hai lh2o salata.
Io aspetterei 24 ore sane dopo la salatura con pompe sempre accese perchè appunto tutto sia ben salato e areato (magari anche 2 giorni che male non fa) poi metti le rocce e tieni un movimento da paura.
Importante avere un rabbocco automagico con KW inquanto nel periodo iniziale le decomposizioni tendono a far cadere il pH.
In teoria per un mesetto nemmeno bisognerebbe guardarla la vasca, ma una sifonatina ogni tanto per togliere il porcaio che si accumula sul vetro di fondo io la darei e nel contempo cambierei l'h2o che aspiro.
Non è bne però esagerare coi cambi ora che l'h2o si deve rodare e i batteri in formazione (le colonie in formazione) hanno biogno di h2o carica di nutrienti.
Per le luci ne riparliamo a luglio...
Ciao.

Steppenn
08-06-2006, 16:22
grazie mille sei stato perfetto.
Cosa intenti per rabbocco con Kw.
io in sump ho l'osmoregolatore che comanda un pompa immersa nella sola osmosi.
Ciao

frecciadelledolomiti
08-06-2006, 16:36
L'osmosi la fai pasare dentro un miscelatore riempito di idrossido di calcio...
http://www.deltecaquariumsolutions.com/kalkstir_1.php
Per renderti l'idea questo ce l'ho e lo uso con soddisfazione da svariati anni.
Qualcuno ha smesso di usarla e in effetti per il calcio è molto più efficiente il reattore ma questa almeno tiene alto il pH e all'inizione ce n'è bisogno... non che te lo voglia vendere eh...
Cmq senti anche gli altri per avere un'idea più articolata.
Ciauz.

***dani***
09-06-2006, 08:59
Sono assolutamente d'accordo con freccia delle dolomiti... l'uso della KW la ritengo "quasi" indispensabile...

Steppenn
09-06-2006, 16:20
Ok Mi avete convinto spiegatemi per bene cosa devo fare con asmosi e asmoregolatore e mi metto al lavoro tanto la sump è capiente .
non ho ben capito come regolare l'osmoregolatore
Grazie
Progressi Oggi ho salato l'acqua di osmosi preparata con resine di Decasei ,35g/lt da densimetro.
Lunedi inserisco rocce
Va bene come Tempistica?
Ciao Stefano

Steppenn
14-06-2006, 00:19
Oggi ho inserito le rocce .
60Kg Heliopora blu
Ecco una foto

Steppenn
15-06-2006, 21:24
Come mi devo comportare ora .
Che valori devo controllare
Devo usare letto fluido con resine anti fosfati o no

Riepilogo
ho inserito 60 kg di heliopora senza fondo
Schiumatoio Lg 500 acceso
movimento due marea 4400 sempre accese
pompa mandata Eheim 1250
vasca 120 60 60
Salinita 35 gr/lt da densimetro
temperatura 26 circa
Rabbocco automatico con asmoregolatore
Ciao

Nunzio73
16-06-2006, 09:11
Steppenn,
non ti fidare del densimetro...acquista in rifrettometro ormai costano poco.
Telo dico per esperienza personale ;-)

Steppenn
17-06-2006, 01:40
ok usato rifrettometro
infatti era bassa
ciao

Steppenn
22-06-2006, 19:20
Sono 10 gg che ho in iziato la maturazione.
Sono al buio e senza fondo.
tengo controllata la salinita con un refrattometro e ho portato il calcio a 400
la tempewratura balla intorno ai 27 senza luci.
Come devo comportarmi dvo fare qualche misurazione?
Ciao

fabio846
22-06-2006, 20:08
Steppen, non fare misurazioni non servono, solo se per tua curiosità non vuoi sapere l'evoluzione dei valori. Dopo un mesetto li fai a dovere e fai le correzioni . -28
Adesso puoi solo gustarti la vasca se c'è qualche animaletto che si intravede, non avere fretta, anche se il tempo passa in fretta

Steppenn
23-06-2006, 00:17
Aspettero' con pazienza.
La fretta ha fatto si che la mia vasca precedente andasse a rotoli.
Ciao e

FORZA AZZURRI -83

Steppenn
27-06-2006, 15:55
Sono esattamente 15 gg che ho inserito le rocce gia spurgate. infatti non hanno rilasciato molto.
Ho soffiato le stesse con una pompa e ho filtrato con lana di perlon.
Sto monitorando la densita 35% e il calcio
Ciao

Benny
28-06-2006, 16:04
luce circa 3 ore al giorno

soffia

skimmer a regime

aumenta la prox settimana a circa 6 ore di luce

poi appena sei a un mese dall'inserimento delle rocce..fai un cambio di circa 60 lt aspirando tutto il sedimento e immetti carbone ( 50 gr ogni 100 Lt )..mi raccomando carbone buono senza PO4

Steppenn
04-07-2006, 15:35
cosa ne pensate se inizio il fotoperiodo piu avanti magari ad inizio agosto
Oggi sono 22 gg dall'inserimento rocce