Entra

Visualizza la versione completa : ciclidi


Enbar
01-02-2014, 13:53
buongiorno, ho un acquario abitato da ciclidi del malawi, cercavo il vostro apporto conoscitivo nel senso se poter far coesistere insieme ciclidi del malawi e ciclidi del tagnanica. Si può?

andre8
01-02-2014, 14:07
Ciao :-). Ma veramente è il tuo primo acquario? Hai iniziato con un Malawi?
Comunque non saprei, prova a postare una discussione nella sezione per ciclidi africani.
Intanto qual'è il litraggio della vasca? Quanti ciclidi hai? Dovresti poi considerare anche il carattere, poiché molti di questi ciclidi sono aggressivi con altre specie, quindi bisogna prestare attenzione anche quando si allestisce un acquario per ciclidi solo del lago Malawi

Enbar
01-02-2014, 14:39
ma per ora ne ho solo due in un acquario da 300lt con un filtro esterno da 400 litri l'ora. grazie per la risposta. si so che sono aggressivi ma quelli della tagnianica sono anch'essi ciclidi ed anche loro aggressivi.

andre8
01-02-2014, 14:47
400 l/h non sono un po' pochini per 300L? Mi pare che solitamente si usi filtri con L/h pari a 3/4 volte la capienza dell'acquario. Poi per i ciclidi che sporcano parecchio...
Comunque perché non vorresti fare un malawi "puro"? Che ciclidi hai ora? Da quanto è avviata la vasca? Valori?

Nannacara
01-02-2014, 22:16
Sposto nella sezione specifica
Ciao

AULO73
02-02-2014, 01:07
Ciao Enbar,mischiare ciclidi di diversa provenienza non è la cosa da fare.....ci dici le misure della vasca e con quali ciclidi è popolata? per il filtro,penso che intendevi x vasche fino a 400 litri,perchè se hai scritto giusto ed hai un filtro con una portata di 400 l/h è veramente insufficiente per la tua vasca,non basta....tassativamente,devi scegliere o un malawi o un tanganica,a parte gli scherzi rischi di fare un mix senza senso,fidati! #70

zacca95
02-02-2014, 01:36
Quoto Luigi...:-)

Inviato dal mio LG-P880 utilizzando Tapatalk

andre8
02-02-2014, 12:21
Aggiungerei che nello scegliere i ciclidi informati sul comportamento e il rapporto con altri ciclidi e sull'alimemtazione

AULO73
02-02-2014, 13:43
Inoltre,da non tralasciare,la qualità dei ciclidi...se cerchi il meglio,andando sul sicuro a livello di qualità e purezza,ti consiglio in modo disinteressato di comprare i ciclidi qui:http://www.cichlidsheaven.it/index.htm oppure qui:http://www.leonde.eu/default.asp e intanto dai un'occhiata qui:http://www.malawi-dream.info/ #70

andre8
02-02-2014, 14:02
"LeOnde" ha sicuramente pesci di qualità visto che, come si legge, si rifornisce da allevatori selezionati da tutta europa e a sua volta rifornisce negozi in tutta Italia, ma il fatto che per vedere i prezzi devi registrarti non promette bene ma, del resto, la qualità si paga

Cicli
02-02-2014, 14:36
ciao, 300 litri come vasca per un malawi va bene :-))
il filtro lo cambierei con uno da 900 l/h o un altro da 400 l/h al massimo...è importante sapere quali ciclidi hai già e il layout della vasca
malawi+tanganica non lo consiglio :-)

Enbar
02-02-2014, 20:36
Grazie per le risposte, molto gentili.
Ebbene per quanto riguarda il filtro, vhiedo scusa per l'errore, è un filtro esterno per una vasca da 400 litri. la vasca è abitata da circa 3 settimane perchè è da poco tempo che ho comprato un acquario ed un amico mi ha regalato un labidochromis caeruleus giallo ed un lombardoi. ho messo delle belle rocce e li vedono molto vitali. di più non so dirvi.

andre8
02-02-2014, 20:41
Ma quando te li hanno regalati questi pesci? Hai aspettato la maturazione, vero?
Ma hai una rocciata o solo qualche roccia sparsa? Posta una foto dell'acquario per capire meglio
Se hai una rocciata hai messo sotto qualcosa per non farla scivolare?

Enbar
02-02-2014, 21:27
non credo di aver fatto maturare, ho riempito la vasca di acqua, la ho portata a 25 gradi ed ho inserito i pesci. come faccio a postare una foto?

Cicli
02-02-2014, 21:28
intanto devi capire se sono m o f se vuoi farci un trio, i gialloni ci stanno sicuro, gli pseudo mi sembra pure
se posti una foto ti possiamo da consigli migliori :)

Enbar
02-02-2014, 21:46
http://s15.postimg.cc/u39raf0bb/post.jpg (http://postimg.cc/image/u39raf0bb/)
------------------------------------------------------------------------
ringrazio tutti che con pazienza mi state accompagnando in questo meraviglioso mondo. non so se sono maschi o femmina cercherò di postare le foto degli esemplari quando escono dalle rocce

andre8
02-02-2014, 22:02
I residui di cibo, di foglie morte, scarti dei pesci, decomponendosi portano alla formazione di ammoniaca (e altre sostanze). L'ammoniaca è però molto pericolosa per i pesci. Qui intervengono determinati batteri (batteri nitrificatori) che trasformano l'ammoniaca in nitriti (NO2) che sono però ancora pericolosi per i pesci (e pertanto in un acquario funzionante devono essere a 0). Allora dei "batteri nitratatori" mutano i nitriti (NO2) in nitrati (NO3) (aggiungendo un atomo di ossigeno). I nitrati (NO3) sono meno pericolosi per i pesci, pertanto in acquario possono essere tra i 10 e i 50 mg/L (anche se 50 è già un po' altino). Quando avrai il picco di nitriti (NO2), essi saliranno (non tanto, già 1mg/L è pericolossisimo) aspetti ancora qualche giorno e i nitrati si alzeranno un poco.
E colonie batteriche utili all'acquario si saranno allora formate e potrai inserire i pesci senza pericolo. Normalmente il tempo richiesto è un mesetto o giù di li (da 15 giorni a un mese e mezzo)
Come hai fatto tu hai esposto i pesci al picco di nitriti che probabilmente sarà per loro mortale o comunque molto dannoso, quindi prova a trovare un negozio disposto a tenerti i pesci in maniera decente fino a che l'acquario non sarà maturo

PS: i batteri precedentemente citati si insediano perlopiu nei cannolicchi del filtro (che non vanno MAI toccati), ma anche, in misura minore, nella vasca (fondo, arredi ecc)

Enbar
02-02-2014, 22:17
http://s7.postimg.cc/i0ws72szb/post1.jpg (http://postimg.cc/image/i0ws72szb/)

http://s30.postimg.cc/pyadafja5/post2.jpg (http://postimg.cc/image/pyadafja5/)
------------------------------------------------------------------------
Questo è il dilemma ora saranno maschi o femmina?

Enbar
03-02-2014, 10:01
I valori dell'acqua aggiornati a ieri domenica 02/02/2014
PH : 8,0
NO2: <0,3 mg/l
NO3: 0 mg/l
GH: 12 (ANCHE SE IL TEST DEL GH NON CREDO LO ABBIA FATTO BENE QUINDI RIPETERò OGGI)

Pensate siano buoni questi valori?

andre8
03-02-2014, 15:39
Ti ricordo che durante la maturazione non ci devono essere pesci in vasca (come ho scritto nel riassunto del ciclo dell'azoto sopra). Non so se hai già preso provvedimenti ma rischi che, con il picco di nitriti ti muoiano i pesci. Per i nitriti (NO2) penso che il valore da te registrato sia il minimo rilevabile con o test che hai usato, quindi deduco che siano a 0, valore non segnato in alcuni test

Enbar
03-02-2014, 15:52
pesci dal negoziante in consegna ora aspetto 2 mesi che maturi il tutto

andre8
03-02-2014, 15:59
Anche meno di due mesi. Aspetta il picco di nitriti (NO2) e dopo qualche giorno puoi metterli. Negli accostamenti ricordati di valutare (con ricerche su internet o domande sul forum) il carattere dei pesci per evitare di trovarti specie che siano molto territoriali e che noni lascino spazio alle altre.
Non so se a questo fine sia meglio inserire tutti pesci insieme per evitare che qualcuno inserito dopo non trovi spazio per colpa dei primi arrivati, quindi aspetta qualche riposta di qualcuno che di Malawi se ne intenda di più.

Enbar
03-02-2014, 16:15
come faccio a capire il picco dei nitriti? è sicuro che ci sarà questo picco di nitriti? ma cosa è?

andre8
03-02-2014, 16:23
Ti riposto quello che avevo scritto prima. Le risposte sono tutte li. Per capire quando avvera servono i test per l'acqua
I residui di cibo, di foglie morte, scarti dei pesci, decomponendosi portano alla formazione di ammoniaca (e altre sostanze). L'ammoniaca è però molto pericolosa per i pesci. Qui intervengono determinati batteri (batteri nitrificatori) che trasformano l'ammoniaca in nitriti (NO2) che sono però ancora pericolosi per i pesci (e pertanto in un acquario funzionante devono essere a 0). Allora dei "batteri nitratatori" mutano i nitriti (NO2) in nitrati (NO3) (aggiungendo un atomo di ossigeno). I nitrati (NO3) sono meno pericolosi per i pesci, pertanto in acquario possono essere tra i 10 e i 50 mg/L (anche se 50 è già un po' altino). Quando avrai il picco di nitriti (NO2), essi saliranno (non tanto, già 1mg/L è pericolossisimo) aspetti ancora qualche giorno e i nitrati si alzeranno un poco.
E colonie batteriche utili all'acquario si saranno allora formate e potrai inserire i pesci senza pericolo. Normalmente il tempo richiesto è un mesetto o giù di li (da 15 giorni a un mese e mezzo)

PS: i batteri precedentemente citati si insediano perlopiu nei cannolicchi del filtro (che non vanno MAI toccati), ma anche, in misura minore, nella vasca (fondo, arredi ecc)

Sertor
03-02-2014, 16:31
E' un aumento rapido della concentrazione dei nitriti, di solito seguito da un altrettanto rapido abbassamento fino a 0 in una questione di ore o giorni. Naturalmente per rilevarlo bisogna misurare i nitriti almeno a giorni alterni. Se hai usato materiali vecchi appena prelevati da un'altra vasca (acqua, pietre, sabbia, materiali filtranti) il picco potrebbe non verificarsi o farlo solo in parte.
Approfitta di questo periodo per valutare bene quali specie introdurre, il LAbidochromis mi pare un maschio al 90% e l'altro non mi sembra un lombardoi, mi piacerebbe vedere qualche foto più nitida e meno "di coda". Se fosse un lombardoi non te lo consiglio in vasche di meno di 150 cm di lunghezza per 400 litri di capacità.
Dopo che avrai deciso le specie (per farti un'idea potresti dare un'occhiata qui http://www.malawi-dream.info/) vedremo come rivedere il layout, a partire da un bello sfondo opaco. Per favorire un comportamento naturale dei pesci è indispensabile, almeno in vasche come la tua, oscurare almeno un lato lungo. Basta un foglio di plastica adesiva nera.

Enbar
03-02-2014, 16:42
no non è un lombardoi, lo ho fatto vedere ad un amico mi ha detto che è un afra però ho dimenticato di chiedergli se è m o f. grazie dei consigli.
Come fare per darvi un feedbak mi state aiutando tantissimo.
Il materiale filtrante, si e vecchio, i cannolicchi e le biosfere oltre alle varie spugne che compongono il filtro. però perchè li vedevo sporchi i cannolicchi e le biosfere, li ho lavati. sensa sapone ovviamente sotto acqua corrente tenendoli anche un po in ammollo. Ho fatto la ******* vero?

Sertor
03-02-2014, 16:47
Un pochino, ma niente di grave. Controlla i nitriti e vediamo;-)
Cynotilapia afra (ora zebroides) ce ne sono tante, prova a chiedere se si ricorda il reef di origine. Più che altro che mi pare che tu abbia solo il maschio, per trovargli le femmine bisogna saperlo.

Enbar
03-02-2014, 17:04
bene i nitriti ok appena vado a casa ricontrollerò.
ieri sera ho fatto tutti i test ed i risultati, no sembrano male... ph 8,0; n02 0; no3 0.

zacca95
03-02-2014, 17:11
Si invece che sono male...finché i nitrati sono a zero non va bene...:-))

Inviato dal mio LG-P880 utilizzando Tapatalk

Enbar
03-02-2014, 17:13
cacchio allora!!! sto nella merda... egregio amico, mi potresti dare un esempio di valori buoni? io non ci capisco un cacchio. pensavo buoni invece...

zacca95
03-02-2014, 17:17
Dunque...in realtà non è detto che non devono essere a zero perché adesso non hai carico organico in vasca...anche se comunque i nitrati sono quasi sempre sui 5/10mg/l.... in generale buoni valori (quindi filtro maturo) sono: nitriti a zero e nitrati intorno ai 20/30mg/l quando ci sono i pesci....ogni tanto metti un pizzico di mangime in vasca...aiuterà la maturazione...:-)

Inviato dal mio LG-P880 utilizzando Tapatalk

andre8
03-02-2014, 17:31
"Non buoni" non è colpa tua ma è il filtro che non è ancora maturo: quando i nitriti, dopo essere saliti (picco di nitriti NO2), scenderanno, noterai che i nitrati (NO3 e meno pericolosi per i pesci) saliranno un po.

Enbar
04-02-2014, 11:17
capisco... allora mi tocca aspettare

zacca95
04-02-2014, 15:22
Esatto...mai avere fretta in questo caso...:-)

Inviato dal mio LG-P880 utilizzando Tapatalk

Sertor
04-02-2014, 17:50
Se c'è una cosa che si esercita a gestire acquari è la pazienza....;-)