PDA

Visualizza la versione completa : ancistrus albino e super red: genetica


kawasakiz85
01-02-2014, 08:43
Ragazzi, vi posto una domanda: un mio amico tempo fa trovò un ancistrus Super red che si è rivelato maschio
Non riesce più a trovare esemplari super red, così volendo riprodurlo, gli ho consigliato di incrociarlo con una femmina albina
essendo l'albinismo recessivo secondo voi cosa ne esce fuori?
Il super red è frutto della selezione umana, dunque di base dovrebbe essere pur sempre un ibrido
Sono molto curioso di sapere cosa verrebbe fuori :-))

kawasakiz85
01-02-2014, 09:30
in forum stranieri ho letto che spesso dalle covate dei super red nascono dei comuni ibridi marroncini, indice che il carattere non è ancora ben fissato
Io credo che un accoppiamento con una albina potrebbe fare perdere il gene rosso e dar vita a classici ancistrus
tutto sta nel valutare quanto l'albinismo è davvero recessivo

Bostik
01-02-2014, 10:36
Beh tra due geni ce n'è sempre uno dominante , quindi secondo me nascono o red o albini e questo dipende da quale gene è dominante .. Però se il gene red non è ancora ben fissato , allora alcuni piccoli probabilmente non lo avranno, sia se questo si rivelerà dominante o no rispetto a quello dell'albinismo...

kawasakiz85
01-02-2014, 10:45
si Alex, il rischio che nascano comuni ancistrus lo do per scontato
a me interessa sapere se è possibile ottenere comuque qualche super red oppure se il 100% dei nascituri saranno comuni ancistrus che, in quanto portatori, avranno il gene sempre latente
Vediamo se Patrick Egger sa dirci qualcosa dato che questo genere di selezioni sono effettuate prevalentemente in Germania e Repubblica Ceca

Bostik
01-02-2014, 11:03
Secondo me se l'albinismo è dominante ( rispetto al red) allora nascono tutti albini se invece è il contrario la % di red sarà più alta più il gene è fisso ...
Io dico questo in base a quello che ho studiato a scuola ossia che per ogni carattere( colore, pinne etc.) c'è sempre in gene dominante rispetto a un altro dello stesso carattere , se invece i caratteri sono diversi non c'è alcun legame...

Comunque il verdetto finale lo darà il risultato della ripro.

kawasakiz85
01-02-2014, 13:00
ho trovato la risposta su Bristlenoseworld #70
nascono tutti marroni
a quanto pare sono anche parecchio delicati, hanno un'alta mortalità e ciò spiega i prezzi insoliti per essere degli ancistrus

Bostik
01-02-2014, 13:09
E gli F2 ?!?

kawasakiz85
01-02-2014, 13:23
con gli F2 l'allevatore vedendo i caratteri degli avannotti ritiene di aver avuto successo e aver creato i super red longfin
peccato però che il topic finisce lì e non c'è nessuna conferma.
non è aggiornato da tanto tempo ormai quindi una certezza non c'è che siano SUPER Red
------------------------------------------------------------------------
il topic è super red ancistrus su Bristlenoseworld

Bostik
01-02-2014, 13:35
Ho dato un'occhiata al sito,Incredibile quante selezioni e specie di anci ci siano ....

Patrick Egger
01-02-2014, 14:25
nascono tutti marroni


E non è nemmeno un marrone tanto bello!!
I super red in generale non è difficle a trovarli.In Germania ci sono parecchi bravi allevatori.Basta che fai un salto a qualche fiera/mostra e te li porti a casa.;-)

kawasakiz85
01-02-2014, 14:35
ma è vero che sono così delicati Patrick?
sai il perché?
ho letto di super red morti dopo mesi che erano in vasca, qual'è il motivo?

Bostik
01-02-2014, 14:53
Da me su trovano abbastanza facilmente i super red ...
Saranno delicati per lo stesso motivo dei ramirezi blu , troppo pasticciati geneticamente...

Supergeko1983
01-02-2014, 22:17
http://www.l-welse.com/reviewpost/showproduct.php/product/935/cat/44
qui ci sono alcune informazion i, ma non tantissime.
Io l'unico esemplare di super red l'ho visto a Cesena, alla fiera di acquariologia, ed era un maschio enorme.
Ti metto la foto che gli feci:
http://s27.postimg.cc/ir9lhayi7/029.jpg (http://postimg.cc/image/ir9lhayi7/)

kawasakiz85
02-02-2014, 02:29
che bello l'esemplare fotografato a Cesena :-))

Patrick Egger
02-02-2014, 12:41
La delicatezza dipende solo dal ceppo e le condizioni in cui vengono tenuti.Generalmente non è più delicato del classico Ancistrus.

kawasakiz85
02-02-2014, 15:32
La delicatezza dipende solo dal ceppo e le condizioni in cui vengono tenuti.Generalmente non è più delicato del classico Ancistrus.

ah bene
il mio amico doctor ad esempio ritiene che gli L144 non tollerino le alte temperature, infatti ha avuto decessi nei periodi estivi mentre da quando li tiene a basse temperature non ha più problemi
alla fine gli ancistrus sono dei caterpillar, non possono essere paragonati a pesci come i ramirezi che sono delicati anche nella variante comune

Supergeko1983
02-02-2014, 19:57
Sul fatto che gli ancistrus sono molto resistenti sono d'accordo, finchè gli cambi acqua puoi tenerli a qualsiasi tipo di valori che si adattano bene.

kawasakiz85
02-02-2014, 20:46
Sul fatto che gli ancistrus sono molto resistenti sono d'accordo, finchè gli cambi acqua puoi tenerli a qualsiasi tipo di valori che si adattano bene.

è bene non generalizzare però, questo discorso vale per gli ancistrus comuni
poi ci sono dei wild con esigenze proprie

lda88
06-05-2014, 14:33
Di che sito parlate??
Dove posso trovare online ancistrus super red, albini, lda ecc ecc ??