david3
31-01-2014, 23:19
ciao ragazzi!
allora... ho un 60 litri da riallestire e vorrei dei consigli per evitare futuri casini...
il mio cruccio principale sono le alghe: prima, nonostante avessi molte piante a crescita rapida e le eliminassi meccanicamente, ero sempre in lotta con le filamentose! sospetto fosse la lampada ormai vecchia... ( non fertilizzavo e niente CO2 )
comunque, quello che terrei del vecchio allestimento è il fondo ( quarzo nero inerte ), il filtro ( Eheim a zainetto 2041 ), i materiali filtranti e il riscaldatore.
vorrei dei consigli su come evitare che qualche spora di alga possa perdurare.
ghiaietto: lo sciaquerò bene e lo bollirò per un' oretta;
filtro ( vuoto ), riscaldatore e vasca: qui ho seri dubbi... avevo pensato ed una pulizia con l' aceto e poi una parsimoniosa lavata...
materiali filtranti ( cannolicchi e spugne ): è una str*****a bollirli?
che ne dite? sono aperto ad ogni suggerimento :-)
allora... ho un 60 litri da riallestire e vorrei dei consigli per evitare futuri casini...
il mio cruccio principale sono le alghe: prima, nonostante avessi molte piante a crescita rapida e le eliminassi meccanicamente, ero sempre in lotta con le filamentose! sospetto fosse la lampada ormai vecchia... ( non fertilizzavo e niente CO2 )
comunque, quello che terrei del vecchio allestimento è il fondo ( quarzo nero inerte ), il filtro ( Eheim a zainetto 2041 ), i materiali filtranti e il riscaldatore.
vorrei dei consigli su come evitare che qualche spora di alga possa perdurare.
ghiaietto: lo sciaquerò bene e lo bollirò per un' oretta;
filtro ( vuoto ), riscaldatore e vasca: qui ho seri dubbi... avevo pensato ed una pulizia con l' aceto e poi una parsimoniosa lavata...
materiali filtranti ( cannolicchi e spugne ): è una str*****a bollirli?
che ne dite? sono aperto ad ogni suggerimento :-)