Entra

Visualizza la versione completa : Riallestimento: consigli sul trattamento della vasca


david3
31-01-2014, 23:19
ciao ragazzi!

allora... ho un 60 litri da riallestire e vorrei dei consigli per evitare futuri casini...

il mio cruccio principale sono le alghe: prima, nonostante avessi molte piante a crescita rapida e le eliminassi meccanicamente, ero sempre in lotta con le filamentose! sospetto fosse la lampada ormai vecchia... ( non fertilizzavo e niente CO2 )

comunque, quello che terrei del vecchio allestimento è il fondo ( quarzo nero inerte ), il filtro ( Eheim a zainetto 2041 ), i materiali filtranti e il riscaldatore.
vorrei dei consigli su come evitare che qualche spora di alga possa perdurare.

ghiaietto: lo sciaquerò bene e lo bollirò per un' oretta;
filtro ( vuoto ), riscaldatore e vasca: qui ho seri dubbi... avevo pensato ed una pulizia con l' aceto e poi una parsimoniosa lavata...
materiali filtranti ( cannolicchi e spugne ): è una str*****a bollirli?

che ne dite? sono aperto ad ogni suggerimento :-)

gab82
01-02-2014, 01:21
Tutto inutile.....qualche piccola alghetta la avrai sempre.....sta a te con una corretta gestione contenerle.

david3
01-02-2014, 01:28
non pretendo di non avere alghe, anzi, qualcuna significa che c' è un buon euilibrio biologico no?
io chiedevo come e se è possibile non portarsi dietro quelle di prima, lo so che qalcuna ci sarà sempre!

comunque ho già in mente di mettere ceratophillum e photos, spero bastino a tenerle a bada!
zero fertilizzanti e niente CO2, dovrebbe funzionare...

dave81
01-02-2014, 10:40
non credo che valga la pena cercare di "sterilizzare" tutto. tra l'altro la bollitura non equivale ad una vera sterilizzazione, che è un'altra cosa. secondo me puoi anche evitare di fare tutto quel lavoraccio. come detto da gab, basta cambiare gestione e le alghe si comporteranno diversamente da prima, devi tenerle sotto controllo con l'antagonismo delle piante. concentrati sulle piante!

se proprio vuoi pulire tutto, puoi usare l'acqua ossigenata.

david3
01-02-2014, 13:29
mmm... ok...

però è strano perchè nel caridinaio ho usato praticamente lo stesso metodo di avvio e gestione e non ho mai avuto problemi di alghe...!

sgò
01-02-2014, 13:35
io ho avuto in passato problemi di filamentose nonostante avessi parecchie piante a crescita veloce, per colpa di una cladophora presa da un negoziante piena zeppa come tutto il suo acquario da esposizione ma tralasciamo, ho totlo tutto ma nn ho sterilizzato niente, il fondo è rimasto il medesimo ho bollito i legni e buttato tutte le piante e ora a distanza di un anno nn ve n'è più stata traccia.........................

dave81
01-02-2014, 13:39
mmm... ok...

però è strano perchè nel caridinaio ho usato praticamente lo stesso metodo di avvio e gestione e non ho mai avuto problemi di alghe...!

ma due vasche non possono essere identiche

lampade? luce? nutrienti in colonna? quantità di piante? tipologia di piante? frequenza dei cambi? entità dei cambi? mangime? etc etc etc