Entra

Visualizza la versione completa : anemonia sulcata....te spiezzo in 2!!!!


simovit
25-05-2006, 00:21
incredibile....stavo per mettermi a letto quando ho notato che la mia bella anemonia in realtà è diventata LE 2 ANEMONIA!!! -05 -05 -05
me ne sono accorta perchè ora è proprio palese che una parte dei tentacoli proviene da un centro e un'altra parte (che si sta lentamente spostando) proviene da un altro!!!! #82
ho letto poi il topic di un ragazzo a cui la stella marina si era divisa improvvisamente in 2 e che non c'è da preoccuparsi perchè è un tipo di riproduzione di molti invertebrati....
ma è dovuto a condizioni di stress particolari o è normale e naturale che possa avvenire? :-))
diventeranno tutte e 2 grandi come quella iniziale?
incredibile cmq!!!!! #82
per il resto tutto ok, ho appena fatto i test e anche se non sono ottimi i valori di nitriti e nitrati si sono abbassati e l'ammoniaca è pressocchè assente (direi praticamente 0), anche il ph sta sugli 8, 8 e qualcosa quindi credo vada bene...
sto anche analizzando altri piccoli organismi che sono sbucati dalle ultime rocce vive (mediterranee) che ho inserito, uno sembra 1 minipaguro, ma proprio mini però, sarà una piccola pietra di 1cm,massimo 2, che al suo interno ha queste piccolissime e sottilissime zampette rosse e bianche, proprio come il dardanus che ho in vasca, e poi un paio di pietre che sembrano ''aperte'' cioè sembrano respirare, non so come spiegarlo, sono tipo ostriche, ma + piccole, e spaccate in mezzo da dove poi ''respirano''....
potete chiarirmi le idee su queste nuove bestiole? :-))
grazie come sempre ;-)

Gennariello
26-05-2006, 18:17
Le anemoni si separano quando hanno molto cibo a disposizione, ma anche quando sono in condizioni un po stressanti. Io ne avevo 1 che è diventata 5. Alla fine le ho messe tutte in mare perchè non ne potevo più.
Per quanto riguarda le rocce vive può darsi che ci siano delle ostriche attaccate all'esterno, e quanche dattero di mare che vive al loro interno. Se sono rocce carbonatiche come penso è quasi matematico che ci sia qualche dattero. Si tratta di bivalvi che con una secrezione acida scavano un tunnel circolare nelle rocce e vi si insediano all'interno. Per raccoglierle (illegalmente, si tratta di un grave reato) i datterai distruggono a martellate interi tratti di falesia. Io ho visto dove son passati loro...un disastro.
Purtroppo questi bivalvi non riescono a vivere in acquario, e quindi probabilmente moriranno. Diciamo che fa parte della "fisiologica" maturazione delle rocce vive. In teoria essendo filtratori avrebbero bisogbno di una gran quantità di sospensione di cui nutrirsi, cosa che in una vasca matura comporta un forte inquinamento, ed in una in maturazione (come la tua) probabilmente il collasso. Quindi.....abituati all'idea che questi bivalvi dureranno poco.
Per ilo resto vai bene. Guarda maturare la tua vasca e non dimenticarti di fare dei cambi con acqua di mare. Quando avrei il refrigeratore vedrai che la vasca godrà di una salute migliore. Alla fine potrai rimettere anche gli spiro (ma questo tra qualche mese).

Auguri
:-)

simovit
27-05-2006, 14:05
1 bel cambio d'acqua di mare l'ho fatto da pochi giorni ed ho aggiunto anche della sabbia viva bonificata al meglio che potevo#22
per il resto...mah perle anemoni vedo un po come procede, per ora 2 vanno + che bene, certo se ne diventano 1000 sarà un bel problema :-D
per i datteri non so, non so nemmeno cosa siano, vado a dare uno sguardo in giro sulla rete per confrontare le immagini....poi ti faccio sapere...ma comunque in vasca ne ho + di uno, credo 2 o 3, boh!
ad ogni modo il refrigeratore lo sto ancora aspettando, non vorrei anzi aver ricevuto una truffa perchè sto avendo parecchi problemi anche a contattare il tizio e fra poco mi sa che dovrò passare alle maniere forti...io ODIO essere presa in giro!!!!
ad ogni modo, parlerò con chi devo....per capirne se non altro qualcosa in +...
vedremo -04 -04 -04 -04 -04 -04 -04
anche perchè il mio acquario sta diventando una bagnarola e non posso nemmeno usare ventilatori nella stanza perchè sto malata -04 -04 -04 -04 -04 -04 -04 -04 -04 -04 -04 -04 -04 -04 -04
mannaggia!!!!!!!

simovit
27-05-2006, 14:22
ho dato un'occhiata, ma no, non credo proprio siano datteri di mare, la conchiglia è del tutto diversa, è come se fossero delle piccole ostriche (piccole tipo 6 cm) e sopra ci sono balani come sulla conchiglia di un paguro...boh!
ma non credo siano ostriche...o si?
non ne ho la + pallida idea #24