Visualizza la versione completa : Vasca 240L malawi: Quali pesci mettere ?
ilmauricio
31-01-2014, 22:11
Ciao A tutti !
MI hanno regalato un bellissimo Rio 240 e essendo un neofita ho deciso di allestirlo per i ciclidi del malawi. Ho allestito la vasca con delle bellissime roccie in travertino, due piante vallisneria spiralis ai lati della vasca, una bella pompa di movimento ( 2000l/h) .... Ho messo 40ml circa di biocondizionatore e tutto sembra andare alla grande.... Anche perchè il gentilissimo Nitro76 mi sta dando tantissimi suggerimenti per non farmi fare errori!!!!
tra 2 settimane scade il fatidico mese e la vasca sarà finalmente pronta !!!
Quali e quanti ciclidi posso metterci secondo voi??? Date le dimensioni della vasca volevo prendere quelli meno agressivi.
Mi piaccino molto i Labidochromis caeruleus e quelli sicuramente vorrei metterli.... Con quali altri potrei abbinarli?? 4 Pesci x specie sono sufficenti ???
I Pseudotropheus demasoni possono andare bene ??
Aspetto suggerimenti!!!
Grazie a tutti !!!!!
http://s14.postimg.cc/4qncib7gt/IMG_20140121_205307.jpg (http://postimg.cc/image/4qncib7gt/)
dopo le 2 settimane fai i test x vedere i valori
cmq secondo me puoi mettere 3 trii (m+2f), Labidochromis caeruleus ci stanno alla grande, poi potresti mettere aulonocara, iodotropheus sprengerae o cynotilapia afra
Nannacara
31-01-2014, 23:01
Sposto nella sezione adeguata
Ciao
Dunque, diciamo che hai fatto un errore, poichè di solito prima si sceglie la popolazione e poi si fa l'allestimento...tu hai fatto il contrario...:-D
Comunque per i pesci consigliati da Cicli ci sono poche rocce...se li vuoi devi metterne di più e creare più tane...altrimenti si potrebbe fare:
- labido caeruleus
- aulonocara maylandi
- lethrinops yellow collar/mbasi creek
Però il tuo allestimento è troppo una via di mezzo secondo me...non andrebbe bene neanche per la popolazione che ti ho detto, perchè ci sono troppe rocce...:-)
non avevo notato la foto, il layout così non va bene è da rifare...poche rocce e pochi ripari
Dunque, diciamo che hai fatto un errore, poichè di solito prima si sceglie la popolazione e poi si fa l'allestimento...tu hai fatto il contrario...:-D
Comunque per i pesci consigliati da Cicli ci sono poche rocce...se li vuoi devi metterne di più e creare più tane...altrimenti si potrebbe fare:
- labido caeruleus
- aulonocara maylandi
- lethrinops yellow collar/mbasi creek
Però il tuo allestimento è troppo una via di mezzo secondo me...non andrebbe bene neanche per la popolazione che ti ho detto, perchè ci sono troppe rocce...:-)
Secondo me invece hai suggerito una buona popolazione per quel layout, al limite sostituirei la maylandi con la hueseri, forse con copadichromis chrysonotus al posto del letrino.;-)
Dimenticavo: importantissimo uno sfondo scuro almeno dietro al vetro posteriore. Dà sicurezza e permette ai sottomessi di nascondersi vicino al pelo dell'acqua negli angoli.
ilmauricio
01-02-2014, 12:52
Grazie a tutti x i consigli... E le critiche!!! In realtà in quelle roccie ci sono diversi buchi più o meno grandi e diversi di essi arrivano dall'altra parte della roccia... Comunque ora Nn si riescono a trovare roccie piccole xche Nn è stagione e dovrò aspettare ancora un paio di mesi x aggiungerle... Che problemi possono esserci cosi? Pensavo si potessero mettere più pesci!!! In negozio mi avevano detto di metterne almeno 15... X quello che riguarda lo sfondo 2d da applicare alla vasca ho preso quello "originale" juwela proprio Nn mi piace il vetro con lo sfondo blu!!
È vero Sergio...non avevo pensato ai copa...:-)
Comunque si...al massimo tre trii in una vasca così...a meno che tu non voglia sovrappopolarla...ma allora, secondo me perderesti i comportamenti tipici di questi pesci...:-)
Inviato dal mio LG-P880 utilizzando Tapatalk
X quello che riguarda lo sfondo 2d da applicare alla vasca ho preso quello "originale" juwela proprio Nn mi piace il vetro con lo sfondo blu!!
Non conosco lo sfondo juwel ma il nero va bene con tutto ;-)
Il layout non mi sembra azzeccato per copadichromis, che hanno bisogno di tanto spazio libero per il nuoto, e nemmeno per i lethrinops. , che vorrebbero molta sabbia sgombra per sifonare...
Con quella via di mezzo ci potrebbero stare delle piccole aulonocara oltre ai gialloni
Il layout non mi sembra azzeccato per copadichromis, che hanno bisogno di tanto spazio libero per il nuoto, e nemmeno per i lethrinops. , che vorrebbero molta sabbia sgombra per sifonare...
Con quella via di mezzo ci potrebbero stare delle piccole aulonocara oltre ai gialloni
E la terza specie? :-))
Inviato dal mio LG-P880 utilizzando Tapatalk
Per i pleurostigma credo proprio che lo spazio sia poco, per i chrysonotus non vedo grossi problemi. Un piccolo letrino, sempre secondo me, come quelli che ho menzionato sopra, credo che potrebbe starci tranquillamente. Spazio per nuotare e sabbia da sifonare (al di là che se nella sabbia non c'è niente da mangiare loro non sifonano granché) ne hannno anche dietro le rocce, che al limite si possono spostare un po' più indietro.
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |