PDA

Visualizza la versione completa : cory muso corroso


Barbara G
31-01-2014, 22:04
http://s2.postimg.cc/e3nvtawz9/IMG_20140130_WA0001.jpg (http://postimg.cc/image/e3nvtawz9/)

Ciao a tutti, qualcuno può aiutarmi?
A due dei miei 6 corydoras panda si sta corrodendo il muso.
All'inizio perdono i baffi ma continuano a mangiare e a nuotare tranquilli. Dopo due o tre mesi il loro muso inizia a corrodersi pian piano, si scolorisce e sembra spellarsi.
Quando la corrosione arriva suppergiù sotto gli occhi iniziano a nascondersi, a isolarsi dal gruppo e a non mangiare più fino a che non muoiono.
Uno è già morto purtroppo, un altro sta nella fase in cui continua a mangiare ma si isola.
Succede solo ai panda, perché gli altri cory stanno bene (ho degli sterbai)
ed anche gli altri pesci (scalari, ancystrus) stanno bene e si riproducono regolarmente.
A qualcuno di voi è mai successa una cosa simile?
Ho provato ad allegare una foto, ma è la prima volta che lo faccio, non so se si vede

Puntina
01-02-2014, 00:54
Ciao, povero cory sembra messo male...dalla foto ho notato che il ghiaino è piuttosto grosso e paragonando la grandezza del granello all'altezza della corrosione sembra sia essere lui il colpevole...anche perché quando i barbigli si corrodono per il 90% è colpa del ghiaino non adatto...i cory panda sono più piccolini degli sterbai perciò passano meglio tra i granelli e se non sono adatti il danno è più visibile...

Il vero problema è che le ferite provocate dallo sfregamento del ghiaino facilitano le infezioni batteriche...

Intanto gli farei una cura con il blu di metilene...


Sent from my RM-846_eu_italy_307 using Tapatalk

eltiburon
01-02-2014, 03:28
Sono d'accordo con Puntina.
Vai di blu:
Il blu lo vendono in farmacia (ma non tutte ce l'hanno, purtroppo), devi prendere la soluzione all'1%, è già pronta in boccette da 25 ml (3€), NON prendere la polvere se te la propongono. Di questa soluzione all'1% devi usarne 3 ml per 10 litri d'acqua (dosa i ml con una siringa), ma NON in acquario comune, ma in una vasca a parte con aeratore e senza filtro. Durata della cura 5 giorni, un'unica somministrazione. Dà pochissimo cibo, solo ogni 2/3 giorni, durante la cura.

Barbara G
01-02-2014, 10:23
Grazie ragazzi per la risposta rapida!!
In effetti al ghiaietto avevo pensato anch'io... è possibile però che un'infezione batterica si manifesti dopo due o tre mesi dalla perdita dei baffi?
Inoltre è successo ai due cory che avevo acquistato insieme e non agli altri 4 che ho preso da un'altra parte.
è possibile secondo voi che sia una sorta di malattia genetica che ha colpito più soggetti di una nidiata?

Puntina
01-02-2014, 11:02
Uhm ne dubito...gli atri due di cui parli erano sempre dei cory panda?


Sent from my RM-846_eu_italy_307 using Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
Comunque le infezioni batteriche non hanno un "tempo di manifestazione"...

Ci sono batteri che vivono pacificamente all'interno dei nostri pesci senza dare problemi e tutto d'un tratto attaccano il pesce!

Questo comunque accade quando il pesce è debilitato, stressato, o comunque debole già per altri motivi come può succedere al tuo cory...


Sent from my RM-846_eu_italy_307 using Tapatalk

Barbara G
01-02-2014, 11:09
Mi sono spiegata male.. è successo solo ai due cory panda inseriti per primi e presi insieme.
Agli altri 4 inseriti dopo un mese e presi da un'altra parte non è successo

Puntina
01-02-2014, 11:20
Boh non saprei perché ma il fattore genetico lo escluderei proprio...ma questo cory è uno di quei 4 presi dopo?


Sent from my RM-846_eu_italy_307 using Tapatalk

Barbara G
01-02-2014, 11:25
No, è il secondo dei 2 presi prima, l'altro è morto 15 giorni fa.
Comunque provo col blu, una vaschetta ce l'ho, un riscaldatorino pure.
L'aeratore lo rimedio.
L'unico problema è prendere il pesce, perchè da ieri mattina sta rintanato dentro un buco di una radice. Mette fuori solo il muso.
Poi vi faccio sapere.

Puntina
01-02-2014, 13:58
Va bene, buona fortuna! Quando sarà terminato il problema di questo cory se hai la possibilità di cambiare il ghiaino sarebbe ottimo, altrimenti rischi di ritrovarti nella stessa situazione tra un mese...


Sent from my RM-846_eu_italy_307 using Tapatalk