Visualizza la versione completa : aiuto!!!tentacolo rosa!!
ciao!ho acquistato un palythoa venerdi' e oggi mi sono accorto che dal basso qaundo la luce e' accesa esce un tentacolo retrattile di 2/3 cm color rosa(modello ofiura)cosparso di escrescenze a punta simili a spine.
che cose'?mi devo preoccupare?
so' che sarebbe di grande aiuto una foto ma ho dei problemicon le dimensioni della mia macchina.
sicuro che non è un vermetto come quelli della sabbia di fondo, in effetti dovrebbero uscire di notte, ma...
Sarà il tentacolo di una ofiura.. spesso si trovano sulle rocce o coi coralli che si mettono in vasca.
Sono ottime detrivore.. (le uniche ofiure da evitare sono quelle verdi che crescono troppo e possono essere pescivore).
ragazzi!ma le ofiure hanno i tentacoli retrattili?per me no,poi di ofiure ne ho parecchie nella mia vasca(300 esemplari se non di piu')cmq mi sembra strano anche il colore rosa acceso,per una ofiura.
aggiungo poi che le dimensioni di grossezza del tentacolo non variano verso l'estremita' finendo a punta,e' tutto della stessa grossezza e mi sta venendo il dubbio che sia un tipo di verme o qualcosa di simile.aiutooo!!!
villa, anche se fosse un verme.. che problemi ti può dare ? sono pochi quelli dannosi.. e sicuramente non di quelle dimensioni...
ciao!volevo solo essere sicuro per gli abitanti della mia vasca e se alla fine scopro anche che si puo' tenere mi interessa che non muoia anche perche' mi piace un sacco.
sapreste indicarmi anche qualche sito dove posso vedere delle immagini su tale creature?fino adesso le ricerche sono state inutili.
villa, senza una foto tua non riesco ad aiutarti...
ragazzi e' da 2 giorni che non si fa vivo ma in compenso oggi sulla palythoa sono comparsi degli esseri minuscoli come degli acari delle piante,scuri,veramente cosi' piccoli che dopo essere riuscito a prenderne uno senza distruggerlo non sono stato in grado di capirci qualcosa ad occhio nudo,dovrei preoccuparmi?
villa, no... tranquillo.. stai tranquillo... ma che sono ste fobie ultimamente ?
veliero73
27-05-2006, 09:54
Oddio la psicosi da invasione extraterrestre, ragazzi calmatevi e osservate con relax le vostre vasche ;-)
non sono fobie ,e' solo che vorrei sapere cosa ho in vasca,cmq quegli esseri piccoli preferiscono la parte superiore del polipo e dove stazionano il polipo delle palythoa non si apre.
oggi sono riuscito a vederne uno piu' grande e ho notato che in testa (se e' la testa)hanno due piccole antenne bianche,sembrano quasi delle mini larve di verruche.
spero solo di non doverle doglierle perche' penso sia impossibile per la loro dimensione.
sto iniziando a preoccuparmi,la palythoa e' assalita da questi esseri che si moltiplicano e ogginon si e' quasi mai aperta.
mi hanno consigliato di posizionarla sotto della corrente per ripulirla,cosa ne dite?
Potrebbero essere anche nudibranchi predatori.. ma senza una foto potrebbe essere anche qualunque altra cosa ...
PFFT hai ragione!!!oggi dopo essermi consultato sulla tua opinione ho scoperto che sono dei nudibranchi chiamati PHYLLODESMIUM KABIRANUM.
dovrei fare qualcosa?
villa, sicuro sia quello ? non è un predatore di zoantiniari, ma mangia le Heteroxenia..
Comunque dato che sono aeolidacei toglioli senza pensarci su due volte...
Comunque senza foto è difficile identificare le specie, ci sono migliaia di organismi viventi.
Estrai la roccia dove li vedi , la metti in un recipiente con un po' d'acqua dell'acquario e li togli con delle pinzette.
con le pinzette era impossibile(forse per un chirurgo?),cmq dopo averla scossa piano in una bacinella con dell'acqua iniziavano a cadere e alla fine ne ho contati 62 di cui tre di ben 5millimetri,spero di averli tolti tutti altrimenti inizio a venderli....scherzavo!!!cmq la palythoa dopo neanche mezz'ora era gia tutta estroflessa.
grazie PFFT per l'aiuto nell'identificazione per le foto dispiace enche a me ma ho dei problemi di grandezza con la mia macchina fotografica.ciao
ciao!sono riuscito a identificare il tentocolo rosa:e' un verme rosa con dei ciuffetti bianchi simmetrici lungo 2/3cm.
ora non e' piu' nella palythoa ma dentro un buco naturale quindi sono piu' rilassato,nessuno lo conosce?
è un normale verme detrivoro....
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |