Visualizza la versione completa : Ingiallimento foglia
Denis 57x51
31-01-2014, 20:50
Buonasera a tutti.
Volevo chiedervi che cos'ha questa foglia di anubias . È l'unica al momento .
L'acquario è in maturazione da 25 giorni, i valori dell'acqua sono : Ph 7,6 kh10 gh14 no2 0 no3 18 e come illuminazione monto 2 neon t5 da 24 w ( originali del Ferplast Dubai 80 ) con un fotoperiodo di 7,5 ore .
Grazie a chi mi aiuterà !
http://s7.postimg.cc/6gx0c65p3/20140131_192504.jpg (http://postimg.cc/image/6gx0c65p3/)
Nannacara
31-01-2014, 22:59
Una foglia danneggiata non e' indicativa in fase di avvio
le piante arrivano da coltivazione idroponica,quindi subiscono un forte cambiamento a cui devono forzatamente adattarsi e spesso stazionano per svariati giorni nei negozi del settore prima di raggiungere un ambiente adeguato allo sviluppo
verifica semplicemente che la pianta in questione non sia interrata(in particolare il rizoma),va fissata ad una radice o roccia
Ciao
Denis 57x51
31-01-2014, 23:04
Innanzi tutto Grazie della risposta .
Il fatto è che è tutto così perfetto che quella foglia (gigante ) è proprio in primo piano e l'occhio cade sempre li !!!
Grazie ancora .
Denis 57x51
06-02-2014, 00:01
Ragazzi a distanza di una settimana la situazione sta peggiorando .
L'acquario è avviato da 40 giorni (dubai 80 125 litri) e le foglie dell'anubias stanno ingiallendo con presenza di piccole macchioline gialle e le foglie nuove che stanno emettendo marciscono quasi subito, la vallisnella è marcita , la cobomba caroliniana cresce a vista d'occhio le diatomee persistono dopo 20 giorni .
Ho fertilizzato una volta sola con florapride a mezza dose consigliata .
Ho inserito i miei 2 oranda 5 giorni fa .
Valori acqua : ph 7,6 , kh 8 , gh 10 no2 0 , no3 22 .
Fotoperiodo ormai portato a 8 ore .
Monto 2 neon t5 originali dell'acquario di cui uno da 10000 k , mi vien da pensare che il problema sia per la troppa illuminazione ...
Chiedo aiuto please !
Nannacara
06-02-2014, 00:32
Se le piante inserite son presenti dall'avvio,e' bene fertilizzare con regolarita',ovviamente rispettando le indicazioni(ma a dose dimezzata)
per la valli devi inserire delle tabs e fai attenzione a come le hai piantate,il colletto deve essere esterno al fondo,in pratica devi interrare le sole radici
Posta una foto panoramica,cosi' ci facciamo un idea della vasca e di quanto e' piantumata
Ciao
Denis 57x51
06-02-2014, 12:29
Ciao Nannacara grazie di avermi risposto .
Purtroppo ieri sera ho tagliato le foglie più malconce però mi è restato ancora qualcosa ...
http://s28.postimg.cc/y5u5m62yx/20140131_192504.jpg (http://postimg.cc/image/y5u5m62yx/)
http://s28.postimg.cc/vzzurnzih/20140205_233649.jpg (http://postimg.cc/image/vzzurnzih/)
http://s28.postimg.cc/rgnm65hmx/20140205_233754.jpg (http://postimg.cc/image/rgnm65hmx/)
http://s28.postimg.cc/iukclk5mx/20140205_234626.jpg (http://postimg.cc/image/iukclk5mx/)
http://s28.postimg.cc/kjoufvvyh/20140205_235206.jpg (http://postimg.cc/image/kjoufvvyh/)
Ad esempio non ti sembra che la cobomba caroliniana abbia i pezzi di gambo rta foglia e foglia troppo lunghi e quindi sovrasviluppati ?
Nannacara
06-02-2014, 12:48
Ad esempio non ti sembra che la cobomba caroliniana abbia i pezzi di gambo tra foglia e foglia troppo lunghi e quindi sovra sviluppati ?
Si chiamano internodi e normalmente si allungano quando l'illuminazione e' insufficiente
La lampada da 10000K sostituiscila con una che non superi i 6500K,ti evitera' problemi con le alghe
Ciao
Denis 57x51
06-02-2014, 12:56
Anche per la marcescenza delle foglie dici che sia dovuta alla troppa illuminazione data dal neon da 10000 k ?
Quindi se sostituisco tutti e due i neon con uno da 4000k e uno da 6500k dovrei risolvere tutti i problemi in un colpo solo (spero) ...
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |