Visualizza la versione completa : Aiuto!! Pesci con puntini bianchi!!
-Mitrel-
31-01-2014, 18:30
Ciao a tutti :-) Sono nuovo in questo forum, da qualche mese sono entrato in questo bellissimo mondo dell'acquariofilia, pero' ovviamente.. come ogni neofita ho riscontrato alcuni problemi... #07
Ho un acquario di circa 150 litri, ho 3 scalari, 3 platy, 9 cardinali, 1 botia, 1 ancistrus, la temperatura è intorno ai 25 gradi.
Prima di mettere i pesci ho aspettato un mese, per la maturazione del filtro, e poi ho inserito un biocondizionatore e un batterico.
Un po' di giorni fa ho notato che il mio Botia era pieno di puntini bianchi... sono corso dal mio negoziante di fiducia che mi ha dato il prodotto Bioicht della dajana.. (è buono???) Ho iniziato la cura lunedi.. ho inserito la giusta quantità e ho messo un areatore. Oggi è il quarto giorno di cura ma non vedo miglioramenti.. anzi.. ora non solo il botia è infetto ma anche i platy e i cardinali... aiutoooo che devo fare?? Domani farò un altro ciclo di cura... speriamo bene.. Voi che mi consigliate?? che devo fare?? Dove ho sbagliato???
Ciao e grazie ;-)
Non conosco il prodotto che hai usato. So per contro che il fauna-mor di Aquarium Munster funziona.
Mi fa strano che il trattamento si ripeta solo dopo 4 giorni. Le istruzioni cosa dicono di preciso? Ci sono per caso gli ingredienti?
-Mitrel-
31-01-2014, 20:44
Sulla confezione c'è scritto che il trattamento va effettuato una volta e dopo 5 giorni con la quantità dimezzata...
E' presente il blu di metilene e il verde di malachite.. E' molto importante alzare la temperatura????
Alzare la temperatura può aiutare, ma d'altra parte rende più veloce la riproduzione del parassita. L'ichthyo ha un ciclo riproduttivo in cui dal parassita sulla pelle, dopo circa 20 ore, si liberano dei nuovi parassiti che possono restare fino a 48 ore nell'acqua prima di attaccarsi a qualche pesce, se non ci riescono muoiono. I parassiti sono attaccabili solo quando sono liberi in acqua e il principio attivo efficace è il verde malachite. Riferendosi a quest'ultimo il trattamento andrebbe eseguito con richiami ogni 3 giorni, di solito (Dieter Untergasser, "Malattie dei Pesci D'acquario", ed. Primaris) si consiglia un primo trattamento a dose intera, seguito da tre richiami di metà dose il terzo, il sesto e il nono giorno.
Il fauna-mor ha anche acriflavina, il che aiuta decisamente, visto che ormai i ceppi più diffusi hanno una certa resistenza a blu di metilene e verde malachite. Quest'ultimo va benissimo usato come da bugiardino. Se volessi provarlo ti conviene prima filtrare con carbone attivo almeno 24 ore e cambiare un terzo di acqua, per togliere eventuali residui che potrebbero interagire negativamente con il nuovo medicinale.
Ciao! Neanch'io conosco il farmaco ma so che anche Ale&Cri lo stanno usando, magari possono consigliarti loro...
Comunque io in caso di icthyo consiglio il faunamor che è molto efficace!
Sent from my RM-846_eu_italy_307 using Tapatalk
eltiburon
01-02-2014, 03:18
E' importante alzare la temperatura, anche a 29/30°C (non oltre!). Anche un aeratore 24h/24 ci vuole. Se poi il tuo farmaco non funziona proprio, allora usa il Faunamor. Anche con questo però occorre alzare la temperatura e mettere l'aeratore.
Personalmente non ho mai portato la temperatura così in alto, al massimo sui 26°C. Temperature troppo alte impediscono di avere una buona saturazione di ossigeno in acqua.
Si ma è per un periodo limitato...se ci si pensa d'estate i nostri pesciolini sopportano di peggio! Comunque alzarla di 2-3 gradi dovrebbe bastare...
Comunque se finito il ciclo del farmaco i puntini persistono filtra con carbone attivo per 24 ore e passa al faunamor...
Sent from my RM-846_eu_italy_307 using Tapatalk
Eccoci qua#70
Noi utilizziamo il tuo stesso medicinale, areatore sparato 24/24 E 29° gradi..
L' "INFEZIONE" si è limitata solo ai cardinali e alcuni platy...gli altri girellano sani e tranquilli...
Il nostro negoziante di fiducia di ha detto di usarlo così:
2,5ml/25l a filtro e luci spente, areatore a manetta e di farlo per tre giorni consecutivi.
non notando inizialmente nessun miglioramento siamo tornati dal negoziante che ci ha consigliato di continuare il trattamento, in quanto la malattia potrebbe persistere.
poi il tutto dipende da quando tempo passa dalla propagazione della malattia a quando te ne accorgi e inizi il trattamento...
Comunque come detto prima gli unici rimasti con i pallini sono alcuni platy e i cardinali(che sono i più colpiti) quindi qualche miglioramento c'è stato.
Buona fortuna e facci sapere!
eltiburon
02-02-2014, 02:50
In caso di Ictyo andrei sui 29°C.
Se il parassita ha danneggiato le branchie 29°C possono essere troppi.
eltiburon
03-02-2014, 01:25
Ma parliamo di ictyo, no? Si è sempre curata benissimo con temperatura alte...
Vedete voi. Io ho spiegato sopra il perché e il percome faccio in una certa maniera, poi ognuno ha le sue idee e, soprattutto, ha avuto le sue esperienze dirette-e34.
eltiburon
04-02-2014, 03:25
Tu hai avuto brutte esperienze in proposito?
Bruttissime no, se non proprio agli inizi quando nemmeno sapevo che i pesci potessero ammalarsi, ma tante e non solo nelle mie vasche (per fortuna;-)). Ai tempi poi ti davano al massimo del blu di metilene... ma i parassiti erano meno adattati e funzionava lo stesso. Diversamente ho sempre risolto, sono parecchi anni (sgrat sgrat...) che non perdo pesci per l'ittio.
Tutto risolto, dopo 5 gg di trattamento (e la perdita di due poveri cardinali) é tutto sparito... stiamo abbassando la temperatura lentamente... #70
eltiburon
24-02-2014, 03:38
Bene, sono contento!
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |