Entra

Visualizza la versione completa : Allestimento principalmente amazzonico.


carletto03
25-05-2006, 00:07
Ciao nuovamente a tutti,
scrivo in cerca di nuovi consigli...

Ho messo la foto della mia attuale vasca da circa 110 litri netti con 2 neon da 18W con riflettore.

Allora attualmente ho:
- Egeria densa: una grande visibile e una piccolina nasconta nella foto.
- Alternanthera al centro
- Hydrocotile Leucocephala un po' di piantine sulla destra
- Echinodorus Bleheri

Come consigliatomi da dardiscus inserisco a previssimo della vallisneria gigantea sullo sfondo (penso 2 al centro e una a sinistra dei tronchi)

Poi mi ha anche consigliato l'inserimento di qualche anubias e di microsorium (l'ultima sul tronco), queste però sono piante non proprio dell'america del centro/sud... sono propenso ad inserirle comunque perchè mi piacciono come piante ma vorrei sapere anche altre opinioni.

Tipo se qualcuno ha qualche consiglio per altre piante che vadano bene nel mio acquario (soprattutto per la luce)e cosa pensate si possa fare anche come modifiche della disposizione.

Grazie

PS... i futuri ospiti saranno scalari, cori, neon/cardinali, probabilmente caca o ramirezi e un ancistrus.

ReK
25-05-2006, 10:12
110L netti... scalari, cori, neon/cardinali, probabilmente caca o ramirezi...vacci piano

i legni che hai messo sono molto grossi, li sostituirei con + snelli per dare + spazio ale piante.

che fertilizzanti usi, hai co2?

hai poca luce, credo che Alternanthera non ti durerà molto.

le echinodorus assorbono nutrienti dal fondo, in un eventuale fondo inserte non cresceranno al meglio.

carletto03
25-05-2006, 10:34
Il fondo è dato da una base di fluorite (quindi di nutrienti direi che ce ne sono) e sopra il ghiaino...
per la co2 stavo pensando di organizzarmi per farla con i metodi indicati nella sezione fai da te

#include
25-05-2006, 11:45
Bello mi piace..peccato il filtro interno.... :-) :-) ;-) ;-)

carletto03
25-05-2006, 11:58
Grazie...
il filtro cercherò di mimetizzarlo con qualche pianta alta che non abbia bisogno di molta luce e che vorrei mettere proprio davanti in modo che lo copra il più possibile.
Magari in futuro valuterò se cambiarlo ma si tratta comunque di un'ottimo filtro quindi non so.

Melodiscus
25-05-2006, 20:17
quoto per i legni troppo grossi, per i troppi pesci e per l' altenanthera, visto che hai poca luce oltre alla vallisneria ti consiglierei delle belle echinodorus visto che hanno bisogno di poca luce e tenuto conto che hai un fondo molto ben fertilizzato, sul legno magari ci adrebbe bene un po di vesicularia

carletto03
25-05-2006, 22:45
Allora ho fatto alcune modifiche... ho tolto il legno piccolo che era all'estrema sinistra... Quello ad arco e quello grande in piedi invece li ho lasciati (creano dei passaggi e dei nascondigli particolari che penso possano aiutare i più piccoli in caso di fuga).

Il filtro l'ho spostato dal lato al retro (l'ho messo all'estrema sinistra in modo che sta per una buona parte dietro al tronco alto)

domani metto le vallisneria, 1 davanti al filtro e 1 o 2 sul fondo tra l'egeria densa e il filtro e poi vi posto le foto aggiornate... per il resto si passa a settimana prossima (settimana nr 3)

Pupa
09-06-2006, 03:30
Egeria densa la vedo male con 32 watt su 110 lt...
per il resto hai fatto bene a spostare il filtro! #36#
Le trovo orribili, quelle scattole nere lì dentro... #06

Pupa