Visualizza la versione completa : un dubbio
ciao a tutto ho da poco fatto la co2 in gel, tutto funziona bene, il dubbio e che le bollicine che arrivano in superfice rimangono li lasciandomela tutta piena di bollicine come da foto allegata.
il dubbio e' questo, da cosa dipende sta cosa?
http://s30.postimg.cc/zcub94enx/IMG_1091.jpg (http://postimg.cc/image/zcub94enx/)
hai un po' di patina superficiale? può essere quello
la Riccia è un vegetale, io mi riferivo alla patina superficiale, spesso negli acquari si forma una patina oleosa in superficie, che può diminuire gli scambi gassosi
avevo letto male scusa, mi sembra di no da cosa puo' dipendere questa patina?
puo' influire anche la conducibilita' a questo fenomeno?
da molte cose.. ogni tanto può formarsi,ma non è grave. però se hai un po' di patina, magari è quella che ti "ferma" le bollicine.
La patina di superficie è formata da batteri. il pelo dell'acqua è un ottimo posto per la nitrificazione
Inviato dal mio GT-I9070 utilizzando Tapatalk
19ricky91
31-01-2014, 21:38
il pelo dell'acqua è un ottimo posto per la nitrificazione
cavolo questa non la sapevo
quindi la patina "nitrifica"?
comunque di sicuro è quella che ferma le bollicine :-)
Si.... adesso sono sul telefono, quando arrivo a casa spiego meglio.
Inviato dal mio GT-I9070 utilizzando Tapatalk
19ricky91
La patina è una cosa normalissima ed è presente in forma più o meno "spessa" e quindi più o meno visibile in quasi tutte le vasche.
I batteri si insediano su qualunque superficie ove è più facile l'accumulo di "cibo"; fondo, arredi , piante, etc..(accumulo che avviene per ragioni elettrostatiche, quindi non in colonna) tra queste c'è anche la superficie dell'acqua.
In poco tempo sono in grado di "organizzarsi" formando pellicole, se gli inquinanti non sono in eccesso la patina non supera pochi micron di spessore.
Quindi.........o la vasca ha una forte movimentazione di superficie o la patina c'è sicuramente.....anche se non si vede ;-)
19ricky91
01-02-2014, 01:27
si certo infatti ce l'ho anche io la famosa patina :-D
ma volevo sapere se c'era un che di "utile" ad averla
cioè se nitrifica -->utile no?
Si..... nitrifica, certo non deve essere di uno spessore esagerato, altrimenti rende difficoltosi gli scambi gassosi e influisce sulla penetrazione della luce.
19ricky91
01-02-2014, 01:46
beh si ovvio #70
interessante però, io ho sempre pensato che fossero batteri morti e inutili...
Chiedo scusa a vspsora se siamo andati un po' fuori tema ;-)
http://www.acquariofiliaemicroscopia.it/index.php?option=com_content&view=article&id=9&Itemid=112
malu' nn devi chiedere scusa anzi molto interessante credo, quindi non puo' dipendaredalla conducibilita'?
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |