Visualizza la versione completa : Nuovo picoreef 2014, 14 litri.
Giordano Lucchetti
30-01-2014, 22:29
Esatto, il nuovo picoreef e' in allestimento, dsb con 100% carbonato di calcio, plafoniera da 16W economica e una tecnica talmente easy che non sono sicuro sia tecnica!
Tutte rocce morte, inoculo di dsb maturo e tanta tanta pazienza!
Questo appena avviato, con una plafoniera provvisoria.
http://img.tapatalk.com/d/14/01/31/apypyhu9.jpg
La rocciata e' stata fatta con lampocem.
http://img.tapatalk.com/d/14/01/31/yvyta9eb.jpg
Le prime alghe.
http://img.tapatalk.com/d/14/01/31/udu2u6yv.jpg
E poi si perfeziona il tutto!
http://img.tapatalk.com/d/14/01/31/eqehu8aq.jpg
L'arrivo della plafo.
http://img.tapatalk.com/d/14/01/31/y8etumu3.jpg
L'inserimento di uno schiumatoio. (Un giocattolo)
http://img.tapatalk.com/d/14/01/31/zy4a4ube.jpg
I primi alghivori.
http://img.tapatalk.com/d/14/01/31/e8ananyd.jpg
http://img.tapatalk.com/d/14/01/31/zerysata.jpg
http://img.tapatalk.com/d/14/01/31/ebenagyq.jpg
E... Vi terro' aggiornati.
http://img.tapatalk.com/d/14/01/31/9aje5u2y.jpg
Linea temporale :
15/12/13 allestimento luce da subito
17/12/13 inoculo
18/12/13 dosato una botta di fito paurosa.
21/12/13 cambio plafo
24/12/13 rabbocco con acqua di rubinetto
28/12/13 prime alghe
1/1/14 correzione salinita' e inserimento talee zoas.
30/1/14 modifiche al sistema di filtraggio e inserimento schiumatoio.
http://img.tapatalk.com/d/14/01/31/ebu3ydar.jpg
Post in continuo aggiornamento.
Abbiate fede.
grispa72
30-01-2014, 22:34
Da quanti watt è la Zetlight? E le rocce si ripopoleranno comunque?
Giordano Lucchetti
30-01-2014, 22:38
Ciao Grispa, e' da 16W, le rocce pian pianino si ripopolano.
La vasca ha circa 14 litri contando rocce e sabbia.
grispa72
30-01-2014, 22:43
Questi sono i progetti che mi piacciono!
E non è detto che non mi faccio prendere dal DSB (ma forse sono già stato contagiato, mi incuriosisce non poco), magari avviando un'altra vaschetta in parallelo a quella che ho, e soprattutto prendendo spunto da chi ne sa' più di me...
Seguo con interesse gli aggiornamenti per imparare. Grazie.
Giordano Lucchetti
30-01-2014, 22:44
Sono contento ti piaccia :-)
grispa72
30-01-2014, 22:46
Un'altra cosa come alghivori cosa hai e cosa si può trovare facilmente in negozio?
Giordano Lucchetti
30-01-2014, 22:49
Per me i migliori alghivori per nanoreef sono le Cyprea annulus, purtroppo non sempre si trovano in negozio, ma puoi provare fartele ordinare :-)
Completi giordano...una bella avventura e un bel progetto! La rocciata mi piace molto. Ma che modello di zetlight è? Non è proprio un giocattolo o sono certo faccia una bella luce... La mia zetlight nano da 11 watt su 40 litri mi ha regalato belle soddisfazioni. Un salutone
Dio è nei dettagli - Mies van der Rohe
Il mio nano: http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=437743
Grande Giordy!!!
Seguo incuriosito, verrà sicuramente qualcosa di interessantissimo!!!
Sent from my iPad using Tapatalk (http://tapatalk.com/m?id=1)
Francesco93
30-01-2014, 23:17
Mi accodo alla curiosità per la plafo :-))
Lo schiumatoio mi pare il reef-octopus, se è lui l'ho visto in funzione e per me fa il suo lavoro #70
Sarà tutto per gli zoa?
egabriele
30-01-2014, 23:17
"24/12/13 rabbocco con acqua di rubinetto"
???
Giordano Lucchetti
30-01-2014, 23:18
Si, acqua di rubinetto, dovevo buttare della sporcizia in vasca x le alghe
------------------------------------------------------------------------
Francesco, puo' essere... L'ho preso sette anni fa credo :-D
------------------------------------------------------------------------
Lo skimmerino e' collegato a una bottiglia di raccolta schiumato, perche' il bicchiere e' molto piccolo.
No, non sara' tutto zoas ma tentero' di allevare sps ed lps prevalentemente...
molto bene! seguo curioso :-)
Bravo Giordy! Vorrei fare praticamente la stessa cosa, devo solo decidermi a comprare la vasca e partire... Ho tutta la tecnica che mi avanza dall'altra vasca per gli incauti acquisti :-))
Quindi ti faccio un po' di domandine... :-))
Che misure ha la vasca? Il DSB in una vasca piccola deve sempre essere 10 - 12 cm o lo fai +o- in proporzione (7 - 8 cm)? Perché hai scelto di mettere lo schiumatoio?
Graaazie!
Giordano Lucchetti
31-01-2014, 11:46
Giao Giuli!
Il dsb l'ho fatto comunque di 11/12 cm.
Lo schiumatoio l'ho inserito non tanto per la schiumazione, piuttosto per ossigenare, dato che la superficie non posso smuoverla a modi mare moto. :-)
Poi, siccome inseriro' una tridacnina, meglio se c'e'... Male non fa :-)
Un consiglio, non usate carbonato troppo fine, onde evitare pulviscolo e fosse scavate dalla corrente.
Date sempre luce da subito, in modo da avere una foresta di alghe. Ricordate che le alghe aumentano esponenzialmente la riproduzione di benthos, vitale per il DSB.
------------------------------------------------------------------------
Inserite sempre un buon inoculo da DSB avviato, aiutera' in modo inimmaginabile la partenza.
Prima regola: LA PAZIENZA.
kenzo1983
31-01-2014, 12:54
Grande Giordano, seguo con interesse :)
e inoltre aggiungere botte di fito aiuta moltissimo!
Giordano Lucchetti
31-01-2014, 14:22
W le botte di fito...
Anche le botte di culo servono
Mooolto carino e molto easy. Seguo con inetresse.
La ciprea annulus è un animale meraviglioso, penso uno delle chiocciole più belle da mettere in un nano.
Saluti #28
Virri
Complimenti per la rocciata. Se ne vedono poche cosi proporzionate.
Giordano Lucchetti
31-01-2014, 15:30
Grazie ragazzi :-)
Bello! seguo con interesse...
Mi farebbe piacere conoscere le misure della vasca, kg di rocce e granulometria del carbonato.
Inoltre l'inoculo lo hai messo sulla superficie della sabbia?
Ciao e in bocca al lupo
Giordano Lucchetti
03-02-2014, 22:27
Ciao! Non ho misurato il peso delle rocce essendo morte...
Inoculo direttamente sul dsb.
Misure non mi ricordo ihihihih
Giordano Lucchetti
04-02-2014, 13:18
Qualche aggiornamento.
Lo schiumatoio non pensavo ma funziona!
Mi sono permesso una taleina
http://img.tapatalk.com/d/14/02/04/nedesuja.jpg
------------------------------------------------------------------------ pesce87 ho misurato... è 22x42x15h. totale quasi 14 litri... tolte le rocce sono un 11 litri.
Qualche aggiornamento.
Lo schiumatoio non pensavo ma funziona!
Mi sono permesso una taleina
http://img.tapatalk.com/d/14/02/04/nedesuja.jpg
------------------------------------------------------------------------ pesce87 ho misurato... è 22x42x15h. totale quasi 14 litri... tolte le rocce sono un 11 litri.
Bella talea! grazie per le misure, ma l'altezza è al netto del dsb?
ciao
Giordano Lucchetti
04-02-2014, 13:34
Si, è al netto del dsb.
Giordano Lucchetti
05-02-2014, 22:45
ho aggiunto qualche talea... giusto una prova... vediamo se tengono :-)
E fallo maturare! Daje pace! #rotfl#
Inviato dallo spazio cosmico
Giordano Lucchetti
06-02-2014, 08:32
Ihihihihi gli animali sembrano in salute, posso garantire che hanno passato la notte.
complimenti! molto bello! #25
se posso chiederti, che animali hai inserito fin'ora?
Giordano Lucchetti
07-02-2014, 18:38
Grazie mille!
2 euphyllie
3 montipore
2 seriatopore
Zoanthus
1 ricordea
2 lumachine
ma che fine ha fatto questa vasca?
devildark
28-04-2014, 13:59
si e trasferito in altri meandri di forum XD
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |