PDA

Visualizza la versione completa : Aiuto per Valori Acqua


euno83
30-01-2014, 22:02
Ciao a tutti,
mi chiamo Roberto,:-)
fra un paio di settimane allestirò di nuovo un acquario dopo circa 10 anni... :-) (ho dimenticato tutto quanto)
sarà un 100x40x55(h) con vetro da 10mm...fatto dal mio vetraio di fiducia con esperienza nel campo!
Ho intenzione di fare un fondo con lapillo vulcanico, bacter 100, un pò di carbone attivo in polvere....sopra metterò il terriccio amazonia dell'ada...
Userò delle pietre laviche che ho testato con il Viakal per verificare che non siano calcaree...un legno per ricreare con un pò di muschio un alberello....infine userò come muschio java moss e come piante solo la hemianthus "calli" per tutto il fondo!!
Ho acquistato un pratiko 400 della askoll, un impianto di CO2 dell'Askoll, termoriscaldatore 350W e sto per finire la mia plafo led (cree) fai da te con alba e tramonto (ecco perchè ci vorrano ancora 2 settimane).

Da Voi vorrei sapere...una volta messe le pietre, il legno e le piante sul terriccio....quindi finito l'allestimento....
1) metto solo acqua di rubinetto o anche acqua d'osmosi? in che proporzioni in caso? (50% rubinetto e 50% osmosi?).
2) inserisco nell'acqua l'attivatore batterico e accendo il filtro? oppure accendo prima il filtro e poi metto l'attivatore batterico?
3) devo accendere da subito la CO2? quante bolle al minuto?
4) ogni quanto faccio i cambi d'acqua? e in che quantità?
5) che valori dell'acqua dovrei avere dopo una settimana?
6) esistono dei valori dell'acqua ideali?
7) posso fare i test con quelli che vendono nei negozi...tipo 3 in 1 o simili? se non sono attendibili cosa mi consigliate per fare i test?
8) per i tipi di pesci che vorrei mettere devo tenere la temperatura dell'acqua intorno ai 28°...imposto subito la temperatura a 28° o la alzo pian piano?
9) dopo quanto tempo e con quali valori posso procedere ad inserire i pesci in acquario?

Avete altri consigli da darmi? #24

Non appena inizierò l'allestimento metterò tutte le foto, comprese quelle della plafo led passo dopo passo!! :-) ;-)

Grazie in anticipo!! #28#28

plays
30-01-2014, 22:36
1-fai un pò di test a reagente in particolare per kh e gh, cioè test liquidi, all'acqua di rubinetto e poi decidi...
2-accendi il filtro e lascialo sempre in funzione. L'attivatore batterico non è indispensabile
3-la co2 puoi farla partire al minimo, dopo qualche giorno che hai piantumato (successivamente può diventare utile ai fini del ph)
4-nessun cambio durante la maturazione del filtro (ovvero 1 mese, mese e mezzo), solo rabbocchi all'acqua che evapora con osmosi pura
5-i valori del filtro... in vista del picco nei nitriti, quindi NO2 NO3 http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?p=1062201534#post1062201534
6-valori ideali si impostano in base alla fauna che vuoi allevare, ma si affinano dopo la maturazione e una volta deciso cosa mettere
7-test a regente... marche Jbl, askoll sono buone
8-tienila a 23-24 finchè hai solo piante... e risparmi
9-che pesci? :-))

Una cosa importante... che filtro hai e come è caricato

euno83
30-01-2014, 22:49
Ciao plays,
innanzitutto grazie per la risposta velocissima!
1) I test a reagente come funzionano? costano molto? che valori dovrei avere per dire l'acqua del rubinetto è buona?
2) ok filtro sempre acceso!
3) CO2 al minimo cosa intendi? quante bolle al minuto?
4) non farò quindi nessun cambio acqua nel primo mese e dopo? quanti cambi e in che quantità?
6) per la fauna come ti ho detto userò...heminathus calli per il prato, spiky moss per ricreare un alberello e fissidens fontanus oppure sagittaria subulata fra le pietre laviche
9) vorrei mettere qualche guppy (4-5), 10/12 neon, 2 ancistrus, 2 corydoras, 2 molly e 3 o 4 pesci palla (carinotetraodon...) poi si vedrà...

che mi dici? :-):-):-)

plays
30-01-2014, 23:01
1. http://www.aquariumline.com/catalog/test-chimici-c-108.html
3. parti con poche bolle al minuto e poi segui questa tabella http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/ARTICOLI/tabellaco2.asp. Usa la funzione cerca!
4.i cambi ti regolerai in base a quanti pesci e come va la vasca, cmq un 10% settimanale (o % superiore bisettimanale)
5.fauna=fauna flora=flora :p il fondo è fertilizzato?

I pesci che vuoi mettere hanno esigenze di valori diverse, i carinotetraodon meglio di no. I cory vanno in gruppetti. Nel frattempo studierei bene i suggerimenti che ti ho dato, leggi bene anche le guide

euno83
30-01-2014, 23:09
Ok ti ringrazio molto.

Se qualcun altro vuole esprimere il suo parere ben venga...
sono pronto ad ascoltare...scusate...leggere i vostri consigli!!

#70:-)#70

Piergiu
31-01-2014, 11:54
Quoto Plays,

i pesci che vorresti inserire non hanno le stesse esigenze di parametri dell'acqua (pH, KH e GH).
Se vuoi creare un pratino, ti conviene usare del fondo fertilizzato fra il lapillo ed il fondo Ada.

Forse l'askol 400 è un tantino sovradimensionato per il tuo acquario, che dovrebbe essere sui 200 lt: probabilmente avrai un po' di corrente in vasca.
Non è un problema il filtro sovradimensionato: hai più superficie per l'insediamento della flora batterica.
Tieni solo presente che l'askol 400 è un pò rumoroso (esperienza personale....) e che sarebbe opportuno che ti procurassi altri canolicchi, meglio di vetro sinterizzato, per riempire almeno 2 livelli di cesti (io ne ho riempiti 3), gli altri livelli con livello con lana di perlon, che devi acquistare separatamente.
Se non ricordo male, con i canolicchi in dotazione riesci a fare solo il primo livello di cesti.
Npn usare i carboni in dotazione

euno83
31-01-2014, 12:23
Ciao Piergiu,
siccome vorrei tenere assolutamente i pesci palla mi diresti quali sono i valori ideali dell'acqua?
quali altri pesci posso mettere a fargli compagnia?
Il filtro è rumoso? troppo? come posso limitare il rumore?

per quanto riguarda le mie domande di inizio post tu cosa ne pensi?
come devo procedere?

Piergiu
31-01-2014, 16:13
Ciao Euno,
non ho vuto esperienze dirette con gli carinotetraodon, ma da quello che vedo in rete possono creare problemi agli altri pesci. Penso fosse questo il motivo per cui plays te li sconsigliava: avrebbere bisogno si una vasca dedicata nella quache potresti forse inserire qualche locaride.
L'acqua, per questi pesci, dovrebbe essere tendenzialmente acida (6,5 - 7,0) e tenera (KH 3 - 6 GH 6 - 10). Ti ripeto: non ho sesperienza diretta: i dati li ho rillevati in rete.
Con parametri di acqua simili, puoi tranquillqmente pensare di allestire un amazzonico, inserendo neon, locaridi e tantissime altre tipologie di pesci, che non presentano problemi di convivenza.
Per l'Askol 400: se lo inserisci in un mobile, il rumore diminuisce sensibilmete. Ho sentito diversi utenti che hanno isonorizzato il vano del mobile con polistirolo. Va detto che la rumorosità è soggettiva: vedi come ti troverai e poi, nel caso, adotta le opportune contromisure.
Ti consglio caldamente di mettere 3 livelli di cesti con canolicchi in modo da favorire una buona filtrazione biologica (2 litri di canolicchi oltre al litro dato in dotazione dell'askol).

euno83
01-02-2014, 01:56
Ciao Piergiu...
ancora una volta molte grazie!

Per i carinotetraodon ho amici che hanno i pesci palla insieme a guppy e neon e ancistrus senza alcun tipo di problemi!!
Appena metto in funzione il filtro ti dirò?
I cannolicchi da aggiungere devo comprarli sempre della askoll oppure anche un'altra marca va bene? tu quale mi consigli?

plays
01-02-2014, 03:40
i pesci palla sono aggressivi e conviene allevarli solo con un minimo di esperienza, in una vasca a loro dedicata.

Tenere pesci che hanno esigenze diverse significa che i pesci si adattano alle condizioni che trovano... Esempio: come tu riposassi una volta quando capita rispetto che tutto i giorni. Vai in contro a stress o malattie o alcuni pesci vivono male, magari lo capisci tardi. Quando comincia la situazione a diventare ingestibile