Visualizza la versione completa : Dubbio!!!!
il migliore
30-01-2014, 21:18
Sera a tutti
L'idea di avere la sabbia in vasca si fa sempre di più
E possibile fare il Dsb in un berlinese avviato
da un anno senza smontare?
Se aggiungo 10cm di sabbia viva dovrei
Ripartire di nuovo
Considerate che ho solo lps (con i duri ho rinunciato)
Metto una foto!
http://s9.postimg.cc/v6991qbnf/image.jpg (http://postimg.cc/image/v6991qbnf/)
antonio16
30-01-2014, 22:47
dovresti parcheggiare i coralli in un'altra vasca e poi dare il tempo al dsb di maturare. Se non puoi fare in questo modo lascia stare la vasca così com'è.
Filippo 70
30-01-2014, 23:20
Il dsb ha tempi lunghi ma quando parte non c'è paragone. .........
il migliore
31-01-2014, 02:07
Quanto tempo dovrà maturare?
Cosa potrebbe succedere se metto la sabbia
Con tutti gli animali!!!
kenzo.91
31-01-2014, 02:22
io sono passato da berlinese a dsb in 7 ore con pesci e pochi coralli, ho smontato e rimontato.
la maturazione riparte con i vari cicli algali, limitati sulla sabbia
ovviamente dovresti diminuire le rocce vive se hai un berlinese puro in quanto i due metodi insieme non portano a niente d buono diciamo.
Vincenzo :-)
ALGRANATI
31-01-2014, 08:26
Mettere tante rocce in un DSB porta solo benefici ....ovviamente la sabbia deve non essere troppo coperta dalle rocce.
tieni conto che almeno per una notte, sarebbe meglio non mettere i coralli ...fino a che non schiarisce un pochino.;-)
Come dice Matteo, parcheggi i coralli da qualche parte e appena si schiarisce puoi rimetterli dentro, aspettati il solito ciclo sulla sabbia.
Diatomee, forse dino, ciano
Se usi carbonato essendo inerte non apporta niente che può inquinare inizialmente, quindi la botta maggiore la subiranno solo quelle parti di roccia che finiranno sotto la sabbia ma che però dovrebbe andare ad alimentare il dsb.
Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk
il migliore
31-01-2014, 14:18
Direi che mi è passata la voglia!
Alghe e ciano non ne voglio più
Sono stato mesi a combattere il ciano
Adesso nessuna traccia.
Volevo il Dsb perché leggendo vedo che tutti
Anno in valori a zero
Io nonostante il sistema completo di ocean life resine e zeolite e batteri etcc...
Ho sempre i nitrati e po4
Infatti ho rinunciato con sps!
Un minimo di maturazione della sabbia devi metterla in conto e con il dsb di solito la sequenza è quella.
Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk
Filippo 70
31-01-2014, 19:43
Il mio e' partito alla grande circa dopo 10 mesi , adesso ho dovuto abbassare lo schiumatoio e dar da mangiare di più' alla vasca
Spostato nella sezione giusta
kenzo.91
31-01-2014, 20:11
una volta si diceva che unendo i due metodi era come se fosse nè carne nè pesce.
Le mode cambiano.
Vincenzo :-)
Se unire i due metodi vuol dire mettere 5 cm di sabbia e 1 chilo di rocce ogni 15 litri hai ragione te.
Ma un dsb non pone limitazioni nel quantitativo di rocce.
Nessuna moda
Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk
dimaurogiovanni
31-01-2014, 21:05
Ma vuoi passare al
Dsb solo per una questione di valori ? Ma hai capito perché li hai alti in vasca ?
kenzo.91
31-01-2014, 22:43
Se unire i due metodi vuol dire mettere 5 cm di sabbia e 1 chilo di rocce ogni 15 litri hai ragione te.
Ma un dsb non pone limitazioni nel quantitativo di rocce.
Nessuna moda
Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk
Ho detto se ha fatto un berlinese seguendo la regola 1kg ogni 5/6lt (alleggerire la rocciata intendo) di toglierne un pò.
Kenzo, un chilo di rocce ogni 5 litri in un dsb se non sono tutte appoggiate alla sabbia soffocandola, non creano nessun problema, anzi.
Poi che io non lo farei perché perde il senso di fare un dsb è un altro discorso, ma dire che non funziona è un errore
Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk
kenzo.91
31-01-2014, 23:02
Si volevo dire questo che ne avrei tolte di rocce perchè un DSB a parte essere un metodo di gestione validissimo consente di avere una rocciata snella.
Scusate ma non mi sono spiegato bene
il migliore
02-02-2014, 00:29
Ma vuoi passare al
Dsb solo per una questione di valori ? Ma hai capito perché li hai alti in vasca ?
Perché dovrei averli? Non ho ancora capito
------------------------------------------------------------------------
E se do una spolverata di carbonato?
Così non inquina?
Parte nuovamente il processo di maturazione?
Oggi ho fatto i test
Ca-4 5 0
Kh-10
Mg-1350
Po4-0,01
No3- 10
No2- 0
Ph-8,4 luce accesa
8,0 luce spenta
Noto ulteriormente una crescita di coralline e spirografi
Il carbonato non inquina, è quello che ci si ferma dopo che inquina.
Per me o dsb o niente
Imho
Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk
Riccardo1980
02-02-2014, 12:40
Io posso portarti la mia esperienza e credo che una spolverata ripeto spolverata non 3 o 4 cm di sabbia corallina fine o carbonato sono ben gestibili giusto per un fattore estetico a coprire il fondo di vetro poi se vedi che dopo un po' di tempo si riempie di sporcizia fai anche presto a sifonarla via
Sent from my iPad using Tapatalk
il migliore
02-02-2014, 16:07
Aspetterò che si riempe di corallina!
------------------------------------------------------------------------
-15Il carbonato non inquina, è quello che ci si ferma dopo che inquina.
Per me o dsb o niente
Imho
Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk
Non ho capito !!!
Il problema della sabbia sul fondo non è dato dal fatto che la sabbia inquina, se metti carbonato non contiene niente quindi non inquina niente, ciò che inquina è lo sporco che inevitabilmente si ferma nella sabbia innescando una sorta di biologico che produce nitrati
Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |