Visualizza la versione completa : consiglio piante
phoebe74
30-01-2014, 20:56
ho un acquario in maturazione con anubias nane legate. alla terza settimana ho aggiunto altre piante compatibili con gli oranda ma mi sembrano un pò sofferenti...
vi metto le foto...la vallisneria e le cryptocorine mi sembrano bruttine.
Non ho fertilizzato.
Consigli? ;-)
http://s27.postimg.cc/hxz8q0d8v/20140130_135016_resized.jpg (http://postimg.cc/image/hxz8q0d8v/)
http://s15.postimg.cc/rcdbhygo7/20140130_135029_resized.jpg (http://postimg.cc/image/rcdbhygo7/)
Johnny Brillo
30-01-2014, 22:06
Per le piante non mi preoccuperei più di tanto. Le hai messe da appena una settimana e devono adattarsi alle nuove condizioni ambientali che hanno trovato nel tuo acquario.
In particolar modo la Cryptocoryne è molto facile che perda tutte le foglie che ha adesso per metterne di nuove adatte alle condizioni di durezze, temperatura e illuminazione che hai tu.
E' una pianta che risente in modo particolare di ogni tipo di cambiamento.
Come ti dicevo nell'altra discussione, per queste due piante ti basta interrare delle tabs fertilizzanti in prossimità delle radici.
Il fertilizzante liquido per ora lascalo perdere. Fra 2 - 3 settimane se ne riparlerà se ce ne sarà bisogno.
phoebe74
30-01-2014, 22:18
Per le piante non mi preoccuperei più di tanto. Le hai messe da appena una settimana e devono adattarsi alle nuove condizioni ambientali che hanno trovato nel tuo acquario.
In particolar modo la Cryptocoryne è molto facile che perda tutte le foglie che ha adesso per metterne di nuove adatte alle condizioni di durezze, temperatura e illuminazione che hai tu.
E' una pianta che risente in modo particolare di ogni tipo di cambiamento.
Come ti dicevo nell'altra discussione, per queste due piante ti basta interrare delle tabs fertilizzanti in prossimità delle radici.
Il fertilizzante liquido per ora lascalo perdere. Fra 2 - 3 settimane se ne riparlerà se ce ne sarà bisogno.
Non ho capito se le tabs le devo già mettere adesso per la vallisneria e per criptocorine oppure anche per loro se ne riparlerà tra due o tre settimane?oIn un garden dalle mie parti trovo solo tabs tetra . Va bene come marca?
Inviato dal mio HTC Sensation Z710e utilizzando Tapatalk
Johnny Brillo
30-01-2014, 22:25
Le tabs vanno messe ora.
Quelle della Tetra non le ho mai usate, prova ad usare la funzione cerca forse trovi qualche parere.
Se poi vuoi andare sul sicuro, sono ottime le Seachem e le Dennerle.
phoebe74
30-01-2014, 22:34
Le marche che mi hai menzionato sicuramente non le trovo. Dovrei ordinarle su acquariomania o acquariumline. Non ho guardato ma le avranno di sicuro.il fatto è che in questo periodo elaborano gli ordini in ritardo....mi faranno aspettare. Provo a cercare qualche parere su tetra così potrei cominciare con queste. Con le dosi delle tabs mi regolo con quanto riportato sulla confezione oppure come per il ferttilizzante liquido devo ridurre le dosi? Quanto durano interrate?
Inviato dal mio HTC Sensation Z710e utilizzando Tapatalk
Johnny Brillo
31-01-2014, 10:01
No in questo caso non serve dimezzare il dosaggio. Basta che ne metti un paio per la Cryptocoryne e un paio per la Vallisneria.
La durata in genere dovrebbe essere di circa 6 - 7 mesi, ma poi dipende da quante piante e quanto assorbono.
phoebe74
31-01-2014, 11:22
mi sono ricordata che parlando di fertilizzazione nella sezione "pesci d'acqua fredda" avevano consigliato di non fertilizzare con l'acquario in maturazione. le piante ci mettono due /tre settimane prima di "riprendersi" e adattarsi al nuovo ambiente e se si fertilizza prima le piante non assorbonoe ne traggono vantaggio solo le alghe.
tu mi hai consigliato,vedendo le foto, di fertilizzare con tabs adesso dopo una sola settimana.
Mi chiedevo, prima di comprare le tabs tetra, se sia meglio fare l'ordine e attendere una settimana dall'arrivo delle tabs che mi hai indicato oppure prendo le tetra già oggi.
ti allego i link chiedendoti gentilmente quelle più indicate:
http://acquariomania.net/fertilizzanti-pastiglie-c-87_553.html
in negozio trovo le tetra come queste del sito al doppio prezzo!
http://s7.postimg.cc/zdnop5nbr/20140123_191606_resized_1.jpg (http://postimg.cc/image/zdnop5nbr/)
Johnny Brillo
31-01-2014, 11:43
Ti hanno consigliato bene. Fino a quando le piante non inizieranno a crescere appieno non assorbiranno nutrienti. Quindi iniziare a fertilizzare fin da subito i nutrienti che andresti ad immettere saranno disponibili solo alle alghe che in queste condizioni fanno festa.
Per quanto riguarda le tabs il discorso è diverso perchè i nutrienti si trovano nel fondo e solo le piante attraverso le radici possono sfruttarli.
Secondo me puoi provare con le Tetra che trovi in negozio. E' vero che le paghi il doppio, ma se non hai altre cose da acquistare che ammortizzino le spese di spedizione, il gioco non vale la candela.
Quando ti troverai a fare un ordine in futuro prendi le tabs della Seachem o le nutriballs della Dennerle.
L'allestimento è bello. Manca qualcosa di alto dietro, ma appena prenderanno piede l'Egeria e la Vallisneria il "problema" sarà risolto.
Potresti aggiungere uno sfondo nero. Compri un cartoncino in cartolibreria, lo ritagli su misura e con un pò di scotch lo incolli dietro al vetro posteriore. In questo modo risalteranno di più i colori di pesci e piante e nasconderai i fili dietro l'acquario.;-)
L'aeratore puoi anche toglierlo. Lo tieni da parte nel caso dovesse servirti.
L'anfora è un pugno in un occhio. Sarebbe meglio toglierla e preferire arredi naturali come i legni che hai già o delle rocce vere. Meglio se tutte dello stesso tipo per rendere tutto più naturale. Opinione personale ovviamente. I gusti non si discutono.:-)
phoebe74
31-01-2014, 12:21
Quindi le alghe sono favorite dal fertilizzante liquido non dalle tabs.
Le tabs le metto oggi e prenderò le tetra.
Prendo nota dei prodotti che mi hai consigliato per la prossima volta.
Per lo sfondo nero ho visto che vendono dei cartoncini lucidi però non l' ho preso dato che già acquario, mobile e ghiaia al quarzo sono neri e mi sembrava che diventasse troppo cupo. Che dici?
Il tubo dell' areatore è già sotto la ghiaia, non mi conviene toglierlo. Tolgo solo la presa. Qualche volta non posso proprio accenderlo?
Concordo con l' anfora, non ero d' accordo nel metterla.
Intorno alle radici avrei dovuto mettere dei piccoli sassi forse per proteggerle dai pesci..
Stasera riprovo i valori di gh kh e ti faccio sapere.che si siano alzati con i 7 litri di rabbocco di ieri?
Quali sono i valori ideali per gli oranda?
Ancora grazie!
Inviato dal mio HTC Sensation Z710e utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
Quindi le alghe sono favorite dal fertilizzante liquido non dalle tabs.
Le tabs le metto oggi e prenderò le tetra.
Prendo nota dei prodotti che mi hai consigliato per la prossima volta.
Per lo sfondo nero ho visto che vendono dei cartoncini lucidi però non l' ho preso dato che già acquario, mobile e ghiaia al quarzo sono neri e mi sembrava che diventasse troppo cupo. Che dici?
Il tubo dell' areatore è già sotto la ghiaia, non mi conviene toglierlo. Tolgo solo la presa. Qualche volta non posso proprio accenderlo?
Concordo con l' anfora, non ero d' accordo nel metterla.
Intorno alle radici avrei dovuto mettere dei piccoli sassi forse per proteggerle dai pesci..
Stasera riprovo i valori di gh kh e ti faccio sapere.che si siano alzati con i 7 litri di rabbocco di ieri?
Quali sono i valori ideali per gli oranda?
Ancora grazie!
Inviato dal mio HTC Sensation Z710e utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio HTC Sensation Z710e utilizzando Tapatalk
Johnny Brillo
31-01-2014, 19:26
Volendo lo sfondo puoi metterlo anche si un altro colore. In genere il nero è quello che da maggior profondità, ma può andar bene anche blu, bianco, grigio ecc ecc. Meglio di un solo colore e non quelli stampati.
No l'aeratore è meglio non accenderlo se ci sono piante in vasca. Accendendolo disperdi anidride carbonica che è utile alle piante per crescere.
Si se metti qualche roccia intorno alle piante può essere utile visto che i pesci rossi hanno l'abitudine di brucare il fondo.
I valori della tua acqua di rubinetto che avevi postato nell'altra discussione vanno benissimo.
Per la domanda che mi hai fatto in mp, riporto qui i valori che hai scritto.
ph 7,5
kh 8
gh 9,5
no2 0
no3 < 5,0
Questi valori vanno bene. Prima di mettere i pesci fai un ulteriore cambio del 15 - 20% in modo da alzare ancora di più le durezze.:-)
phoebe74
31-01-2014, 20:14
martedì mattina mi arrivano tre oranda butterfly.sono oranda importati dalla cina.vivono a 15 gradi diversamente da quelli thailandesi che vivono in acquario a 24 gradi. io ho il riscaldatore impostato a 23. conviene che lo metto a 20 gradi? questa è anche la temperatura che ho in casa.
l'areatore mi è stato consigliato di accenderlo in estate quando si alzano troppo le temperature. può essere d'aiuto?
va bene se il cambio parziale dell'acqua lo faccio domenica? l'acquario è in maturazione da un mese e non ho mai fatto cambi parziali. poi rifaccio tutti i test.
i pesci saranno in una busta con acqua e ossigeno e mi è stato consigliato di tenerli circa tre ore così in modo che si abituino alla temperatura della mia casa e poi liberarli in vasca.
ho acquistato le tabs tetra plant crypto 10 tabs e nelle indicazioni c'è scritto:
1 cmp ogni 20 l d'acqua come fertilizzazione iniziale.
ogni 40 lnei cambi parziali dell'acqua e come mantenimento.spezzare le cmp e inserirle nel substrato vicino alle radici.
io ho un 125 l lordi ne metto cinque? a questo punto visto il consiglio di fare il cambio parziale prima dell'arrivo dei pesci aspetto a metterle e le metto il giorno del cambio?
in acquario ho qualche diatomea, qualche alga verdina sui vetri e qualcuna filamentosa vicino alle piante. sulla radice c'è tipo una muffa bianca che assomiglia a cotone. ho trovato una lumachina minuscola e qualche vermetto piccolissimo e un cerchietto trasparente attaccato al vetro non identificabile! i vermetti dovrebbero essere le planarie.
ormai il fondo è pieno di piante e di arredi,mi preoccupa il fatto di non poter sifonare bene.Alla lunga non pulire bene può essere dannoso?
so che ogni volta vi faccio una marea di domande...sopportatemi!!
Johnny Brillo
31-01-2014, 20:37
Se hai 20 gradi costanti in casa puoi anche evitare il riscaldatore.
Si il cambio puoi farlo anche domenica.
Per mettere i pesci in vasca basta che apri le buste e arrotoli un pò i bordi in modo che galleggino. Le lasci così per una mezzoretta così la temperatura nelle buste diventa la stessa del tuo acquario.
Poi a poco alla volta inizi a mettere un pò d'acqua dell'acquario nelle buste fino a che nelle buste ci sarà più acqua dell'acquario che quella vecchia. E' un'operazione da fare in modo molto graduale. Io di solito faccio tutto in un'ora, un'ora e mezzo.
Alla fine prendi il retino e li metti in vasca. La cosa importante è non versare l'acqua dei sacchetti in acquario.
Le indicazioni per le tabs lasciale perdere. Mettine un paio sotto le crypto e un paio sotto la valli. Le puoi mettere fin da subito.
Le alghe verdi sui vetri le togli con un pò di lana di perlon e olio di gomito.
Le diatomee andranno via non appena finiranno i silicati presenti nell'acqua di rubinetto. Se hai qualche lumaca se ne ciberanno loro.
Le filamentose all'avvio dell'acquario sono normali. Asportale arrotolandole con un bastoncino tipo spaghetti e con tempo ed una corretta gestione andranno via.
Il cerchietto sui vetri è probabile che siano uova di lumaca. Vedi se ci sono dei puntini dentro.
Anche la muffa sui legni è del tutto normale. Le lumache faranno un buon lavoro anche in questo caso.
Sifonare non è d'obbligo. Puoi anche farlo di tanto in tanto ma senza andare in profondità perchè nel fondo si insediamo molti dei batteri utili. Anche più che nel filtro.
Molte delle risposte alle tue domande le trovi nelle guide che ho in firma. Leggi leggi leggi. Poi per qualsiasi dubbio basta chiedere.:-)
phoebe74
31-01-2014, 21:22
grazie per i chiarimenti.
il cerchietto trasparente sui vetri si muove. avevo pensato al ventre di una lumaca ma guardando lateralmente non si vede il guscio.
il procedimento per inserire i pesci in vasca posso farlo subito quando mi arrivano o devo aspettare circa tre ore con il sacchetto chiuso( c'è anche ossigeno puro) per farli abituare alla temperatura dell'ambiente e poi iniziare il procedimento?
dopo l'inserimento pesci provvedo a rabboccare con acqua biocondizionata a temperatura ambiente?ma una volta messo il biocondizionatore agisce subito o devo attendere?
è meglio preparare l'acqua per i cambi parziali il giorno prima biocondizionata in modo che non abbia una temperatura troppo diversa da quella in acquario?
mi è stato suggerito di usare l'areatore solo d'estate se le temperature si alzano troppo. può essere d'aiuto?
una volta che i pesci arrivano quando devo iniziare ad alimentarli?. arriveranno in tarda mattinata. poi dovrò mettere qualche domanda nella sezione alimentazione. ho un pò di confusione!
Johnny Brillo
31-01-2014, 21:41
Dovresti fare una foto a questo cerchietto per capire meglio.
I sacchetti aprili subito in modo che possano prendere ossigeno dall'aria e mettili subito in vasca come detto prima.
Non devono abituarsi alla temperatura ambiente, ma a quella dell'acquario.
La temperatura dell'acqua dei rabbocchi o dei cambi deve essere identica a quella che hai in vasca. In caso contrario rischiano di ammalarsi.
L'acqua è meglio prepararla il giorno prima e metterla a decantare in una tanica col tappo aperto in modo che il cloro possa evaporare. Poi puoi usare un termoriscaldatore o altro per portare la temperatura allo stesso livello di quella dell'acquario.
In alcuni casi può anche servire, ma basta usare delle ventoline e aprire il coperchio per far scendere la temperatura.
Dagli il tempo di ambientarsi qualche ora. Quando vedi che non sono più impauriti e che vengono vicino al vetro a reclamare puoi provare ad alimentarli.
Ci sono molti mangimi in scaglie specifici per questo tipo di pesci. E' buona norma alimentarli anche con verdure sbollentate e sbucciate quando serve. Zucchine, carote, piselli, spinaci ecc.
Alimentandoli con verdure fresche migliori le loro condizioni e riduci il rischio che assaggino le piante.
------------------------------------------------------------------------
Sull'alimentazione se usi la funzione cerca troverai sicuramente molte discussioni interessanti.
phoebe74
31-01-2014, 21:51
Mi sembrava strano che il negoziante mi dicesse solo di tenerli nel sacchetto chiuso con ossigeno per tre ore in casa e poi liberarli in vasca senza il procedimento corretto.
Per l' alimentazione ho già letto un po' e fatto domande ma alla fine mi sembra di capire che i granuli affondanti siano i migliori. Con scaglie e granuli che galleggiano c'è il rischio che ingurgitando aria, si infiammi la vescica...sembra molto frequente questo problema.
Poi ho messo una domanda in "pesci d' acqua fredda" dove non ho avuto risposte discussione "cibi liofilizzato e surgelati.
Ho letto dell' importanza dei vegetali freschi.
Inviato dal mio HTC Sensation Z710e utilizzando Tapatalk
Johnny Brillo
31-01-2014, 22:01
Non so molto sull'alimentazione degli oranda.
Le scaglie non dovrebbero creare problemi. Sono da sconsigliare i granuli che galleggiando e si gonfiano a contatto con l'acqua. Nei ciclidi del malawi questi granuli si gonfiano dopo che vengono ingeriti dai pesci e possono provocare occlusioni intestinali.
Però non so dirti se tale fenomeno si riscontra anche con questi pesci.
Vediamo se malù può essere più preciso.:-)
phoebe74
31-01-2014, 22:04
Si, questo può accadere anche con gli oranda infatti mi hanno consigliato di mettere i granuli in ammollo in modo che non si gonfino nella pancia del pesce. Malu' mi ha aiutato nella sezione...
Inviato dal mio HTC Sensation Z710e utilizzando Tapatalk
Johnny Brillo
31-01-2014, 22:10
Allora vai di scaglie.
Dei buoni granuli sono quelli della SHG, ma aspetta una conferma dal saggio malù. #e52
phoebe74
31-01-2014, 22:14
Si, mi hanno indicato le marche migliori. Soprattutto Hilary quella giapponese. Nei negozi online trovo solo granuli hikari galleggianti...nei negozi dalle mie parti non si va oltre sera e tetra!
Inviato dal mio HTC Sensation Z710e utilizzando Tapatalk
phoebe74
01-02-2014, 11:08
Ho staccato il riscaldatore dell' acquario dato che gli oranda si trovano in negozio a 15gradi. In casa ne ho 20 costanti. Mi chiedevo se va bene questa temperatura per le piante:
Microsorium
Cryptocirine
Vallisneria spiralis
Elodea densa
Anubias nane
Inviato dal mio HTC Sensation Z710e utilizzando Tapatalk
Johnny Brillo
01-02-2014, 11:20
Si 20 gradi vanno benissimo per le piante.
phoebe74
02-02-2014, 21:45
Oggi ho fatto il cambio parziale del 20% e domani rifarò i test. Speriamo che i valori di gh e kh si siano alzati un po'.
Martedì mattina arriveranno i tre oranda. Saranno circa 7-8 cm. Ho letto che i pesci dovrebbero essere inseriti in vasca uno per volta a distanza di qualche giorno. Naturalmente a me arriveranno tutti e tre insieme. Ho comunque due filtri uno interno e l' altro esterno messo da poco. Quello interno è in funzione da un mese.
Succede qualcosa se ne metto tre subito ?ci sarà troppo carico organico?la vasca è 125l.
Inviato dal mio HTC Sensation Z710e utilizzando Tapatalk
Johnny Brillo
03-02-2014, 02:08
Sarebbe meglio popolare gradualmente, ma in questo caso non si può fare altrimenti.
Cerca di essere parsimoniosa i primi giorni col mangime e tieni sotto controllo no2 e no3.
phoebe74
03-02-2014, 12:08
domenica cambio parziale dell'acqua del 20%.
oggi misurati i valori:
PH 7,5
NO2 0
NO3 < 5
kh 4
gh 5
i test a reagente sono della askoll. il kh dice di rilevare il valore quando il colore della soluzione vira da azzurro a giallo. dividere per 2 il numero di gocce impiegato per ottenere il valore del kh(in gradi tedeschi ,dkh)
quindi io ho contato 8 gocce quindi valore rilevato 4.
così per il gh il colore deve virare da rosso a verde. gocce contate 10 diviso 2 valore 5.
valori dell'acqua di rubinetto eseguiti con reagente kh 4 gh 4
cosa succede se questi valori rimangono bassi?
Johnny Brillo
03-02-2014, 19:37
Scusa ma qualcosa non mi torna.
In questa e altre discussioni hai scritto dei valori diversi per la tua acqua di rubinetto.
Sei sicura di aver effettuato i test correttamente? I test sono per caso scaduti?
phoebe74
03-02-2014, 19:45
Hai ragione, con le strisce i valori sembravano più alti.
Ora ho comprato i reagenti per avere valori più precisi. Sono nuovi e le ultime misure sono quelle esatte. Scusami...
Inviato dal mio HTC Sensation Z710e utilizzando Tapatalk
Johnny Brillo
03-02-2014, 20:13
Ok adesso capisco.
Beh i valori della tua acqua di rubinetto sono invidiabili. Molti darebbero chissà cosa per averli così, ma nel tuo caso non vanno bene.
Devi portare il kh tra 8 e 12 e il gh tra 10 e 16.
O trovi acqua più dura per alzare le durezze oppure sei costretta a dover usare i sali da sciogliere nell'acqua.
phoebe74
03-02-2014, 20:14
Dove Li trovo questi sali? Li devo mettere in acqua anche se ci sono i pesci?
Inviato dal mio HTC Sensation Z710e utilizzando Tapatalk
Johnny Brillo
03-02-2014, 20:50
QUI (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=251754) trovi il modo di farli in casa.
Poi puoi anche comprarli già fatti da sciogliere in acqua. Di solito si chiamano kh plus o kh+, stesso discorso per il gh.
Oppure ci sono i Sera Mineral Salt che aumentano kh e gh insieme e in proporzione 1:2.
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |