Visualizza la versione completa : new entry
IlQuarto
30-01-2014, 20:39
ciao a tutti. #70
vi presento le new entry nella mia vaschettina :-D
http://s18.postimg.cc/f18i98iz9/20140128_183443.jpg (http://postimg.cc/image/f18i98iz9/)
assieme a questa ce ne sta una altra.
probabilmente maschio e femmina.
non sono per nulla esperto di caridine,
ho fatto un pò di ricerche sul forum..
e ho letto che sono piuttosto adattabili..
temperatura ottimale di23-25°c di temperature ecc ecc.
io nella mia vasca ho 23 °C, ph 7 gh6 kh4 conducibilità 250 mircosimens...
dovrebbe andare bene no?
non ho muschio..
ma tante pignette d'ontano e le foglie di ontano e quercia... che se le spazzolano... giusto?
ma si riproducono a manetta cosi tanto a manetta?? e con che frequenza? come i guppy?
in realtà la femmina è dispersa.. piu vista dopo la foto..
ma mi han detto che è normale..
il maschio invece si fa vedere
:-)
ahh... p.s. conviverebbero con delle japoniche .. ma son ben compatibili ..giusto?
mi sembra una sakura, e anche molto bella! #70 i valori sarebbero perfetti per le cantonensis (red crystal, taiwan bee....), temo che per le sakura siano un po' bassini....
il PH va bene, alza di 2 o 3 punti le durezze e sei a posto! tanto alle japoniche non cambia molto, ma l' importante è farlo in maniera molto graduale!
mah guarda... se sono a loro agio ( qualità dell' acqua, nascondigli, poco stress ecc... ) la frequenza è più o meno quella dei poecilidi... però sterebbero meglio in un gruppetto più numeroso, tipo 5 o 6: sono animaletti da gruppo che in pochi diventano molto timidi! quindi con solo due esemplari scondo me saresti davvero fortunato o bravo ad avere una riproduzione!
per tenerle un po' va bene, ma io ti consiglio di fare così: visto che sei un salvatore di caridine ( #70 ) vedi se riesci ad allestire un altro acquarietto molto low cost dove spostare o loro o le japoniche. staranno molto meglio in numero maggiore e in un acquario dedicato #36#
IlQuarto
30-01-2014, 22:24
visto che sei un salvatore di caridine
:-D#rotfl#:-D
ahhh sarebbe meglio dividerle dalle japoniche?? #24
quindi dici mi converrebbe metterne altre subito?
non aspettare che procreino?
visto che sei un salvatore di caridine
:-D#rotfl#:-D
ahhh sarebbe meglio dividerle dalle japoniche?? #24
quindi dici mi converrebbe metterne altre subito?
non aspettare che procreino?
io le lascerei li per ora come sono, e intanto allestirei un acquarietto (tipo cubo dennerle da 20-30 litri) da dedicare alle sakura soltanto. poi, quando sarà pronto, vi ci metterei sia le due che hai adesso sia altre che prenderai in seguito, sempre che tu ne abbia intenzione
visto che sei un salvatore di caridine
:-D#rotfl#:-D
ahhh sarebbe meglio dividerle dalle japoniche?? #24
quindi dici mi converrebbe metterne altre subito?
non aspettare che procreino?
io le lascerei li per ora come sono, e intanto allestirei un acquarietto (tipo cubo dennerle da 20-30 litri) da dedicare alle sakura soltanto. poi, quando sarà pronto, vi ci metterei sia le due che hai adesso sia altre che prenderai in seguito, sempre che tu ne abbia intenzione
esattamente #36#
anche se credo tu possa trovare qualcosa di più economico dei cubi dennerle! belle vasche ok, ma costicchiano...
in un acquario più grande avrebbero potuto convivere, ma in così poco spazio ( se non mi sbaglio il tuo acquario è un 17 litri ) non ce le vedo troppo bene: le japoniche sono abbastanza prepotenti!
david3 ha ragione; intendevo dire "cubo dennerle" per dare un'idea... non comprare assolutamente i kit completi della dennerle! hanno un sacco di cose inutili secondo me. meglio comprare ogni cosa separata!
IlQuarto
30-01-2014, 23:27
sisi 17 litri esatto...
beh.. che dire, mi siete stati davvero utili ragazzi! gentilissimi #70
al momento ora ora prendere altre vasche non è proprio il caso, non posso, ho giusto smantellato la mia...
ora valuterò il da farsi.. non vorrei averle "salvate" :-) da una situazione, per poi farle stare cmq di merda :-)
no beh, di sicuro staranno meglio di prima!!
noi ti abbiamo proposto quello che secondo noi sarebbe il meglio, ma ciò non vuol dire che tu non possa farle vivere dignitosamente anche così per un po' di tempo :-)
IlQuarto
31-01-2014, 19:50
bettina s.
bettina, ti ho taggato in questo post, ma ti chiedo una cosa mi di cui avevamo parlato nell'altro.. scritto in sweet bar
qua, non si è mai più vista la caridina femmina...
l'altra si è adattata e la vedo spesso..
ma una è proprio dispersa....
è normale ancora dopo 3 giorni? :-)
non è che magari è passata a miglior vita?
Se sono due in tutta quella vegatazione è probabile che la femmina la vedi pochissimo....anche perchè più grandi ed impacciate ho notato che sono molto meno attive dei maschi
Inviato dal mio HTC One X utilizzando Tapatalk
dato che non puoi allestire una seconda vasca, non potresti dare le multidentata ad un altro
:-D"salvatore di cardine" :-D in modo da poterti concentrare sull'allevamento delle sakura?
IlQuarto
31-01-2014, 22:01
Se sono due in tutta quella vegatazione è probabile che la femmina la vedi pochissimo....anche perchè più grandi ed impacciate ho notato che sono molto meno attive dei maschi
#70
speriamo sia così... è che non sia schiattata..
dato che non puoi allestire una seconda vasca, non potresti dare le multidentata ad un altro
"salvatore di cardine" in modo da poterti concentrare sull'allevamento delle sakura?
ehhh carlo.. si.. potrei anche.. :-)
fino all altro giorno non avrei mai pensato a delle sakura..
devo valutare delle cose.. certo sarebbe una soluzione possibile,
io al momento non ho possibilità di allestire altre vasche perche sono prossimo a un trasferimento..
però te a quel punto dici di metterne altre?
potrei anche aspettare, tenere congelata la situazione, e quando avrà la possibilità di un'altra vasca, allora mi metto le japoniche la e con questa faccio un piccolo sakuraio :-)
cmq ripeto, spero non sia schiattata..
perche se è schiattata l'unica femmina.. non parte bene l'allevamento
:-)
con già le multidentata in vasca non aggiungerei altre sakura, temo che due specie siano troppe nel tuo piccolo acquario. due sole caridine possono anche starci insieme alle altre ma, se volessi dedicarmi allevamento di una delle due specie, personalmente sceglierei le sakura per il fatto che si riproducono. forse aspettare il tempo di poter allestire una seconda vasca per separarle sarebbe la soluzione migliore, ma il vero problema diventa resistere fino a quel giorno :-D
Io metterei le multidentata nel 17 litri(tanto non si riproducono) e allestirei un 30-50 litri per le sakura
Inviato dal mio HTC One X utilizzando Tapatalk
io metterei le multidentata nel 17 litri(tanto non si riproducono) e allestirei un 30-50 litri per le sakura
inviato dal mio htc one x utilizzando tapatalk
#70#70#70#70#70#70#70
IlQuarto
01-02-2014, 16:05
in tutta sincerità... non so se me la sento
dovrò rifletterci
IlQuarto
03-02-2014, 17:01
ho ancora una domanda da porvi.:-)
ma secondo voi, supponendo che non sia morta la femmina, in ogni caso è possibile iniziare un caridinaio a partire da due soli esemplari?
intendo dire, ad esempio quando un inizia coi guppy.. gli si consiglia 1 m 2-3 f per inizare
ho ancora una domanda da porvi.:-)
ma secondo voi, supponendo che non sia morta la femmina, in ogni caso è possibile iniziare un caridinaio a partire da due soli esemplari?
intendo dire, ad esempio quando un inizia coi guppy.. gli si consiglia 1 m 2-3 f per inizare
No, avresti in breve tempo problemi di consanguineità. Il paragone con i guppy non ci sta,perché é differente il rapporto
Inviato dal mio M532 con Tapatalk 2
IlQuarto
03-02-2014, 17:46
#70
quindi il numero di partenza consigliato?
dipende dal litraggio... per acquari fino a 30 litri si consigliano 6, massimo 8 esemplari;
più si sale col litraggio più aumenta il numero!
io nel mio 40 litri sono partito con 10, giusto per farti un esempio :-)
IlQuarto
03-02-2014, 18:28
e ora devi darne periodicamente via
veramente no! visto che non uso osmosi + sali le riproduzioni sono meno frequenti e sinceramente a me sta benissimo così!!
e poi le ho inserite da circa 4 mesi, quindi non sono ancora così tante...
Io invece sto avendo problemi nel darle via...l'altro ieri ho aperto il filtro del mio 140 litri e ne ho trovate 90...le ho portate in negozio...ora ho 45 euro di crediti in prodotti da ritirare XD
Inviato dal mio HTC One X utilizzando Tapatalk
Io invece sto avendo problemi nel darle via...l'altro ieri ho aperto il filtro del mio 140 litri e ne ho trovate 90...le ho portate in negozio...ora ho 45 euro di crediti in prodotti da ritirare XD
certo che se da me i negozi non ritirano un tubo... >:-( >:-(
beato te!!
IlQuarto
03-02-2014, 20:46
90??????? nel filtro :-) ?
porca miseria!
:-)
beh se ti da 50 cent a caridina non è male....
su internet ho visto gente che cmq le vende a 3 o 3 euro l'una
ah in acqua di rubinetto non si riproducono bene
ah in acqua di rubinetto non si riproducono bene
non dico che stiano male e che non si riproducano! l' ho detto un po' di accoppiamenti ci sono, ma se vuoi incrementare al massimo le riproduzioni e avere un' ottima percentuale di soppravvivenza ( sia degli adulti che della prole ) DEVI usare acqua d' osmosi per i rabbocchi e ro + sali per i cambi #36#
poi ovviamente molto influisce la qualità dell' acqua di rubinetto e i valori a cui le tieni!
io sono fortunato che ho un depuratore vicino a casa, quindi posso permettermi di usare l' acqua di rubinetto per i cambi!
IlQuarto
03-02-2014, 20:51
#24 io gia la uso..
------------------------------------------------------------------------
mi stanno prendendo bene le caridine :-)
sebbene le mie riesco a vederle (una sola in realtà) forse qualche secondo ogni 48 ore :-)
#24 io gia la uso...
allora aumenta il numero e dedicagli una vaschetta, vedrai che in poco tempo si moltiplicheranno!
mi stanno prendendo bene le caridine :-)
occhio, che poi diventa una mania :-D
mi stanno prendendo bene le caridine :-)
Pensa che mirko(Kwisatz) arriva alle cene camminando all'indietro come fanno i gamberi :-)) e Matteo(Matteo80) ci sta andando vicino.
La scimmia dei crostacei, non è poca cosa ;-)
IlQuarto
03-02-2014, 21:36
occhio, che poi diventa una mania
La scimmia dei crostacei, non è poca cosa
:-) :-)
dipendenza da crostacei :-D
dedicagli una vaschetta
ehhhhhhhhhhhhh il fatto che io appena dismesso un acquario, per cause di trasloco..
appena riesco, vorrei allestire un acquario per pesci.. per i barbus barilioides..
che sono la mia passione assoluta in ambito di acquariofilia..
e che ho dovuto dare via causa lo smantellamento della vasca..
per questo che ho scritto che ci devo pensare bene...
3 vasche non le posso tenere.. non posso proprio permettermele ...
e dismettere il 17 litri per prenderne una poco piu grande.. mmmm mi sembra poco vantaggioso
È una brutta bestia la caridinomania! A marzo allestisco una batteria di 6 vasche....in garage
Inviato dal mio HTC One X utilizzando Tapatalk
IlQuarto
03-02-2014, 22:28
cmq questa dovrebbe essere il maschio..
chiedo aiuto per un eventuale riconoscimento..
anche se non credo sia cosa facile ... ma magari voi caridinomani
:-D
http://s28.postimg.cc/gvq2lbc61/20140203_210908.jpg (http://postimg.cc/image/gvq2lbc61/)
http://s28.postimg.cc/tpo4enpll/20140203_210930.jpg (http://postimg.cc/image/tpo4enpll/)
http://s28.postimg.cc/zckhc4s49/20140203_211109.jpg (http://postimg.cc/image/zckhc4s49/)
e invece è una femmina :-))
si capisce chiaramente anche se le foto non sono il massimo: forma dell' addome e per essere una red cherry è abbastanza colorata! non si vede la sacca ovarica, ma penso sia colpa della definizione delle immagini...
se riesci a confrontarla con l' altra ( presunto maschio ), noterai che è più grossa, tozza e colorata.
IlQuarto
03-02-2014, 23:07
porca miseria :-)
certo che ne hai di occhio! #70
l'altra è quella nella foto che ho postato all'inizio del post..
che mi avevate anche detto essere femmina..
non credo che mi sto sbagliando e ho fotografato due volte la stessa... #24
l'altra pare diversa.. molto piu rossa...
che casino #17
Secondo me ha anche le uova!
Inviato dal mio HTC One X utilizzando Tapatalk
IlQuarto
03-02-2014, 23:08
questo era il presunto maschio perchè meno colorato... pensavo
------------------------------------------------------------------------
http://postimg.cc/image/f18i98iz9/ e questa la presunta femmina
allora sono due femmine! quella delle ultime foto lo è, non ci piove.
potrebbero essere una red cherry e una sakura red...
Secondo me ha anche le uova!
ecco perchè non vedevo la sacca ovarica!
oppure, visto che IlQuarto dice essere molto più piccola dell' altra potrebbe essere ancora in fase di sviluppo... anche se in effetti l' addome un po' scuro ce l' ha...
IlQuarto, prova a vedere se sotto l' addome ha le uova! sono gialle/marroni, non puoi non vederle! in più ogni tanto dovrebbe scuoterle coi pleopodi per ossigenarle... dacci un occhio ;-)
Una bellissima sakura la seconda. Veramente bella!
Inviato dal mio HTC One X utilizzando Tapatalk
IlQuarto
03-02-2014, 23:21
ora cerco di guardarci bene..
è che non è facile... in primis non il vostro occhio....
poi oltre ché non è facile trovarla, perhce si nasconde.. anche se la trovo sta OVVIAMENTE dalla parte opposta del mio lato visibile sta fetentona :-)
sempre piu intrippato dalle caridine comunque :-D :-D
quella bella rossa.. mai piu vista dopo la foto...
------------------------------------------------------------------------
Una bellissima sakura la seconda. Veramente bella!
5 euro!! ci mancava :-D
IlQuarto
04-02-2014, 10:07
non va tanto bene però avere due tipi diversi di caridine direi...
giusto...?
dovrei toglierne una e cercare di metterle dello stesso genere?
Direi che si tratta di varianti(anche se il termine è più correttamente riferito alle piante e non so il corrispettivo animale), anche se senza vedere una foto migliore non mi sento di assicurarti che l'altra sia una red cherry o una sakura.
Inviato dal mio HTC One X utilizzando Tapatalk
Direi che si tratta di varianti(anche se il termine è più correttamente riferito alle piante e non so il corrispettivo animale)
Inviato dal mio HTC One X utilizzando Tapatalk
Razza ;-);-);-)
IlQuarto
04-02-2014, 14:08
Razza
#12 padron :-D
Quindi in sostanza... chissene.. :-)
poi comunque se il mio amico stesso le aveva assieme molto facile che siano gia ibridi..
mm.. dovrei solo procurarmi dei maschietti quindi
------------------------------------------------------------------------
il lesbo-caridinaio mi entusiasma poco :-)
voglio azione #18
voglio azione #18
pervertito -78
comunque si, se non vuoi selezionarle puoi sbattertene tranquillamente!
IlQuarto
12-02-2014, 20:03
non era nascosta
era morta per davvero..
è spuntato il cadavere..
che strano..
cmq me ne sono fatto dare altre due...
che in teoria dovrebbero essere maschio e femmina.
sono bellissime. rosse rosse ( ma non sakura)
IlQuarto
12-02-2014, 22:29
#70
se le posto nella descrizione della mia vasca e poi metto solo il link?
che poi è quello che ho firma
è un messaggio per qualche mod.. per TuKo.. a che dci è meglio o?
senza che posto le stesse foto due volte intasando
Posta, tranquillamente
Inviato dal mio M532 con Tapatalk 2
IlQuarto
13-02-2014, 12:57
http://s29.postimg.cc/w2x20e8eb/20140212_191901.jpg (http://postimg.cc/image/w2x20e8eb/)
http://s29.postimg.cc/kruec11j7/20140212_201521.jpg (http://postimg.cc/image/kruec11j7/)
http://s29.postimg.cc/nag3cpn9f/20140212_203131.jpg (http://postimg.cc/image/nag3cpn9f/)
eccole
dovrebbe essere femmina la più grande
IMHO sono 2 due femmine, anche se non sono sono sicuro al 100% sulla prima
IlQuarto
13-02-2014, 13:06
uffff
ho capito che non riuscirò mai a farmi dare un maschio..
andrò in negozio a sto punto..
sperando che siano un pò più esperti del ragazzo che me le ha date
Aspetta altri pareri! La prima è incerta!
Inviato dal mio HTC One X utilizzando Tapatalk
IlQuarto
13-02-2014, 13:43
anche questa è femmina? dici
http://s23.postimg.cc/b41rrca7r/20140213_123830.jpg (http://postimg.cc/image/b41rrca7r/)
http://s23.postimg.cc/g3z7zafuf/20140213_123842.jpg (http://postimg.cc/image/g3z7zafuf/)
http://s23.postimg.cc/sg24cs3p3/20140213_123859.jpg (http://postimg.cc/image/sg24cs3p3/)
No a vedere la prima foto mi sento di dire maschio
Inviato dal mio HTC One X utilizzando Tapatalk
IlQuarto
13-02-2014, 14:12
ATTENZIONE :-) !!
speriamo..
ti devo dire che però è molto piccola questa..
magari è una femmina.. poco sviluppata ancora..
io in ogni caso allora aspetto, mi conviene....senza che affollo la vaschetta di femmine..
se entro un mesetto o che so io... non ho visto manco una riproduzione..
c'è qualcosa che non va...
che dici?
Si direi che è una buona strategia :-)
Inviato dal mio HTC One X utilizzando Tapatalk
le caridine delle altre foto sembrano tutte femmine, ma quella di queste ultime tre sembra maschio...
si, come strategia può andare, ma potrebbero esserci altri fattori che eventualmente impedirebbero la ripro ( acqua, umore ecc... )...
se riesci a beccare questa ultima caridina completamente di profilo si dovrebbe vedere l' organo sessuale maschile, se l' ha sviluppato... o comunque la forma del corpo sarebbe più distinguibile!
anche perchè, pur se dici che è molto piccola ( i maschi sono più minuti delle femmine ), con quel colore dovrebbe essere quasi adulta! ( sessualmente parlando, non come dimensioni )
IlQuarto
13-02-2014, 18:13
io forse ho seri problemi di vista, mi sforzo un sacco a cercare di esaminarle bene.
le ho sotto osservazione continua..
ma............. non riesco a vedere una eva..
anche l'altra volta che mi avete detto: "guarda se ha le uova, non puoi non vederle"..
giuro.. non vedo
forse non intendendomene di caridine, non so manco dove guardare...
non ho l' occhio.. non ho l'esperienza.. non so...
ho guardato in rete.. cercato di documentarmi sul forum..
ma.. nada
sarà anche la vaschetta poco luminosa...
riuscire a vedere l' organo sessuale maschile per me è UTOPIA
SE ha le uova!!! magari non le aveva!! comunque davvero, basta guardare sotto la pancia!
mi sono espresso male: con "beccare" io intendevo farle una foto, così ti aiutiamo :-)
ma deve essere ben definita, sennò è un po' un casino pure per me #13
IlQuarto
13-02-2014, 18:26
#70
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=241628
i sacchi ovigeri non ci sono al 99%
dalle foto sul forum parerebbe na cavolata vedere ste cose :-)
IlQuarto
13-02-2014, 19:02
mi linki , se sai dove trovarla una raffigurazione, anche un disegno.
dove viene descritta l'anatomia del maschio?
Vai qui (http://www.planetinverts.com/red-cherry-shrimp-female-and-male.jpg) che c'è una foto molto chiara! Piccolo a sx, maschio, grande a dx, femmina
IlQuarto
13-02-2014, 19:13
grazie!
chiarissima #70
IlQuarto
14-02-2014, 20:01
osservando bene, grazie alla foto linkata..
ho il sospetto che sia davvero un maschio quello che dicevate.
dai speriamo!!
sono in scimmia di riproduzione red cherry :-D
i valori non dovrebbero andare male
Gh 6-7 kh 4-5 ph circa 7
IlQuarto
15-02-2014, 12:33
grazie al vostro aiuto, e ripeto siete stati gentilissimi,
le mie coscienze circa il dimorfismo sessuale delle red c. sono un po migliorate.
e colgo l' occasione per ringraziarvi ancora una volta.
dopo osservazioni attente sono giunto a questa conclusione...
io qua vedo (mi pare di vedere) l'apparato sessuale maschile
voi che dite?
ovviamente la foto restano aimè di qualità tendente allo schifoso
tuttavia............ mi pare di intravedere un pistolino :-D
http://s29.postimg.cc/6fdtg738j/20140214_210513.jpg (http://postimg.cc/image/6fdtg738j/)
http://s29.postimg.cc/51m6kw3z7/20140214_210808.jpg (http://postimg.cc/image/51m6kw3z7/)
maschio al 100 %
la forma è quella e nella seconda foto si vede chiaramente il suo organo sessuale!
certo che è bello rosso per essere un maschio di Red Cherry!!
ps. si, i valori vanno bene #70
sta attento solo al KH che se scende sotto al 4 può dare problemi con la muta! tienilo sul 5-6
IlQuarto
15-02-2014, 13:15
#70#70#70
e vaiiii!!
si vero che è bello rosso??!
e la foto fidati che non gli rende giustizia.. è proprio rosso ciliegia!!
molto belle rosse sono queste caridine
Si è vero sono belle rosse! Potrebbero essere delle red fire(una selezione delle red cherry più rosse)
Inviato dal mio HTC One X utilizzando Tapatalk
IlQuarto
15-02-2014, 13:51
#70
anche te ritieni di confermare il sesso maschile?
Ufficiale!
Inviato dal mio HTC One X utilizzando Tapatalk
IlQuarto
15-02-2014, 14:07
bueonosss!
ora un maschio due femmine..
non resta che attendere con pazienza #70
grazie mille ragazzi!!! super validi!
vi terrò aggiornati
IlQuarto
19-02-2014, 12:20
ho seguito il vostro coniglio
via le japoniche.
#70
non si può di che non ascolto i consigli :-))
tutte via, ridate in negozio da dove erano venute.
tranne uno.. anche perchè stavo tirando su un anubias nel ripescarla
magari è utile ...mi mangia le alghe se mi si riformano.. piu vorace della red..
Veramente il consiglio era di lasciare li le jap e mettere le red in una vaschetta più grande :-)
Inviato dal mio HTC One X utilizzando Tapatalk
IlQuarto
19-02-2014, 13:29
Veramente il consiglio era di lasciare li le jap e mettere le red in una vaschetta più grande :-)
#12 ehhhmmm diciamo che ne ho ascoltato una parte del consiglio
lo so....-.
però finché non trasloco, cambio regione e trovo un lavoro e quindi un pò di stabilità... non avrò vasche piu grandi..
ho voluto optare per questa soluzione..
un compromesso.. (anche se non è una bella parola) speravo e pensavo cmq che era stata un' azione positiva per le caridine
IlQuarto
19-02-2014, 16:08
oggi pomeriggio ci metto pure del muschio.
IlQuarto
24-02-2014, 18:51
oggi mi sono accorto che una è gonfia di uova!!
IlQuarto
25-02-2014, 12:02
ehhh qualità ovviamente schifosa
e caridina che mi piglia per il culo! quando mi avvivino si gira....
la allego lo stesso
http://s30.postimg.cc/f6vv7i28d/20140224_200845.jpg (http://postimg.cc/image/f6vv7i28d/)
Olè! La tua prima riproduzione! Poi un giorno arriverai così
http://img.tapatalk.com/d/14/02/25/yjy7ypup.jpg
Inviato dal mio HTC One X utilizzando Tapatalk
IlQuarto
25-02-2014, 12:18
beh ci hanno messo poco... :-)
magari era arrivata incinta.. anche se quando è arrivata di uova non se ne vedevano
comunque non è detto che partorirà o? leggevo di perdite di uova..
ma una domanda.. magari è davvero sciocca per voi esperti :-)
ma è normale che gli si sia formata un specie di riga biancastra-rosso pallido
sul dorso..
"lungo tutta la schiena " è l' effetto gonfiatura da uova?
No, però è normale che la abbia, vuol dire che non è una sakura pura, ma è stata incrociata con le cherry, ho visto spesso questo tipo di depigmentazione in quei casi
Inviato dal mio HTC One X utilizzando Tapatalk
IlQuarto
25-02-2014, 12:23
grande! #70
questa pigmentazione le è spuntata solo ora che aveva le uova.. prima era tutta rossa
è tipo una roba del genere
https://www.google.it/search?q=caridina+gialla&espv=210&es_sm=93&source=lnms&tbm=isch&sa=X&ei=hm0MU-PYEcnj4QSZ8oCQCg&ved=0CAkQ_AUoAQ&biw=1366&bih=643#facrc=_&imgdii=_&imgrc=cLZKIeLQoNV5kM%253A%3BNpQFPLKKj5IPsM%3Bhttp% 253A%252F%252F1.bp.blogspot.com%252F_JsQNmRTIyVY%2 52FTNqUevq9kSI%252FAAAAAAAAAtI%252F8f4pJ9nKx2o%252 Fs1600%252F2010_1104%252BYellow%252B2.JPG%3Bhttp%2 53A%252F%252Fcaridineshop.blogspot.com%252F2010%25 2F11%252Fnome-comune-yellow-nome-scientifico.html%3B696%3B522
stile macchina VIPER
https://www.google.it/search?q=viper+rossa&espv=210&es_sm=93&tbm=isch&imgil=QbCs5RKBmUFnlM%253A%253Bhttps%253A%252F%252F encrypted-tbn0.gstatic.com%252Fimages%253Fq%253Dtbn%253AANd9 GcTuCtGETFqKlMbptkP2gStuvqcsEgMQKxDtAjeDaye_FMWndF hw%253B1024%253B768%253B3J2b88A_fqD48M%253Bhttp%25 253A%25252F%25252Fwallpapers-diq.com%25252Fit%25252F17__Dodge_Viper_GTS-R_Concept%25252C_2000.html&source=iu&usg=__8U6sTI7P2tsN_1llngwGzuXfOfo%3D&sa=X&ei=l28MU-7XG5T04QTGoICwAg&ved=0CDMQ9QEwAg&biw=1366&bih=643#facrc=_&imgdii=_&imgrc=QbCs5RKBmUFnlM%253A%3B3J2b88A_fqD48M%3Bhttp% 253A%252F%252Fwallpapers-diq.net%252Fwallpapers%252F17%252FDodge_Viper_GTS-R_Concept%252C_2000.jpg%3Bhttp%253A%252F%252Fwallp apers-diq.com%252Fit%252F17__Dodge_Viper_GTS-R_Concept%252C_2000.html%3B1024%3B768
:-)
ma............altra domanda.. :-)
ma quelle uova che vedo
sono state fecondate?
non mi è proprio del tutto chiaro il passaggio "sacca ovarica --> pleopodi"
in relazione alla fecondazione del esemplare maschile
non mi è chiaro sto passaggio..
se vedo le uova la, vuol dire che la fecondazione è avvenuta?
Si, se vedi uova, sono feconde, anche se non so come avviene il tutto
Inviato dal mio HTC One X utilizzando Tapatalk
IlQuarto
25-02-2014, 12:29
da quello che ho capito anche io, leggendo, anche è così.
"se vedo la sacca ovarica.. vuol dire che la femmina ha le uova, ma ancora da fecondare..
se vedo proprio le uova tra i pleopodi vuol dire che sono state fecondate"
"se vedo la sacca ovarica.. vuol dire che la femmina ha le uova, ma ancora da fecondare.. se vedo proprio le uova tra i pleopodi vuol dire che sono state fecondate"
credo sia corretto...!
da quel che so io, una volta fecondate, le uova passano dalla sacca ovarica attraverso un condotto del quale non ricordo il nome fino al termine dell' addome ( vicino alla coda ); da lì vengono spinte e disposte tra i pleopodi. durante questa operazione viene secreto un liquido vischioso che tiene unite le uova e le protegge dagli urti.
lo so, è moooolto grezza come descrizione #13
Novità?
Inviato dal mio HTC One X utilizzando Tapatalk
IlQuarto
09-03-2014, 21:43
ciao!! :-)
nessuna...
quella incinta si fa vedere raramente... però ho potuto appurare che le uova le ha ancora.
Nella mia vasca hanno davvero tanti nascondigli le caridine e diventa dura anche solo intravvederle... sebbene i litri siano pochi..
Poi quella incinta ( ma credo sia normale... come tutte le mamme del resto) si tiene al riparo.. Protegge le uova si vede.. le altre due sono molto più attive.
cmq mi piacciono troppo!
resto a guardare a lungo, sono troppo particolari le caridine!
non pensavo, ma mi stanno "intrippando" :-)
all'inizio non le consideravo, non mi avevano mai attirato molto.. ora mi sto davvero ricredendo
Anche io prima neanche le guardavo,ora le ho ovunque!!!:-D
perchè adesso ne hai poche, ma quando avrai un bel gruppetto, le vedrai mangiare tutte assieme e muoversi per la vasca, secondo me ti verrà voglia di fare caridinai ad ogni angolo della casa #70
IlQuarto
10-03-2014, 15:38
:-D
io spero solo che dove andrò ad abitare tra un pò (bolzano) ci sia una "commercio" di caridine
cioè che sia gente interessata a prendermele, anche regalate, se diventano troppe di numero
IlQuarto
23-03-2014, 11:07
osservando la vaschetta, ho notato che la femmina non aveva piu le uova.
Mi pareva meno gonfia e più attiva...
stavo per scriverlo a voi, dicendo che deve essere andato storto qualche cosa, e che la covata era persa..
poi..... per caso, mi sono accorto di piccolissimi esserini bianchi a forma di caridina nelle vasca..
grandi 1 millimetro..
sono nate!
Auguri allora :-D tutto procede bene chiaramente
Inviato dal mio HUAWEI U9508 utilizzando Tapatalk
Ottima notizia! anche io ieri ne ho vista una nella vasca delle red ! mentre nel caridinaio TB ancora non le hanno rilasciate!>:-(
Evvai!
Inviato dal mio HTC One X utilizzando Tapatalk
daje! coi giorni ne vedrai sempre di più: si faranno più sicure, cresceranno e usciranno dai loro pertugi :-))
IlQuarto
24-03-2014, 19:44
troppo forti ste caridine :-)
i nascituri sono proprio piccoli piccoli!! non pensavo... pure una Hyphessobrycon amandae sarebbe una minaccia per loro...
Anche se ho notato che hanno dei riflessi incredibili.. saltano !!
:-D
veramente! anche ne ho viste 3 già belle!:-))
:-D
io spero solo che dove andrò ad abitare tra un pò (bolzano) ci sia una "commercio" di caridine
cioè che sia gente interessata a prendermele, anche regalate, se diventano troppe di numero
Ciao, io sono di Bolzano, da un pò di tempo la passione per i gamberetti si fà sentire, ma non sono molti quelli che le allevano in caridinai specifici.
Nel tuo caso tu allevi neocaridna davidi sakura, di quelle c'è una bella richiesta, anche tra i privati #70
IlQuarto
27-03-2014, 12:31
ciao bolzanino!! :-)
io merano :-).. tra 3 giorni trasloco su..
ora sto a ferrara, ma torno su a cercare lavoro, che mi sono appena laureato
dici quindi che, se arrivassi ad avere problemi d'affollamento, riuscirei a trovare a chi sistemarle anche su in Sudtirol?
Anch'io vorrei trasferirmi su, ma non so il tedesco...sto cominciando a studiare qualcosa ora...vengo a smerciare gamberi
Inviato dal mio HTC One X utilizzando Tapatalk
IlQuarto
27-03-2014, 15:33
:-)
dai vieni su!!
facciamo una società! Grossisti di caridine e gamberi :-D
con le tue conoscenze di caridine e le mie coscienze della lingua tedesca facciamo un business senza eguali
:-D
E ti pensi che non lo farei? Mi mancano 4 esami e poi sto su! Un ingegnere aerospaziale(io) e un biotecnologo....si potrebbero fare grandi cose!
Inviato dal mio HTC One X utilizzando Tapatalk
IlQuarto
27-03-2014, 15:40
cavolo ingegnere aerospaziale!! serissssssssssimo!
Le mandiamo su marte ste caridine, altro che!
complimenti davvero Mirko!
Grazie!
Inviato dal mio HTC One X utilizzando Tapatalk
Ragazzi mi aggiungo pure io...vi faccio un business plan coi fiocchi ;-)
Inviato dal mio HUAWEI U9508 utilizzando Tapatalk
IlQuarto
27-03-2014, 15:51
:-D
Mo ci mancano solo i fondi e poi via di allevamento :-) :-)
Inviato dal mio HTC One X utilizzando Tapatalk
Matteo90
27-03-2014, 18:08
E ti pensi che non lo farei? Mi mancano 4 esami e poi sto su! Un ingegnere aerospaziale(io) e un biotecnologo....si potrebbero fare grandi cose!
Inviato dal mio HTC One X utilizzando Tapatalk
Per un ing. elettronico c'è posto? Anche io vorrei salire tra un po'
comunque rimanendo in tema, IlQuarto di Caridine/Neocaridine c'è abbastanza richiesta ;)
Anche qui in zona ultimamente c'è una richiesta pazzesca e vanno a ruba a 3€ una red cherry...infatti un ragazzo che le alleva ne sforna a centinaia per la metà del prezzo ed ha prenotazioni per mesi!!!
Inviato dal mio HUAWEI U9508 utilizzando Tapatalk
IlQuarto
04-04-2014, 12:40
ma quanto dura il passaggio da individuo giovane (larva) ad adulto nelle caridine.
Mesi?
Diciamo che dipende molto dalla temp...a 3-4 mesi sono già maturi sessualmente, d'estate anche prima
Inviato dal mio HTC One X utilizzando Tapatalk
IlQuarto
04-04-2014, 17:11
e hanno una vita media di circa 2-3 anni
IlQuarto
22-04-2014, 11:55
brutta notizia
Sebbene consapevole del problema aspirazione filtro, ho sottovalutato la cosa ritenendo il mio poco potente e del tutto innocuo per struttura.
Pulendolo ho trovato le baby... morte
Peccato...mi spiace,attrezzati per la prossima deposizione!;-)
IlQuarto
04-06-2014, 10:49
per non ripetere l'errore della precedente covata.. (Larve risucchiata dal filtro che ritenevo, sbagliandomi, fosse poco potente per tale pericolo) .. fodero con una calza la griglia di aspirazione del filtro'?
che dite?
eh si!! oppure con una spugna a grana fine.
IlQuarto
04-06-2014, 13:51
di contro il filtro non aspirerà piu bene il particolato..
ma non voglio commettere due volte lo stesso errore
Opta per la spugna, si intasa meno della calza e ti permette di fare un pre-filtro.
Inviato dal mio M532
IlQuarto
04-06-2014, 20:33
ritaglio una spugna, di 1mm di spessore e rivesto esternamente la griglia in plastica, che dici?
Mi immetto nel discorso, chiedo scusa. Ma non si potrebbe "coprire" l'entrata del filtro con una piantina a media altezza?
E nel caso non si potesse fare, che tipologia di spugna andrebbe usata? Immagino non una (naturalmente nuova) da piatti!
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |