Entra

Visualizza la versione completa : Aiutatemi a capire...


carwi
30-01-2014, 20:27
buonasera a tutti...cercando in rete mi sono spesso imbattuto su due diversi modi di vedere la convivenza tra guppy e cory panda. Ho sempre letto che necessitano di valori diversi e di chi,invece, ritiene che vivano nelle loro vasche da anni bene. Non contento ho fatto alcune ricerche qui e li su internet e proprio nella scheda di AP (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=245624) si legge che i parametri dell'acqua per i cory sono nel range di quelli per i guppy. Allora mi chiedo...sono stupido io che non capisco o c'è qualcosa che manca??? #24 secondo voi è possibile?

carwi
30-01-2014, 21:52
Se ho sbagliato sezione chiedo di essere spostato. Grazie

Inviato dal mio HUAWEI U9508 utilizzando Tapatalk

carwi
31-01-2014, 01:45
Nulla ragazzi?

Inviato dal mio HUAWEI U9508 utilizzando Tapatalk

Fede1988
31-01-2014, 02:24
Qual è il problema?
I cory panda vivono fra i 23 e i 28 gradi con pH 6 e 7,4: i guppy vivono bene fra i 24 e i 27 con pH da 6 a anche 7,5-8.
Per cui tieni l'acqua a 25-26 e il pH fra 6 e 7,4 e vai bene...io stesso ho avuto per anni cory guppy (più ancistrus e scalari) tutti insieme... :)

carwi
31-01-2014, 02:31
E questo quello che mi chiedo. Se è possibile perché leggo di gente che anche solo a pensare di tenerli insieme viene preso per eretico???

Inviato dal mio HUAWEI U9508 utilizzando Tapatalk

Fede1988
31-01-2014, 02:43
Ma dov'è che hai trovato ciò? A me non sembra affatto una cosa eretica...
Anzi guarda qui: http://www.acquaportal.it/_archivio/ARTICOLI_2013/120litri.asp

19ricky91
31-01-2014, 02:48
in effetti hai ragione tu, però probabilmente chi ti prenderebbe per eretico pensa principalmente a due cose:
primo, i guppy vivono molto meglio con ph alto, addirittura stan bene con un po' di sale, mentre i cory sono più acidofili, quindo per i guppy sarebbe una forzatura a lungo andare dannosa vivere in acqua acida. cosa che funziona allo stesso modo per i cory ovvio
seconda cosa più fine, è che i guppy non sono amazzonici
cioè, probabilmente ce li trovi anche lì perchè ormai sono ovunque, ma non è il loro habitat naurale, e ci sarà un motivo se la natura non ce li ha messi ;-)

Fede1988
31-01-2014, 02:58
Ma veramente wikipedia dice che il guppy è originario del Brasile...certo se uno vuole fare il biotopo non mette i guppy perché sono "artificiali", quelli naturali sono senza colori...però guppy e cory restano "chimicamente" e caratterialmente compatibili :)

19ricky91
31-01-2014, 03:36
Ma brasile non è solo rio delle amazzoni e affluenti, e comunque il guppy è piu che altro centroamericano con habitat NATURALI che includono gli estuari di mangrovie, quindi io non lo metterei mai in un amazzonico
In un sudamericano in senso lato magari si ma in un amazzonico no
Sono due cose diverse :-)
Poi ovvio, sono qui per imparare e se uno mi spiega il contrario conargomenti validi io lo apprezzo e non poco :-))

Ale87tv
31-01-2014, 10:47
.... ok.... respiro profondo... (non per la domanda, per alcune risposte ;-) )

il brasile momenti è grande come l'europa... i guppy sono pesci di acqua dura e basica, anche se adattabili, vivono molto meglio in acqua dura. 7,4 è il limite inferiore per loro, stanno molto meglio sopra il 7,5. Dove vivono i Poecilia reticulata selvatici vivono i Corydoras aeneus. I corydoras panda invece sono di acqua tenera e debolmente acida, pur tollerando variazioni stagionali.

Per cui no, se vuoi fare le cose fatte bene, con i guppy non metti i cory panda.

P.S. i guppy wild sono colorati, e anche più belli di molti selezionati.

carwi
31-01-2014, 11:04
è bello sentire i vostri pareri e consigli. Come dice Ale87tv le speci non sono "compatibili" ma più che altro adattabili per quanto ho capito. Io non parlo di biotopo ma di possibilità di allevarli in comune. Credo che si possa fare se si trova un compromesso o un range di valori che li faccia star bene. Detto ciò la mia era pura curiosità. Non so se lo farò mai...anche se mi piacciono molto i cory panda voglio essere sicuro che stiano bene per quanto è possibile in una vasca

Inviato dal mio HUAWEI U9508 utilizzando Tapatalk

kawasakiz85
31-01-2014, 11:18
La parola compromesso ti fa capire già che inevitabilmente togli qualcosa sia ad una specie che all'altra #70
Io alleverei gli aeneus in quella vasca, addirittura alcuni wild sono stati pescati a ph:9
I panda sono acidofili, meglio tenerli con altri ospiti

Ale87tv
31-01-2014, 14:08
Credo che si possa fare se si trova un compromesso o un range di valori che li faccia star bene.

il problema è il senso di fare una cosa del genere... non stiamo parlando di massimizzare il reddito, ma di tenere il meglio possibile degli animali domestici :-)

quoto, con i guppy andrei anche io di aeneus, magari proprio di aeneus di trinidad e di guppy non selezionati :-) ma trovarli è dura...

carwi
31-01-2014, 14:16
Non è in senso il problema. Era come detto il perché ci fosse sempre tanta discordanza di pareri...nulla di più :-)

Inviato dal mio HUAWEI U9508 utilizzando Tapatalk

Ale87tv
31-01-2014, 14:30
il senso non è nel chiedere, è nel fare una cosa del genere :-)
la discordanza di pareri è data dal senso di fare un compromesso :-)

io penso che prima scelgo UNA specie poi, se posso ci costruisco la vasca per ospitarla, se non posso non la prendo :-)

qualcuno invece pensa che basti avere un acquario, e di farci stare tutto il possibile andando avanti a compromessi :-) dei pesci, mai loro.

carwi
31-01-2014, 14:34
Quoto pienamente!!!

Inviato dal mio HUAWEI U9508 utilizzando Tapatalk

Fede1988
31-01-2014, 15:11
Ma sì, lo so che il Brasile è immenso e che non c'è solo un fiume, infatti ho detto che se uno vuole creare il biotopo naturale non mette i panda con i guppy, anzi in un acquario biotopo uno non mette proprio i guppy "artificiali" ma mette quelli wild...però la domanda non era questa, la domanda era: i cory e i guppy possono convivere dal punto di vista di valori dell'acqua?
E per quanto ne so io sì che possono...è chimicamente possibile insomma, anche le schede riportate su questo sito concordano sui valori delle due specie...

19ricky91
31-01-2014, 15:17
beh ma sono discorsi collegati
si possono far vivere insieme, non è impossibile cioè non ti muoiono appena si vedono
però sarebbe un "far vivere un guppy un po' in amazzonia" e "far vivere un cory panda un po' in centroamerica"
diciamo che se si può trovare un alternativa, vista la quantità di specie sul mercato, la si trova :-)

Fede1988
31-01-2014, 19:27
>qualcuno invece pensa che basti avere un acquario, e di farci stare tutto il possibile andando avanti a compromessi :) dei pesci, mai loro.

Non era riferito a me no?
Spero sia chiaro che io non la penso così...ho solo detto che chimicamente non sono pesci del tutto incompatibili, ma ho specificato che "biotopicamente" parlando sono invece incompatibili

Ho avuto dei cory (paleatus) con guppy quando avevo soli 17 anni, ora non farei più un accostamento del genere

Ale87tv
31-01-2014, 21:21
era un discorso generale...
chimicamente NON possono essere abbinati Corydoras panda con i Poecilia reticulata. :-) gli estremi sono estremi, vanno saputi leggere.

Possono essere abbinati con Corydoras aeneus oppure paleatus, dato che hanno necessità di valori OTTIMALI identiche... :-)

19ricky91
31-01-2014, 21:26
posso permettermi un mezzo ot?
com'è il vero guppy selvatico??? so che può sembrare una banalità ma è una cosa che non sono mai riuscito a capire
escono troppi pesci differenti cercando "wild poecilia reticulata" e non so qual è il vero

Fede1988
01-02-2014, 05:42
A ok, allora non avevo fatto niente di mostruoso, meno male xD
Ecco anche io vorrei sapere dei guppy wild perché a me avevano detto che erano quasi senza colori ma a quanto pare non è vero!
Ale ci posti qualche immagine di guppy wild?

Ale87tv
01-02-2014, 08:57
allora premesso che il guppy da quello che so è variabilissimo in natura, sono grandi come gli endler (quindi più piccoli di quelli che troviamo di selezione) e che se lasciati dei ceppi di selezione mescolati liberamente essi tendono a regredire al fenotipo selvatico, soprattutto se reintrodotti in natura.
ti metto una foto al volo (ma non sono sicuro sia proprio un wild originario!!!!)

http://i1202.photobucket.com/albums/bb378/Matt68046/wildguppy.jpg

Fede1988
01-02-2014, 14:56
#24 Ma sai che io li allevai per 5 anni in una specie di laghetto all'esterno dove non li dovevo neanche alimentare e i colori diventarono magnifici? -34 Erano 2 o 3 ceppi mescolati e già nel giro di 1-2 anni diventarono lievemente più piccoli ma mooooolto più colorati e variopinti...mi viene quasi voglia di rifarlo! #36#

carwi
01-02-2014, 15:05
in un laghetto??? a che temperatura?? #24

Fede1988
01-02-2014, 15:15
Non era proprio un laghetto, era una specie di grande "cassa" con piante e microfauna palustre di vario tipo come lumache insetti acquatici larve ecc (prelevai ceratophyllum e lemna da uno stagno tirando su un po'di tutto e lasciai prosperare lì dentro per un paio d'anni dopodiché inserii i guppy). D'estate la temperatura oscillava fra i 24/25° notturni e i 27° nel pieno pomeriggio (il papiro ombreggiava l'acqua che altrimenti avrebbe raggiunto i 30°), d'inverno però spostavo il tutto all'interno (vivo in Piemonte)...il tutto senza filtraggio (il papiro creò una fittissima rete di radici sul fondo che probabilmente faceva da filtro naturale, i nitriti erano costantemente a zero e brulicava letteralmente di vita)...ho scritto un articolo più dettagliato qualche giorno fa, vediamo se lo pubblicano :)

Comunque stiamo andando leggermente ot :P :P

Ale87tv
01-02-2014, 15:54
:-)) decisamente... comunque era quello che ho dicevo... in presenza di predatori la cosa è ancora più evidente e rapida, c'è uno studio del Prof. Endler a proposito lo trovi se cerchi in rete :-)

carwi
01-02-2014, 16:02
ritornando ai cory...secondo voi con il manado vanno bene? o è troppo grosso?

Ale87tv
01-02-2014, 17:47
l'ideale è la sabbia fine... il manado è un compromesso diciamo accettabile.. ma meglio di tutto è la sabbia fine, ma aspetta anche altri pareri! :-)

Fede1988
01-02-2014, 18:45
[(Infatti c'erano le larve di libellula che predavano gli avannotti!)]