PDA

Visualizza la versione completa : Riduttore di pressione andato


turista72
24-05-2006, 23:00
Ciao a tutti, aspongo il mio problema immediatamente, sapete dirmi se esiste la possibilità di riparare una valvola di sicurezza di un riduttore di pressione? me ne sono partite due ed il tecnico che mi ha caricato la bombola (ex estintore)ha detto che la pressione usata è la stessa che usa quando carica bombole per acquari, e nessuno ha mai avuto di questi problemi.Allora penso, o sono io che sbaglio la procedura di apertura della bombola ( sempre se ne esiste una) o sono talmente sfigato di aver demolito due riduttori uno dopo l'altro, tengo a precisare che con la carica precedente tutto è stato ok.

Cleo2003
25-05-2006, 13:24
Beh.. in effetti anch'io ho usato un normale riduttore di pressione per acquari (aquili) per almeno un anno con una bombola da 10kg.. (ora ce l'ho da 5kg) e nn ho avuto problemi.. .però se nn ricordo male c'era chi diceva che qualche riduttore ha problemi con bombole grandi.. boh
Che marca è ? hai preso 2 volte lo stesso riduttore ?

turista72
25-05-2006, 18:30
Beh.. in effetti anch'io ho usato un normale riduttore di pressione per acquari (aquili) per almeno un anno con una bombola da 10kg.. (ora ce l'ho da 5kg) e nn ho avuto problemi.. .però se nn ricordo male c'era chi diceva che qualche riduttore ha problemi con bombole grandi.. boh
Che marca è ? hai preso 2 volte lo stesso riduttore ?

Il primo era un riduttore per saldatura comprato in un Brico center, il secondo era un Aquili ad un manometro.

Cleo2003
25-05-2006, 18:33
#24 mah... strano cmq direi.

turista72
26-05-2006, 09:44
#24 mah... strano cmq direi.

Quindi mi consigli di provare a prenderne un'altro (ovviamente rischiando) o vado in una ferramenta specializzata e ne prendo uno per co2 ma di tipo industriale, cioè che resiste a pressioni in entrata molto alte?

Cleo2003
26-05-2006, 11:48
Io prima ne avevo uno dell'askoll e anche quello nn mi ha dato problemi con bombole da 5kg... però nn me ne intendo di cose così tecniche, dai un'occhiata qui se trovi qualcuno che ha fatto in modo diverso o cos'ha usato http://acquariofilia.biz/search.php?mode=results

Skotty81
26-05-2006, 11:55
tempo fa anche io avevo il dubbio sulla pressione delle bombole grandi esercitata sul riduttore, e molt del forum mi hanno detto che indipendentemente dalla dimensione della bombola la pressione è sempre la stessa, cambia solo la quantità di co2 a seconda della dimensione della bombola.
Secondo me erano difettosi i tuoi riduttori.

The Wizard
26-05-2006, 11:59
tempo fa anche io avevo il dubbio sulla pressione delle bombole grandi esercitata sul riduttore, e molt del forum mi hanno detto che indipendentemente dalla dimensione della bombola la pressione è sempre la stessa, cambia solo la quantità di co2 a seconda della dimensione della bombola.
Secondo me erano difettosi i tuoi riduttori.


Quoto, la pressione esercitata nella bombola è di cira 60 bar i riduttori per acquariofilia vanno benissimo, in caso puoi provare a prendere un riduttore di pressione per CO2 (intorno ai 30 euro) in un centro per saldature in modo da avere un prodotto costruito appositamente per quello!

frans80
26-05-2006, 16:35
il riduttore aquili se non mi sbaglio regge 150bar. dovresti chiedere esattamente a chi ti ricarica la bombola a che pressione viene caricata

esox
27-05-2006, 14:30
la pressione esercitata nella bombola è di cira 60 bar

per tutte le bombole è così...è la pressione a cui la co2 liquefà, oltre non si può andare... :-))

Skotty81
29-05-2006, 09:17
ma che voi sappiate gli attacchi delle bombole usate nei bar sono uguali alle bombole ricaricabili apposta per acquari?
In pratica l'adattatre ad esempio "Aquili" per adattare il riduttore al collegamento con bombole ricaricabili può andare?Oppure va solo su determinate bombole apposite?

The Wizard
29-05-2006, 09:39
ma che voi sappiate gli attacchi delle bombole usate nei bar sono uguali alle bombole ricaricabili apposta per acquari?
In pratica l'adattatre ad esempio "Aquili" per adattare il riduttore al collegamento con bombole ricaricabili può andare?Oppure va solo su determinate bombole apposite?


L'impanatura dei riduttori è standard... io per il mio acquario uso un riduttore di pressione per saldatrici... :-))

Skotty81
29-05-2006, 13:05
ok, grazie.

turista72
06-06-2006, 18:53
ma che voi sappiate gli attacchi delle bombole usate nei bar sono uguali alle bombole ricaricabili apposta per acquari?
In pratica l'adattatre ad esempio "Aquili" per adattare il riduttore al collegamento con bombole ricaricabili può andare?Oppure va solo su determinate bombole apposite?


L'impanatura dei riduttori è standard... io per il mio acquario uso un riduttore di pressione per saldatrici... :-))

Scusa ma sono stato in un centro dove vedono riduttori per saldatura e mi hanno detto che per acquari nn vanno bene perche la pressione minima impostabile sulla bassa pressione equivale alle 50 bolle al minuto circa.

The Wizard
06-06-2006, 19:24
turista72, ti hanno detto una cavolata... :-) io lo uso sul mio 400 ma prima lo usavo su un 180 impostato a 20 bolle al minuto!

AhJah
08-06-2006, 03:00
Scusa ma sono stato in un centro dove vedono riduttori per saldatura e mi hanno detto che per acquari nn vanno bene perche la pressione minima impostabile sulla bassa pressione equivale alle 50 bolle al minuto circa.

E' per quello che dopo il riduttore si mette la valvola a spillo, per la regolazione fine.