Visualizza la versione completa : avannotti in sala accrescimento....per quanto tempo?
Mariapia
30-01-2014, 17:02
Ciao ragazzi,
premetto che ho un 30 litri con 3 guppy e 1 platy. Due settimane fa la guppy ha partorito in vasca 5 avannotti, io li ho inseriti subito in sala di accrescimento a rete per evitare che li mangiassero.
Ad oggi Son diventati più o meno 1 cm e poco fa ho provato a liberarne uno...ma la platy l'ha rincorso per tutto l'acquario provando a papparselo, per cui l'ho ripescato e l'ho rimesso con i fratellini.
Quanto tempo ancora devo tenerli in sala di accrescimento?
grazie
gambusia80
30-01-2014, 17:06
falli crescere un altro pò, almeno 1 cm e mezzo e mettili tutti dentro...
però ci vogliono molte piante...e ci sono troppi pesci, la platy la toglierei x esempio, e lascerei solo guppy
Il platy lo porterei al negoziante: non ha un compagno e non c'è spazio, quindi terrei solo i guppy, che comunque sono molto prolifici e ogni 25/30 giorni avrai nuovi avannotti.
Gli avannotti li terrei libero in vasca. Poiché sono molto prolifici come specie, ti ritroveresti con un numero esagerato di pesci, quindi, lasciando in vasca gli avannotti già dalla nascita, si salveranno solo i più furbi e ridurrai il sovrappopolamento; inoltre dopo qualche parto perdono l'abitudine di mangiare i propri piccoli.
Comunque il sovrappopolamento sarà inevitabile, quindi accordati con un negoziante in modo che ti prenda gli avannotti: non portarglieli però subito, ma aspetta qualche mese perché un cambio di condizioni da piccoli nuocerebbe alla loro salute e almeno li vedi completamente colorati, in modo da tenerne qualcuno se ti piace.
Ancora una cosa: i guppy che hai quanti maschi e quanto è femmine sono? I guppy (come la maggior parte dei poecilidi) vanno tenuti con un rapporto fra i sessi di 1 maschio ogni 2/3 femmine. Nel tuo caso, quindi, bisognerebbe avere 1 maschio e 2 femmine.
Questo perché i maschi di guppy (e in generale dei poecilidi) sono instancabili corteggiatori e finirebbero con stressare la femmina, ma ciò non succede se vi sono più femmine che maschi.
Evita poi la sala parto, perché stressa enormemente la pesciolina (potrebbe anche abortire o morire) e lascia partorire in vasca e qualcuno si salverà (a patto che vi siano nascondigli come piante (ovviamente vere) e arredi
Mariapia
30-01-2014, 18:14
ho un maschio e due femmine di guppy....la femmina ha partorito in vasca solo successivamente ho pescato gli avannotti e li ho messi in sala accrescimento. Si in effetti le prossime partorienze le lascerò in vasca ...purtroppo con le piante vere non ho un buon rapporto...non ho il pollice verde...si seccano tutte inevitabilmente...persino l'anubias che è risaputo essere una delle piante più resistenti..#13....Tornando ai guppyni...li lascio in sala accrescimento un'altra settimana e poi vediamo un po..
Per le piante:
- hai fondo fertile?
- fertilizzi?
- CO2?
- Illuminazione?
Le anubias vanno o legate ad arredi o legni, o se interrate, va lasciato il rizoma fuori, altrimenti la pianta muore
Per il platy io ti consiglio di darlo via: non hai lo spazio per dei suoi compagni e poi già un trio di guppy basta per 30L (che poi con fondo e arredi diminuiscono). E comunque se volessi ancora un guppy adulto in vasca (anche se poi diventano troppi) ne avrai un mucchio fra cui scegliere e ricorda: meglio un pesce in meno che uno in piu
Mariapia
30-01-2014, 18:37
la platy non è un problema....tra poco mi lascerà...#13. Per quanto riguarda le piante invece in questo acquario ho rinunciato. A parte questo piccolino a casa dei miei genitori ho un 100 litri avevo anubias (regolarmente legate a delle pietre e non interrate) e fertilizzavo in base a ciò che era scritto nel retro del fertilizzante. Niente.. crescevano misere e le foglie sembravano rosicchiate...per questo motivo nell'acquario piccolino che ho a casa mia ho rinunciato ed ho messo una piantona finta...#28d#
In che senso la platy "presto ti lasciera"? Aspetta forse hai postato una discussione su un platy malato, mi pare di aver recentemente risposto a un post simile. Comunque per le anubias mi smembra strano. Illuminazione? Non vorrei fossero i valori dell'acqua ma mi sembra strano...
Ciao, direi non meno di un mese, anche se il metodo di accrescimento non è il massimo in quanto più spazio hanno a disposizione più crescono velocemente e forti mentre se si ritrovano in uno spazio ridotto crescono più lentamente.
Personalmente allevo gli avannotti in una vasca a sé e dopo un mese sono abbastanza grandi da convivere con gli esemplari adulti senza essere predati.
In ogni caso quando pensi siano abbastanza grandi ripeti la prova che hai fatto oggi e scoprirai se sono pronti!:-)
Sent from my RM-846_eu_italy_307 using Tapatalk
di solito quando liberi i piccoli vengono comunque inseguiti per un po,ma poi li lasciano stare,magari tentano di beccarli quando gli passano davanti,ma è normale
io li tengo separati per circa tre settimane poi li libero,cosi si comincia a vedere anche il colore,comunque qualche pianta ci vuole,alttrimenti sono sempre a tiro,hai provato con dei muschi?non richiedono molta cura,li zavorri sul fondo con qualche sassolino o li leghi con del filo da pesca a qualche arredo,diventano folti e sono un ottimo nascondiglio per i piccoli,che si infilano dentro,io ne ho cinque o sei che stazionano nei muschi sono riparati e crescono tranquilli
Per quanto riguarda le piante, hai per caso carbone attivo nel filtro? So che oltre ai medicinali sottrae all'acqua anche sostanze utili (ed è per questo che va tenuto una settimana solo dopo cure per togliere il medicinale) e non vorrei che fra tali sostanze c'è ne fosse qualcuna necessaria alle piante
stefano big
30-01-2014, 19:24
La vasca da 30 litri è molto difficile da gestire con una popolazione di guppy ,
andrebbe meglio con delle caridine.
stefano
Come pianta ti consiglio la ceratophyllum demersum...è utilissima per gli avannotti e non ha esigenze particolari oltre alla luce...cresce anche se non vuoi:-)
Sent from my RM-846_eu_italy_307 using Tapatalk
Mariapia
31-01-2014, 13:43
no niente carbone :-)
------------------------------------------------------------------------
Come pianta ti consiglio la ceratophyllum demersum...è utilissima per gli avannotti e non ha esigenze particolari oltre alla luce...cresce anche se non vuoi:-)
Sent from my RM-846_eu_italy_307 using Tapatalk
...ed è anche una pianta molto bella mi sembra....ma non è che ha bisogno di co2?...
Nono non necessita praticamente di nulla! Fa conto che quella in eccesso l'ho messa nel laghetto e l'ha di sicuro non c'è né CO2 né fertilizzanti :-)
Unica cosa a cui bisogna fare attenzione è che nascendo come pianta galleggiante bisogna piantarla per bene sotto al ghiaino o sotto gli arredi altrimenti ogni giorno la si ritrova "levata"!
Comunque anche tenendola galleggiante crea delle nuvole verdi molto belle!
Sent from my RM-846_eu_italy_307 using Tapatalk
Se vuoi toglierla però poi diventa un impresa o sbaglio? :-))
No no perché? Si tratta di più steli mesi insieme perciò basta prenderli e levarli...anzi non possedendo radici, quando si vogliono accorciare gli steli si posso tranquillamente impiantare da un'altra parte per creare un'altro punto verde oppure si può andare ad infoltire quello già esistente!
Non confondiamo la con piante tipo la lemna minor! :-)
Sent from my RM-846_eu_italy_307 using Tapatalk
Mariapia
31-01-2014, 14:30
Nono non necessita praticamente di nulla! Fa conto che quella in eccesso l'ho messa nel laghetto e l'ha di sicuro non c'è né CO2 né fertilizzanti :-)
Unica cosa a cui bisogna fare attenzione è che nascendo come pianta galleggiante bisogna piantarla per bene sotto al ghiaino o sotto gli arredi altrimenti ogni giorno la si ritrova "levata"!
Comunque anche tenendola galleggiante crea delle nuvole verdi molto belle!
Sent from my RM-846_eu_italy_307 using Tapatalk
grazie del consiglio .... da tempo cercavo una pianta che non mi desse troppi problemi....a questo punto l'unico interrogativo è...come faccio ad ancorarla al fondo o alle pietre?...ho letto che è molto delicata e si spezza facilmente...come si fa?
Ah si scusa mi ero confuso, perdonami :-)
Figurati! :-)
Sent from my RM-846_eu_italy_307 using Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
È vero che è un po delicata ma non ti preoccupare se si spezza, essendo uno stelo senza radici continua a crescere da dove si è spezzato! Io l'ho inserita sotto un bel strato di ghiaino oppure puoi arotolare la base attorno ad un sasso!
Sent from my RM-846_eu_italy_307 using Tapatalk
Mariapia
31-01-2014, 15:18
Figurati! :-)
Sent from my RM-846_eu_italy_307 using Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
È vero che è un po delicata ma non ti preoccupare se si spezza, essendo uno stelo senza radici continua a crescere da dove si è spezzato! Io l'ho inserita sotto un bel strato di ghiaino oppure puoi arotolare la base attorno ad un sasso!
Sent from my RM-846_eu_italy_307 using Tapatalk
...oppure mettere la base sotto un sasso in modo da fermarla?....se la metto solo sotto la ghiaia non rischia di sfilarsi e tornare a galla visto che è molto sottile?...legarla meglio di no...il filo di cotone si spezza e la lenza rischia di rompere la pianta....ma poi in qualche modo la pianta si ancora naturalmente alla base a cui si fissa?...scusa se ti faccio tutte queste domande ma la mia unica esperienza è stata l'anubias e mi ha creato non pochi problemi ancorarla...la lenza me la segò col tempo.....
Non ti preoccupare! Legare i steli tra di loro serve a poco, l'avevo fatto anch'io ma si sfilano dal centro e se si tira troppo forte si sega lo stelo...
Se hai 3/4 cm di ghiaia la pianti per bene e non torna su (alla,fine ogni pianta se piantata troppo in superficie tende a risalire)...puoi metterla benissimo sotto un sasso! In ogni caso non si ancorerà mai al terreno da sola ma così se un giorno la vorrai spostare non alzerai tutto il ghiaino come invece fanno le piante con radici!:-)
Sent from my RM-846_eu_italy_307 using Tapatalk
gambusia80
31-01-2014, 15:39
...oppure mettere la base sotto un sasso in modo da fermarla?....se la metto solo sotto la ghiaia non rischia di sfilarsi e tornare a galla visto che è molto sottile?...legarla meglio di no...il filo di cotone si spezza e la lenza rischia di rompere la pianta....ma poi in qualche modo la pianta si ancora naturalmente alla base a cui si fissa?...scusa se ti faccio tutte queste domande ma la mia unica esperienza è stata l'anubias e mi ha creato non pochi problemi ancorarla...la lenza me la segò col tempo.....
io faccio passare i rametti attraverso dei cannolicchi (vedi foto) e li metto tutti da una parte dell'acquario, fanno 1 bell'effetto secondo me...e non si staccano...poi li lascio salire su ed espandersi in superficie :-)
http://i.imgur.com/RF40Dmh.jpg
http://i.imgur.com/PycqyD2.jpg
http://i.imgur.com/tXVUMd8.jpg
Wow che bella idea non ci avevo mai pensato!
Sent from my RM-846_eu_italy_307 using Tapatalk
Mariapia
01-02-2014, 15:17
...quindi gli steli non sono interrati ...passano soltanto all'interno del cannolicchio..e poi poggiati sulla ghiaia!!! uauu
gambusia80
01-02-2014, 22:52
Io nemmeno li interro sinceramente, so che esteticamente nn saranno il massimo da vedere però così è più semplice la manutenzione ;-)
Sent from my RM-846_eu_italy_307 using Tapatalk
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |