Entra

Visualizza la versione completa : Allestimento vasca 120 litri Aiuto agli esperti Africani e sud americani


mdsdesign
30-01-2014, 13:10
Buongiorno!!! ho una vasca Juwel lido 120 che volevo vendere o eventualmente adibire come sump per il marino ma visto che è completa di tutto ho pensato di sfruttarla ugualmente e quindi affiancare un dolce al marino che per altro è ancora in fase di progettazione e di recupero pezzi vari. Volevo confrontarmi quindi con voi e avere info e consigli mirati.
Parto dicendo che questa vasca è 60x40x50h e che monta una plafoniera h-lite sempre juwel con 2 neon da 24watt la filtrazione è affidata ad un Pratiko 400 new generation e come riscaldatore ho inserito un Theo della Hydor da 300watt. Ora mi chiedevo, visto che non ho voglia di scoperchiare per una plafo potente e dato che sono reduce da un invasione algale incontrollabile data dalla poca luce e dal fondo troppo fertile e ricco (ada) volevo capire come allestire.

Credo che con poca luce e quindi la quasi impossibilità nel mettere piante (determinati tipi che a me piacciono) l'unica soluzione escludendo il misto fritto ( guppy, porta spada e compagnia bella) sia di ricreare qualcosa adatto ai ciclidi , visto che predano le piante e quindi con la luce non ho problemi, hanno colori meravigliosi, si riproducono, in pratica ti fanno vivere momenti entusiasmanti senza avere una acquario "piatto" ma è proprio qui che entrate in gioco voi esperti: in che modo allestire? che varietà belle e colorate possono convivere ed essere inseriti in questi litri e dimensioni? Quale biotopo (malawi, victoria etc.)

A voi la parola sperando in tantissimi commenti e soluzioni possibili.
Grazie in anticipo a chi mi risponderà

dave81
30-01-2014, 14:29
la filtrazione è affidata ad un Pratiko 400 new generation e come riscaldatore ho inserito un Theo della Hydor da 300watt.

non sono un po' troppo sovradimensionati per quella vasca?

io non farei mai un Malawi in quella vasca, è troppo corta

bisogna pensare a qualcos'altro, ci penso...

mdsdesign
30-01-2014, 17:10
malawi magari no ma esistono anche ciclidi di dimensioni molto ridotte, pensaci e fammi sapere come allestiresti e cosa metteresti . Per quanto riguarda il filtro penso che vada bene il riscaldatore effettivamente anche a minimo mi porta la temperatura a 27 gradi e ho pensato di eliminarlo tanto in casa senza termo la vasca mi sta a 21 gradi.

dave81
30-01-2014, 17:14
escludendo il misto fritto ( guppy, porta spada e compagnia bella)

non devi fare per forza un fritto misto di Poecilidi, è sempre meglio mettere una sola specie

poi se tu vuoi i Ciclidi, allora è un altro discorso, ma sei un po' tirato con le misure della vasca, non importa se è alta 50, è l'area di base che conta..

puoi mettere solo Ciclidi "nani", forse..
e comunque rigorosamente monospecifico

di certo non puoi fare un Malawi

mattser
30-01-2014, 18:54
secondo me hai tre scelte: Tanganyika, nani sudamericani, Africa occidentale.....stiamo parlando di Ciclidi :-)

mdsdesign
30-01-2014, 19:50
secondo me hai tre scelte: Tanganyika, nani sudamericani, Africa occidentale.....stiamo parlando di Ciclidi :-)

quindi nel concreto allestimento layout e numero e specie di esemplari?
------------------------------------------------------------------------
Julidochromis ornatus, Neolamprologus caudopunctatus, Altolamprologus calvus

sgò
30-01-2014, 20:32
africa occidentale tipo anomalochromis thomasi o pelvicachromis o pseudocrenilabrus nicholsi?

mattser
31-01-2014, 13:22
julido una coppia con rocciata, caudopunctatus coppia con rocciata + 2-3 grosse conchiglie.....come centimentri sei proprio al limite cmq anche se hai 120 lt, sarebbero stati meglio 80 cm; l'ideale in quelle vasca sarebbero i neolamprologus multifasciatus o similis, i calvus li escluderei proprio, al max una coppia di sumbu shell
ps. tutti in monospecifico ;-)

mdsdesign
31-01-2014, 19:01
ok per la coppia , ma poi la prole puo' rimanere o viste le dimensioni della vasca appena nati devo darli via?