Visualizza la versione completa : alghe filamentose = rocce morte (MAH)
filizola
24-05-2006, 21:39
ciao, vi posto i miei valori...
no2 0
no3 0
po4 0
kh 9
ca 330 (sto alzando con Kent turbo Calcium... iniziato oggi)
Mg 1200 (non è poco?)
salinità 35 per mille - rifrattometro
T 26#27°
TESTS: Salifert
ho un acquario giovane... l'unica cosa che ho fatto, e che forse non andava fatta, è che ho versato del plancton vegetale (forse troppo) in acqua...
adesso ho l'acquario invaso dai ciano e alghe filamentose verdi e marroni...
fatto cambio 20L sabato;
il reattore è staccato...
fotoperiodo: 10 ore di blu e 8 di bianche
cosa faccio?
planetbaz
25-05-2006, 14:46
uno: quanto giovane?
due: prova con altra marca di test per i no3 (tropic)
lucafeccia
25-05-2006, 15:02
si tutto a zero mi sembra un po troppo esagerato...usa test migliori....io consiglio elos....! son oi piu' affidabili a parer mio
triglauco
25-05-2006, 16:33
ciao, vi posto i miei valori...
no2 0
no3 0
po4 0
kh 9
ca 330 (sto alzando con Kent turbo Calcium... iniziato oggi)
Mg 1200 (non è poco?)
salinità 35 per mille - rifrattometro
T 26#27°
TESTS: Salifert
ho un acquario giovane... l'unica cosa che ho fatto, e che forse non andava fatta, è che ho versato del plancton vegetale (forse troppo) in acqua...
adesso ho l'acquario invaso dai ciano e alghe filamentose verdi e marroni...
fatto cambio 20L sabato;
il reattore è staccato...
fotoperiodo: 10 ore di blu e 8 di bianche
cosa faccio?
con cosa misuri???
anche se credo che non dipendi necessariamente da questo credo che tu abbia poco movimento
planetbaz
25-05-2006, 16:46
come fai a dire poco movimento? non ha due marea 3200?
secondo mè sono le roccie morte che hai messo in vasca :-D :-D
filizola
25-05-2006, 17:17
secondo mè sono le roccie morte che hai messo in vasca :-D :-D
?????????????? #13 -05 ma che dici? hai letto i miei valori? #18
filizola
25-05-2006, 17:18
triglauco, salifert...
ho letto i valori #18 #18 ma se hai il problema non mi fiderei tanto di quelli,
se le rocce fossero morte si sarebbero ricoperte prima loro. io tirerei via il fondo a mali estremi
che volete che vi dica guardando la foto e poi le mie mi sembrano uguali e non vive,ma la mia era una battuta.
filizola
25-05-2006, 19:06
se le rocce fossero morte si sarebbero ricoperte prima loro. io tirerei via il fondo a mali estremi
scusate, ma mi sono perso.... come fate a dedurre che le rocce sono morte?
dal fatto che le alghe crescono sulle rocce?
ma allora come fa il mio acquario ad avere i valori che leggete lì in alto?
da quel che mi risulta le rocce sono morte se non sono colonizzate dai batteri nitrificatori... l'acqua subirebbe degli sbalzi esagerati di nitriti che, da quanto mi risulta dai tests, e visto che i pesci stanno benissimo, sono a zero.
Non per ultimo, la denitrificazione avviene in modo corretto, visto che i nitrati sono zero!!!
ah, dimenticavo: uso il berlinese puro, con una spolverata di 1/2 cm di corallina fine sul fondo...
Adesso vi chiedo: se crescono le alghe sulle rocce, è perchè sono morte? #24
filizola
25-05-2006, 19:09
ma è possibile che nessuno abbia letto questo?
... l'unica cosa che ho fatto, e che forse non andava fatta, è che ho versato del plancton vegetale (forse troppo) in acqua...
cosa mi dite?
planetbaz
25-05-2006, 19:14
no, non credo sia stato quello... lo skimmer come lavora?
ma cosa dite ???
è una vasca giovane..in maturazione...è normalissimo avere un pò di alghe filamentose...
ha usato test salifert nuovissimi..quindi
basta aspettare e farle mangiare..
guarda,ripeto che il mio era + una battuta che altro se ti ricordi tempo fà ti chiesi se le roccie erano morte e tù mi dissi di nò il dubbio mi è rimasto,solo xchè io ho le stesse roccie e le mie sono morte,x quello che ne sò e che mi hanno detto qui sul forum le roccie morte si riempiono + facilmente di alghe non sò xrò il perchè :-)) :-)) .ma poi ste roccie sono vive o no??? :-D :-D
io intendevo dire che se le roccie sono morte ti is riempiono di alghe molto facilmente e prima di tutto il resto. rimanfìgo dell'idea che il fondo porta solo problemi,soprattutto in maturazione poi non è detto che quella sia la causa delle tue alghe.
filizola
25-05-2006, 20:13
Benny, sei un grande!!! vedrai, un giorno non molto lontano avrò il piacere di stringerti la mano!!
-28
Ciao Nico Se le rocce le hai prese dove penso io non ti preoccupare non sono morte. Le ho prese anche io lì. Il test salifert dei nitrati non è un granchè come risoluzione. Provane un altro se riesci. E poi come dice benny è normali che dopo poco tempo che hai allestito la vasca ci siano alghe filamentose e ciano. Metti lumache turbo e paguretti e magari per le filamentose anche i mitrax potrebbero andare bene. O.T. Dobbiamo trovarci un giorno a bere una cosa!!!!!
Ciao Omar
sebyorof
25-05-2006, 23:34
quoto Benny, anche io ho avuto un invasione di alghe ma poi sono tutte sparite tu non fare largo uso di nutrienti in vasca riduci un po il cibo e metti qualche alghivoro se ancora non ne hai.
triglauco
26-05-2006, 09:25
tornando al discorso movimento continuo a pensare sia poco, 2 3200 le monto io in un 60 cm
ora per il discorso alghe avevo anch'io un problema simile valori perfetti ed alghe in crescita ed alla fine era l'acqua di osmosi , controlla i valori dell'acqua di osmosi magari con un fotometro in particolare i fosfati giusto per essere più sicuri
se anche questi sono oki è come dice benny aspetta e spariranno
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |