Visualizza la versione completa : Filtri esterni vecchi modelli: esperienze di manodopera
LoScalare
30-01-2014, 10:56
Ciao a tutti, mi ritrovo un filtro hydor 600 l/h vecchio modello, quello con la base cilindrica... noto che a differenza dei nuovi modelli non ha un'apertura agevole e ogni volta ci vuole un po prima di aprirlo e un pò di fatica e nervoso... so che è un problema di tutti i vecchi modelli.
Posso risolvere il problema innescando un prefiltro? Ditemi le vostre esperienze con vecchi modelli e vostre soluzioni in merito
Io avevo un hydor prime 20 caricato solo a cannolichi, sul tubo di aspirazione installai un filtro meccanico (uno di quelli da giardinaggio), ogni 6 mesi circa aprivo solo il prefiltro..ho aperto il filtro solo una olta dopo 16 mesi dall'avvio..
LoScalare
30-01-2014, 11:33
Io avevo un hydor prime 20 caricato solo a cannolichi, sul tubo di aspirazione installai un filtro meccanico (uno di quelli da giardinaggio), ogni 6 mesi circa aprivo solo il prefiltro..ho aperto il filtro solo una olta dopo 16 mesi dall'avvio..
QUindi neppure dentro la vasca lo avevi, non ho bene in mente di che si tratti, puoi procurarti qualche foto? Come era popolata la vasca? Io in questa vasca da 200 litri ho 4 scalari più ancystrus
------------------------------------------------------------------------
https://www.google.it/search?q=filtr...sp%3B248%3B258
------------------------------------------------------------------------
come questo in link?
Quindi praticamente hai lo stesso filtro che avevo io..però io lo tenevo su un 100 litri con corydoras e barbus tetrazona..tu lo stai tenendo in un acquario il doppio. Per esperienza personale ti dico che quel filtro è troppo piccolo per te, avresti dovuto prendere il prime30 o passare ad altri modelli.
Comunque io utilizzavo uno di questi:
http://www.irrigarden-bo.it/irrigazione-negozio-online/114filtroazudpx500_0000.jpg
LoScalare
30-01-2014, 12:13
Quindi praticamente hai lo stesso filtro che avevo io..però io lo tenevo su un 100 litri con corydoras e barbus tetrazona..tu lo stai tenendo in un acquario il doppio. Per esperienza personale ti dico che quel filtro è troppo piccolo per te, avresti dovuto prendere il prime30 o passare ad altri modelli.
Comunque io utilizzavo uno di questi:
http://www.irrigarden-bo.it/irrigazione-negozio-online/114filtroazudpx500_0000.jpg
Questo in foto è quello da giardinaggio caricato a lana penso..
si ora che ho letto bene ho il prime 20 esatto..non l'ho comprato volutamente ho fatto un affare con una vasca da 200 litri più questo...certo che se carico il prime 20 solo a lapillo e cannolicchi penso che non c'è una grossa differenza, secondo me la differenza a questo punto la fa la grandezza e la qualità del prefiltro perchè è quello che bisogna pulire e aprire
Questo in foto è quello da giardinaggio caricato a lana penso..
All'interno c'è una cartuccia realizzata con due strati di retina, una molto molto fine mentre l'altra fine..con delle forbicine ho rimosso quella molto molto fine altrimenti ogni 20gg c'era bisogno di aprirlo..
P.s. ovviamente montai due rubinetti, uno a monte ed uno a valle del prefiltro.
LoScalare
30-01-2014, 15:28
Questo in foto è quello da giardinaggio caricato a lana penso..
All'interno c'è una cartuccia realizzata con due strati di retina, una molto molto fine mentre l'altra fine..con delle forbicine ho rimosso quella molto molto fine altrimenti ogni 20gg c'era bisogno di aprirlo..
P.s. ovviamente montai due rubinetti, uno a monte ed uno a valle del prefiltro.
Dove posso trovarlo? Leroy merlin brico?
Io lo presi in un negozio dove vendono materiale per l'agricoltura e il giardinaggio..
LoScalare
30-01-2014, 16:11
Io lo presi in un negozio dove vendono materiale per l'agricoltura e il giardinaggio..
Mmm allora e' un po' da vedere, io conosco piccoli vivai nella mia zona non so,provero'...ccosto?
topic doppio, chiudo come da regolamento
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |