Visualizza la versione completa : Channa sp blue assam
sovramonte99
29-01-2014, 23:16
Salve a tutti :D
Ho da poco comprato un Dubai 80 della ferplast con filtro esterno pratiko 300.
Come da post vorrei popolarla con dei Channa sp blue assam (la specie più piccola, e reperibile).
Mi rivolgo a voi per due dubbi:
1) quanti channa potrei mettere?
2) so che arrivano dall India, ma non ne sono certo, quindi chiedo consigli su come allestire la vasca
Grazie a tutti :)
P.S. Spero sia la sezione giusta
bettina s.
30-01-2014, 00:07
sposto in anabantidi e ti invito a leggere, se non l'hai già fatto, questa illuminante discussione:
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=259689
:-)
sovramonte99
30-01-2014, 08:42
Grazie :D
La discussione l avevo già letta comunque grazie lo stesso :)
Qualche consiglio sull' arredo e sul numero di esemplari da inserire? Io stavo pensando a 1m+2f
Grazie ancora a tutti :D
Io in quel litraggio vedo stretto pure un esemplare, ma magari sono io esagerato..
Non basarti sui sessaggi dei negozianti, soprattutto su esemplari giovani..
È la tua prima esperienza? Sono pesci non proprio facili facili..
sovramonte99
30-01-2014, 11:51
Con i channa si sarebbe la mia prima esperienza, nel mondo acquariofilo no. Vorrei avventurai nel mondo dei predatori.
sovramonte99
30-01-2014, 13:03
Qualche consiglio? Nella discussione che ho letto ne tenevano 5 (1m+4f) in 90 litri sicuro che 120 non ne posso neanche una coppia?
Il problema è che per fare una coppia devi partire da un gruppetto di cinque sei giovanili, se si forma la coppia poi separi gli altri ( è un problema da via gli spaiati, oltre al costo ). Comprare una coppia già formata anche questo è un problema perché lo stress/la nuova vasca/nuovo arredamento possono far diventare una coppia che andava d'amore e d'accordo a mangiarsi l'un l'altro..boh..cioè la coppia ci sta se lo allestisci bene..( secondo un po' al limite come litraggio, ma forse sono io c'è esagero )
Per l'alimentazione?
Emiliano98
30-01-2014, 16:51
Per la precisazione hanno un nome scentifico ora, Channa andrao ;-)
Per una coppia dovrai partire da un gruppo da cui tenero la coppia, sai già a chi dare gli esemplari in esubero?
sovramonte99
30-01-2014, 21:05
Intanto grazie a tutti : D
Intanto per brendan per il cibo nom c'è problema, siccome vado anche a pesca hi tarme e vermi in quantità industruale xD
Il problema è per gli esemplari in esubero... da quello che ho capito anche il mio negoziante di fiducia è interessato ai andrao (per allevamento personale) quindi potrei provare a chiedere se eventualnete gli va di dividere le spese.
Voi avreste qualche altra soluzione? ?
Grazie ancora a tutti :D
MarZissimo
30-01-2014, 23:55
A mio modestissimo parere ancora in Italia non c'è modo per allevare Channa senza impazzire...e mi dispiace anche dirlo perchè sono animali fantastici, ma il più delle volte (il 99%) vengono trattati come monsterfish e non come semplici pesci.
Dico che in Italia non siamo ancora pronti perchè non è un pesce da "missione solitaria"...nel senso non puoi, e te lo dico per esperienza personale essendoci passato, allevare da solo questi pesci - a patto ovviamente di farlo come dio comanda - perchè anche ammesso di trovare i 6 esemplari per tirare fuori la coppia, c'è il problema di piazzare quei 4, di cui quasi sicuramente uno ne schiatta o fa comunque una fine poco degna di un essere vivente. Ma questo in fondo sarebbe anche il meno...chiaramente prima o poi dalla coppia verranno fuori degli avannotti...e non sono nemmeno pochi quelli che sopravvivono fino all'età adulta....e da l' in poi è un calvario, perchè su 100 persone che ti chiedono i pesci, solo 3 (stima del tutto personale fatta a spanne) ti garantiranno che i pesci nati nelle tue vasche saranno trattati quantomeno dignitosamente, e sarà data loro l'opportunità di riprodursi.
Praticamente quello che succede è che nascono 100 pesci e ne muoiono 90, con gli altri 10 che sopravvivono senza riprodursi.
Nel 2011 mi pare, o forse 2010, in tre abbiamo riprodotto i Channa gachua TH03/02...dopo manco 6 mesi TUTTI gli avannotti regalati o venduti a cifre irrisorie (ed erano tipo 500 in tutto) erano morti.
La cultura acquariofila in Italia è veramente tanto acerba....decisamente troppo acerba per i Channa.
Con questo non è che io sia chissà quale guru...le ******* le ho fatte anche io, ma avevo la fortuna di avere un gran maestro e un grandissimo compagno d'avventura che mi hanno aiutato a comprendere dove abbiamo sbagliato...non parlo dall'alto del piedistallo, ma dal basso del fallimento.
In Italia, a livello forumistico, conosco una sola persona che sta cercando, con dei sacrifici enormi (in pratica una fishroom intera dedicata ad una sola specie), di allevare dei Channa...il resto è o la sagra del mostro, o la sagra del pesce singolo in vasca-vetrina....in pratica un pianto.
sovramonte99
31-01-2014, 08:14
Ah non ero al corrente di tutti questi priblemi...
Quindi dici che è meglio lasciar perdere? Ok per far star bene i pesci ok
Grazie a tutti coloro che mi hanno aiutato. :D
MarZissimo
31-01-2014, 13:13
Sono quasi commosso...sei uno dei pochissimi che ha subito compreso l'entità del problema.
Tanta stima per te. Veramente.
Ad ogni modo sarebbe bello un giorno poter allevare questi pesci senza tanti avvoltoi sulle spalle, il problema è che bisogna essere sicuri di fare una cosa "positiva", cioè di far vivere decentemente almeno il 51% degli esemplari...per ora è utopia, ma magari piano piano ce la faremo :-)
Comunque ci sono tante altre specie di labirintidi interessanti da poter mettere in 120 litri, quasi tutti micropredatori. Ci sono delle specie di Betta di dimensioni anche ragguardevoli (complesso unimaculata ed esempio...o anche pugnax), oppure, che a me piacerebbe da matti...un acquario del genere dedicato ai Microctenopoma (per esempio gli ansorgii..)
uWEMP2an3oM
MmIGEbVms8Q
Scusa ma non sono assolutamente d'accordo, non capisco neanche perchè non si potrebbe tenere un solo pesce in acquario....
Qui su questo forum ci sono diversi utenti che allevano channa anche da soli e non hanno problemi a riguardo, oltretutto non sono pesci delicati come hai descritto..
MarZissimo
31-01-2014, 17:12
Ciao,
Sono purtroppo ben consapevole che tantissime persone allevano Channa singoli in vasca, così come si tende ad allevare un maschio di splendens da solo nel 30 litri e così come tanti altri esempi di pesci tenuti in vasca senza la possibilità di accoppiarsi.
La mia personalissima idea a riguardo, e che ho espresso tante volte, è che una bestia non è come un essere umano, non ha hobby, non ha spirito di sacrificio, non ha svago o altro fine se non quello di proseguire la specie. Il pesce vive per un motivo: riprodursi.
Siccome a me piace molto vedere l'acquariofilia (che comunque rimane un hobby "egoistico" dell'uomo) quanto più rispettosa possibile nei confronti dell'animale, l'idea è che quello che non puoi riprodurre, è inutile, anzi dannoso, detenere.
Ci illudiamo, dando una connotazione umana (o canina alle volte) che il nostro pesciolino stia bene in vasca ad ingrassare...che sia felice. Il concetto di felicità associato ai pesci, a quanto ne so, non è stato ancora provato.
Una riproduzione di Channa porta dei sacrifici che vanno, come detto e come provato in prima persona, a meretrici, proprio perchè la maggior parte delle persone pensa in una certa maniera.
Ne muoiono 90 su 100 perchè o si massacrano tra loro in vasche non adatte o saltano fuori dalla vasca e vengono a bussare sotto al letto alle 3 di notte dopo una strisciata sul parquet di 5 metri e mezzo (cit.)
Poi c'è anche chi è così egregio da ammazzarli per altre regioni, ma come è stato detto, sono talmente resistenti che ammazzare un Channa è davvero difficile, solitamente se non sono i primi due casi, i decessi in acquario sono dovuti a malnutrizione.
Emiliano98
31-01-2014, 17:44
Nel 2011 mi pare, o forse 2010, in tre abbiamo riprodotto i Channa gachua TH03/02...dopo manco 6 mesi TUTTI gli avannotti regalati o venduti a cifre irrisorie (ed erano tipo 500 in tutto) erano morti
Questa frase è deprimente, addirittura tutti Marco?
MarZissimo
31-01-2014, 17:53
Che io sappia una sola coppia è (o almeno era a suo tempo) viva, e stava a Napoli, e fortunatamente per il mio morale erano due esemplari facenti parte della mia covata.
Non so sinceramente come stiano ora...so che il precedente proprietario a cui li avevo regalati li ha ceduti non so a chi...:-(
Anche fosse....2 su 500...è comunque una mattanza inutile all'hobby...e soprattutto dannosa per i pesci.
Emiliano98
31-01-2014, 18:17
L'unica per l'allevamento di questi pesci è essere d'accordo con molte persone, in modo che quando figliano sai già a chi darli, certo che è pazzesco, 2 su 500....
Quello che hai scritto potrebbe essere anche giusto sotto alcuni punti di vista, però secondo me e guardando anche altri forum come "the snakehead forum, oppure predatory fish keepers" si capisce perfettamente che oltre ad essere pesci, come hai scritto anche tu, moooolto resistenti si adattano molto bene alla vita in acquario anche di modeste dimensioni.
Oltretutto non mi sembra corretto demoralizzare un ragazzo che voleva prendersene uno con pareri del tutto personali che poi non penso che rispettino la realtà dei fatti.
MarZissimo
31-01-2014, 18:42
Uhmm...ma..aspè....non ho detto che non possono essere detenuti in acquario, dico solo che, in ottica di miglioramento continuo, magari una volta che abbiamo capito che i Channa si possono tenere...sarebbe da capire come si possono tenere al meglio. Esemplari singoli non li tieni "al meglio"....perchè quello che ho scritto sopra non credo sia soggettivo....che l'unico motivo e istinto principale di un animale sia quello di riprodursi è difficilmente contestabile.
Un forum tematico sicuramente ospiterà delle persone che riproducono e detengono correttamente dei Channa, ma sicuramente non saranno in grado di tamponare un sovraffollamento come quello che si ha dopo una riproduzione. Ne potrai dare via in ottime mani 10...toh...15....gli altri 45 (se va bene) a chi li dai?
Ragazzi purtroppo è così...sono il primo a dispiacermene e il primo ad essere pentito per gli errori commessi...però adesso come adesso se si vuole fare le cose per bene è meglio lasciar stare pesci del genere...
Sulle modeste dimensioni della vasca non mi esprimo come vorrei, trattenendomi.. Dopo 4 anni di vita online su forum tematici ho imparato a vedere le cose secondo un determinato punto di vista.
Ci sono affermazioni che si possono leggere che sono allucinanti: "un Channa di 60cm, in acquario arriva a 35, max 40...e sono dimensioni accettabili." Ma accettabili secondo chi!? La normalità nei pesci che vengono detenuti correttamente è che questi ultimi diventino più grandi rispetto alla dimensione raggiunta in natura, questo perchè l'alimentazione in cattività è assicurata, mentre in natura no ;-)
Questa è la mia opinione personale, pertanto non vedo perchè, anche in base alle esperienze fatte non possa esprimerla. Se ci fosse stato uno a suo tempo che mi avesse frenato, a quest'ora lo starei ancora ringraziando.
Il giochino è sempre quello...se si vogliono fare le cose per bene si devono fare sacrifici...se invece vogliamo fare la sagra dell' "io voglio" invece....è tutto un altro paio di maniche.
L'istinto principale di un'animale è quello di riprodursi, NO, non so dove l'hai letto ma sicuramente non è la realtà, perchè se è come dici te allora chiunque dovrebbe avere una coppia di ogni animale che ha in "casa" e mi sembra una cosa assurda e poi se ci pensi bene vedrai che il primo istinto è sicuramente un'altro..
Poi secondo me un pesce del genere come i channa lo allevi meglio solo che con altri suoi simili e non è neanche l'unico pesce che si alleva meglio solo che in compagnia.
Averne più di uno ha il solo scopo di una futura riproduzione, ma chi non è interessato alla riproduzione perchè dovrebbe averne una coppia....
MarZissimo
31-01-2014, 21:24
Ti ringrazio per aver confermato la mia tesi. Keep going! #25 #25 #70 #28
Luca_fish12
31-01-2014, 23:08
Blake85, stai sul forum pochissimo tempo e devi ancora fare molta strada a quanto pare, sia per le conoscenze che per il modo di porti con altre persone.
Pertanto, cambia immediatamente modo di scrivere in questo forum (non solo qui ma anche in altri topic l'ho notato). Non so se tu abbia altre esperienze sui forum ma questo è un posto serio che ha come primo obiettivo la diffusione di una corretta acquariofilia, nel rispetto degli animali che vengono allevati dai veri appassionati.
Le cose che hai scritto le hai apprese ieri parlando con altri utenti e le hai farcite di errori, per cui evita di diffondere informazioni inesatte e scrivi solo se sai hai conoscenze precise.
Detto questo, cambia registro se vuoi avere una buona permanenza sul forum, e me lo auguro sinceramente. :-)
Per gli altri lettori, mi dispiace leggere queste cose in un forum come AP e dopo anni di lavoro sulla sensibilizzazione, ma sono anche fiducioso che sappiate dare la giusta credibilità alle giuste persone che hanno esposto qui le loro conoscenze.
;-) Buona continuazione a tutti!
P.s. Blake, se vuoi parlare con modo del perchè e del per come sia giusto allevare o meno alcuni pesci puoi farlo tranquillamente in un apposito topic, dove interverranno con piacere gli utenti e i moderatori per esprimere le loro idee.
Su alcune cose, però, non transigo:
- prima di tutto, deve esserci educazione e rispetto per tutti quando si scrive [anche utilizzando emoticon ed espressioni che spiegano meglio il senso delle frasi (comiche, critiche, ecc.)]
- per quanto riguarda gli animali, si deve parlare con la mente accesa e senza l'egoismo di chi vuole il pupazzetto nella vasca, perchè non è questo che insegnamo sul forum.
Altri posti insegnano cose differenti, ma qui abbiamo una filosofia che portiamo avanti e siamo felici della nostra scelta!
Detto questo, se vorrai parlare del perchè sia giusto o meno allevare un pesce da solo, a seconda di che pesce sia e delle sue esigenze, ti aspetto nel topic dedicato senza problemi. :-)
sovramonte99
31-01-2014, 23:47
Quando vedo scritte certe cose (che capisco.perfino io che ho 14 anni) scritte da persone di 25 mi rendo conto di di cosa accade al di fuori del mio.paesino.di 1200 abitanti....
MarZissimo
01-02-2014, 00:02
Adesso capisci dove volevo andare a parare? ;-)
Ad ogni modo sul serio...se sei interessato a pesci magari con qualcosa di insolito di scelte ce ne stanno...che allestimento avevi in mente?
sovramonte99
01-02-2014, 00:19
L allestimento da quello che ho capito viene dopo no? Prima devo scegliere il pesce da ospitare giusto? Quindi intanto gironzolo sul web, se avete qualche idea scrivetela pure ;)
Luca_fish12
01-02-2014, 00:22
Se ti piacciono prova a vedere i Macropodus opercularis, sono abbastanza grandi, colorati e semplici da gestire! :-)
Questo rimanendo sempre sugli anabantidi, altrimenti le ipotesi sono veramente tante!
Se vuoi per partire con la scelta potresti usare come dato di partenza i valori dell'acqua; se vuoi usare solo acqua di rubinetto o se ti va di avere pesci acidofili che necessitano di acque tenere... potrebbe essere già un bivio questo :-)
MarZissimo
01-02-2014, 00:28
sovramonte99.....me stai a fa emozionà. Serio.
Ogni tanto qualche utente da grandi soddisfazioni :-)
Qualsiasi dubbio non esitare a chiedere ;-)
sovramonte99
01-02-2014, 01:06
Gli ansorgii non è che mi ispirino molto..piuttosto gli unimaculata
Vedo dura trovare pesci che vivano ad un ph 8 come il mio..
Hahaha grazie MarZissimo :')
Questi li puoi tenere a ph 8:
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=422154
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=422153
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=422150
sovramonte99
01-02-2014, 01:40
Grazie a tutti colocoro che mi hanno impedito di fare un Channaciodio, volevo solo farvi sapere che penso di ripiegare sulla mia seconda scelta: i cacatuoides
Grazie ancora infinitamente a tutti :D
MarZissimo
01-02-2014, 01:54
"Acciderbolina" questo lo voglio topic del mese!!!!
In bocca al lupo con i cacatuoides! :-)
Marz.......sostituirei la tua prima parola del topic sopra con:
Acciderbolina, poffarbacco, ma ben sul serio, corbezzoli etc.......#rotfl#
MarZissimo
01-02-2014, 02:22
Fatto...sorry ;-)
Fatto...sorry ;-)
Sei sempre il numero 1 :-D:-D;-)
Non mi sembra di aver scritto frasi con tono maleducato o aver mancato di rispetto a qualcuno, se non è così spero che il moderatore "luca fish" me le posti qui sotto...
Il non essere da molto iscritto ad un forum non vuol dire non avere esperienza in questo settore, perchè secondo me l'esperienza si fa sul campo, nella vita reale e no su un forum.
Un'altra cosa avevo scritto due forum, da cui sono iscritto da mooolto tempo, su cui vengono trattati molto frequentemente questo genere di pesci ed anche altre specie che qui molti non sanno neanche che si possono tenere in acquario.
In quei forum spesso intervengono anche studiosi della specie quindi se permettete penso che ne sappiano qualcosina di più....
Emiliano98
01-02-2014, 11:18
Acciderbolina, poffarbacco, ma ben sul serio, corbezzoli etc.......#rotfl#
Accidentacci, che sono ste parole! :-D
Luca_fish12
01-02-2014, 12:31
Blake, tutti gli utenti possono leggere i messaggi di questi giorni e ciascuno sa valutare perfettamente la preparazione di una persona.
Non serve che metta io le carte in tavola, sarebbe peggio.
Come ho già scritto, l'acquariofilia è una passione soggetta all'etica e alla morale personale, ciascun allevatore applica una filosofia guida alle proprie scelte.
Questa cosa è fondamentale da capire e, da buona scuola quale siamo, qui insegniamo un'acquariofilia che rispetta prima di tutto gli animali e le loro esigenze.
Altri forum insegnano cose differenti, alcuni completamente il contrario, ma non è colpa mia e non ci posso fare niente. Ogni persona ragiona e gestisce la vasca secondo la sua opinione e le sue conoscenze.
In questo forum, e lo dico con vanto, l'acquariofilia consapevole si differenzia molto da altre "fonti" perché insegna a tutti per prima cosa a rispettare ciò che decidiamo di allevare nei nostri acquari.
Ripeto, se vuoi approfondire questa tematica puoi tranquillamente parlarne con il forum in topic dedicati (ti invito prima a leggere ciò che è stato scritto in questi anni, mentre applicavi sul campo l'acquariofilia).
Se invece pensi che il modo corretto di avere un acquario sia quello di popolarlo con pesci qualsiasi solo perché a te piacciono, bè, mi dispiace ma oltre a sembrare una cosa piuttosto egoista e insensata, sappi che né io né buona parte di questo forum è d'accordo con queste idee di gestione.
Non è una cosa che insegniamo a chi cerca di imparare da noi.
Scusa Luca_fish ma io non ho detto che in un'acquario ci si possono mettere insieme qualsiasi tipo di pesce indipendentemente dal litraggio della vasca, ma ho semplicemente detto che un channa può essere tenuto benissimo da quel ragazzo perchè il litraggio del su acquario lo consente e ho anche detto che non è un pesce delicato come descritto, ed ho espresso un parere negativo nell'opinione che il principale obbiettivo di un animale qualsiasi sia la riproduzione, tutto qua... non mi sembra che in quello che ho scritto ci sia qualcosa di sbagliato.
Ovviamente come hai detto tu tutti possono leggere...
sovramonte99
01-02-2014, 14:38
Per il litraggio andrà anche bene, ma mi rifiuto di avere quel unico, oserei definirlo, pupazzetto che va su e giù davanti al vetro..
Comunque anche secondo me il principale scopo della vita in generale è perpetrare i propri geni, quindi la propria specie.
Il principale scopo è la riproduzione.
La principale esigenza è l'alimentazione.
Due cose ben diverse.....
Inviato dal mio GT-I9070 utilizzando Tapatalk
davide.lupini
01-02-2014, 14:43
L'istinto principale di un'animale è quello di riprodursi, NO, non so dove l'hai letto ma sicuramente non è la realtà, perchè se è come dici te allora chiunque dovrebbe avere una coppia di ogni animale che ha in "casa" e mi sembra una cosa assurda e poi se ci pensi bene vedrai che il primo istinto è sicuramente un'altro..
Poi secondo me un pesce del genere come i channa lo allevi meglio solo che con altri suoi simili e non è neanche l'unico pesce che si alleva meglio solo che in compagnia.
Averne più di uno ha il solo scopo di una futura riproduzione, ma chi non è interessato alla riproduzione perchè dovrebbe averne una coppia....
Scusa Luca_fish ma io non ho detto che in un'acquario ci si possono mettere insieme qualsiasi tipo di pesce indipendentemente dal litraggio della vasca, ma ho semplicemente detto che un channa può essere tenuto benissimo da quel ragazzo perchè il litraggio del su acquario lo consente e ho anche detto che non è un pesce delicato come descritto, ed ho espresso un parere negativo nell'opinione che il principale obbiettivo di un animale qualsiasi sia la riproduzione, tutto qua... non mi sembra che in quello che ho scritto ci sia qualcosa di sbagliato.
Ovviamente come hai detto tu tutti possono leggere...
Quando si fanno certe affermazioni, sarebbe il caso di essere certi di ciò che si dice, le tesi vanno giustificate altrimenti sono solo chiacchiere da bar IMHO
L’istinto a procreare è, volenti o nolenti, l’istinto fondamentale di un essere vivente, senza la riproduzione della specie questa cessa di esistere per cui qualunque altro istinto è subordinato ad essa, stabilire un territorio? Secondario alla riproduzione, gli animali determinano spazi e territori sempre e solo in funzione riproduttiva, alimentarsi? Secondario, molte specie muoiono di stenti pur di potersi riprodurre, l’istinto alla sopravvivenza? Sempre secondario, sopravvivono per un solo scopo arrivare all’età adulta per potersi riprodurre
ti faccio qualche esempio?
Salmonidi, sono anadromi, muoiono alla ricerca dei luoghi di riproduzione in acqua dolce, le modifiche morfologiche che subiscono durante la migrazione gli impediscono di alimentarsi e alla fine muoiono di stenti e spesso nemmeno riescono a riprodursi.
Alosa fallax meglio conosciuta come “Cheppia” anch’esse anadrome nel periodo riproduttivo muoiono a causa del passaggio dall’acqua salata a dolce solo per raggiungere i luoghi di deposizione
Anguille? Idem, fanno il percorso inverso ma muoiono comunque dopo essersi riprodotti in mare.
Ti posso citare poecilidi che conservano gli spermatozoi per future riproduzioni in assenza di maschi, femmine di Apistogramma che durante la cova stanno per giorni senza nutrirsi, fuchi e altre numerosi specie di insetti come ad esempio le Ephemeroptera conosciute anche come “effimere” che nel periodo riproduttivo smettono di alimentarsi a causa dell'atrofizzazione dell'apparato boccale ecc…
Il fattore comune è che TUTTI hanno come unico scopo nella vita la prosecuzione della specie.
Non è che i nostri cani e gatti siano molto diversi quando è il periodo dell’accoppiamento o li chiudi in casa o li sterilizzi altrimenti volente o nolente te li ritrovi con la “sorpresina” non è che per affetto nei nostri confronti decidono di non riprodursi….
Siamo noi a decidere di farli riprodurre o meno, fosse per loro ad ogni calore seguirebbe un parto, stessa cosa avviene nella totalità degli animali domestici, siamo noi ad impedire o acconsentire la loro riproduzione.
Allevare il SINGOLO animale è una NOSTRA scelta, non è evidentemente la LORO.
per rispetto al proprietario del topic, se vuoi proseguire con la discussione puoi aprire tranquillamente un topic oppure te lo apriamo noi e se ne discute senza alcun problema, ovviamente estendiamo l'invito anche agli "studiosi" #36#
davide.lupini
01-02-2014, 15:37
chiudo visto che si è andati abbondantemente OT
sovramonte99 sei più che benvenuto nella sezione ciclidi nani #36# quando vuoi apri un topic così discutiamo per bene l'argomento cacatuoides #70
Blake85 come detto a più riprese sei libero di aprire un topic e se ne discute li.
come da regolamento:
Art. 6 Contestazioni
E' permesso chiedere spiegazioni o contestare l'operato degli amministratori e dei moderatori, non utilizzando però lo spazio pubblico del forum. Eventuali contestazioni vanno effettuate via e-mail oppure tramite i messaggi interni e comunque esclusivamente in forma privata. Questo per non creare inutili topic polemici e per non dare modo ai cosiddetti Troll di trovare spunto per innescare flame e destabilizzare la vita del forum. Qualsiasi contestazione pubblica sull’operato dell’Amministratore e/o dei moderatori può essere sanzionata con l’allontanamento immediato da Acquaportal (ban), temporaneo o permanente.
per cui se devi contestare/chiedere spiegazioni sull'operato di un Mod lo si fà al diretto interessato in forma privata.
grazie
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |