Visualizza la versione completa : consigli echinodorus,ho un dubbio
ciao a tutti,ho inserito due ceppi di echinodorus in vasca,uno l ho dovuto mettere in un punto dove la ghiaia è molto grossa (sassi tipo tartarughiere per intenderci)so che è una pianta resistente e volevo sapere se poteva soffrire di questa situazione,magari i sassi impediscono alle radici di espandersi,oppure se il nutrimento che prende dall acqua è sufficiente,io non ho fertilizzanti sul fondo,ma finora le piante crescono alla grande;ho 2 anubias,2 vallisneria e 2 muschi ed ora anche 2 echinodorus,ditemi la vostra
che granulometria ha il fondo esattamente?
se riesce a crescere la Vallisneria con le sue radichette, penso che possa crescere anche un Echinodorus, però secondo me un Echinodorus per essere coltivato bene deve avere un buon fondo, bello alto, ricco di nutrimenti e anche una buona dose di luce possibilmente. in tutti gli altri casi, magari vive anche ma non credo che possa diventare enorme e rigoglioso.
capisco che Vallisneria, Anubias e muschi crescano "alla grande", però un Echinodorus è un po' diverso da un muschio o da un 'Anubias secondo me
non so darti una misura,immagina sassolini 1 cm di diametro,vallisneria e anubias sono in altri punti dove la ghiaia è molto più fine,ma non le sposto xchè hanno attecchito bene,l unico spazio rimasto era quello,secondo te vive?
vallisneria e anubias sono in altri punti dove la ghiaia è molto più fine,
ah ecco...perchè 1 cm mi sembra un po' troppo per la Vallisneria
ma l'Anubias l'hai messa nel fondo? hai lasciato il rizoma fuori?
ma non le sposto xchè hanno attecchito bene,l unico spazio rimasto era quello,secondo te vive
mah se trova qualcosa da "mangiare" e c'è una discreta luce, la probabilità è buona.
anche se una granulometria di 1 cm mi sembra un po' troppo grossa per coltivare piante, in pratica sono "sassolini", non è un fondo adatto alle piante
si il rizoma è fuori,e la pianta cresce bene ormai da 4 mesi,la vallisneria stolona senza problemi,mentre per quanti riguarda l echinodorus so che è un po più delicata,ma lo spazio era quello,quindi un ceppo l ho messo nella ghiaia fine,mentre l altro ceppo ho dovuto metterlo nella zona dove ci sono questi sassolini.
I sassi li avevo messi sopra al ghiaino,e ti dico che non stanno per niente male,creano un effetto fluviale molto naturale,solo che sifonando nel punto in cui non c erano piante,si sono rimestati e ora praticamente sono anche sul fondo,dovrei toglierli manualmente uno x uno,ma non mi passa più e poi come dicevo fanno anche un bell effetto.
avrei potuto tenere uniti i ceppi e fare una pianta sola,ma in questo modo ho piantumato uniformemente tutto il fondo.
Comunque gli ho messo sotto le radici mezza pastiglia di fertilizzante(palline argilla) cosa che faccio circa una volta al mese per tutte le piante
va bene, prova così allora:-)
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |