Visualizza la versione completa : emergenza...cambio di colore
Sono a fotoperiodo 6 ore, le mie rocce stanno lentamente prendendo una colorazione marrone, dipende dalla luce? cosa devo fare? consigliatemi #07
sono diatomee, normale in maturazione...vedrai che come sono arrivate se ne andranno.... ;-)
OT: vedo che come risalita usi la 1048, volevo prenderla anche io per 150 litri, che distanza hai tra la pompa a e l'uscita dell'acqua in vasca? il flusso di uscita è soddisfacente?
grazie
non è male la 1048, molto silenziosa io ho 1,30 come risalita devo dire che è appena sufficente se hai di più te la sconsiglio.
ciao
ecco una foto, non è molto chiara ma spero che si capisca ugualmente.
consigli ..... #19
ps. sta diventando tutto marrone ogni giorno è peggio. http://www.acquariofilia.biz/allegati/roccia_117.jpg
questi i valori della vasca misurati il 27 maggio
temperatura 26#27
densità 1025
KH 9
PH 8,5
NO2 0,1 mgl
NO3 40 mgl
PO4 0,5 mgl
CA 380-400 mgl
considerando che sto a 6 ore di luce al giorno e due mesi dall'avvio della vasca che ne dite va bene? #24
secondo voi quanto dovrò attendere ancora per poter inserire qualche primo ospite?
Sono diatomee, vedrai che se ne andranno nel giro di poco. Per inserire qualcosa aspetteri ancora un po' che i valori si abbassino.
Da me i nitrati e i fosfati si sono azzerati solo al raggiungimento del fotoperiodo di 8 ore
secondo voi quanto dovrò attendere ancora per poter inserire qualche primo ospite?
quando avrai i valori giusti e a fine fotoperiodo ;-)
per ora introduci solo alcune Astrea ;-)
le diatomee presto se ne andranno. per mettere qualcosa aspetta ancora. i nitriti devo stare a zero, anche i nitrati e i fosfati sono ancora belli altini.
questa settimana andrò a fotoperiodo 8 ore al dì, sperimo che queste diatomee regrediscano, così inserirò qualche turbo.
si ma il maggior problema non sono di diatomee, ma i valori dei No3 e PO4 che sono alle stelle..........consiglio??? aspetta aspetta e ancora aspetta!!!!
planetbaz
31-05-2006, 08:04
l'acqua puzza? lo skimmer sta funzionando bene?
Per curiosità che test usi x i fosfati?
l'acqua puzza? lo skimmer sta funzionando bene?
no assolutamente in odore e anche pulita "non gialla" #36#
foxz, so molto bene quali sono i test più apprezzati qui nel forum da quasi tutti, io comunque utilizzo solo test sera, li ho sempre utilizzati e li ritengo di quelli in fascia "economica" i migliori, comunque ho fatto analizzare dal mio negoziante sia l'acqua d'osmosi prodotta dal mio impianto che l'acqua della vasca, i risultati si sono discostati dai miei non di molto.
#24
Te l' ho chiesto non per screditare (visto che ancora non sapevo quali erano) i tuoi test o dirti di comprare i test che tutti usano...Era solo x capire se potevi aver commesso un errore come il mio.
Cioè buchi nella scala di lettura...
Io sto usando x i Po4 quelli della jbl e mi segnano tra 0 e 0,25,non ci sono valori intermedi, quindi non son test precisi, c'è una bella differenza tra 0 è 0,25 e perforza che poi mi crescono le alghe.
Però alla fine sai... i test della sera te li scredito volentiri, provati con mano e fanno abbastanza ca...re, Sono stati tutti nel mio primo kit di test. Quando me li hanno venduti mi hanno detto che il trucco stava nel leggerli subito, la confezione dice quasi sempre dopo 3-4 min.
Effettivamente ogni secondo che passa cambiano totalmente il colore e qual' è il momento x leggerli?
Poi avevo gli No3 oltre ai 5 mg con i sera, e poi provato con altro test dava 0.
Anche quelli che consigliano sul forum sono economici e danno valori un po' diversi dai sera o almeno hanno le scale un po più dettagliate...come mai?
Non volevo far polemica nel tuo post...volevo solo dirti che per i fosfati che sono l' unica cosa che facciamo fatica a tenere sotto controllo e ha smaltire, forse ci vorrebbero dei test di qualità maggiore o oppure un fotometro.
Io sono in maturazione e dopo le diatomeee, che ci hanno messo una settimana ad andarsene, mi ritrovo pieno di alghe infestanti da 1 mese e mezzo.
Ho usato le resine x evitare l'infestazione ma quando il test Jbl (cacato) mi ha idicato zero le ho tolte.
Facendo questo bell' errore x un test un po' sballinato!!
Da li ho deciso di spendere 2 soldi in più per un test dei Po4 come si deve.
Ovviamente non ti auguro niente di ciò...è solo la mia poca esperienza :-)
foxz, io non avevo preso la tua risposta come polemica, in nessun modo se è questo che che hai capito ti chiedo scusa, volevo solo evitare le risposte "salisfert i migliori" poi quando uno apre un post si becca le opinioni altrui polemiche o meno, semmai dopo ribatte. ;-)
Comunque ti ringrazio del consiglio penso che provvederò a cambiare i miei test almeno quelli più "delicati" -28
No problem! Ti chiedo scusa anch' io per aver interpretato forse in modo troppo forte la tua risposta #12
L' idea di un buon test x fosfati xrò non è male... :-))
TWN-TRWN
03-06-2006, 14:24
Cmq anche il calcio mi sembra basso #24
Io ho ascoltato i pareri dei più esperti e prima di inserire le astrea ho aspettato che i nitrati mi scendessero sotto 10 mg/l, così facendo mi è andato tutto a meraviglia :-)
Se fossi in te farei lo stesso ;-)
ok questi i nuovi valori
otto ore di luce al dì,
PO4 0,25
temperatura 25°
densità 1025
KH 9
PH 8,5
NO2 0,1 mg/l
NO3 10 mg/l
CA 300 mg/l
è migliorato quasi tutto ma sto "calcio" chi me lo manovra? #30 #13 #13
non avrò mica Moggi nell'acquario :-D :-D :-D
planetbaz
03-06-2006, 17:51
abbassa i po4 e i no3
alza il calcio almeno a 400 usa un prodotto tipo kent
ciao
fabio846
04-06-2006, 20:45
alza il calcio e vai con resine antifosfati.....
planetbaz
05-06-2006, 07:18
yes!
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |