PDA

Visualizza la versione completa : Accensione filtro esterno


LoScalare
29-01-2014, 18:13
Mi chiedevo se prima di accendere un nuovo filtro esterno bisognava riempirlo di acqua manualmente o la piglia in automatico dai tubi in vasca appena aziono collegando la presa

Johnny Brillo
29-01-2014, 18:33
Che filtro hai?

Di solito c'è un pulsate sulla testata che va azionato ripetutamente per riempire il filtro e non far girare la pompa a vuoto per non rischiare di bruciarla.

yangadou
29-01-2014, 20:55
Sicuramente come dice Johnny Brillo sulla testata ci sarà una pompetta. Tu riempi il filtro con acqua dell'acquario, lo chiudi e poi pompi per eliminare l'aria dai tubi, poi lo accendi.

LoScalare
30-01-2014, 10:52
Ho chiesto a chi me lo ha venduto e mi ha detto come fare, è un hydor 600 l/h però vecchio modello ho dovuto solo riempirlo dal tappo di sopra ed è partito..

però è un pò una seccatura sto notando perchè non ha un congegno per aprirsi con facilità ma devo proprio tirare quindi ogni volta schizza l'acqua ahah voi avete qualche consiglio da darmi? forse è meglio mettere un prefiltro per aprirlo meno possibile? NOn so se avete capito il nuovo hydor costa 89 euro, io ho fatto un affare per molto molto meno però essendo vecchio modello non ha un modo facile di apertura ma a strappo e schizza sempre

Johnny Brillo
30-01-2014, 11:37
Il prefiltro potrebbe essere una soluzione.

Comunque resta il fatto che il filtro va toccato il meno possible. Per capirci in un anno io lo apro 2 3 volte solo quando si nota che la portata diminuisce. Quindi il tuo è un problema relativo.

LoScalare
30-01-2014, 11:46
Il prefiltro potrebbe essere una soluzione.

Comunque resta il fatto che il filtro va toccato il meno possible. Per capirci in un anno io lo apro 2 3 volte solo quando si nota che la portata diminuisce. Quindi il tuo è un problema relativo.

Scusami ma la lana come fa a stare cosi sporca tutto sto tempo? PErchè l'alternativa sarebbere riempirlo solo a cannolicchi o lapillo vulcanico dell'Etna ma la lana da qualche parte per trattenere le sporcizie devo pur metterla

Johnny Brillo
30-01-2014, 11:58
Se la popolazione è ben bilanciata e l'acquario è gestito bene, il filtro non si intasa così facilmente.

La lana, o anche una spugna, per il filtraggio meccanico va messa. Questo è certo, ma va sostituita o sciacquata solo quando noti che la portata diminuisce.

Meno tocchi il filtro e meglio è.

LoScalare
30-01-2014, 12:18
Ho capito grazie :-) Ho da porre l'ultima domanda: dovendo passare da un filtro interno ad un esterno come procedo? LO inserisco lasciando entrami in funzione e dopo un mesetto abbondante togliere quello interno?

Johnny Brillo
30-01-2014, 12:21
Si. O li fai girare insieme per un mese come hai detto. Oppure togli i materiali filtranti del filtro vecchio e li metti nel nuovo.

Io sono più per la prima soluzione.:-)

DUDA
30-01-2014, 18:27
Per la cronaca, la lana (e probabilmente tu intendi l'ovatta bianca), diventa marrone perchè colonizzata dai batteri e non necessariamente riduce la portata del filtro, a meno che non sia troppo compressa. Ovviamente devi metterla come ultimissimo stadio.
------------------------------------------------------------------------
Pertanto la pulizia che tu fai dell'ovatta bianca è probabilmente deleteria...

LoScalare
30-01-2014, 19:07
Io volevo sistemare il filtro eternno hydor con sotto lapillo vulcanico cosi non si tocchera' mai piu'e sopra la spugna in dotazione...nel prefiltro l'ovatta bianca esatto per catturare le impurita' ...che ne pensate?