PDA

Visualizza la versione completa : Plafoniera corallinea


Pagine : 1 [2]

valeturo86
11-02-2014, 12:13
-:33-:33-:33dopo tanta paiura-:33-:33-:33
ho tolto le lenti!!! va moooolto meglio la luce e piu omogenea!!!#21#21#21#21

Molto meglio vero?


Inviato da mio iPhone usando Tapatalk

andreapascucci
11-02-2014, 12:15
-:33-:33-:33dopo tanta paiura-:33-:33-:33
ho tolto le lenti!!! va moooolto meglio la luce e piu omogenea!!!#21#21#21#21

Molto meglio vero?


Inviato da mio iPhone usando Tapatalk
si ma nn sai che paura aprirla!!! ho dimenticato di fare le foto prima di scollegare!!!!! sono andato ad intuito!! cmq si mi sembra mooooolto meglio, ma mi sembra un po' meno potente tu che dici?

valeturo86
11-02-2014, 12:18
-:33-:33-:33dopo tanta paiura-:33-:33-:33
ho tolto le lenti!!! va moooolto meglio la luce e piu omogenea!!!#21#21#21#21

Molto meglio vero?


Inviato da mio iPhone usando Tapatalk
si ma nn sai che paura aprirla!!! ho dimenticato di fare le foto prima di scollegare!!!!! sono andato ad intuito!! cmq si mi sembra mooooolto meglio, ma mi sembra un po' meno potente tu che dici?

Si, anche secondo me è un po meno potente.. Ma a che % la stai tenendo?


Inviato da mio iPhone usando Tapatalk

andreapascucci
11-02-2014, 12:24
90 blu, 100bianchi

valeturo86
11-02-2014, 12:28
90 blu, 100bianchi

Azz cosi tanto i bianchi? E i coralli come stanno? Occhio a non bruciarli..


Inviato da mio iPhone usando Tapatalk

andreapascucci
11-02-2014, 12:54
90 blu, 100bianchi

Azz cosi tanto i bianchi? E i coralli come stanno? Occhio a non bruciarli..


Inviato da mio iPhone usando Tapatalk
coralli 0!!! sto nel pieno della maturazione anzi all 'inizio!! il dsb allestito 40gg fa rocce messe 30....e ci sono i primi segni di bolle d'azoto!!! cmq la vasca è invasa da benthos!!! e spugne

Ricci
11-02-2014, 20:45
Fatemi capire ...... per quale motivo si formano le bollicine d'azoto? perché è partira la maturazione?
#24

cary73
22-02-2014, 13:36
ciao,
a quanto la tenete la corallinea ...io l'ho messa a 36 cm e a massimo va a 100%blu 90% bianchi con lps ai lati della vasca... i coralli stanno reagendo bene rispetto ad altri led che avevo tolto per disperazione ...
passando dalle hqi a queste non ho visto segni di sofferenza...
togliere le lenti e' un casino o e' abbastanza semplice???
grazie

ho letto la discussione partiamo dal presupposto che sono un neofita ma passando da hqi a it2080 il consumo di ca e kh si era bloccato per 2 o 3 giorni ora a distanza di una settimana e' identico alle hqi con balling.
come luce preferisco quella dei led....
sotto le hqi da 14000k una tricolor selvatica stava prendendo un colore molto chiaro ora piano piano sta tornando del suo colore...
sono osservazioni di un neofita...ma come luce non mi sembra male...
ho letto molte discussioni su forum americani che ne parlano davvero molto bene come plafoniera...
ah tra l'altro niente alghe o ciano nulla di nulla
vorrei provare a togliere le lenti e vedere se migliora...

calareef
22-02-2014, 18:13
ciao cary73 dimensioni della vasca su cui la monti#24 posta qualche foto che son proprio curioso, visto che ci sto facendo un pensiero

andreapascucci
22-02-2014, 18:53
E' una scemata levare le lenti....sviti quelle a vista apri delicato affiancando le due parti. Fai foto prima di scollegare i cavi....scolleghi e levi le viti interne....tiri via dal vetro e con una leggea pressione togli tutte le lenti girandole di 30gradi circa. Richiudi tutto. Ci vorranno 20minuti a mani tremanti...3 a mani salde. Nn perderai i programmi custom

Inviato dal mio GT-S7500 con Tapatalk 2

cary73
22-02-2014, 19:04
ciao cary73 dimensioni della vasca su cui la monti#24 posta qualche foto che son proprio curioso, visto che ci sto facendo un pensiero

120*55*60 h mi copre bene tutta la vasca con gli angoli un po bui cosa per me positiva in quanto da una parte ho una cataphilia e dall'altra un 'euphilia che nn amano la luce diretta...
le foto prova a vedere sulla descrizione della mia vasca...se vuoi te ne faccio altre chiedi pure

andreapascucci
22-02-2014, 19:27
ciao cary73 dimensioni della vasca su cui la monti#24 posta qualche foto che son proprio curioso, visto che ci sto facendo un pensiero

120*55*60 h mi copre bene tutta la vasca con gli angoli un po bui cosa per me positiva in quanto da una parte ho una cataphilia e dall'altra un 'euphilia che nn amano la luce diretta...
le foto prova a vedere sulla descrizione della mia vasca...se vuoi te ne faccio altre chiedi pure

Foto foto

Inviato dal mio GT-S7500 con Tapatalk 2

cary73
22-02-2014, 19:28
ok domani mattina ne faccio e le inserisco...

Ciccio66
24-02-2014, 01:18
ok domani mattina ne faccio e le inserisco...


Mhhhh si sono perse le foto....

cary73
24-02-2014, 13:18
scusate il ritardo ecco le foto
la cosa poer me positiva dal basso della mia inesperienza e' che con le due placo a led l'euphilia e la catalaphilia a sinistra rimanevano chiuse...e ho dovuto togliere i led con questa stanno bene


http://s4.postimg.cc/i1ubh7i95/WP_000749.jpg (http://postimg.cc/image/i1ubh7i95/)

http://s4.postimg.cc/e6visdoh5/WP_000750.jpg (http://postimg.cc/image/e6visdoh5/)

http://s4.postimg.cc/bmzvya0x5/WP_000752.jpg (http://postimg.cc/image/bmzvya0x5/)

http://s4.postimg.cc/50d853j8p/WP_000754.jpg (http://postimg.cc/image/50d853j8p/)

http://s4.postimg.cc/w5us3ceuh/WP_000755.jpg (http://postimg.cc/image/w5us3ceuh/)

http://s4.postimg.cc/rioq1krhl/WP_000756.jpg (http://postimg.cc/image/rioq1krhl/)

http://s4.postimg.cc/vnzmnhp9l/WP_000758.jpg (http://postimg.cc/image/vnzmnhp9l/)

http://s4.postimg.cc/n8a25zmeh/WP_000759.jpg (http://postimg.cc/image/n8a25zmeh/)

http://s4.postimg.cc/f1i2eewbt/WP_000760.jpg (http://postimg.cc/image/f1i2eewbt/)

valeturo86
25-02-2014, 10:30
Con gli lps sta plafo va bene, ma con gli sps direi proprio di no...
Io ho una it2060,sabato ho inserito una tenuis..
Appena inserita si presentava cosi..
http://img.tapatalk.com/d/14/02/25/eta3e6y2.jpg
Ora invece è cosi..
http://img.tapatalk.com/d/14/02/25/a2y2ypus.jpg
In 2 giorni è sbiancata..


Inviato da mio iPhone usando Tapatalk

periocillin
25-02-2014, 10:37
sicuro che dipenda dai led?????

valeturo86
25-02-2014, 10:39
sicuro che dipenda dai led?????
Secondo me si... Da cosa puó dipendere senó? I valori sono ok.. Gli inquinanti sono a 0..
Quindi....


Inviato da mio iPhone usando Tapatalk

periocillin
25-02-2014, 10:41
come fai ad avere gli inquinanti a 0 e quel sarco li dietro che sta bene?

Giordano Lucchetti
25-02-2014, 10:42
Periocillin, che discorso e'? Ma stai scherzando?
------------------------------------------------------------------------
Anche io ho valori a 0 (ogni tanto) ma non e' che i molli mi schiantano o stanno male.

valeturo86
25-02-2014, 10:43
come fai ad avere gli inquinanti a 0 e quel sarco li dietro che sta bene?

Infatti.. Il sarco non sta bene.. Non è aperto completamente...


Inviato da mio iPhone usando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
E poi come dice Giordano, non è che se i valori sono a 0 spaccati i molli muoino..


Inviato da mio iPhone usando Tapatalk

periocillin
25-02-2014, 10:51
non muoiono subito ma deperiscono e alla fine muoiono.

comunque due giorni di led non sbiancano un'acropora a menochè non abbia 1000w di led su un cubo da 60cm anche perchè ho visto che l'hai messa sul fondo e se avessi una luce cosi forte avresti bruciato gli altri sps sulla rocciata e il sarco non starebbe bene.
devi cercare la causa altrove, comunque prova a metterla in una zono piu coperta dalla luce e se continua a sbiancare non è la luce.

come sei messo a triade?

Giordano Lucchetti
25-02-2014, 10:56
Non sono d'accordo, ci sono altri casi di sbiancamemto di acropore sotto i LED in tempi record.
Lo shock dato dal cambio illuminazione e' maggiore con i led
------------------------------------------------------------------------
Muoiono se hai i valori a zerissimo, cosa che non accade quasi mai se non in vasche zeovit, ma li morirebbero pure gli lps

periocillin
25-02-2014, 11:04
giordano gli sbiancamenti degli sps in tempi record sono sempre stati in vasche di persone inesperte di led che montano le plafo a 10 cm e sparano al 100%, in vasche avviate a menoche non metti il corallo in cima alla rocciata non è mai successo in 2 giorni.

Giordano Lucchetti
25-02-2014, 11:05
Solo cosi'?? Ne sei sicuro??? :-D

jeff73
25-02-2014, 11:05
a me è successa la stessa cosa di valeturo ma con i t5, l' acropora valida acquistata da 2 giorni si è schiarita molto,come si spiega?

Inviato dal mio GT-I9070 utilizzando Tapatalk

periocillin
25-02-2014, 11:06
Solo cosi'?? Ne sei sicuro??? :-D

si giordano dopo tre anni di led e molte vasche viste sotto i led si
------------------------------------------------------------------------
a me è successa la stessa cosa di valeturo ma con i t5, l' acropora valida acquistata da 2 giorni si è schiarita molto,come si spiega?

Inviato dal mio GT-I9070 utilizzando Tapatalk

si spiega che come sto dicendo non sono i led a sbiancarla in due giorni. in piu tempo l'avrei detto io che la colpa era dei led in due giorni no o comunque non è la causa principale

valeturo86
25-02-2014, 11:08
devi cercare la causa altrove, comunque prova a metterla in una zono piu coperta dalla luce e se continua a sbiancare non è la luce.

come sei messo a triade?
Trovami la causa allora..
La triade non è perfetta ma sono dentro i valori ideali..
Ca450
Mg1140
Kh 6.8




Inviato da mio iPhone usando Tapatalk

Giordano Lucchetti
25-02-2014, 11:08
Ripeto, e' lo shock con il cambio di illuminazione.

valeturo86
25-02-2014, 11:11
Ripeto, e' lo shock con il cambio di illuminazione.

Giordano sta tenuis l'ho presa da barriera corallina, era gia sotto i led..
Quindi non è lo shok dei led, ma è lo shok della plafoniera di merda che ho...


Inviato da mio iPhone usando Tapatalk

Giordano Lucchetti
25-02-2014, 11:12
Appunto! :)

jeff73
25-02-2014, 11:23
Ripeto, e' lo shock con il cambio di illuminazione.

Giordano sta tenuis l'ho presa da barriera corallina, era gia sotto i led..
Quindi non è lo shok dei led, ma è lo shok della plafoniera di merda che ho...


Inviato da mio iPhone usando Tapatalk

se la plafoniera facesse così schifo sbiancherebbe tutte le acro in tutte le vasche e altrettanto farebbero le eshine "vecchia generazione ", non mi pare sia così.

Secondo i tuoi parametri allora anche una ati 6x24 con i tubi nuovi fa schifo? :-)

Avrà patito il cambiamento di vasca (acqua, movimento, luci, tutto ) magari dagli qualche giorno perché si abitui

Inviato dal mio GT-I9070 utilizzando Tapatalk

valeturo86
25-02-2014, 11:28
[QUOTE=jeff73;1062335197


Avrà patito il cambiamento di vasca (acqua, movimento, luci, tutto ) magari dagli qualche giorno perché si abitui

Inviato dal mio GT-I9070 utilizzando Tapatalk[/QUOTE]
Quando avevo i T5 non mi era mai successa una cosa di questo genere... MAI!!!!
Qui ogni gg che passa sta acro deperisce sempre di piu..altro che...





Inviato da mio iPhone usando Tapatalk

Giordano Lucchetti
25-02-2014, 11:28
Ma cosa vuol dire? Ci sono migliaia di fattori, l'ultima arrivata era sensibilmente piu' debole in seguito allo stress da cambio.

jeff73
25-02-2014, 11:33
appunto

Inviato dal mio GT-I9070 utilizzando Tapatalk

Giordano Lucchetti
25-02-2014, 11:35
Un altro fattore stressante e' la ciofega di plafoniera che ha su :-)

periocillin
25-02-2014, 11:42
quindi io montando le eshine perggio della corallinea e mai avuto un problema sono stato fortunato?

hai fatto ambientamento alla acro.

potrebbe essere salinità diversa, kh molto diverso e altri fattori

jeff73
25-02-2014, 11:43
ma si una ciofeca con gli stessi led bridgelux che montava eshine (potenza e colore) e mi pare che tanti li abbiano usati con soddisfazione, forse con un software magico questi di corallinea li hanno fatti diventare tossici

Inviato dal mio GT-I9070 utilizzando Tapatalk

Giordano Lucchetti
25-02-2014, 11:44
Ah adesso si fa ambientamento ai coralli? :-D
Sara' sicuro quello il problema :-D

valeturo86
25-02-2014, 11:46
Ah adesso si fa ambientamento ai coralli? :-D
Sara' sicuro quello il problema :-D

Ahahhahaha ***** è vero.. Prima di inserirlo in vasca dovevo farlo acclimatare.. 😀


Inviato da mio iPhone usando Tapatalk

Giordano Lucchetti
25-02-2014, 11:46
Esatto, l'hai detto tu. :-)

periocillin
25-02-2014, 11:46
Ah adesso si fa ambientamento ai coralli? :-D
Sara' sicuro quello il problema :-D

giordano sai quanti coralli ho perso per non farlo? chiedi a simone di reef lab se lo consiglia, comunque da quando lo faccio mai piu una perdita

Giordano Lucchetti
25-02-2014, 11:46
AHAHAHHAHAHAHAHAHAHAHHAHAHAHAHAHAHAHAHHAHA
Muoio
------------------------------------------------------------------------
Svelato l'arcano!
Adesso faro' cosi' anche io!
No, non lo faccio perche' comunque sia non ho perdite... E se le ho non lo giustifico con la mancata acclimatazione.

periocillin
25-02-2014, 11:51
io credo di non essere l'unico a farlo comunque se ti faccio tanto ridere sono felice per te .

il riso abbonda sulla bocca degli stolti

Giordano Lucchetti
25-02-2014, 11:52
Scusa, mi permetto di correggerti, il riso "abbonda" sulla bocca degli stolti.
Non sai quanto mi piace ridere, anzi, odio le persone che si prendono troppo "sul serio ".

jeff73
25-02-2014, 12:09
date pure la colpa alla plafo; come vi ho detto prima a me sta capitando la stessa cosa con i t5, è forse colpa loro ?

.... un conto è ridere, un altro prendere per il c...

comunque, mi pare sia inutile insistere, buttate sta plafo nel cesso e ..... fatevi una risata :-D

Inviato dal mio GT-I9070 utilizzando Tapatalk

Giordano Lucchetti
25-02-2014, 12:10
Io rido da 30 minuti! :-D

valeturo86
25-02-2014, 12:20
Jeff che plafo monti?


Inviato da mio iPhone usando Tapatalk

jeff73
25-02-2014, 12:28
Jeff che plafo monti?


Inviato da mio iPhone usando Tapatalk

Ati 6x24

Io penso che la mia acro abbia patito i troppi cambi, è arrivata in negozio lunedì e io l'ho presa mercoledì quindi in 4 giorni ha fatto 2 traslochi ed è stata in 3 vasche diverse.
Quello che mi fa strano nel ti caso è che patisce solo l'ultima arrivata, se fosse davvero tutta colpa della plafo avresti problemi a tutti i coralli.


Inviato dal mio GT-I9070 utilizzando Tapatalk

valeturo86
25-02-2014, 12:31
Jeff che plafo monti?


Inviato da mio iPhone usando Tapatalk

Ati 6x24

Io penso che la mia acro abbia patito i troppi cambi, è arrivata in negozio lunedì e io l'ho presa mercoledì quindi in 4 giorni ha fatto 2 traslochi ed è stata in 3 vasche diverse.
Quello che mi fa strano nel ti caso è che patisce solo l'ultima arrivata, se fosse davvero tutta colpa della plafo avresti problemi a tutti i coralli.


Inviato dal mio GT-I9070 utilizzando Tapatalk

Forse non avete capito che ho la vasca vuota... Ho solamente 2 foliose,una piccola talea di histrix, (inserita giovedi scorso) e la tenuis che ho inserito sabato..



Inviato da mio iPhone usando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
Se avevi una 8x24 ti proponevo di fare uno scambio di plafo..


Inviato da mio iPhone usando Tapatalk

Poffo
25-02-2014, 13:00
Cerchiamo prima di tutto di moderare i termini e i modi...altrimenti visto
Che la discussione non sta portando a quasi niente la chiudo ;-)


Sent from aifons.....!!!

cary73
25-02-2014, 13:59
Guarda io nn voglio difendere la plafoniera e nessuno tant e' che l ho comprata all estero...a me e' successo l incontrario ovvero che animali che sotto le hqi sbiancavano ora stanno riprendendo colore.
La cosa strana e' che in pochi giorni si sia sbiancata sembra strano
A mio umile parere per valutare una plafoniera ci va un po' di tempo ma magari sbaglio....

laika
20-08-2014, 12:30
Quindi sono 12 € a bolletta circa, cioè 144 € l'anno.
Quanto ci metti a ripagare la spesa dei led?
Te lo dice uno che ha una plafo a led :-D
Ci devi mettere anche il costo delle 8 lampade che e' di circa 160,00 euro l'anno, sommate alle 144,00, siamo intorno alle 300,00 euro l'anno. Dopo due anni te la sei ripagata

laika
28-08-2014, 17:40
Su quelle misure della vasca ne monti solo una di it2080? A che % di bianche e di blu? Posti qualche foto, Anche io ci sto' facendo un pensierino, la mia vasca misura 100x55x55, allevo LPS, sps e qualche discosoma, che ne dici ce la farei con una it2080? Grazie anticipatamente

claudiop77
16-01-2015, 22:52
Ragazzi io ho una it2080 un un acquario 80x60x55h 18 cm dall'acqua e ho continui problemi di alghe con inquinanti a 0, ora dopo una settimana di buio per far sparire dinoflagellate ho riacceso al 50% solo blu e le alghe stanno per riapparire, non so più che fare, la vasca a 3 mesi e mezzo e sto dinoflagellate sono apparse circa una mese e mezzo fa e tutti i valori sono ottimi ora sto cercando di alzarla ( non ho la possibilità di montarla a soffitto).
Avete suggerimenti? Innesca ho solo 3 talee di acantastree e una fungia. Ciao Claudio

cary73
16-01-2015, 23:28
Ragazzi io ho una it2080 un un acquario 80x60x55h 18 cm dall'acqua e ho continui problemi di alghe con inquinanti a 0, ora dopo una settimana di buio per far sparire dinoflagellate ho riacceso al 50% solo blu e le alghe stanno per riapparire, non so più che fare, la vasca a 3 mesi e mezzo e sto dinoflagellate sono apparse circa una mese e mezzo fa e tutti i valori sono ottimi ora sto cercando di alzarla ( non ho la possibilità di montarla a soffitto).
Avete suggerimenti? Innesca ho solo 3 talee di acantastree e una fungia. Ciao Claudio


io avevo la stessa plafoniera...e 18 dall'acqua con quelle lenti per me sono davvero pochi....
io la montavo a 30 cm minimo dalla vasca...e avevo un po di ciano sulla sabbia...guarda non saprei piu' di tanto anche perche' dopo poco ho messo i t5... per me comunque 18 cm sono davvero molto pochi la cosa strana e' avere tante alghe con inquinanti a 0 ... poi con i soli led blu...e' davvero strano ma come ti dicevo l'ho tenuta poco e mai a quell'altezza

claudiop77
17-01-2015, 09:19
Ragazzi io ho una it2080 un un acquario 80x60x55h 18 cm dall'acqua e ho continui problemi di alghe con inquinanti a 0, ora dopo una settimana di buio per far sparire dinoflagellate ho riacceso al 50% solo blu e le alghe stanno per riapparire, non so più che fare, la vasca a 3 mesi e mezzo e sto dinoflagellate sono apparse circa una mese e mezzo fa e tutti i valori sono ottimi ora sto cercando di alzarla ( non ho la possibilità di montarla a soffitto).
Avete suggerimenti? Innesca ho solo 3 talee di acantastree e una fungia. Ciao Claudio


io avevo la stessa plafoniera...e 18 dall'acqua con quelle lenti per me sono davvero pochi....
io la montavo a 30 cm minimo dalla vasca...e avevo un po di ciano sulla sabbia...guarda non saprei piu' di tanto anche perche' dopo poco ho messo i t5... per me comunque 18 cm sono davvero molto pochi la cosa strana e' avere tante alghe con inquinanti a 0 ... poi con i soli led blu...e' davvero strano ma come ti dicevo l'ho tenuta poco e mai a quell'altezza
Ora cerco di portarla a 30cm dal pelo dell'acqua, se ho ancora problemi ho tolgo le lenti o cambio plafoniera.
Ciao

jeff73
17-01-2015, 12:57
Ragazzi io ho una it2080 un un acquario 80x60x55h 18 cm dall'acqua e ho continui problemi di alghe con inquinanti a 0, ora dopo una settimana di buio per far sparire dinoflagellate ho riacceso al 50% solo blu e le alghe stanno per riapparire, non so più che fare, la vasca a 3 mesi e mezzo e sto dinoflagellate sono apparse circa una mese e mezzo fa e tutti i valori sono ottimi ora sto cercando di alzarla ( non ho la possibilità di montarla a soffitto).
Avete suggerimenti? Innesca ho solo 3 talee di acantastree e una fungia. Ciao Claudio







Ragazzi io ho una it2080 un un acquario 80x60x55h 18 cm dall'acqua e ho continui problemi di alghe con inquinanti a 0, ora dopo una settimana di buio per far sparire dinoflagellate ho riacceso al 50% solo blu e le alghe stanno per riapparire, non so più che fare, la vasca a 3 mesi e mezzo e sto dinoflagellate sono apparse circa una mese e mezzo fa e tutti i valori sono ottimi ora sto cercando di alzarla ( non ho la possibilità di montarla a soffitto).
Avete suggerimenti? Innesca ho solo 3 talee di acantastree e una fungia. Ciao Claudio


io avevo la stessa plafoniera...e 18 dall'acqua con quelle lenti per me sono davvero pochi....
io la montavo a 30 cm minimo dalla vasca...e avevo un po di ciano sulla sabbia...guarda non saprei piu' di tanto anche perche' dopo poco ho messo i t5... per me comunque 18 cm sono davvero molto pochi la cosa strana e' avere tante alghe con inquinanti a 0 ... poi con i soli led blu...e' davvero strano ma come ti dicevo l'ho tenuta poco e mai a quell'altezza
Ora cerco di portarla a 30cm dal pelo dell'acqua, se ho ancora problemi ho tolgo le lenti o cambio plafoniera.
Ciao

Secondo me alghe e dinoflagellati non sono causati dalla luce ma da altri fattori, in primis la chimica dell'acqua.
Io porterei la plafo a 25/30 cm come tuo ha suggerito cary73 e porterei gradualmente a fotoperiodo pieno.
Poi ti consiglio di aprire un topic per esporre i problemi che fai in vasca, magari con qualche foto :)

Inviato dal mio GT-I9195 utilizzando Tapatalk

cary73
17-01-2015, 13:33
Io tengo i t5 a 20 cm i led con le lenti no ....
Io comunque mai avuto alghe o Dino anche secondo me non dipende dalla plafoniera .... Io non ho mai i po4 a 0 e non ho un alga mi sembra strano che hai inquinanti a 0 spaccato e alghe

tene
17-01-2015, 14:02
[QUOTE=claudiop77;1062573460]

Secondo me alghe e dinoflagellati non sono causati dalla luce ma da altri fattori, in primis la chimica dell'acqua.
Io porterei la plafo a 25/30 cm come tuo ha suggerito cary73 e porterei gradualmente a fotoperiodo pieno.
Poi ti consiglio di aprire un topic per esporre i problemi che fai in vasca, magari con qualche foto :)

Inviato dal mio GT-I9195 utilizzando Tapatalk
Quoto,alghe e dino dipendono dalla chimica dell'acqua e non dalla plafo,aggiungo che il buio è inutile in quanto dopo pochi giorni dall'accensione se sussistano le cause tutto torna come prima se non peggio visto l'instabilità provocata con il buio

claudiop77
17-01-2015, 14:10
[QUOTE=claudiop77;1062573460]

Secondo me alghe e dinoflagellati non sono causati dalla luce ma da altri fattori, in primis la chimica dell'acqua.
Io porterei la plafo a 25/30 cm come tuo ha suggerito cary73 e porterei gradualmente a fotoperiodo pieno.
Poi ti consiglio di aprire un topic per esporre i problemi che fai in vasca, magari con qualche foto :)

Inviato dal mio GT-I9195 utilizzando Tapatalk
Quoto,alghe e dino dipendono dalla chimica dell'acqua e non dalla plafo,aggiungo che il buio è inutile in quanto dopo pochi giorni dall'accensione se sussistano le cause tutto torna come prima se non peggio visto l'instabilità provocata con il buio
Che chimica,
no3 0 no2 0 fosfati 0
mg 1230 ca 420 kh 8

Test nyos

jeff73
17-01-2015, 14:14
sono le alghe che ti tengono i valori a zero

tene
17-01-2015, 14:14
Acqua di osmosi
Silicati?
No3 e po4 senza decimali mi convincono sempre poco e cmq se hai alghe non li rilevi in quanto consumati da queste.
Cmq la luce da sola non fa alghe ne dinoglagellati.
Apri un topic in alghe infestanti e metti foto ,anche perché su sto Topic avete scritto i vostri problemi in mille e non si capisce più niente.

claudiop77
17-01-2015, 14:15
sono le alghe che ti tengono i valori a zero
Quindi che devo fare ci metto una ventina di pesci??
------------------------------------------------------------------------
Acqua di osmosi
Silicati?
No3 e po4 senza decimali mi convincono sempre poco e cmq se hai alghe non li rilevi in quanto consumati da queste.
Cmq la luce da sola non fa alghe ne dinoglagellati.
Apri un topic in alghe infestanti e metti foto ,anche perché su sto Topic avete scritto i vostri problemi in mille e non si capisce più niente.
Osmosi con postfilitri per silicati e nitrati e penna conducibilità da 3-4
Ora scrivo altrove se di te che la plafoniera non c'entra, comunque la sto appendendo e la terrò a 30 cm da pelo acqua.
Grazie

cary73
17-01-2015, 14:43
Io tenevo 100 i blu e 50 bianchi...
Non venderla cerca di alzarla a 30 35 cm
------------------------------------------------------------------------
Scusa ma sei sicuro dell acqua di osmosi in uscita ti dovrebbe dare 0 se hai 3 o 4 il problema forse e' li