Visualizza la versione completa : Acquario Biotopo Asiatico
MatteIbra10
29-01-2014, 15:57
Salve ragazzi, prossimamente acquisterò un acquario da 100l e avrei intenzione di impostarlo con un biotopo asiatico. Al momento ho un 30l con un Betta Splendens, 3 Corydoras e 3 Otocinclus. Il Betta sicuramente verrà spostato nel nuovo acquario mentre non sò a riguardo dei 3 Cory e 3 Oto se possono andar bene in un biotopo asiatico (non preoccupatevi, altrimenti ho un amico che me li prende volentieri :) ) Avete dei consigli da darmi sui pesci (numero di esemplari, specie, ecc) e di piante che posso inserire, ovviamente che convivano tranquillamente con il Betta? :) Grazie in anticipo per le risposte :)
Emiliano98
29-01-2014, 16:37
Biotopo asiatico non esiste, in quanto un'acquario biotopo deve riprodurre un ambiente ben definito, per esempio come lo potrebbe essere una riva di un'ansa del medio Mekong, se punti l'estetica lascia perdere.
Se il fondo è finissimo puoi mettere cory o oto, portando il numero della specie fino a una decina.
Aggiungi due femmine di splendens e magari una decina di rasbore.
Come piante tutte quelle un po' semplici e che richiedono poca luce, tipo Anubias, Microsorum, muschi sui legni, e le varie Criptocoryne, Limnophila, Higrophila e Najas interrate, a galleggiare Lemna, Limnobium e Salvinia.
Se invece vuoi fare un vero biotopo (non esiste, ma ti ci potresti avvicinare), togli tutti i pesci (tenere in un tematico un Betta selezionato non mi pare il caso), e potresti tenere un bel branchetto di Trigonostigma espei / hangeli in acqua acida e ambratissima, come piante solo Cryptocoryne e qualche foglia di ketapang sul fondo.
MatteIbra10
29-01-2014, 16:45
diciamo che con biotopo asiatico intendevo un acquario con un paesaggio tipico rappresentante l'habitat naturale di dove vivono i Betta Splendens, Rasbore, ecc :) chiedo scusa, è solo 3 mesi che sono entrato a far parte del mondo dell'acquariofilia :)
Emiliano98
29-01-2014, 17:36
Ah, ok, comunque l'allestimento è composto da rami, foglie e qualche crypto, acqua acida
MatteIbra10
29-01-2014, 21:41
Quindi all'incirca, in tuo parere, quali sarebbero gli abitanti del 100l? Secondo il tuo gusto/esperienza. Betta Splendens e...? Grazie
cardisomacarnifex
29-01-2014, 23:40
Ciao. Se vuoi ricreare qualcosa di simile al biotopo originale del Combattente, devi pensare ad allestire una specie di "risaia". Ovviamente non serve metterci dentro il riso ;-), ma devi immaginare uno stagno senza corrente percettibile, acqua abbastanza calda, e una foltissima vegetazione che quasi non ti faccia vedere i pesci. Sul fondo sabbia fine (l'ideale sarebbe il terriccio argilloso tipo stagno, ma in acquario meglio soprassedere :-) ) eventualmente stendendo prima un velo di fondo fertile. Foglie morte, come quelle di quercia e di platano, rami contorti a imitare quelli caduti dagli alberi intorno alle sponde e appunto una foresta di piante sommerse. Come specie puoi mettere le cryptocoryne, le ninfee, piante galleggianti come la salvinia, la felce di giava attaccata a qualche legno. Se riesci ad ambrare l'acqua è meglio.
MatteIbra10
30-01-2014, 00:27
E quali e quanti altri pesci insieme al combattente?
cardisomacarnifex
30-01-2014, 16:49
Specie compatibili con quelle condizioni ambientali e pacifiche. Mi vengono in mente i vari Pangio kuhlii, Rasbora (Trigonostigma)... dipende anche da quali sono i tuoi obiettivi. Se vuoi riprodurre il Combattente, non puoi mettere troppi pesci che ti divorino tutta la prole.
MatteIbra10
30-01-2014, 17:52
Nono, penso di lasciare perdere la riproduzione del combattente. Pensavo comunque di mettere 1 betta maschio, 2-3 betta femmine, un gruppetto di rasbore (8-10) e qualche pangio (quanti?)? potrebbe andare?
cardisomacarnifex
31-01-2014, 14:55
In 100 litri puoi mettere tranquillamente anche 7 - 8 Pangio. Sono pesci di gruppo, sono più attivi se tenuti insieme.
Ciao leggendo la discussione anche io volevo riprodurre un ambiente per betta nel mio 100lt volevo qualche consiglio sul fondo (tipo di fertilizzante e sabbia da utilizzare) oltre al betta maschio con 2 femmine volevo mettere un gruppetto di rasbor e in più aggiungere un gruppetto di caridine che dite vanno bene insieme?
cardisomacarnifex
03-05-2014, 21:23
Una soluzione molto semplice è impiegare un normale sottofondo fertile, di varie marche, ricoperto da uno strato di sabbia fine o di ghiaia minuta. La prima soluzione è ottimale se intendi allevare anche dei Pangio o altri Cobitidi che si infossano o mangiano nella sabbia.
Io lascerei perdere le caridine che:
1- entrano in competizione con eventuali pesci di fondo.
2 - diventano facili prede del combattente e, da piccole, anche delle rasbore.
Ho una situazione molto simile alla tua, se guardi il mio profilo puoi leggere tutti i dettagli.
Comunque i miei betta (2f + 1m) convivono felicemente con le 10 rasbora heteromorpha e le caridina multidentata che però stanno quasi sempre nascoste.
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |