PDA

Visualizza la versione completa : filtro e cianobatteri


pomodorodimare
29-01-2014, 14:45
ciao,premetto che non ho inserito la cosa nella sezione alghe perchè so come combatterli ,ma non voglio.il motivo del post è un altro:

acquario,all'aperto. 100 e qualcosa litri. ci convivono attualmente 4 axolotl e 2 anodonta cignea (quando mi trasferisco sto cercando un acquario più grande aspettando che riproducano).
fertilizzazione 0
luce,solo quella solare che picchia in estate al tramonto,e in inverno 3-4 ore partendo da mezzogiorno circa
non c'è nemmeno la pompa ,al momento è acqua stagnante
di piante solo egeria densa e una palla di muschio di java,che non sapevo dove mettere

la domanda è: come mai l'acqua degli axolotl è sempre la più pulita tra tutti gli acquari che possiedo?
cosa è che filtra lo sporco,considerando la quantità di feci che producono? all'inizio pensavo fosse l'egeria,che in estate era diventata enorme,ma in inverno,ho diminuito le razioni di cibo per il letargo invernale ed è venuto il freddo,e ovviamente la crescita dell'egeria si è rallentata parecchio.il fondo è basso,e in ogni caso non spiegherebbe la sparizione dei nitrati.c'è un grosso vaso di terracotta semicoperto di muschio per fare da riparo,e sopra il muschio notavo,una fitta colonia di cianobatteri.mi chiedevo:non è che sono loro i responsabili dello scarsissimo inquinamento della vasca? tanto più che quando ho tolto parte della colonia assieme a alcuni pezzi di muschio mentre pulivo,nelle settimane successive ho notato presenza di nitrati(bassi è,ma comunque presenti) che prima non si verificava.idee?:-)

malù
30-01-2014, 22:34
Bella domanda.........provo a spostare in allestimento, magari qualcuno ti sa rispondere ;-)

plays
30-01-2014, 22:47
una cosa sicura... i ciano assorbono davvero molto come sostanza organica e in colonna. Metti una bella tabs gigante in prossimità e vedi :-D Una qualche influenza ce l'hanno sicura

pomodorodimare
31-01-2014, 00:11
una cosa sicura... i ciano assorbono davvero molto come sostanza organica e in colonna. Metti una bella tabs gigante in prossimità e vedi :-D Una qualche influenza ce l'hanno sicura

è perchè altrimenti davvero non so cosa pensare:-D tanto più che bestie essenzialmente carnivore come gli axolotl veramente sporcano da far paura.
in ogni caso...qualora si provasse che è una cosa possibile,si potrebbe promuovere l filtro a ciano per il filtraggio di vasce all'aperto ,senza nemmeno bisogno di corrente elettrica!:-)

malù grazie per lo spostamento:-)) sinceramente non pensavo risultasse così strana come domanda:-D

malù
31-01-2014, 00:17
Non è che sia strana.... probabilmente la cosa è determinata da più fattori, risulta quindi difficile risponderti con sicurezza.

Inviato dal mio GT-I9070 utilizzando Tapatalk

plays
31-01-2014, 00:19
hai anche le anodonta che sono filtratori

pomodorodimare
31-01-2014, 00:33
hai anche le anodonta che sono filtratori

si ma come mi fecero notare tempo fa,le anodonta filtrano particelle in sospensione e simili,non fanno scomparire i nitrati in vasca:)

p.s. ah,allora non avevo capito...se mancano dati dimmelo,che aggiungo:-)

pomodorodimare
03-02-2014, 11:54
nessuno nessuno?-43 sono ansioso di sapere#22