Entra

Visualizza la versione completa : 200l per ciclidi nani


ggggiovanni
29-01-2014, 12:31
Salve a tutti :) ho a casa un acquario da 200l fermo e vorrei farlo ripartire allestendolo per allevare dei ciclidi nani, in verità è la mia prima esperienza con questi pesci anche se ho allevato altri ciclidi prima d'ora. Che specie potrei inserire?

A me piace riuscire a ricreare, nei limiti del possibile, l'habitat naturale, dunque una volta scelto la specie di ciclidi che altri pesci potrei abbinarci sempre provenienti dallo stesso biotopo?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

T_M
29-01-2014, 13:38
Salve a tutti :) ho a casa un acquario da 200l fermo e vorrei farlo ripartire allestendolo per allevare dei ciclidi nani..

TI consiglio come prima cosa di indicare le dimensioni della vasca.
E' particolarmente importante sapere la lunghezza del lato lungo e cmq la base della vasca, punto focale per stabilire di quanto "territorio" i pesci potrebbero disporre.

Ciao

mattser
29-01-2014, 13:47
penso che sarà sui 100cm, in questo caso potresti provare a mettere un trio anche per le specie più aggressive come cacatuoides e agassizi, oltre a tutti gli altri nani haremici

ggggiovanni
29-01-2014, 19:37
Le dimensioni sono: 90x50x45


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Emiliano98
29-01-2014, 19:49
Io andrei con un harem di borelli, se hai esperienza con acidofili e con la torba un trio di trifasciata, oppure coppia di agassizi o cacatuoides, senza scordare i Microgeophagus e Laetacara (entrambi in coppia).

ggggiovanni
29-01-2014, 22:34
I borelli mi piacciono, sapete dove posso trovarli? Da quanto ricordo in negozio non li ho mai visti. Sull'arredamento della vasca?

Un trio di agassizi sono di troppo?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

TuKo
31-01-2014, 12:28
Io andrei con un harem di borelli, se hai esperienza con acidofili e con la torba un trio di trifasciata, oppure coppia di agassizi o cacatuoides, senza scordare i Microgeophagus e Laetacara (entrambi in coppia).

Ci può stare ;)

mattser
31-01-2014, 13:26
agassizi in coppia sotto i 100 cm, sono belli incangariti :-))