Entra

Visualizza la versione completa : Nuovo Rio 180 Amazzonico


helmantico
29-01-2014, 12:30
Salve a tutti,

dopo mesi e mesi, causa anche la costruzione artigianale del mobile, ho in casa un nuovo rio 180.
La mia intenzione era di metterci pesci e piante sudamericani, senza peró voler fare un biotopo, solo un acquario "plausibile".

Oltre all'acquario in questi mesi ho accumulato un po' di accessori, tuttavia ancora mi mancano cose essenziali.

Innanzi tutto ho preso i test JBL su striscia. i valori dell'acqua sembrerebbero i seguenti:

Gh 4
Kh 6
Ph 6,4
Cl 0,8 (ma l'ho fatta decantare poco)

I valori mi sembrerebbero adatti a i pesci che voglio inserire (caracidi e ciclidi nani)
Devo comprare qualche condizionatore d'acqua o acqua osmotica?

Ho anche altre domande...

Oltre al filtro di serie ho preso i cannolicchi, c'è bisogno di attivatore di filtro?
come sustrato pensavo al manado, è consigliabile? meglio solo o con il Jbl acquabasis?

Che piante mi consigliate? (senza impianto Co2)
Io pensavo a Echinodorus, tipo il Bleheri e poi volevo qualcosa per fare un po' di pratino, ma trovo solo piante asiatiche....

Grazie!!#70

Rentz
29-01-2014, 13:08
caaavolo! dal rubinetto ti esce acqua con ph 6,4??! sei molto fortunato, se fosse cosi non avresti problemi

helmantico
29-01-2014, 13:23
caaavolo! dal rubinetto ti esce acqua con ph 6,4??! sei molto fortunato, se fosse cosi non avresti problemi

Se le strisce Jbl sono affidabili, s¡...
comunque avevo letto le analisi dell'acqua dell'azienda erogatrice e pare che coincidano i dati...

Rentz
29-01-2014, 13:39
vengo a stare in Spagna! #06 Non sai quanto mi ci vuole a me a portarla a quei valori!

cmq come piante senza co2 dai un occhiata qua http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=433996&highlight=piante+facili

GeCofreE
29-01-2014, 18:20
prendi i test a reagente e non quelli a strisce che danno valori troppo aporossimativi

se scrivo c@@zz@te è colpa di Tapatalk sul mio Galaxy S2

helmantico
29-01-2014, 22:48
Grazie a chi mi ha risposto!!#70

Allora, leggendo qua e lá avrei deciso di evitare di comprare biocondizionatore e attivatore del filtro...
Forse posso evitare di comprare anche il jbl acquabasis e mettere direttamente il manado con al limite qualche pastiglia di fertilizzante vicino alle piante.

Per quanto riguarda il paesaggio che voglio ricreare, ho preso una grande radice ci quasi 60cm di lunghezza, ma vorrei introdurre anche delle rocce, magari con qualche cavitá o comunque con una forma che possa dare rifugio ai pesci... che tipo di rocce sono consigliate?

Valeriuccio
29-01-2014, 22:54
Se ti vuoi avvicinare alle caratteristiche dei bacini amazzonici...puoi anche non metterli i sassi :-)


Tutto ciò che scrivo è "secondo me e il mio Tapatalk" !