PDA

Visualizza la versione completa : nano del mese


massyvassallo
28-01-2014, 23:44
Ciao,

che ne pensate del nuovo nano del mese?

Side
29-01-2014, 00:10
Sicuramente d'impatto con tutti quei bellissimi invertebrati ma a mio parere ancora troppo giovane per dare dei giudizi.Non condivido la scelta dei pesci.

massyvassallo
29-01-2014, 00:22
il punto secondo me sono proprio i pesci.

Se ho fatto i conti bene sono 120lt.

Side
29-01-2014, 00:50
Se fai bene i calcoli saranno si e no 80 litri netti. 43.5x43.5x55=104.07- 20 %=83litri

Alex_Milano80
29-01-2014, 01:25
sei pesci mi sembrano davvero tanti…

massyvassallo
29-01-2014, 04:16
Beh! 80lt., ancora peggio!

lordlucas
29-01-2014, 05:59
Al di là del numero...due sono crysiptere e uno un gobidion e fanno poco testo. Ma melanopus e flavescens........

Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2

maraja72
29-01-2014, 07:59
Al di là del numero...due sono crysiptere e uno un gobidion e fanno poco testo. Ma melanopus e flavescens........

Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2

Esatto.....scriviamo e consigliamo tutti noi a neofiti e no di non mettere quel pesce o quell'altro in quel tipo di vasca e poi ci ritroviamo il nano del mese con un flavescens in una vasca dove a fatica ci vanno due pagliacci.....
Tutti i discorsi sull'acquariofilia consapevole vanno un po' a farsi friggere.

Giordano Lucchetti
29-01-2014, 17:54
Non sono per niente d'accordo sula popolazione di quella vasca.
E mai mi trovero' in accordi con chi tiene cosi' tanti pesci in cosi' pochi litri.

Alex_Milano80
29-01-2014, 22:25
Non sono per niente d'accordo sula popolazione di quella vasca.
E mai mi trovero' in accordi con chi tiene cosi' tanti pesci in cosi' pochi litri.

Purtroppo la tendenza è di esagerare, provare e sperare.

Anche la regola "nessun pesce sotto i 50 litri" non viene quasi mai rispettata, per la maggioranza è difficile rinunciare al pesce o anche solo concepire un acquario fatto senza pesci.

Forse il mio picoreef resta l'unico davvero senza il pesce! O si hanno altre notizie ?

massyvassallo
29-01-2014, 23:24
Non sono per niente d'accordo sula popolazione di quella vasca.
E mai mi trovero' in accordi con chi tiene cosi' tanti pesci in cosi' pochi litri.

infatti non dovrebbe essere nano del mese.

ilGiula
30-01-2014, 00:13
Sono d'accordo, ma se siamo tutti d'accordo, chi l'ha scelto??? :)

massyvassallo
30-01-2014, 00:20
secondo il regolamento la scelta spetta allo staff AP

Side
30-01-2014, 13:31
che non sia una trovata per accendere un po il forum.....

massyvassallo
30-01-2014, 14:17
Non saprei.

Francesco93
30-01-2014, 16:04
E' giovane ma è una bella vasca...

Per me siete un po' troppo fiscali con il discorso sui pesci...in fin dei conti i litri minimi per me sono un parametro che da solo è assolutamente insignificante, molto più importante è invece l'equilibro della popolazione.

Vedo spesso nella sezione "grande" del forum vasche strapiene di pesci, che magari a litraggio teorico ci starebbero anche...ma poi sono talmente piene tra rocce ed invertebrati che i pesci nuotano tutti vicini in un piccolo spazio...sfido chiunque ad andare di là o su youtube, guardarsi un po' di video e poi dirmi che non ho ragione

Ora voi volete dirmi che in quegli innaturali banchi un flavescens (che c'è quasi sempre) sta meglio?
Circondato da altri 3-4 acanturidi, 10 cromis, 8 pagliacci e millemila altri pesci in 400- 500 litri

Non starà meglio invece in questa, di 80 litri, ma da padrone assoluto, essendo un pesce territoriale? Io la mia idea ce l'ho :-))

Secondo me un parametro migliore per dire se un pesce può o non può vivere decentemente in un dato acquario (non litraggio, acquario) va fatto sulla base dell'analisi del territorio (ovvero spazio disponibile al netto del volume occupato da invertebrati e rocce) e degli altri ospiti

E' probabile che anche con questo metodo arriveremmo alla conclusione che in questa vasca il flavescens non ci dovrebbe stare...ma io credo anche che arriveremmo alla conclusione che ha molto ma molto più territorio qui che non in molte vasche grandi :-))

Giordano Lucchetti
30-01-2014, 17:41
Non cerchiamo di giustificare l'ingiustificabile.
Un flavescens adulto l'hai mai visto? In 80 litri ci sta una coppia di pagliacci, qui abbiamo sforato un bel po.
Se dici che i litri minimi sono un parametro insignificante... Forse non hai capito bene cosa vuol dire fare acquariofilia consapevole, o almeno promuoverla.

massyvassallo
30-01-2014, 18:04
io mi rifaccio alle schede di AP ogni volta che devo e voglio comprare un animale, vado a vedere la scheda del flavescens e dice dimensione 20cm ( http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=235130 ). la vasca è 45x45x60, come può starci dentro?

pata73
30-01-2014, 19:25
non cerchiamo di giustificare l'ingiustificabile.
Un flavescens adulto l'hai mai visto? In 80 litri ci sta una coppia di pagliacci, qui abbiamo sforato un bel po.
Se dici che i litri minimi sono un parametro insignificante... Forse non hai capito bene cosa vuol dire fare acquariofilia consapevole, o almeno promuoverla.

#25#25#25

Francesco93
30-01-2014, 20:42
Non cerchiamo di giustificare l'ingiustificabile.
Un flavescens adulto l'hai mai visto? In 80 litri ci sta una coppia di pagliacci, qui abbiamo sforato un bel po.
Se dici che i litri minimi sono un parametro insignificante... Forse non hai capito bene cosa vuol dire fare acquariofilia consapevole, o almeno promuoverla.


Io non ho detto che i litri sono un parametro insignificante, ho detto che DA SOLO è un parametro insignificante, non leggere solo quello che ti pare #70
Ad esempio:
http://www.youtube.com/watch?v=2OwN8_E1hh0 questo è un 300 litri

http://www.youtube.com/watch?v=uIBzflicnh0 questo lato frontale 120cm

http://www.youtube.com/watch?v=u0vJsX9GuXM questi sono 3000 litri, ma dimmi se in mare in 3000 litri ci sono tutti quei pesci

Presi a caso su youtube cercando "acquario di barriera" (ho preferito non prenderli direttamente dalla sezione mostra e descrivi, ma ce ne sono anche lì), prendendo come parametro di riferimento unico il litraggio della vasca direi che sono tutti ampiamente nei limiti, ma sono pronto a scommettere che i flavescens in quei video sono tutti molto più stressati di quello nella vasca del mese, perché si trovano in situazioni di sovraffollamento, non riuscendo ad avere un territorio sufficientemente ampio.

Per cui semplicemente direi che volendo fare "crociate" per l'acquariofilia consapevole bisognerebbe uscire un po' da questo parametro, non dico che il flavescens in 80 litri vada bene, dico che 5 flavescens in 3000 litri (lordissimi) vanno parecchio peggio, così come due acanturidi in una vasca di 120 cm.

Per cui a voler crocifiggere peccatori...c'è di molto peggio in giro

P.S. Oh comunque non c'è bisogno di innervosirsi ;-)

ilGiula
30-01-2014, 20:52
Nessuno ha detto che vadano bene le altre situazioni al limite (tra l'altro, a parte l'ultimo video, non ho davvero visto niente di critico), abbiamo solo detto che in 80 litri non ci sta, non è solo una questione di spazio o di nuoto (che già basterebbe), ma anche dell'impatto biologico di una bestia del genere, deve stare in un litraggio in grado di assorbirlo senza crollare!
Io non sono un fondamentalista, se conto i miei tre pescetti sul WDY sono fuori regola, ma qui parliamo di un rapporto che si avvicina al 4/1 sul consigliato! Veramente troppo! Nessuna crociata, solo la considerazione che, in una community di acquariofilia consapevole, forse sarebbe il caso di stare attenti a quello che si mette nella homepage ;)

massyvassallo
30-01-2014, 21:00
il titolo del post è nano del mese, quindi secondo me bisogna parlare del nano del mese, e non di tutte le situazioni critiche, che non sono messe in evidenza sul più grande forum Italiano del settore.

Francesco93
30-01-2014, 21:26
Nessuno ha detto che vadano bene le altre situazioni al limite (tra l'altro, a parte l'ultimo video, non ho davvero visto niente di critico), abbiamo solo detto che in 80 litri non ci sta, non è solo una questione di spazio o di nuoto (che già basterebbe), ma anche dell'impatto biologico di una bestia del genere, deve stare in un litraggio in grado di assorbirlo senza crollare!
Io non sono un fondamentalista, se conto i miei tre pescetti sul WDY sono fuori regola, ma qui parliamo di un rapporto che si avvicina al 4/1 sul consigliato! Veramente troppo! Nessuna crociata, solo la considerazione che, in una community di acquariofilia consapevole, forse sarebbe il caso di stare attenti a quello che si mette nella homepage ;)

Per me a livello biologico non ci sono problemi, ma insomma chi vivrà vedrà

Al livello di spazio di nuoto invece siamo d'accordo, cioè...probabilmente non mi sono spiegato...ma quello che intendevo dire è che non è il rispetto del litraggio minimo che decide se una vasca può ospitare un pesce, anzi, tra i molti parametri, penso venga dopo doverose considerazioni sull'alimentazione e la possibilità di convivenza, le abitudini di nuoto ecc.

Per i video, l'ultimo di sicuro è più di impatto, ma gli altri erano intesi a sottolineare come nonostante il litraggio nominale della vasca fosse ampio, il volume effettivo per il nuoto/territorio era ridotto dagli altri inquilini o dalla presenza di rocce e coralli, al punto che se considerassimo appunto il volume vuoto disponibile per ogni pesce, probabilmente avremmo un rapporto simile a quello di questa vasca, solo che magari ai proprietari di quelle vasche nessuno si sogna di dire nulla, perché magari in teoria sono 300 litri

Francesco93
30-01-2014, 22:09
il titolo del post è nano del mese, quindi secondo me bisogna parlare del nano del mese, e non di tutte le situazioni critiche, che non sono messe in evidenza sul più grande forum Italiano del settore.

Anche tu hai ragione, scusa se secondo te sono andato OT...la secondo affermazione sul forum più grande del settore ho capito che dovrebbe significare #24

massyvassallo
30-01-2014, 22:43
il mio commento su questo forum non è sarcastico. quel poco che ho imparato l' ho imparato grazie ad AP.

devildark
31-01-2014, 21:15
probabilmente erano a secco di vasche e han pubblicato quella .. hahahah ... certo e che fa ridere la cosa ... rompono il caxxo per i pesci ecc e poi li promuovono in vasca del mese wow che coerenza

grispa72
31-01-2014, 21:57
...e mica un pescetto, poi, uno Zebrasoma!!!

Paolo Piccinelli
13-02-2014, 15:02
un flavescens adulto misura 20 cm.

Ora, io spero che quello venga tolto alla svelta o che rimanga nano, altrimenti fra poco per vedere entrambi i fianchi lo dovranno girare a mano due o tre volte al giorno come i 45 giri che usavamo ai tempi alle feste delle medie

pagliaccio1
13-02-2014, 17:03
comunque io ho visto un flavescent preso piccino da un amico , 80 litri in 10 anni si e no si e raddoppiato ed e sempre stato benissimo e morto solo x una mancanza di corrente di 12 ore .

Paolo Piccinelli
13-02-2014, 17:07
Riki, un flavescens che non cresce in 10 anni è certamente nano... avrà avuto gli occhi fuori dalla testa poverino.

Che poi sopravviva, è sicuro... ma poverino. :-(

pagliaccio1
13-02-2014, 17:31
Riki, un flavescens che non cresce in 10 anni è certamente nano... avrà avuto gli occhi fuori dalla testa poverino.

Che poi sopravviva, è sicuro... ma poverino. :-(

sicuramente avra avuto un effetto nanismo , ma ti confermo che era bello , sano e cicciotto .
la vasca era dello zio , di niardo prima che montasse la 90x60

comunque sono d'accordo che e meglio evitare certi pesci in litraggi bassi;-)

Paolo Piccinelli
13-02-2014, 17:47
minchia me lo ricordo il flavescens del nonno... come fai a dire che era bello?!? :-d:-d:-d

sembrava il gobbo di notre dame!!!

pagliaccio1
13-02-2014, 18:01
minchia me lo ricordo il flavescens del nonno... come fai a dire che era bello?!? :-d:-d:-d

sembrava il gobbo di notre dame!!!

no dai , non era cosi brutto:-D:-D:-D:-D:-D

SJoplin
13-02-2014, 20:20
direi che siamo già andati abbondantemente fuori tema; naturalmente, se volete aprire una discussione per parlare di nanismo indotto nelle sezioni dedicate, ben venga.
questa intanto la chiudo. ciao ;-)