PDA

Visualizza la versione completa : Perdita dal riduttore Co2 Aquili


Marco.23
28-01-2014, 23:22
Ciao a tutti, ho un problema con il riduttore Co2 della Aquili, quello senza manometri per intenderci...

Ho collegato, stufo di comprare bombole di Co2 non ricaricabili, un estintore a Co2. Quelli per spegnere gli incendi per capirci...

Collegando l`estintore però ho finito la bombola in 2 settimane in quanto ho una perdita da un forellino del riduttore posto a fianco dell`attacco con la bombola. Questo foro non capisco a cosa serva perchè non è una valvola di sicurezza, ne un regolatore...

Potrebbe essere la pressione eccessiva? Potrebbe essere qualche guarnizione rotta? avete qualche idea o qualche esperienza passata per risolvere il problema?

Grazie
Marco

yangadou
29-01-2014, 00:06
Ti conviene mettere una foto per capire meglio il problema.

maremotus
08-12-2014, 19:50
stesso problema
ma il post ha un anno di vita e solo una risposta..........
devo aprirne uno nuovo?

posto foto con tapatalk
grazie

Avvy
08-12-2014, 20:02
Posta la foto, che vediamo di capire il problema...

maremotus
08-12-2014, 20:09
Ecco la foto
http://tapatalk.imageshack.com/v2/14/12/08/6834d51c8632d181b8f99dde36d2019f.jpg
La perdita, oltre che provenire dal citato forellino, c'è anche nella giunzione fra ottone e acciaio
La bombola era scarica da circa 18 mesi

Grazie



Scritto di nascosto
mentre parlo con mia moglie fingendo interesse

Avvy
09-12-2014, 11:45
Non sono scomparso, mi sto documentando ;-)

Avvy
09-12-2014, 14:43
Il pezzo sotto al riduttore di pressione è uno tra questi due?



http://www.aquariumline.com/catalog/aquili-raccordoadattatore-passo-10x1-passo-11x15-p-18524.html



http://www.aquariumline.com/catalog/aquili-adattatore-bombole-ricaricabili-passo-nuovo-modello-p-10334.html

maremotus
09-12-2014, 22:31
Credo, e sottolineo credo, sia il secondo
Ho acquistato il tutto usato 4 anni fa
Ha sempre funzionato benino

Il pezzo in ottone gira "a vuoto" sul riduttore
Non si stringe, non si avvita
Ma ha sempre fatto così

Non so come sia stato montato
Non so come si smonti

Mi viene voglia di comprare un prodotto migliore
Magari con manometri di alta e bassa pressione

Trovo qualcosa di utilizzabile in negozi specializzati (materiale per l'industria non acquariofilia)?

Grazie


Scritto di nascosto
mentre parlo con mia moglie fingendo interesse

Avvy
10-12-2014, 02:14
Materiale per l'industria non sempre va bene, perché è tarato per pressioni in uscita diverse.

Per il tuo caso dovrei aver capito il problema. Tu hai sempre usato quel sistema con bombole usa e getta, quindi quello avvitato sotto dovrebbe essere solo l'adattatore per la filettatura delle diverse bombole non ricaricabili (vedi primo link). Per usare l'impianto con una bombola ricaricabile, dovresti svitare l'attuale raccordo e comprare l'adattatore per bombole ricaricabili (tipo quello del secondo link, ma ce ne sono 2 tipi diversi in base al filetto, ricontrollerò). Senza quell'adattatore il riduttore non si apre ed il gas ti esce dallo sfiato posto sotto la valvola...

maremotus
10-12-2014, 06:55
Ti ringrazio
Scusa se non sono stato chiaro
La mia bombola è sempre stata ricaricabile

Poi non saprei come svitarlo
Gira a vuoto.....



Scritto di nascosto
mentre parlo con mia moglie fingendo interesse

Avvy
10-12-2014, 13:16
Prova ad inserire un dito nella parte in ottone per bloccare il corpo centrale (altrimenti puoi provare tenendo con un pappagallo la parte cilindrica in ottone che spunta da sopra il dado) e poi avvita il riduttore per verificare che sia ben serrato (o svitalo se vuoi controllare che i componenti siano integri e puliti). Inoltre dovresti avere una guarnizione lì dentro, come vedi dal link che ti avevo postato...

maremotus
10-12-2014, 19:42
grazie del suggerimento
ho provato a fare come mi hai suggerito ma la parte centrale è completamente bloccata
ho provato con le pinze e sono riuscito solo a rovinarla
posto foto
------------------------------------------------------------------------
http://tapatalk.imageshack.com/v2/14/12/10/cc7b08f104f2d666f29da21687b04bf8.jpg



Scritto di nascosto
mentre parlo con mia moglie fingendo interesse

Avvy
10-12-2014, 20:22
Io ti dicevo dall'altra parte, tra l'adattatore ed il riduttore...però vabbè, non dovrebbe creare problemi. Se è bloccato, non so come fare. Magari un po' di svitol tra i due elementi. Oppure attendiamo l'aiuto di qualche altro utente...

maremotus
11-12-2014, 14:29
Grazie per il supporto
La pressione massima della bombola quanto è?
100 bar?
In uscita 2 bar al Max?
Grazie


Scritto di nascosto
mentre parlo con mia moglie fingendo interesse

Avvy
11-12-2014, 15:19
Figurati.

Per la pressione della bombola mi pare di aver letto in un'altra discussione che possa arrivare anche a 160 bar. Per quella di uscita devo cercare a quanto tarano i riduttori, mi pare che comunque sia attorno ai 2 e qualcosa. Ti aggiorno appena lo ritrovo...
------------------------------------------------------------------------
La pressione di uscita massima dovrebbe essere 2.8 bar.

http://webcache.googleusercontent.com/search?q=cache:http://www.aquili-on-line.it/italiano/prodotti/istruzioni-riduttore/&sa=U&ei=JpqJVMSDH8rmaMHHgLgJ&ved=0CAsQFjAA&usg=AFQjCNFAVJI5FIwvVvhbNhaVylB0n_mZqQ

maremotus
12-12-2014, 11:14
grazie

Avvy
12-12-2014, 14:29
Poi fai sapere come risolvi :-)

maremotus
15-12-2014, 00:16
RISOLTO!
L'adattatore bloccato nel riduttore ho provato a sbloccarlo con le pinze con il solo risultato di smangiucchiarmi il cilindro centrale

Invece per smontarlo bastava avvitare il gruppo sulla bombola e svitare solo il riduttore..... Fatto in due minuti!!

Per la perdita
C'è una guarnizione in fondo al foro del riduttore
La mia è rotta, ecco spiegata la perdita
Comprata al costo di 3 €

Domani monto tutto e vi faccio sapere




Scritto di nascosto
mentre parlo con mia moglie fingendo interesse

Avvy
15-12-2014, 00:30
Ottimo, almeno hai risolto ed ho imparato qualcosa di nuovo pure io ;-)

maremotus
15-12-2014, 22:33
Ecco le foto
http://tapatalk.imageshack.com/v2/14/12/15/15d026991eac78f2de06bf38e43f9e38.jpg

http://tapatalk.imageshack.com/v2/14/12/15/c79ba36b395307eb9f5a6ac7587981cf.jpg




------------------------------------------------------------------------
Problemino
Non riesco a togliere la guarnizione vecchia......
Suggerimenti?


Scritto di nascosto
mentre parlo con mia moglie fingendo interesse

maremotus
16-12-2014, 00:15
Fatto!
Con cacciavite e stuzzicadenti
Ho spostato la guarnizione con il cacciavite ed ho inserito lo stuzzicadenti per non farla ritornare in sede
Poi ho usato il cacciavite per tirarla su
Ecco una foto



http://tapatalk.imageshack.com/v2/14/12/15/b347f4e1ea4207d9a41ee92181418129.jpg


Per inserire la nuova guarnizione ho utilizzato una punta da trapano e martello
Quando è entrata abbastanza ho avvitato il riduttore

Adesso funziona tutto


Scritto di nascosto
mentre parlo con mia moglie fingendo interesse

Avvy
16-12-2014, 12:59
Usando un'intera ferramenta, ma hai risolto. Bene.

Da discussione dimenticata è diventata una discussione molto utile!

Andreafokus
11-02-2016, 20:58
ciao a tutti...non so se va bene scrivere qui o no, ma parlo sempre di co2 ricaricabile con estintore..

ho acquistato da poco(da un utente del sito) un impianto co2 NON ricaricabile con questo riduttore di pressione.
http://s24.postimg.cc/i9d6pu1a9/rid_press_co2.jpg (http://postimg.cc/image/i9d6pu1a9/)
e, tramite una ditta di antincendio di fianco al mio lavoro ho preso un estintore da 2kg di co2.
http://s29.postimg.cc/j91pfuvpv/ES120202.jpg (http://postimg.cc/image/j91pfuvpv/)

Ho provato a cercare in due ditte/negozi di idrotermosanitare e idraulica e, tutti e due mi hanno detto che il filetto dell'estintore(quello dove c'è il cono di uscita) ha un filetto particolare...

Vi risulta?

O mi basta prendere un adattatore comune tipo quello della askoll?? (ho visto diversi tipi di passo...però!!) #24#24#24