Entra

Visualizza la versione completa : altispinosa


bowser
28-01-2014, 22:40
ciao a tutti, voglio metterli nel 80X30(che si è rivelato 34 cm di h, quindi 72 l lordi e non 115), fondo sabbia gialla, un neon 18 W, con microsorium e al massimo echinodorus, volevo sapere che target metterci insieme, e se deve viverne una coppia o se può vivere un gruppetto di 3-4 insieme

bowser
28-01-2014, 23:00
dimenticavo, ma potrei fare un allestimento principalmente roccioso con qualche legnetto e basta?

19ricky91
29-01-2014, 02:00
io ti direi legni a creare nscondigli, echinodorus anche se non fanno troppo sudamerica, e piante galleggianti
oltre che ovviamente sabbia o ghiaietto fine
target pesci matita o otocinclus
parti dal gruppetto di 4 o 5 e formi la coppia, perchè piu coppie in 75 litri non ci stanno
almeno è quello che farei io :-)

mattser
29-01-2014, 13:51
ricky le echinodorus fanno sudamerica :-))......bowser magari mettici quelle che restano + piccole tipo horizontalis, quadricostatus e tenellus....poi metti solo uno/due sassi piatti per eventuali ripro, per il resto è giusto quello che ti ha detto ricky

19ricky91
29-01-2014, 14:58
Cavolo che scemo volevo dire microsorium!!!! #13
Per quello avebo detto prima i legni, perche il mio consiglio era di legarcele! E le galleggianti erano per non fargli arrivare troppa luce..
Comuque è vero le echinodorus fanno sudamerica quindi ci stan perfette

bowser
29-01-2014, 15:19
Le microsorium non so nemmeno perchè volevo metterle, metterò solo echinodorus

bowser
31-01-2014, 21:27
ho messo circa 7-8 cm di sabbia, in un lato 4 roccioni(macigni come quelli del malawi), nell'altro vallisneria e devo mettere delle echinodorus.
legni non ho voglia di metterli

19ricky91
31-01-2014, 21:31
foto? :-)

bowser
31-01-2014, 22:09
domani posto.
adesso ho il problema filtro, ne ho costruito uno con un tubo, ma non mi fido affatto, solo che adesso i miei genitori vogliono farmi usare quello>:-(

bowser
31-01-2014, 22:20
una cosa ancora, al posto degli oto, posso mettere 5 sterbay o mangiano le uova?

19ricky91
31-01-2014, 22:26
i cory rompono le scatole

bowser
01-02-2014, 20:49
scusate se non ho ancora postato, ma con l'RBS non ho fatto in tempo

bowser
02-02-2014, 12:51
tutta la vasca
http://s8.postimg.cc/nablrzulh/IMG_4286.jpg
rocciata
http://s8.postimg.cc/qem9osbdx/IMG_4287.jpg
rami
http://s8.postimg.cc/ahnhs2izp/IMG_4290.jpg

davide.lupini
02-02-2014, 12:55
#24 non mi convince, la rocciata a loro non serve, li puoi anche mettere sparsi senza che li "accumuli", metterei molti più legni e radici.

bowser
02-02-2014, 12:59
la rocciata l'avevo messa perchè piaceva a me, poi ci sono anche dei cunicoli dove possono nascondersi.
domani prendo altri legni(in realtà avevo già in mente di farlo)

19ricky91
02-02-2014, 13:04
A me le rocce messe cosi non dispiacciono esteticamente... :-)
Per il resto si è ancora molto da riempire :-)

sf73
02-02-2014, 13:19
Mi piace. Essenziale e d'effetto.

bowser
02-02-2014, 13:38
Grazie!

bowser
02-02-2014, 14:48
ok?
http://s8.postimg.cc/xo97tm4rp/IMG_4291_1.jpg
http://s21.postimg.cc/v7lwaag7b/IMG_4293_1.jpg

19ricky91
02-02-2014, 15:03
è bello! solo che devi mettere in conto che se parti dal gruppo di giovani, nel periodo di scleta coppie e territori si correranno dietro tutto il giorno, quindi mancano divisioni territoriali secondo me
ma magari lo sai gia :-)
così lo vedo bene per dei caracidi, non per ciclidi
le vallisnerie tirale un po' fuori dalla sabbia se no crepano
------------------------------------------------------------------------
e oscura almeno un lato lungo...

bowser
02-02-2014, 17:32
Le valli non sono interrate tanto, quello che serve;)
Calcola che mancano ancora le piante, devo metterne alcune che dividano i territori.

bowser
04-02-2014, 19:26
ho messo 2 vasetti di lilaeopsis brasiliensis e una echinodorus diablo, dopo o domani metto una foto

Emiliano98
04-02-2014, 21:42
A me quel roccione sopra non mi convince, lo metterei in mezzo alla vasca, comunque nel complesso è bella

bowser
04-02-2014, 21:49
grazie, anche a me all'inizio non convinceva, ma ti giuro che non è semplice spostarla senza alzarla da dov'è(e calcola che io sono il più forte della mia scuola#18)

mattser
05-02-2014, 14:35
be, mica ci sei solo tu dentro casa eh! :-))

bowser
05-02-2014, 15:22
Eh, non credo che comunque l'acqua sia più forte di me( dell'acquario, ovviamente)

mattser
05-02-2014, 15:33
:-) be, comunque, alla fine, il layout deve piacere a te ed essere funzionale ai futuri ospiti...io metterei radici a gogò e molte più valli e galleggianti

bowser
05-02-2014, 21:29
le galleggianti ho della pistia nel caridinaio e adesso aspetto che cresca un po' poi una la metto,
ma non troppa perchè altrimenti rischio che muoiano le lilaeopsis

bowser
06-02-2014, 19:21
posso metterci al posto degli altispinosa degli agassizi? se sì quanti?

davide.lupini
06-02-2014, 19:51
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=311943

discussione sugli Apistogramma agassizii trovi diverse info utili

bowser
07-02-2014, 09:00
Grazie, dopo la leggo con calma

bowser
07-02-2014, 15:19
Valori troppo estremi, credo di prendere cacatuoides oppure njisseni

19ricky91
07-02-2014, 15:31
come mai hai lasciato perdere gli altispinosa?

bowser
07-02-2014, 15:41
Ma i caca quanti potrei metterne?
------------------------------------------------------------------------
Perché non saprei a chi dare quelli che non fanno parte della coppia

Emiliano98
07-02-2014, 17:16
Di caca non più di una coppia, io farei il trio di borelli...

mattser
07-02-2014, 18:18
per i valori i njsseni sono simili agli agassizi eh....#36#

bowser
07-02-2014, 19:29
Infatti poi ho chiesto per i caca :-)