Entra

Visualizza la versione completa : La mia vaschetta da 65 litri


Dani65l
28-01-2014, 21:56
Vi presenti il mio 65 litri .
Fondo - quarzo nero con tabs seachem
Filtro esterno tetra ex 600
Acqua Ro
Fauna - endler e pangio
Flora- anubias barteri nana, engeria densa e_cryptocoryne.
Rocce dragon stone


Manutenzione : cambio 20 litri ogni 20/25 giorni e fertilizzo con protocollo base da una settimana

Avviato 1 settembre


http://s3.postimg.cc/is619lizz/image.jpg (http://postimg.cc/image/is619lizz/)

Ad oggi e così

http://s23.postimg.cc/67mshj1zb/image.jpg (http://postimg.cc/image/67mshj1zb/)
Commentate#70

Emiliano98
28-01-2014, 22:00
Mi sembra un po' vuoto, ci vedrei bene una bella radice ramificata con le Anubias sopra, e piantumerei di più. Toglierei i Pangio, quel fondo è troppo grossolano per loro ;-)

Mancano i valori

Ale87tv
29-01-2014, 09:27
assolutamente via i pangio, nè il fondo, nè i valori degli endler sono adatti a loro.

Poi servono più piante... sta migliorando bene

dave81
29-01-2014, 10:15
concordo, servono più piante
l'impostazione del layout va bene, rocce a destra e rocce a sinistra, spazio centrale libero. ma devi mettere più piante attorno alle rocce e dietro
devi creare un layout a "V" anche usando le piante

Rentz
29-01-2014, 11:42
si le piante sono fondamentali! e toglierei quello sul divano che mi sembra troppo grande per la vaschetta #36#

michele
29-01-2014, 20:00
In effetti è molto vuota e non puoi neanche sperare molto nella crescita delle piante che hai inserto... mi sembra anche che tu abbia un fondo molto abbondante in alcuni punti, forse avrei alleggerito la vasca a favore di qualche litro in più.

IlQuarto
29-01-2014, 21:10
e toglierei quello sul divano che mi sembra troppo grande per la vaschetta

:-D:-D:-D:-D#rotfl##rotfl#

in effetti quello sul divano non ci sta proprio in 65 litri #rotfl#:-D

Dani65l
30-01-2014, 15:33
Ciao ragazzi , a me piacerebbe inserire molte più piante e molto più verde , vorrei inserire anche del muschi o qualche pianta per creare un praticello centrale e alzarmi lateralmente a v con le piante ; il problema e k sono messo non benissimo con l'illuminazione k e una troical rival 15 w l'originale.
Con questa illuminazione k piante potrei mettere?

IlQuarto
30-01-2014, 15:54
ecco qua ;-)
http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/ARTICOLI-2/tabella_painte.asp

potrebbe esservi utile:-)

spagho
30-01-2014, 21:29
Hai un'acquario che si può ammirare da entrambe i lati (personalmente mi piace molto questa soluzione) e cercherei di sfruttare questa caratteristica: se metti piante alte nel posteriore chiudi la vista da quel lato.

La butto li: metterei piante alte a destra (o sinistra, dipende dal posizionamento dell'acquario nella camera) e piante via via più basse nel lato opposto. L'ideale sarebbe far terminare il tutto con un praticello (diciamo da metà vasca in poi), ma dovresti incrementare l'illuminazione. In alternativa anche delle piccole Cryptocoryne potrebbero fare al caso tuo. In questo modo l'acquario farebbe una bella figura da entrambe i lati.

Marimarco69
30-01-2014, 23:11
Sì, visto che è già strutturata "in discesa", dal muro, verso centro stanza, aggiungerei delle vallisneria, od altre piante a crescita rapida, che facciano "volume" e seguendo il pelo dell'acqua, creino zone di ombra... per poi aggiungere qualcosa di basso, senza stravolgere l'allestimento, magari aggiungendo un bel legno sviluppato anch'esso in lunghezza...-14-

T_M
31-01-2014, 10:57
con vasche aperte da entrambi i lati, spesso ho avuto ottimi risultati si estetici sia per la realizzazione di zone riparate, collocando le piante a S: ovvero immaginando di avere una vista dall'alto della vasca, realizzavo una S partendo con piante alte (vallisneria ok) via via degradando utilizzando piante più basse come le cripto ad es.
Una alternativa di questa disposizione è realizzare la S con piante alte all'inizio ed alla fine in modo da avere per la prima metà del lato lungo le piante a ridosso del vetro frontale, e per la seconda metà a ridosso del vetro di fondo.
In questo modo hai un duplice vantaggio: eviti l'effetto di veder attraverso la vasca dando un buon senso di prospettiva, ed assicuri delle zone di riparo ai pesci che non avranno più la sensazione di aver le "spalle scoperte".

Ciao

VLADLEN
31-01-2014, 13:53
mi è capitato di allestire un acquario simile (esposto in soggiorno su entrambi i lati) per una amica ed ho fatto così:

- lato sinistro, a coprire riscaldatore e pescaggio, tanta vallisneria gigantea, che poi crescendo crea ombre e nascondigli per avannotti

- centralmente un bel legnone ramificato con legati sopra muschi e anubias

- lato destro sagittaria sabulata e cryptocoryne

con queste piante faresti uno bello spettacolo con pochi watt

sulla fauna io inizierei con red cherry, in modo da contenere eventuali alghe

poi inserirei una coppia di ciclidi nani o anabantidi
per i ciclidi occorrerebbe un anfratto tipo noce ci cocco

stop

Dani65l
05-02-2014, 16:41
Ho aggiunto questa pianta e ho sistemato meglio il fondo
http://s27.postimg.cc/4bj9v2xyn/image.jpg (http://postimg.cc/image/4bj9v2xyn/)