Visualizza la versione completa : ogni tanto qualche nuova fotina
123gianluigii
28-01-2014, 18:36
-vasca artigianale ,misure:120 *50*60h quindi 360 l lordi
-sump dalle dimensioni 60*35*40 h quindi 84l lordi caricata nel seguente modo
.1 scomparto tracimazione
.2 scomparto lana di perlon,spugne medie ,spugne grosse
.3 scomparto cannolicchi 2 kg siporax,4 kg wave
.4 scomparto cannolicchi 2 kg siporax,4 kg wave
.5 scomparto lana di perlon,spugne medie ,spugne grosse
.6 scomparto pompa di risalita eheim compact 2000
-riscaldatore jager 300 w
-riscaldatore sotto sabbia hydor 100w comandato da Resun Termostato TS600
-illuminazione fornita da una AQL Plafoniera modificata con strisce led 7020
-fotoperiodo dalle 13:00 alle 21:00
-lampada uv tetra 400 attaccata alla pompa di risalita eheim sempre accesa
-2 sfondi juwel stone lime
-mangiatoia Resun AF- 2009 D Mangiatoia Automatica Digitale con Display
-15 - 20 kg di ghiaia bianca fine
-3 radici ,
-mangimi:
. Sera discus color blu – 250 ml
. Prodac Discus Quality 100 ml
. Tropical Regular -300 ml
. SuperHIFood Microgranuli – 50gr
. Tropical D-Vital Plus per Discus – 150 ml
. Tropical D- 50 Plus per Discus – 300ml
. Sera Discus Granulat – 250 ml
. Tetra prima discus – 100ml
. TetraPro Crisp – Energia per pesci sani e pieni di vitalità – 250ml
. askoll artemia liofilizzata
. askoll chinodoriums liofilizzato
. askoll tubifex liofilizzato
.tetra color pro
. Spitulina jbl
. Discus pearl di food ok
.spirulina flakes di food ok
.brine shrimp plus flakes di ocean nutrition
.novo daph jbl
.d-allio plus della tropical
.discus quality della prodac
I LIOFILIZZATI VENGONO INTEGRATI CON FISHTAMIN SERA
-FLORA:
-vallisnerias sul lato destro della vasca
-ninfee rossa in crescita
- echinodorus
-3 cladophora
-FAUNA
-1 rosso turchese di 16 cm
-1 brown di 17 cm
-3 blu diamond stenkler
-2 neritine
-2 badis badis maschio e femmina
-10 corydoras
-petitelle
- GESTIONE
la mia gestione è limitata alla sola somministrazione di cibi extra perché, la vasca è dotata di cambio automatico acqua…. in poche parole ho preso l’acqua fredda dal bidet… con il tubo di osmosi l’ho portata sotto alla vasca…li’ ho posizionato un’elettrovalvola e un impianto professionale osmotico che versa in sump 7 litri alle 13 e 7 litri alle 17 per un totale di 14 litri al giorno
l’acqua viene eliminata dalla sump invece grazie ad un tracimatore collegato direttamente allo scarico del water
-i valori in vasca vengono tutti misurati con test tetra e i valori sono::
-kh 4
-gh 8
-temp 29 (in inverno)
-nitriti 0
-nitrati inferiori a 5 grazie al cambio automatico
-nh2-nh3 0
-ph 7.5
-cond. 525
- ALTRE VASCHE
.nanoreef incassonato al muro tra cucina e salone di 65 l circa
.vasca spoglia di 70 l circa da utilizzare come vasca da riproduzione
.vasca spoglia di 150l circa da utilizzare come vasca da accrescimento
- MEDICINALI
.vagilen
.droncit
.toxivec
.bactrim
.ambramicina
-INTERVENTI FUTURI
-curarmi da discussite
http://s10.postimg.cc/4org07pud/DSC03239.jpg (http://postimg.cc/image/4org07pud/)
http://s10.postimg.cc/mg32eo591/DSC03240.jpg (http://postimg.cc/image/mg32eo591/)
http://s10.postimg.cc/gclhurez9/DSC03241.jpg (http://postimg.cc/image/gclhurez9/)
http://s10.postimg.cc/yztloo42d/DSC03242.jpg (http://postimg.cc/image/yztloo42d/)
http://s10.postimg.cc/e5cnt3kb9/DSC03243.jpg (http://postimg.cc/image/e5cnt3kb9/)
http://s10.postimg.cc/bco1mt9cl/DSC03244.jpg (http://postimg.cc/image/bco1mt9cl/)
http://s10.postimg.cc/6x5mhjwyd/DSC03245.jpg (http://postimg.cc/image/6x5mhjwyd/)
http://s10.postimg.cc/bhrswhgnp/DSC03246.jpg (http://postimg.cc/image/bhrswhgnp/)
http://s10.postimg.cc/lue3ika6t/DSC03247.jpg (http://postimg.cc/image/lue3ika6t/)
http://s10.postimg.cc/hnt938al1/DSC03248.jpg (http://postimg.cc/image/hnt938al1/)
http://s10.postimg.cc/6e54m0uxh/DSC03249.jpg (http://postimg.cc/image/6e54m0uxh/)
http://s10.postimg.cc/osb2c9hud/DSC03251.jpg (http://postimg.cc/image/osb2c9hud/)
Gianluigi regolarizza il post come descritto in sezione (in evidenza) altrimenti lo devo spostare ;-)
bellissima, anzi stupenda, la radice:-)adoro i legni
123gianluigii
29-01-2014, 10:15
descrizione modificata #70
123gianluigii
29-01-2014, 10:32
grazie mille dave81.... la radice principale è unica lunga 1.20 m ...in piu' ne ho aggiunte altre 2 per cercare di rendere il tutto piu' armonioso
li vedo un po strettini, il litraggio c'e', forse è un po corta la vasca, cmq... dove hai trovato quella splendida radice? cosi grandi non ne trovo mai in giro :(
123gianluigii
29-01-2014, 12:05
Un po strettini ? Forse la foto inganna ma la vasca e' lunga 1.20 m ....
La radice l' ho trovata in un negozio delle mie parti....
messaggio inviato con la forza del pensiero
il layout e il sistema che ti sei inventato per fare i cambi sono molto interessanti :-) ; io abbasserei di 1 punto il ph tramite torba (visto che di durezze c sei) e modificherei la pop. togliendo badis e hemigrammus
.belli esemplari.io avrei messo un fondo scuro...
123gianluigii
29-01-2014, 13:55
Mattser...la torba nella vasca non dura molto perche con il cambio acqua giornaliero non avrebbe effetto
Grazie mille discolo
messaggio inviato con la forza del pensiero
da quanto tempo hai i discus? io non li ho mai avuti ma so che sono sensibili al ph
123gianluigii
29-01-2014, 14:06
I Discus son con me da quando erano 5 cm....i Discus son stendker
messaggio inviato con la forza del pensiero
Luca_fish12
29-01-2014, 14:53
La cosa che mi piace di questa vasca è senza dubbio la radice (il resto non molto a dire la verità...)
Dalla forma sembra una radice redwood...l'hai presa in negozio o è raccolta in natura? :-)
123gianluigii
29-01-2014, 15:12
Luca.. mi dispiace che la vasca non sia di tuo gradimento..., ho fatto il massimo che potevo e il risultato a me piace....son gusti
La radice e' stata presa in negozio
messaggio inviato con la forza del pensiero
grazie mille dave81.... la radice principale è unica lunga 1.20 m ...in piu' ne ho aggiunte altre 2 per cercare di rendere il tutto piu' armonioso
1,2 m di radice? fantastico
dalla foto la vasca sembra un po' corta rispetto ai pesci, non so, come dire...o sono enormi i discus o è piccola la vasca, ma che diametro hanno sti pesci?
eppure la vasca, come prima diceva Rentz, non è piccolissima, il litraggio è accettabile, forse le manca qualche cm di lunghezza. se fosse 140 o 150 sarebbe perfetta.
sembra che ci sia un po' troppa luce...ma magari è solo una mia impressione.
inoltre il pH è un po' altino, con una leggera ambratura dell'acqua potresti diminuire l'impatto della luce e abbassare un po' il pH
ho fatto il massimo che potevo e il risultato a me piace....son gusti
penso si riferisca alla gestione... non è proprio una gestione da acquariofilia consapevole, si vede che stai seguendo la "tecnica di allevamento intensivo Setdker" ph non adatto ai discus ma la vasca funziona grazie ai medicinali e ai cambi giornalieri...
briciols
29-01-2014, 19:07
Sinceramente hai dei discus stupendi ma non condivido la gestione...
l'acquariofilia è un'altra cosa, i discus andrebbero allevati diversamente ph più basso e senza tutti quei medicinali acqua ambrata tramite torba nel filtro .
La radice è bellissima e condivido quanto detto da Luca ed Alessandro ! ;-)
123gianluigii
29-01-2014, 19:51
grazie mille dave81.... la radice principale è unica lunga 1.20 m ...in piu' ne ho aggiunte altre 2 per cercare di rendere il tutto piu' armonioso
1,2 m di radice? fantastico
dalla foto la vasca sembra un po' corta rispetto ai pesci, non so, come dire...o sono enormi i discus o è piccola la vasca, ma che diametro hanno sti pesci?
eppure la vasca, come prima diceva Rentz, non è piccolissima, il litraggio è accettabile, forse le manca qualche cm di lunghezza ecco.
i discus sono da 18 - 20 cm ;-)
La radice è molto bella e anche posizionata bene, lo sfondo personalmente lo trovo piuttosto fino in quella colorazione, peccato per i pesci che non sono il massimo. Personalmente abbasserei la temperatura a 27 - 28. Se tutti quei cibi li stai usando contemporaneamente li ridurrei del 70% anche perché alcuni prodotti sono praticamente uguali a livello di composizione... così avrai il vantaggio di avere alimenti più "freschi" non aperti da molto tempo.
123gianluigii
29-01-2014, 19:55
ho fatto il massimo che potevo e il risultato a me piace....son gusti
penso si riferisca alla gestione... non è proprio una gestione da acquariofilia consapevole, si vede che stai seguendo la "tecnica di allevamento intensivo Setdker" ph non adatto ai discus ma la vasca funziona grazie ai medicinali e ai cambi giornalieri...
scusami ma permettimi di dissentire.... la vasca funziona da sola senza medicinali !!!!!!!!!!!!! avere medicinali in casa non significa per forza utilizzarli... no ?
123gianluigii
29-01-2014, 20:09
Sinceramente hai dei discus stupendi ma non condivido la gestione...
l'acquariofilia è un'altra cosa, i discus andrebbero allevati diversamente ph più basso e senza tutti quei medicinali acqua ambrata tramite torba nel filtro .
La radice è bellissima e condivido quanto detto da Luca ed Alessandro ! ;-)
ripeto...i medicinali non li uso ...mi servono come prevenzione...perche aspettare le malattie e poi cercare i medicinali per curarle? ho comprato i medicinali e li ho messi in casa...non è detto che debba usarli ;-)
l'acqua ambrata non mi piace....
per il ph hai ragione ma che ottengo questi valori con il cambio automatico e non vedo segni di malessere dei discus
------------------------------------------------------------------------
La radice è molto bella e anche posizionata bene, lo sfondo personalmente lo trovo piuttosto fino in quella colorazione, peccato per i pesci che non sono il massimo. Personalmente abbasserei la temperatura a 27 - 28. Se tutti quei cibi li stai usando contemporaneamente li ridurrei del 70% anche perché alcuni prodotti sono praticamente uguali a livello di composizione... così avrai il vantaggio di avere alimenti più "freschi" non aperti da molto tempo.
perche dici che i pesci non sono il massimo?
i cibi li alterno....
Magari proprio malessere no ma pur considerando la qualità di base non eccelsa dei pesci credo potrebbero mostrare un aspetto migliore.
Bella vasca!#70 Unica pecca ,se posso...il riscaldatore non l'avrei messo in bella vista ma penso sia stato l'unico posto disponibile!
I cibi li alterni nel senso che quando un barattolo finisce ne apri un altro? Perché altrimenti se hai tutti qui barattoli aperti con 4 pesci ci metti 2 anni a finirli.
Il discus più piccolo appare magro, cresciuto non perfettamente, con stress bar evidenti oltre al fisiologico stato di sottomissione. I Diamond hanno una colorazione non perfettamente omogenea, forme poco rotonde, occhi tendenzialmente gialli e non rossi... c'è di molto peggio ma non si possono definire discus belli (canonicamente parlando)... poi è chiaro che per te magari possono essere i più belli del mondo, ogni scarrafone..... :-D
123gianluigii
29-01-2014, 20:21
Bella vasca!#70 Unica pecca ,se posso...il riscaldatore non l'avrei messo in bella vista ma penso sia stato l'unico posto disponibile!
il riscaldatore presto andra' in sump
------------------------------------------------------------------------
I cibi li alterni nel senso che quando un barattolo finisce ne apri un altro? Perché altrimenti se hai tutti qui barattoli aperti con 4 pesci ci metti 2 anni a finirli.
Il discus più piccolo appare magro, cresciuto non perfettamente, con stress bar evidenti oltre al fisiologico stato di sottomissione. I Diamond hanno una colorazione non perfettamente omogenea, forme poco rotonde, occhi tendenzialmente gialli e non rossi... c'è di molto peggio ma non si possono definire discus belli (canonicamente parlando)... poi è chiaro che per te magari possono essere i più belli del mondo, ogni scarrafone..... :-D
ne apro 2-3 e li alterno fino a quando non finiscono e poi apro gli altri...
riguardante ai discus ,provero' a scattere foto con piu' calma e provero' a farti cambiare idea #70
ok per l'utilizzo dei medicinali... l'acqua ambrata piace ai discus, e se a te non piace non dovresti aver puntato sui discus (anche se ormai hanno convinto il mondo che sono pesci che possono vivere in acqua di rete e limpida, utilizzando il cambio continuo, e altri accorgimenti... se hai tutti quei medicinali in casa penso che tu non sia proprio tranquillo (anche perchè bene o male scadono o invecchiano) i badis li toglierei, sono pesci particolari, che mal si abbinano ad altri pesci.
limneo52
29-01-2014, 21:30
Mi piacerebbe sapere i valori dell'acqua che esce dall'impianto osmosi.
Normalmente con un impianto ben tarato l'acqua esce con valori : Ph 6-6.5 ; conducibilità estremamente bassa ; durezze non rilevabili.
Per cui non capisco il valore di conducibilità (oltre 500 microsiemens) e il Ph. cosi alto.
Per quanto riguarda i discus,non offenderti, ma anche per me, non sono nelle condizioni ottimali( Ph. 5.5-6.5; conducibilità molto bassa), se sono stati allevati da piccoli, chiedo se in tutto questo tempo
si sono formate delle coppie e hai assistito a qualche riproduzione portata a buon fine, in questo caso i valori dell'acqua sono fondamentali.
I badis badis ci stanno come i cavoli a merenda, personalmente con i discus ho sempre allevato piccoli
ciclidi del bacino amazzonico e Coridoras.
Non capisco perchè seguire questo Stendker............per carità, sarà anche un allevatore famoso però i pesci continuano ad avere le loro esigenze.
Guarda... senza presunzione... ma le foto in questo caso non ingannao, sono Stendker di grado B non al meglio delle loro condizioni, non so dirti esattamente dove sbagli, non conosco bene la tua situazione, i valori non sono neanche così sballati ma i risultati parlano chiaro... avresti potuto e potresti ottenere di più da quei pesci. ipotizzo che forse è proprio il sistema di cambio automatico una delle cause, quali sono esattamente i valori dell'acqua che viene messa in vasca?
Per il cibo... non ho ben capito quindi tutto quell'elenco infinito di mangimi... li hai comparti tutti e li stai aprendo tre alla volta? Perché con 4 pesci anche così mi sa che alcuni ti scadono.
123gianluigii
29-01-2014, 23:58
Michele..come detto da te .....i Discus son belli all' occhio del suo padrone...a me piacciono tanto !!!! Mi dispiace che tu non la pensi come me.
Me ne farò una ragione.
messaggio inviato con la forza del pensiero
...forse oltre ai valori dell'acqua, avrebbero gradito un fondo sabbioso e non di ghiaia, e un minimo di zone d'ombra, tra la luce della plafoniera e il riverbero del fondo bianco non mi sembra vi siano vere zone di rifugio.
Gli stessy cory han ben poco da "soffiare" con i loro barbigli..
Petitelle e badis non son riuscito a scorgerli dalle foto, ma, a parte anche qui i valori dell'acqua, il badis maschio dove dovrebbe avere la tana ed il territorio?
La vera protagonista della vasca è la radice.
A parte il fondo, di difficile sostituzione, gli altri aspetti sono facilmente migliorabili: già qualche pianta galleggiante renderebbe tutto più equilibrato.
Ciao
Michele..come detto da te .....i Discus son belli all' occhio del suo padrone...a me piacciono tanto !!!! Mi dispiace che tu non la pensi come me.
Me ne farò una ragione.
messaggio inviato con la forza del pensiero
Non è esattamente quel che ho detto, quel che è palese è che si può dare un giudizio tecnico basato su parametri riconosciuti a livello mondiale e giudizi di carattere soggettivo, per cui a uno può piacere un discus lungo, con una livrea "strana", o con qualsiasi altra caratteristica particolare. A livello oggettivo facendo riferimento agli standard di "razza" non sono pesci belli, tenuto in considerazione la base che è quella e non si può far molto, in ogni caso non sembrano pesci al 100% della loro forma. Ovviamente, com'è giusto, te ne farai una ragione... non tutti i cani rientrano al 100% negli standard di razza ma ciò non significa che gli si vuole meno bene e comunque li troviamo belli. Dovendo divulgare cultura è chiaramente doveroso far distinzioni considerando i parametri oggettivi.
Ma non mi preoccuperei tanto di questo, se tu avessi voluto pesci super selezionati chiaramente non ti saresti rivolto a quell'allevatore, e non li avresti pagati 15 - 20 euro. dato per assodato quanto detto sarei molto più preoccupato se non esclusivamente preoccupato di farli stare bene al 100%... che è l'unica cosa che conta visto che non sono pesci che possono essere giudicati in concorso e devono esclusivamente piacere a te. #70
Per quanto riguarda il cibo, elenchi 20 barattoli diversi, se ho ben capito se li hai tutti in dotazione anche considerando i formati più piccoli 4 discus ci mettono una vita a mangiarli... fanno in tempo a scadere prima che li utilizzi. altrimenti forse è solo un elenco di cibi che hai provato in passato o stai utilizzando ora in piccola parte. #70
p.s. ha ragione l'utente che ti ha scritto sopra... una zona d'ombra più consistente di quella prodotta dal tronco e una sabbia più fine sono quasi d'obbligo per i discus, vedrai che gioverà ai pesci più di ogni altra modifica, occhi scuri, stress bar, ecc... sono sintomi chiari e non trascurabili.
123gianluigii
30-01-2014, 09:37
riguardante i cibi ..son stati prodotti che ho alternato nel corso del tempo... se scorri nelle foto ,vedi in sump quelli che sto' attualmente usando.
riguardante i discus.... sicuramente la mia intenzione non è quella di partecipare gare o altro, se volevo farlo non andavo a prendere dei stendker,detto questo io sinceramente tutta questa sofferenza che tu annunci io non la vedo...sicuramente il rosso turchese è il sottomesso del gruppo e si nota ma sinceramente ho visto cose peggiori e fin quando lo lasciano mangiare lascio tutto cosi' com'e
riguardante le zone ombra.... la luce è dimmerabile quindi posso alzarla o abbassarla di intensita' a mio piacimento...per scattare le foto l'avevo alzata.
Gianluigi, Michele è un vero esperto di Discus.....
perché non seguire i suoi consigli (e degli altri utenti) e migliorare la vasca??
Inviato dal mio GT-I9070 utilizzando Tapatalk
Ma non si tratta di intensità luminosa, i discus li ho tenuti anche con una HQI da 250 watt, più che altro è che amano avere dei ripari sopra la testa, è un istinto ancestrale. Io non ho scritto da nessuna parte che i pesci sono moribondi o che che sono molto sofferenti, mi sa che non hai letto e forse per questo ti intestardisci a difendere ogni tua scelta. Io ho semplicemente detto che i pesci sono di qualità mediocre (e su questo poco ci puoi fare) e che tenuto conto di questo fattore non sono comunque al 100% della loro forma. Tra una cosa e l'altra c'è una bella differenza... tutti possiamo decidere se tenere un animale per farlo vivere (abbastanza bene, senza che si ammali) o farli invece vivere in prossimità del loro massimo splendore e rispettando il più possibile le loro esigenze. Il discus sottomesso non è solo sottomesso, all'occhio esperto di chi alleva questi pesci (in particolare Stendker) da 25 anni, è abbastanza evidente che è anche molto stressato.... non subito, ma prima o poi potrebbe risentirne in modo irreversibile. A te la scelta, hai messo delle foto ed è giusto dire le cose come stanno non tanto per te che puoi accettare o meno i suggerimenti, i giusdizi... ma per tutti gli altri visto che si deve fare cultura. :-))
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |