PDA

Visualizza la versione completa : dubbio luce-co2 e domanda su limnophila


leoapistogramma
28-01-2014, 15:34
salve,
oggi informandomi un po'sulle piante mi è venuto questo dubbio:avere un rapporto w/l alto (io ho 0.8) e non avere un impianto di co2 ,può creare problemi alle piante?so che senza impianto di co2 le piante non danno il meglio e crescono più lente ma con molta luce e senza co2 ci sono problemi?

poi ho letto in un libro che la limnophila se trova una buona luce cresce meno velocemente in altezza(perché ha già luce e non ha bisogno di andarla a "cercare"),con internodi più corti, e si espande molto con getti laterali.è vero o è una fesseria?
grazie:-)

dave81
28-01-2014, 19:40
se la CO2 è troppo poca rispetto alla richiesta, diventa un fattore limitante e non va bene (le piante sono fatte per gran parte di Carbonio)
ma bisognerebbe anche fertilizzare. che piante hai?


la Limnophila sotto luce intensa accorcia gli internodi e diventa anche rossastra

leoapistogramma
28-01-2014, 19:57
Ho limnophila sessiliflora,echinodorus tricolr ,anubias per ora ,ma ne aggiungero' sicuramente.fertilizzo con jbl ferropol ,niente co2 ,0.8 w/l e per ora le piante non sono male ,fanno anche il pearling.
La limnophila cresce molto con getti laterali ma pochissimo in altezza.
Nella prima foto c e la limnophila appena inserita ,nella seconda si vede ora ,dopo 3 settimane


http://s13.postimg.cc/9uxelrj8z/image.jpg (http://postimg.cc/image/9uxelrj8z/)

http://s29.postimg.cc/70j65pwjn/limn.jpg (http://postimg.cc/image/70j65pwjn/)

dave81
28-01-2014, 20:28
hai mai misurato la CO2? per capire quanta ce n'è adesso, almeno fai un incrocio tra KH e pH, giusto per farsi un'idea

i "problemi" ci sono solo se la CO2 diventa un fattore limitante, altrimenti no

se io decido di fare un plantacquario un po' "spinto", con tanta luce, allora uso CO2 e fertilizzo, seguendo un protocollo completo e in genere non metto neanche pesci! in tutti gli altri casi, non uso CO2 e non fertilizzo, anche perchè ho poca luce e piante poco esigenti. è inutile complicarsi la vita se non è necessario.
a mio modesto parere, il solo utilizzo di CO2 è inutile se non affiancato a un protocollo di fertilizzazione serio. quindi o fornisco CO2 e fertilizzanti completi oppure nessuno dei due. dipende dalla vasca.

quello che non mi è ben chiaro nella tua vasca è perchè hai così tanta luce, è proprio necessaria? come hai misurato il rapporto w/l? che misure ha la vasca e quante lampade hai?

leoapistogramma
28-01-2014, 20:40
secondo questa tabella http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/ARTICOLI/tabellaco2.asp ne ho poca di co2 (sulla tabella esce 7 ppm).
ho così tanta luce perché siccome la vasca è artigianale ho acquistato la plafo ed ho trovato questa con 2 neon t5 24 w . la vasca è 60x30x30 (60 lt lordi) e 48 w totali diviso i 60 lt fa 0.8
secondo te la limnophila è crescita poco o normalmente per essere 3 settimane in vasca?
io l'ho già avuta ma non capisco perché su questa vasca si espanda moltissimo con getti laterali e poco niente in altezza
------------------------------------------------------------------------
un altro motivo per cui ho tanta luce è anche che mi piacerebbe mettere piante un po'più esigenti quando avrò preso la mano con queste e quando prenderò l'impianto co2

gab82
28-01-2014, 21:33
Nel frattempo ti basterebbe la metà della luce..

dave81
29-01-2014, 15:06
se fosse possibile, ma non credo, io proverei a tenere per un po' una lampada sola, solo facendo così puoi osservare se la pianta cambia comportamento