Visualizza la versione completa : Caridina con testa rossa
Ciao a tutti, premetto che sono una principiante nel settore caridine...
Da circa 4 mesi ospito in uno dei miei acquari una decina di caridine adulte (più un'altra decina di piccole) che mi sono state identificate come delle davidi ancestrali.
Le caridine hanno già avuto due riproduzioni, mangiano e nuotano molto attivamente.
Questa mattina vado a controllare la situazione, come faccio ogni mattina, e mi accorgo che sotto una pianta c'è una caridina di quelle adulte morta con la testa di colore rosso...che è successo?
Le altre si comportano normalmente!
PinoBurz
28-01-2014, 14:18
Foto?
Matteo90
28-01-2014, 14:50
per ancestrali intendi caridine wild cioè prive di selezione ?
comunque usi per caso fertilizzanti ?
Ti riporto il nome con la quale mi sono state classificate perciò non ti so dire cosa intendessero...credo prive di selezione comunque...
uso un fertilizzante che però non mi ha mai dato problemi, sarebbe un fertilizzante giornaliero, una goccia al giorno ma sapendo che le caridine possono risentirne ne metto una goccia a settimana...
Non so se la cosa sia connessa, ma ieri sera, in mancanza degli zucchini (che do una volta a settimana), ho dato delle patate...non mi sembra abbiano avuto grande successo perciò le ho tolte già oggi...
Queste sono le foto di come l'ho trovata questa mattina!
http://s17.postimg.cc/tgdgu0vfv/WP_20140128_003.jpg (http://postimg.cc/image/tgdgu0vfv/)
http://s10.postimg.cc/eos9sfst1/WP_20140128_004.jpg (http://postimg.cc/image/eos9sfst1/)
PinoBurz
28-01-2014, 15:12
Sinceramente non posso aiutarti!
Comunque, non mettere la Caridina fuori dall'acqua, anche perché una foto sommersa sarebbe stata migliore.
Ah scusami...ma perché non dovrei metterla fuori dall'acqua?
Matteo90
28-01-2014, 19:46
guarda ho letto un articolo riguardanti le multidentata in cui c'era scritto che quando morivano prendevano un colore rossicio ora non ricordo se questa tonalità era correlata alla vecchiaia o all'avvelenamento da metalli pesanti prova a fre qualche ricerca sul web
per curiosità chi ti ha fornito questa denominazione ?
riusciresti a fare qualche foto alle altre neocaridine?
Se guardi nella sezione "caridine & neocaridine" trovi una mia discussione intitolata "riconoscere il sesso", lì ho messo qualche foto, quella che identifico come femmina con uova è quella che ho trovato morta.
Trovi anche i ragionamenti che hanno portato ad identificarla come davidi ancestrale...
Ho cercato un po sul web ed ho trovato riferimenti alla vecchiaia e all'avvelenamento da veleni che usano sulle verdure...non so quanto avesse quella caridina, anzi sapete dirmi quanto vivono?
Sono più portata a pensare alla vecchiaia perché se le patate inserite avessero qualche residuo di "veleni' avrei trovato morte anche le altre caridine no?!
PinoBurz
28-01-2014, 21:30
Scusa, non avevo letto che fosse morta. Credevo fosse viva, ecco (anche se dalla foto potevo intuirlo).
Se non erro, ciò è dovuto dalla presenza in acqua di metalli pesanti, ferro o fertilizzanti.
Ok ma dato che le caridine si trovano in quell'acquario da circa 4 mesi e non ho cambiato dosaggio di fertilizzante non dovrebbe essere successo prima? inoltre dovrebbero esser state male tutte non solo lei giusto?
Non credo neanche vi siano metalli pesanti in acqua perchè utilizzo il biocondizionatore e faccio cambi settimanali (tra l'altro l'ultimo cambio l'ho fatto l'altro giorno)...
Sono sempre più convinta sia colpa della vecchiaia (e me lo auguro) perchè quando mi sono state date era l'unica caridina davvero adulta...
Sabato ha "mollato" le uova, può aver inciso in qualche modo?
Matteo90
29-01-2014, 01:19
guarda se ne metti 1 goccia a settimana a meno che non sia un super concentrato non dovrebbe essere un problema di fertilizzante anche se effettivamente gli effetti dell'intossicazione si fanno sentire a lungo andare...
se però le altre stanno tutte bene penserei più alla vecchiaia...
ho visto le foto che hai messo secondo me sono babaulti wild dai un occhiata alle foto qui in fondo
http://www.caridine.it/scheda-descrittiva-caridina-babaulti-var-green.html#caridina-babaulti-var-wild
sopratutt confronta il rostro delle tue con il rostro delle foto
il rostro delle Davidi è meno pronunciato per darti un idea guarda qui (è una red cherry)
http://www.caridine.it/scheda-descrittiva-neocaridina-davidi-var-red-cherry-ex-heteropoda.html
#28
ps: mi sono ricordato di una cosa , ho visto che hai dei guppi mi pare quel colore rossicio oltre ad indicare quello che ti ho già detto può anche apparire per via dello stress, magari combinazione parto-stress per via dei guppi è stata fatale ma ti ripeto ricontrolla sul web perché non mi ricordo bene al 100%
Oddio il mio occhio inesperto non coglie troppe differenze tra le due tipologie di caridine:-))
Però le babulti green mi sembrano di un bel verde, mentre le mie sono di un verde più chiaro, tant'è che se non c'è la luce giusta possono sembrare trasparenti...
Comunque si, ho anche dei guppy ma gli esemplari adulti vivono in un'altra vasca, con le caridine vi sono solo avannotti di poecilidi ed di ancistrus...non ho mai notato "tormenti" sembra che neanche si badino...
Ad ogni modo grazie dell'aiuto, le altre si comportano come al solito perciò escludo sia stato avvelenamento da patata o da fertilizzante! :-)
Matteo90
29-01-2014, 01:53
della scheda sulle babaulti non ti fermare alla 1° foto ma guada le altre due più sotto poi facci sapere :)
Scusa non avevo capito che le avevi identificate come babulti wild e non babulti green!
Comunque il rostro delle mie mi sembra abbastanza accentuato...più simile a quello delle babulta che a quello delle red cherry.
Mi è anche venuto in mente che il tizio che me la ha date le alleva con le red cherry perché sostiene non si ibridino tra loro...magari questo può aiutare ad identificarle...
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |