Entra

Visualizza la versione completa : Alghe unicellulari eliminarle con antialghe


Luchigno
28-01-2014, 12:59
salve a tutti, ho avviato da 2 settimane un nuovo acquario.

ho notato che l'acqua e un po verde/gialla quindi penso che si stiano sviluppando delle alghe unicellulari.

inoltre sulla superficie si è formata una patina bianca penso di batteri anche se la superficie e abbastanza mossa.

ho un fotoperiodo di 8 ore.
ancora i valori dell'acqua 2 giorni fa non erano buoni. non ricordo ora bene i valori perchè sono a lavoro. stasera farò i test.

vorrei sapere come far tornare limpida l'acqua.
se utilizzo un antialghe chimico rischio di uccidere anche i batteri nel filtro?

berto1886
28-01-2014, 13:55
più sul giallo o sul verde? hai legni in vasca?
------------------------------------------------------------------------
P.S. se fossero volvox l'unica soluzione sarebbe la lampada UVC

Luchigno
28-01-2014, 14:01
forse gialla, purtroppo potrò controllare solo stasera, non mi sembra di vedere particelle, ma solo un colore giallo, ho 2 legni.

se fosse gialla non dovrei avere problemi giusto?

invece per quanto riguarda l'esplosione batterica? che devo fare?

berto1886
28-01-2014, 14:07
se è gialla sicuramente dipende dai legni è non è niente di dannoso ;-) per l'esplosione batterica non fare niente si risolverà da sola

Luchigno
28-01-2014, 17:44
se fosse verde? l'unica soluzione è l'UV? in mancanza di tale lampada posso utilizzare un antialghe chimico? rovina il filtro?

Agro
28-01-2014, 18:37
L'alternativa alla UVC sarebbe una filtrazione spinta.
Avvolte si usa cotone idrofilo, il problema è che al inizio devi cambiarlo spesso perché si intasa.
Per spesso intendo più volte al giorno.

Luchigno
28-01-2014, 18:40
normalissimo cotone del supermercato?

Agro
28-01-2014, 19:01
Yes #70

Luchigno
28-01-2014, 19:04
grazie mille, allora stasera procederò nel seguente modo:
prima cerco di capire esattamente il colore.
se verde: faccio un cambio di 20lt di acqua su 100, abbasso di 1h il fotoperiodo, vedo i valori del co2 se basso lo alzo, filtro con cotone idrofilo.

vorrei sapere una cosa: visto che nel filtro esterno non ho spazio posso spostare i cannolicchi per stanotte? se li metto in una bacinella muoiono?

Piergiu
28-01-2014, 19:28
A due settimane dall'avviamento non farei cambi d'acqua. Aspetta e vedi l'evolversi della situazione.

Agro
28-01-2014, 21:22
Se in maturazione non toccherei proprio il filtro.
Comprati una pompa e cerca di costruirti un filtro.
http://www.acquaportal.it/Articoli/Faidate/filtro_esterno/

berto1886
28-01-2014, 22:57
È vero che a volte basta il cotone (o un materiale comunque molto fine) ma a volte non basta...

Inviato dal mio Samsung Galaxy S3 con Tapatalk 2

Agro
28-01-2014, 23:12
Sicuramente l'UVC è più efficace, il cotone e più casalingo come metodo.

berto1886
28-01-2014, 23:20
Sì è vero... diciamo che volendo può essere la scelta dopo il cotone... se trova un negozio che la noleggia sarebbe il massimo

Inviato dal mio Samsung Galaxy S3 con Tapatalk 2

malù
29-01-2014, 00:47
A due settimane dall'avviamento non farei cambi d'acqua. Aspetta e vedi l'evolversi della situazione.

Abbiate pazienza ragazzi ma questo è il consiglio migliore ;-)

Luchigno
29-01-2014, 10:54
ciao a tutti, ho fatto il filtraggio con cotone, visto che l'acqua mi sembrava verde. stamattina il cotone aveva dei residui, ma mi aspettavo di più! evidentemente l'acqua è sia verde per le alghe che sto filtrando e sia gialla per via dei legni, cosa che mi ha tratto molto in inganno.
ho aumentato la co2 che mi segnava bassa.
ho notato l'aumentare di alghe filamentose. ho abbassato a 7h l'esposizione alla luce.

sul fondo da me molto chiaro, si sono depositate molte particelle marroncine. ma basta che smuovo un po il fondo e ritornano a galleggiare.

aspetto qualche giorno e vedo l'evolversi della vasca?

berto1886
29-01-2014, 11:43
lascia in pace la vasca e vediamo che succede... come ti regoli con la CO2?

Luchigno
29-01-2014, 12:50
prima a fantasia... ieri ho comprato il test permanente askoll ed era azzurro, quindi ho aumentato il numero di bolle...

berto1886
29-01-2014, 21:50
Mmmm capisco... occhio che non è affidabile... il modo migliore per conoscere quanta CO2 hai disciolta in acqua misura si ottiene misurando il pH e il KH ed usando l'apposita tabella incrociando i valori otterrai la concentrazione in mg/l. La tabella la trovi qui: http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/ARTICOLI/tabellaco2.asp

Inviato dal mio Samsung Galaxy S3 con Tapatalk 2

Luchigno
30-01-2014, 19:24
Lo so ho sbagliato a sottovalutare la co2, comunque dalla tabella spunta co2 ancora bassa, le bollicine sono troppo grosse e non si sciolgono bene nell acqua. Ecco invece qualche foto e si vede che si stanno sviluppando alghe marroni http://img.tapatalk.com/d/14/01/31/4edagyry.jpg inoltre in questo legno ci sono ancora queste muffe o forse sono batterihttp://img.tapatalk.com/d/14/01/31/emene6uv.jpg


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

berto1886
30-01-2014, 22:32
Sul legno c'è solo della muffa e sul fondo sono diatomee se ne andranno da soli entrambi

Inviato dal mio Samsung Galaxy S3 con Tapatalk 2

Agro
30-01-2014, 22:37
Luchigno ti lamenti per cosi poco, dovresti verde miei legni come sono ricoperti :-D
Se vedi la mia ultima vasca che è in piena fase diatomee prendi paura. -41

malù
30-01-2014, 22:42
Luchigno, dai retta ai ragazzi......durante la fase di maturazione c'è una grande alternanza di microrganismi e batteri che cercano di prevalere e colonizzare la vasca.
Bisogna lasciare che si stabiliscano gli equilibri, poi eventualmente si valuta se c'è qualcosa da correggere.