Entra

Visualizza la versione completa : Allestimento Rio 180


DANIELER
27-01-2014, 21:52
Salve
Sto pensando di allestire un rio 180 a marino per tenere solo qualche pesce e gamberetto.
Niente di complicato da gestire.

Cerco consigli e suggerimenti sulla tecnica di utilizzo.
Questo quello che vorrei prendere :
Rio 180
Neon t5 - 45w (1 bianco ed uno attinico ) con riflettenti
Schiumatoio juwell 3.0
Pompe di movimento ( 2 koralia-2 da 1000/2600 lt/h con Wave controller )

Attendo vostri pareri


Grazie

gian.luca
27-01-2014, 23:04
Senza sump, un marino è molto scomodo.
Come skimmer guarda altro, quello che intendi prendere è molto rumoroso e poco efficace.
Se proprio non vuoi mettere una sump guarderei l'aquamedic o il deltec 600 da appendere, altrimenti qualche modello tunze interno, ma non il juwel.
Con quelle luci non solo non riusciresti ad allevare coralli, ma dici di non volerlo fare anche se vedrai che la voglia ti prenderà, ma non so quanto possano svilupparsi le alghe coralline incrostanti che rendono così belle e vivaci le rocce vive marine.
In più la tua vasca è chiusa, rende difficoltoso illuminarla come si deve, raffreddarla a dovere, e limita lo scambio gassoso (anche se su questo aspetto io continuo a pensare che lo schiumatoio faccia il grosso del compito).
Il mio consiglio, fatto salvo che la sump non la metti, è di guardare un altro skimmer, tra quelli che ti ho elencato o altri appena arriva qualcuno, e scoperchiarlo.
Per il movimento non saprei cosa dire, o meglio se ci fossero dei coralli saresti molto sotto il minimo sindacale con quelle pompe (sui miei 120 litri ho due pompe alternate da 5400 l/h ciascuna).
Tra l'altro la vasca essendo poco profonda ti costringerà a fare i salti mortali per la rocciata, ne so qualcosa, e delle pompe potenti ti aiuterebbero molto a muovere l'acqua anche considerando l'inevitabile ostacolo della rocciata che dovrai fare.
Ciao

DANIELER
27-01-2014, 23:46
Il fatto è che vorrei tenerlo chiuso per evitare leccesi a evaporazione in casa , avendo il riscaldamento a pavimento sarebbe eccessivo.
Quindi avendolo chiuso faccio fatica a fare una sump a meno di forare il vetro ...
Per l'illuminazione potrei anche optare per due t5 da 10000...alla fine terrei solo pesci..
Per lo schiumatoio optavo per il suo avendo già lo sportellino sulla copertura se ne mettessi un altro dovrei tenere le alette aperte.
Per le pompe mi hanno consigliato di calcolare i lt x20...quindi 200lt-4000lt/h totali, quindi devo abbondare ??
Non rischio di avere eccessivo movimento ?
Per la rocciata non saprei , é indispensabile abbondare con le rocce ?
Io volevo metterne un po' al centro e basta ?
Un fiotto esterno potrebbe aiutare ?..vedo molte giro con acquari marini con filtri esterni e /o materiali filtranti nelle sump....come mai ?


Grazie dei consigli...