Entra

Visualizza la versione completa : Fai da te. Da lampadeT8 a lampade led


limneo52
27-01-2014, 20:20
Non contento dell'illuminazione del Juwel 125 ( 1 Silvania Grolux 18 w. e 1 Silvania luxline 865 18 w.
4000° e 6500° Kelvin ), ho deciso di provare 2 lampade a led trovate alla fiera dell'elettronica di Modena del 19/20 Gennaio 2014.
Le lampade sono leggermente diverse come temperatura colore una 5800° kelvin e una 6200° Kelvin.

Caratteristiche tecniche:
Marca : AMBOQI Led.
Beaming angle : 120° (angolo di diffusione).
Brightness : 2400 LM (lumen).
Temperatura colore : 6000° + o - 200° Kelvin.
Long life : 50000 h. (durata).
Light decay is less than in 10000 hours testing : 5% (decadimento dopo 10000 ore).
Energy : A (classe energetica).
Dimensioni : 225mm. x 185 mm. x 165 mm. h.
ISO 9200 marchio CE.
Energi saving : 30w = 300w (lampade incandescenza)
Prezzo : 25 euro.
Queste lampade si trovano anche su Amazon da 10 a 50 w. ma sono più care.


http://s29.postimg.cc/6fnlpjxtf/IMG_4553.jpg (http://postimg.cc/image/6fnlpjxtf/)


http://s30.postimg.cc/z323fppml/IMG_4554.jpg (http://postimg.cc/image/z323fppml/)

Per inserirle sopra l'acquario ho scelto due supporti per mensole, ribaltabili con un meccanismo a molla di 90°.


http://s21.postimg.cc/4adntqbn7/IMG_4560.jpg (http://postimg.cc/image/4adntqbn7/)


http://s27.postimg.cc/xcv0dyggv/IMG_4567.jpg (http://postimg.cc/image/xcv0dyggv/)

http://s2.postimg.cc/gx1pxloh1/IMG_4568.jpg (http://postimg.cc/image/gx1pxloh1/)

Visto che le lampade erano grige e i supporti bianchi, vernicio tutto di nero.


http://s15.postimg.cc/djl1614hj/IMG_4573.jpg (http://postimg.cc/image/djl1614hj/)


Fisso i supporti alle lampade con due bulloncini del 4 in acciaio.


http://s11.postimg.cc/6md6augz3/IMG_4611.jpg (http://postimg.cc/image/6md6augz3/)

http://s10.postimg.cc/6zv616x5x/IMG_4614.jpg (http://postimg.cc/image/6zv616x5x/)

Fori per tasselli a muro due dell'8 e due del 6.

http://s16.postimg.cc/nhvxlblch/IMG_4629.jpg (http://postimg.cc/image/nhvxlblch/)

http://s17.postimg.cc/out0oji0r/IMG_4628.jpg (http://postimg.cc/image/out0oji0r/)

http://s22.postimg.cc/tygnjj4ql/IMG_4632.jpg (http://postimg.cc/image/tygnjj4ql/)


http://s17.postimg.cc/8df7p4we3/IMG_4634.jpg (http://postimg.cc/image/8df7p4we3/)

http://s17.postimg.cc/q60rx0dmj/IMG_4638.jpg (http://postimg.cc/image/q60rx0dmj/)

Acquario illuminato dalle T8

http://s15.postimg.cc/5dydu4quv/IMG_4640.jpg (http://postimg.cc/image/5dydu4quv/)

Acquario illuminato dai led


http://s1.postimg.cc/cmhjllw57/IMG_4671.jpg (http://postimg.cc/image/cmhjllw57/)

http://s29.postimg.cc/e60cuk4c3/IMG_4680.jpg (http://postimg.cc/image/e60cuk4c3/)

Le lampade sono sistemate a 20 cm. dal livello massimo dell'acqua.

Per ora mi fermo qui, quando la coppia di ramirezi me lo permetterà (mentre sto facendo questi lavori si sono schiuse le uova e ho le larve su una foglia di Anubias), la mia intenzione é di ricoprire di muschi la radice e di provare qualche pianta da primo piano e piante esigenti di luce.


http://s28.postimg.cc/irelquprd/IMG_4668.jpg (http://postimg.cc/image/irelquprd/)

http://s3.postimg.cc/tgdgdh0pr/IMG_4665.jpg (http://postimg.cc/image/tgdgdh0pr/)

http://s10.postimg.cc/utjh397c5/IMG_4678.jpg (http://postimg.cc/image/utjh397c5/)

Marimarco69
28-01-2014, 00:04
Sai che preferivo la versione T8?

In sostanza, la resa delle lampade è 300W, consumandone solo 30...
Quindi stai "sparando" 600 Watt in vasca? Non saranno troppi?#24#28-14-

limneo52
28-01-2014, 08:33
Sai che preferivo la versione T8?

In sostanza, la resa delle lampade è 300W, consumandone solo 30...
Quindi stai "sparando" 600 Watt in vasca? Non saranno troppi?#24#28-14-

Premetto che le sto semplicemente testando e se non sono soddisfatto dei risultati posso sempre tornare indietro.

La resa effettiva delle lampade è 60 W.
Il paragone con i 300 W. riferiti a lampade a incandescenza mi sembra una operazione commerciale,
come le lampade a risparmio energetico.
Posso dire che visivamente il paragone si può fare con lampade Hqi da 75 W., o Hql da 125 W. avendole testate in precedenza e in questo caso il risparmio energetico è notevole.

Ale87tv
28-01-2014, 10:23
La resa effettiva delle lampade è 60 W.
Il paragone con i 300 W. riferiti a lampade a incandescenza mi sembra una operazione commerciale,
come le lampade a risparmio energetico.

esattamente :-)
al massimo i 60 w, se lo spettro copre bene i par, può essere paragonato a 120 w dei neon a spanne (dato che emettono su 120° e non su 360°)
beh continua a monitorarle... non hai il grafico di emissione dei led?

Marimarco69
28-01-2014, 16:14
...Capito, Grazie...#70-14-

limneo52
28-01-2014, 20:26
La resa effettiva delle lampade è 60 W.
Il paragone con i 300 W. riferiti a lampade a incandescenza mi sembra una operazione commerciale,
come le lampade a risparmio energetico.

esattamente :-)
al massimo i 60 w, se lo spettro copre bene i par, può essere paragonato a 120 w dei neon a spanne (dato che emettono su 120° e non su 360°)
beh continua a monitorarle... non hai il grafico di emissione dei led?

Ho provato a cercare su internet qualche grafico, ma non ho trovato niente riferito a queste lampade.

Ale87tv
28-01-2014, 20:38
l'unica è andare a naso e vedere come reagiscono le piante allora, speriamo ci sia abbastanza rosso e blu :-)

limneo52
28-01-2014, 21:13
Infatti la prima cosa che intendo fare sarà ricreare le condizioni ottimali per la crescita, immettendo
Co2 e studiando un piano di fertilizzazione adatto, per non avere alibi.
Comincerò con piante abbastanza problematiche che necessitano di una certa quantità di luce come
l'Hemianthus callitrichoides o Glossostigma elatinoides per il primo piano, Lilaeopsis brasiliensis per zone intermedie, Ludwigia sp., Alternanthera reineikii, Rotala macranda, Cabomba caroliniana per lo sfondo e sulla radice taxiphyllum sp. , Vesicularia dubyana.

luca4
29-07-2014, 16:07
Hai qlc risultato da postarci di qs esperimento ?
Anche risultati negativi possono aiutarci , io è da più di un anno e mezzo
che concupisco qs faretti da giardino (che ormai non costano più niente, basta
aprire ebay.it) ma ho evitato perchè insoddisfatto del rendimento dei colori di
qs lampade (d'altronde servono per fare luce in esterno , non per laboratori di grafica !!)
Ma ora sistanno diffondendo anche gli equivalenti con led RGB.....
La tentazione aumenta !!