Entra

Visualizza la versione completa : led che si bruciano


gianni 82
27-01-2014, 19:54
ciao a tutti. Ho il problema che ogni tanto si bruciano dei led, nello specifico i bianchi. i Led sono fissati tramite delle viti e le teste sono isolate con degli oring in gomma. Sotto ai led ho messo una goccia di pasta termo conduttiva la base è in alluminio di 2mm. I led sono fissati molto bene per assicurare la dispersione del calore è presente un dissipatore in alluminio lamellare. Secondo voi per quale motivo si bruciano? Troppa pasta termo conduttiva? troppo poca? allego foto del led appena bruciato, se avete domande non avete che chiedere, grazie in anticipo ps. nella foto mancano le viti perché lo stavo cambiando.
http://s28.postimg.cc/rkqszzap5/image.jpg (http://postimg.cc/image/rkqszzap5/)

http://s4.postimg.cc/4mv1650ex/image.jpg (http://postimg.cc/image/4mv1650ex/)

http://s29.postimg.cc/wcrufrv1v/image.jpg (http://postimg.cc/image/wcrufrv1v/)

billykid591
27-01-2014, 20:34
ciao a tutti. Ho il problema che ogni tanto si bruciano dei led, nello specifico i bianchi. i Led sono fissati tramite delle viti e le teste sono isolate con degli oring in gomma. Sotto ai led ho messo una goccia di pasta termo conduttiva la base è in alluminio di 2mm. I led sono fissati molto bene per assicurare la dispersione del calore è presente un dissipatore in alluminio lamellare. Secondo voi per quale motivo si bruciano? Troppa pasta termo conduttiva? troppo poca? allego foto del led appena bruciato, se avete domande non avete che chiedere, grazie in anticipo ps. nella foto mancano le viti perché lo stavo cambiando.
http://s28.postimg.cc/rkqszzap5/image.jpg (http://postimg.cc/image/rkqszzap5/)

http://s4.postimg.cc/4mv1650ex/image.jpg (http://postimg.cc/image/4mv1650ex/)

http://s29.postimg.cc/wcrufrv1v/image.jpg (http://postimg.cc/image/wcrufrv1v/)

Che driver stai usando e come sono collegati i LED (serie o parallelo).

Kiddannos
27-01-2014, 21:48
Hai controllato che non raggiungano temperature estreme? Magari se non hai una ventola in dissipatore non basta a raffreddarli.....o sono sovralimentati.....non saprei....

gianni 82
27-01-2014, 22:59
allora i led sono collegati in serie e nello specifico sono 3 serie due di 15 10.000 e 11 royal blu. Il fatto che siano sovra alimentati lo escludo ai driver posso collegarne 18 ma lampeggiano, quindi togliendone sono giunto a 15 dimenticavo la plafo di sopra e totalmente aperta, praticamente i driver e il dissipatore sono a l'aria. cosa può essere? forse ho messo troppa pasta termo? in foto si fede che è uscita dai bordi del led, forse quando ce ne troppa fa spessore no so voi che dite?? #24

Holycow
28-01-2014, 09:35
Solitamente di pasta ne basta una goccina. Ma non credo sia quello il problema.

Domanda banale: non hai messo un interruttore tra il driver e i led, vero?
Marca dei led?

gianni 82
28-01-2014, 13:16
tutto, l'occorrente sia led che driver sono satis. L'alba e il tramonto li ho fatti con tre timer da pannello, ogni qual volta che smonto la plafo per i cambi posiziono i timer sullo zero, quindi non tolgo la corrente elettrica mentre i led sono accesi. Ho notato che qualche volta quando accendo la luce del corridoio adiacente alla stanza i led avvertono questa cosa e la manifestano con una leggerissima mancanza, come se gli mancasse la corrente esatta, non so se questa cosa potrebbe bruciare i led voi che dite?? in caso devo montare qualcosa??