Entra

Visualizza la versione completa : Modifiche mobile RIO 240


Valeriuccio
27-01-2014, 15:58
Ciao a tutti,
con il mio amico/collega/ecc ecc nibby :-)) avendo lo stesso acquario abbiamo "pensato" una modifica del mobile che potesse essere più funzionale alla attuale configurazione, qualcosa che potesse andare a coprire la parte centrale che di base viene lasciata aperta.
secondo me era poco comoda, e, vista la posizione della vasca in salotto, anche antiestetica con mangimi e accessori vari "in vista".....quindi ho deciso di chiudere tutto #18 (anche la bocca della donna!#rotfl#)

problema 1....come fare per coprire la parte centrale del mobile...in nostro aiuto è venuta IKEA....acquistate 2 ante per l'expedit (10€), già belle, pronte e verniciate e con gli attacchi... che con le misure e colore ci va praticamente quasi perfetta (e visto che ci stavamo, per fare la cosa ancora più figa abbiamo preso anche i led per illuminare gli interni del mobile -37, dioder 19€)

le ante ovviamentele abbiamo montate ad apertura verso l'alto una e verso il basso l'altra...
come si può vedere in questa foto
(per mandare a battuta l'anta inferiore acquistato a 1€ da OBI un pezzo di plastica a "L" da fissare con 2 vitine nella mensola centrale (si vede nella pen'ultima foto)

http://s27.postimg.cc/qa4ymuyn3/IMG_3147.jpg (http://postimg.cc/image/qa4ymuyn3/)

oltretutto come si vede dall'immagine abbiamo bucato la mensola e aggiunto una presa di quelle classiche da muro, il cestello va a incastro perfetto e poi è fermato con le viti della cornice) con un pulsante per l'accensione dei led interni e 2 prese dove poter attaccare la pompa per i cambi o qualsiasi altro accessorio...
http://s17.postimg.cc/dmpcqtla3/IMG_3149.jpg (http://postimg.cc/image/dmpcqtla3/)

così la parte alta del vano centrale (che è stato anche bucato posteriormente con una fresa a tazza per permettere il passaggio dei cavi) è stata dedicata alla parte elettrica:

http://s21.postimg.cc/8gmk9c2ur/IMG_3148.jpg (http://postimg.cc/image/8gmk9c2ur/)

e con il pistoncino (OBI 4-5€) che tiene ferma l'anta in posizione orizzontale quando è aperta si può usare come mensola di appoggio.


questa una visione di insieme con le luci accese :-))
http://s29.postimg.cc/4inkia7lf/IMG_3150.jpg (http://postimg.cc/image/4inkia7lf/)

e (questa l'ho copiata da lui) visto che avanzava una mensola (nella parte dx tra filtro, che non si vede, e bombole non ci stava bene, ho dato una segatina a quella che c'era e creato un'altra mini mensolina che ho fissato nella parte sinistra

http://s15.postimg.cc/txkmzwkjb/IMG_3146.jpg (http://postimg.cc/image/txkmzwkjb/)

alla fine di tutto devo dire che sono soddisfatto del lavoro e di come è riuscito. #70

Fra91
27-01-2014, 16:42
Ottimo lavoro, io ho il rio300 e per chiudere la parte centrale ho fatto diversamente: la tavola posteriore l'ho sostituita con una di multistrato, e la lastra originale lo posizionata anteriormente con due cerniere. In questo modo ho bucato la tavola posteriore per il passaggio dei tubi (ho il filtro esterno nel vano centrale perchè non entra in quelli laterali) mentre quella originale è rimasta intatta. Io non ho messo nessuna maniglia. La tua è un ottima idea, ma la presa elettrica davanti è proprio brutta..-15;-)

Valeriuccio
27-01-2014, 16:58
tanto brutta quanto comoda però :-)) ...è praticissimo averla li a portata di mano (pure quando la uso per passare l'aspirapolvere senza dover cambiare presa mentre mi sposto #rotfl#)

io l'avrei anche messa sulla "tavola laterale" ma mi hanno consigliato di evitare di bucarla...

tu dove l'avresti messa? calcola che c'è anche il pulsante per l'accensione dei led...e non mi andava di mettere tutto dentro il vano...

se avete buone idee posso anche cambiare :-))

FRA metti una foto voglio vedere:-))

nibby
27-01-2014, 23:39
ovviamete sono di parte riguardo al risultato, però posso assicurare che i due vani chiusi sono comodissimi... nel primo è nascosta tutta la parte elettrica ciabatte timer alimentatori eccecc, nell'altro ci tengo tutto il necessario per la manutenzione pinze, forbici, test, fertilizzanti eccecc...
Ero sicuro che mi copiavi l'idea della mensola aggiuntiva comodissima per i mangimi vari ;)

Poi i led dentro i vani da accendere nel momento del bisogno sono molto comodi!

Diciamo che la modifica era imposta anche perché chi come molti di noi usa filtri esterni e bombole di co2 in pratica rischia di perdere le mensole dentro gli sportelli della configurazione originale del mobile :)

FRA mi associo alla richiesta di foto, anche la tua idea sembra molto funzionale!!

Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk

Fra91
28-01-2014, 00:19
Ragazzi appena ho due minuti scatto una foto..non immaginate niente di che..è una tavola nera messa l e basta..:-)) io ho nello spazio a destra la co2, al centro il mega filtrone e a sinistra sopra mangimi ecc e sotto parte elettrica, anche se qui è in progetto la realizzazione di un quadro elettrico più ordinato..
P.s. io ho utilizzato un switch che all'apertura dello sportello mi accende da solo i led nel mobile -38:-))

nibby
28-01-2014, 00:40
già!!! avevo pensato ad uno switch per accendere le luci... ma poi ho optato per un pulsante per non dover mettere un switch ad ogni sportello dato che ne ho 4 :) dal cell non mi fa aggiungere foto... semmai domani!
Fra ho una domanda... ma che filtro stai usando che non entrava nello sportello laterale?? :D

Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk

malù
28-01-2014, 00:53
Postate, postate........sembrano entrambi bei lavori, male che vada vedrei bene un futuro come mobilieri ;-)

nibby
28-01-2014, 01:10
ahahahah nuova sezione del forum... mostra e descrivi il tuo mobile :)

Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk

Fra91
28-01-2014, 12:22
... ma che filtro stai usando che non entrava nello sportello laterale?? :D


Prova ad indovinare?? ti dico solo che per quel che costa tutti i negozi online e fisici lo ritirano solo su ordinazione..:-))-38

nibby
28-01-2014, 13:27
Ehiem professionel 3 1200Xl??? e soprattutto perché così grande?? in vasca avrai le onde e le correnti di marea :D ...come mai questa scelta???

Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk

Valeriuccio
28-01-2014, 13:33
#17 il 2180 sul 300??? le lumache fanno surf.....#rotfl#

mo ti tocca mettere 2 foto, mobile chiuso e aperto!

Fra91
28-01-2014, 15:46
Esatto proprio lui, il gioiello della eheim..il modello 2180..un termofiltro enorme..da 1700l/h con un consumo di soli 25w e c'è una resistenza da 500w..
Ho quel filtro perchè un anno fa acquistai acquario rio300+filtro eheim 2180+una marea di accessori vari a 250€ :-))#18-38:-))

Valeriuccio
28-01-2014, 18:08
Ho quel filtro perchè un anno fa acquistai acquario rio300+filtro eheim 2180+una marea di accessori vari a 250€ :-))#18-38:-))


....quando si dice "ho fatto un affarone" :-))


Tutto ciò che scrivo è "secondo me e il mio Tapatalk" !

Fra91
29-01-2014, 21:33
Ecco come si presenta il mio mobile (in disordine e sporco -42 )

http://s14.postimg.cc/if2dtsb19/DSC04008.jpg (http://postimg.cc/image/if2dtsb19/)http://s29.postimg.cc/7hnq1evwz/DSC04010.jpg (http://postimg.cc/image/7hnq1evwz/)http://s29.postimg.cc/bp56oba4z/DSC04012.jpg (http://postimg.cc/image/bp56oba4z/)http://s10.postimg.cc/ad53d6snp/DSC04014.jpg (http://postimg.cc/image/ad53d6snp/)http://s1.postimg.cc/n1kgfcyjv/DSC04004.jpg (http://postimg.cc/image/n1kgfcyjv/)

nibby
29-01-2014, 21:49
bella modifica e bella la vasca!!!! non è in disordine dai al massimo è vissuto :) ...ancora complimenti!!!!

Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk

malù
29-01-2014, 22:32
Bravo Fra........con tanto di insonorizzazione filtro!!!!!

Valeriuccio
29-01-2014, 22:49
Carino anche se io che sono amante delle cose "gaie" avrei provato a rendere quella tavola centrale molto più hi-tech....per esempiocon un buco al centro coperto da un vetro oscurato che ti permetteva di vedere all'interno la temp dell'acqua che sta sul filtro. Ihihihi
Ora non ho ben presente il peso però potresti pensare di aprirla a ribalta con 2 pistoncini e utilizzarla come mensola...comunque bel lavoro pulito anche il tuo :-)


Tutto ciò che scrivo è "secondo me e il mio Tapatalk" !

nibby
29-01-2014, 23:00
e bravo valeriuccio!!! hai sempre un'idea in più... ma in pratica suggerisci di creare una finestra e la tua idea non è così semplice come appare!! ;)

Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk

Fra91
30-01-2014, 00:49
Bravo Fra........con tanto di insonorizzazione filtro!!!!!

Malù il filtro è molto silenzioso nonostante sia enorme con una pompa bella grossa (per tirare la girante dalla sua sede devo usare due pinze altrimenti le forza megnetica è troppo forte), ho messo quel polistirolo intorno (ed anche dietro e su un lato della vasca) per isolare meglio termicamente il fitro, evendo esso all'interno il sistema di riscaldamento. ;-):-))
------------------------------------------------------------------------
....per esempiocon un buco al centro coperto da un vetro oscurato che ti permetteva di vedere all'interno la temp dell'acqua che sta sul filtro. Ihihihi
Ora non ho ben presente il peso però potresti pensare di aprirla a ribalta con 2 pistoncini e utilizzarla come mensola...comunque bel lavoro pulito anche il tuo :-)


Per la temperatura ho un termostato estrerno stc-1000, posizionato sulla mensola a sinistra, che attualmente ho staccato dall'acquario per utilizzarlo col fermentatore per la mia birra artigianale. Di conseguenza la temp sul filtro non la controllo mai ;-):-))
L'idea dei due pistoncini, a dire la verità avevo pensato anche a due gambe mobili-estrailbili, ma ho preferito lasciare la tavola senza nessun fissaggio, poichè quando mi toccherà fare nuovamente manutenzione al filtro (in 14 mesi aperto solo una volta per dare un occhiata) ho bisogno di spazio di manovra. In questa maniera tolgo la tavola e posso accedere comodamente al filtro, che pieno pesa circa 36kg..-35

malù
30-01-2014, 01:22
Abbi pazienza Fra, sono abituato con il mio (il fratello minore del tuo) il 2126.........solo che è piazzato in un acquaterrario con l'acqua a metà vasca e fa un po' di ronzio perchè deve letteralmente "tirarla su" :-)

Fra91
30-01-2014, 01:32
Si immagino Malù..ho notato che durante i cambi d'acqua al massimo posso far scendere di 20cm il livello dell'acqua, dopodichè sento il filtro sforzarsi per tirar l'acqua. ;-):-))