Valeriuccio
27-01-2014, 15:58
Ciao a tutti,
con il mio amico/collega/ecc ecc nibby :-)) avendo lo stesso acquario abbiamo "pensato" una modifica del mobile che potesse essere più funzionale alla attuale configurazione, qualcosa che potesse andare a coprire la parte centrale che di base viene lasciata aperta.
secondo me era poco comoda, e, vista la posizione della vasca in salotto, anche antiestetica con mangimi e accessori vari "in vista".....quindi ho deciso di chiudere tutto #18 (anche la bocca della donna!#rotfl#)
problema 1....come fare per coprire la parte centrale del mobile...in nostro aiuto è venuta IKEA....acquistate 2 ante per l'expedit (10€), già belle, pronte e verniciate e con gli attacchi... che con le misure e colore ci va praticamente quasi perfetta (e visto che ci stavamo, per fare la cosa ancora più figa abbiamo preso anche i led per illuminare gli interni del mobile -37, dioder 19€)
le ante ovviamentele abbiamo montate ad apertura verso l'alto una e verso il basso l'altra...
come si può vedere in questa foto
(per mandare a battuta l'anta inferiore acquistato a 1€ da OBI un pezzo di plastica a "L" da fissare con 2 vitine nella mensola centrale (si vede nella pen'ultima foto)
http://s27.postimg.cc/qa4ymuyn3/IMG_3147.jpg (http://postimg.cc/image/qa4ymuyn3/)
oltretutto come si vede dall'immagine abbiamo bucato la mensola e aggiunto una presa di quelle classiche da muro, il cestello va a incastro perfetto e poi è fermato con le viti della cornice) con un pulsante per l'accensione dei led interni e 2 prese dove poter attaccare la pompa per i cambi o qualsiasi altro accessorio...
http://s17.postimg.cc/dmpcqtla3/IMG_3149.jpg (http://postimg.cc/image/dmpcqtla3/)
così la parte alta del vano centrale (che è stato anche bucato posteriormente con una fresa a tazza per permettere il passaggio dei cavi) è stata dedicata alla parte elettrica:
http://s21.postimg.cc/8gmk9c2ur/IMG_3148.jpg (http://postimg.cc/image/8gmk9c2ur/)
e con il pistoncino (OBI 4-5€) che tiene ferma l'anta in posizione orizzontale quando è aperta si può usare come mensola di appoggio.
questa una visione di insieme con le luci accese :-))
http://s29.postimg.cc/4inkia7lf/IMG_3150.jpg (http://postimg.cc/image/4inkia7lf/)
e (questa l'ho copiata da lui) visto che avanzava una mensola (nella parte dx tra filtro, che non si vede, e bombole non ci stava bene, ho dato una segatina a quella che c'era e creato un'altra mini mensolina che ho fissato nella parte sinistra
http://s15.postimg.cc/txkmzwkjb/IMG_3146.jpg (http://postimg.cc/image/txkmzwkjb/)
alla fine di tutto devo dire che sono soddisfatto del lavoro e di come è riuscito. #70
con il mio amico/collega/ecc ecc nibby :-)) avendo lo stesso acquario abbiamo "pensato" una modifica del mobile che potesse essere più funzionale alla attuale configurazione, qualcosa che potesse andare a coprire la parte centrale che di base viene lasciata aperta.
secondo me era poco comoda, e, vista la posizione della vasca in salotto, anche antiestetica con mangimi e accessori vari "in vista".....quindi ho deciso di chiudere tutto #18 (anche la bocca della donna!#rotfl#)
problema 1....come fare per coprire la parte centrale del mobile...in nostro aiuto è venuta IKEA....acquistate 2 ante per l'expedit (10€), già belle, pronte e verniciate e con gli attacchi... che con le misure e colore ci va praticamente quasi perfetta (e visto che ci stavamo, per fare la cosa ancora più figa abbiamo preso anche i led per illuminare gli interni del mobile -37, dioder 19€)
le ante ovviamentele abbiamo montate ad apertura verso l'alto una e verso il basso l'altra...
come si può vedere in questa foto
(per mandare a battuta l'anta inferiore acquistato a 1€ da OBI un pezzo di plastica a "L" da fissare con 2 vitine nella mensola centrale (si vede nella pen'ultima foto)
http://s27.postimg.cc/qa4ymuyn3/IMG_3147.jpg (http://postimg.cc/image/qa4ymuyn3/)
oltretutto come si vede dall'immagine abbiamo bucato la mensola e aggiunto una presa di quelle classiche da muro, il cestello va a incastro perfetto e poi è fermato con le viti della cornice) con un pulsante per l'accensione dei led interni e 2 prese dove poter attaccare la pompa per i cambi o qualsiasi altro accessorio...
http://s17.postimg.cc/dmpcqtla3/IMG_3149.jpg (http://postimg.cc/image/dmpcqtla3/)
così la parte alta del vano centrale (che è stato anche bucato posteriormente con una fresa a tazza per permettere il passaggio dei cavi) è stata dedicata alla parte elettrica:
http://s21.postimg.cc/8gmk9c2ur/IMG_3148.jpg (http://postimg.cc/image/8gmk9c2ur/)
e con il pistoncino (OBI 4-5€) che tiene ferma l'anta in posizione orizzontale quando è aperta si può usare come mensola di appoggio.
questa una visione di insieme con le luci accese :-))
http://s29.postimg.cc/4inkia7lf/IMG_3150.jpg (http://postimg.cc/image/4inkia7lf/)
e (questa l'ho copiata da lui) visto che avanzava una mensola (nella parte dx tra filtro, che non si vede, e bombole non ci stava bene, ho dato una segatina a quella che c'era e creato un'altra mini mensolina che ho fissato nella parte sinistra
http://s15.postimg.cc/txkmzwkjb/IMG_3146.jpg (http://postimg.cc/image/txkmzwkjb/)
alla fine di tutto devo dire che sono soddisfatto del lavoro e di come è riuscito. #70