Visualizza la versione completa : consiglio popolazione su 200 litri netti con Demasoni...
Ciao,
mi sto informando su come popolare il mio 120x40x50 allestito per ciclidi Malawi, filtro esterno,cambio acqua con rubinetto e scarico in vasca ...
dopo aver letto e sentito di tutto e il suo contrario avrei pensato a questo azzardo:
10 demasoni
1/2 Mpanga
1/2 Flavus
Ai Demasoni non rinuncio.
Ai Mpanga non rinuncio
al massimo posso mettere al posto dei flavus i caeruleus
altri possibili inquilini i cobwe ma forse basta così...:)
Metterei molti Demasoni per ridurre l'aggressività...forse...?
il maschio Mpanga avrà problemi coi maschi Demasoni?
Demasoni e Mpanga sono vegetariani, i Flavus mi pare siano onnivori,forse i ceruleus vegetariani sarebbero piu compatibili per alimentazione?
A parte i 10 Demasoni, i Mpanga e i Flavus pesci verranno presi a gruppi di 5 piccoli non sessati in sovrannumero, dopo di che come si fa...devo catturare quelli in piu e regalarli,giusto?
Il concetto di tana per un ciclide è :
1 un buco senza uscite,
2 un buco con uscita secondaria,
3 due rocce vicine ma non troppo chiuse
Grazie in anticipo a chi mi da un consiglio...-:33
paliotto82
27-01-2014, 17:12
i demasoni non li conosco come aggressività.I flavus...#24
Le cyno mpanga sono delle belle testine,più che partire con il concetto di irrinunciabile fossi in te cercherei di trovare un'equilibrio anche sulla carta,tu non rinunci e nemmeno loro rinunciano alla tana..giù botte..#06
Su un full mbuna le tane devono essere belle profonde e capienti,meglio se sono senza via d'uscita.
Può aiutare il fatto di avere invece piccole vie di uscita anche in tane grandi,in modo tale da riuscire a fare scappare solo i più piccoli.
il fatto di avere più pesci e quindi ridurre gli attriti in parte è vero,ma sono cose che si sviluppano con pesci che nascono all'interno della vasca e non adulti appena messi.
In ogni caso alla lunga quando tutti gli esemplari saranno adulti l'acquario si trasforma e spesso bisgona ricorre a pescaggi…
meglio partire tranquilli fidati...:-))
------------------------------------------------------------------------
leggendo un po'…
i flavus sono pesci da 200 cm di vasca...
direi di evitare..
ok, niente Flavus....beh su alcuni siti stranieri lo danno per moderatamente aggressivo, da tenere in overstocking ma la cosa che mi ha convinto è che si dice di non tenerlo con altri Pseudotropheus perchè li vede come rivali....
sostituisco il flavus con il caeruleus che mi piace ed è vegetariano ma senza righe forse è un po monotono anche se il bordino nero è bello, il saulosi no perchè il maschio è a righe verticali come altri inquilini....
paliotto82
28-01-2014, 13:00
200 litri netti perchè è ben rocciato?
120 cm...tendenzialmente ci stanno 3 trii...
1m+2f Cynotilapia
1m+2f Cereleus
Poi come ultimo trio potresti mettere degli Iodo....
guarda su malawi dreams nella sezione mbuna....magari trovi qualcosa di interessante...
Metalstorm
28-01-2014, 14:45
solo 40 di profondità non è che siano una gran cosa per una vasca mbuna, specialmente con i demasoni (vabbè che son piccoli, ma sono piuttosto aggressivi)
sembra una cavolata, ma 10cm in più in profondità fanno la differenza per fare una rocciata come si deve
200 litri netti perchè è ben rocciato?
120 cm...tendenzialmente ci stanno 3 trii...
1m+2f Cynotilapia
1m+2f Cereleus
Poi come ultimo trio potresti mettere degli Iodo....
guarda su malawi dreams nella sezione mbuna....magari trovi qualcosa di interessante...
Sono d'accordo sui 3 trii e anche sulla popolazione,solo specificherei quale Cyno,sicuramente la mbamba,ci sta la Afra,assolutamente non la Hara.....
allora:
la vasca è 120x40x48(colonna acqua)
vetri 0,8cm
i kg di rocce sono circa 60 (x eccesso)
i litri lordi sono 220
Il software per il calcolo del volume dei litri d'acqua mi da:199,6 e un peso della vasca di 333KG + mobile
a questi devo togliere il fondo di sabbia circa 3-5 cm... diciamo 4 in media e quindi mi viene 180 litri netti:netti .
in 180 litri netti devo mettere alcune di queste varietà, non altre che non mi attraggono particolarmente o che non posso tenere (come i Moorii) ho idee precise su che pesci mi piacciono,vengo da anni di Discus e ormai so cosa mi piace e cosa no...inoltre sono stato varie volte alle Onde e ho visto li quasi tutto...
le varietà in ordine di mio gradimento sono:
Demasoni
Mpanga
Flavus
Cobwe
Caeruleus
niente di particolarmente ricercato o difficile da trovare.
Ai Demasoni non vorrei rinunciare....ma parliamo esclusivamente solo di queste 5 varietà,piuttosto non le metto.
la vasca è quasi pronta ma è un po particolare, diciamo che ci sono rocce grosse,medie,tane una rocciata fino a livello dell'acqua e una piu bassa, molti tunnel lunghi....
quello che cerco di capire è se metterle tutte e 5 arrivando ad almeno 20 pesci come + di qualcuno negli Stati Uniti sostiene, overstockando, mettere almeno 12 demasoni come dicono in inghilterra,mettere 6 pesci come dicono in Italia sui forum...ma nessun negoziante eheheh...ero partito anche io con l'idea di 2-3 varietà come si scrive sui forum Italiani ma i Demasoni scombussolano tutto e chiedo consiglio...
quello che mi è chiaro è: pochi demasoni=aggressività e difesa del territorio, pesci nascosti,solo un maschio mentre in 10-12 esemplari(in Inghilterra dicono di tenerne almeno 12,non meno ma forse in vasche piu grandi)) movimento in vasca ma nessun comportamnento naturale ...ma del resto non ho interesse a riprodurli...ho già dato con i Discus e mi basta..spero di non ricaderci#30
paliotto82
28-01-2014, 15:52
hai pienamente ragione,davo per scontato la mpanga (citata da lui)...#70
L'overstock è da sempre una questione controversa.....personalmente,ritengo riempire una vasca di pesci senza nessuna logica,una cosa da non fare,anche perché si va ad annullare il"comportamento",che è parte integrante di una vasca allestita e popolata correttamente,compresi i comportamenti di difesa del territorio e riproduzione con sfoggio di colori.....solo il mio modesto parere,intendiamoci,poi ognuno puo fare quello che crede....#70
paliotto82
28-01-2014, 18:14
L'overstock è da sempre una questione controversa.....personalmente,ritengo riempire una vasca di pesci senza nessuna logica,una cosa da non fare,anche perché si va ad annullare il"comportamento",che è parte integrante di una vasca allestita e popolata correttamente,compresi i comportamenti di difesa del territorio e riproduzione con sfoggio di colori.....solo il mio modesto parere,intendiamoci,poi ognuno puo fare quello che crede....#70
una vasca non nasce tonnara...lo diventa..:-D
Parti con le giuste proporzioni e "goditi" a pieno i comportamenti di questi fantastici pesci...poi con il tempo l'overstokking arriva...:-D
L'overstock è da sempre una questione controversa.....personalmente,ritengo riempire una vasca di pesci senza nessuna logica,una cosa da non fare,anche perché si va ad annullare il"comportamento",che è parte integrante di una vasca allestita e popolata correttamente,compresi i comportamenti di difesa del territorio e riproduzione con sfoggio di colori.....solo il mio modesto parere,intendiamoci,poi ognuno puo fare quello che crede....#70
una vasca non nasce tonnara...lo diventa..:-D
Parti con le giuste proporzioni e "goditi" a pieno i comportamenti di questi fantastici pesci...poi con il tempo l'overstokking arriva...:-D
Fatti una vasca Haps x psamnofili,vedrai che l'overstocking non arriva nemmeno col tempo...#18 "Tonnara" ha il copyright...:-)) #rotfl#
L'overstock è da sempre una questione controversa.....personalmente,ritengo riempire una vasca di pesci senza nessuna logica,una cosa da non fare,anche perché si va ad annullare il"comportamento",che è parte integrante di una vasca allestita e popolata correttamente,compresi i comportamenti di difesa del territorio e riproduzione con sfoggio di colori.....solo il mio modesto parere,intendiamoci,poi ognuno puo fare quello che crede....#70
una vasca non nasce tonnara...lo diventa..:-D
Parti con le giuste proporzioni e "goditi" a pieno i comportamenti di questi fantastici pesci...poi con il tempo l'overstokking arriva...:-D
]"Tonnara"[/B] ha il copyright...:-)) #rotfl#
:-D#rotfl# effettivamente...:-D
premessa: non voglio fare overstocking ma solo capire i limiti della mia vasca perchè non voglio perdermi nulla del malawi o il meno possibile.
vorrei un chiarimento sul concetto di overstocking per una vasca di 120cm 250L lordi con molte rocce e tane e quindi 180 netti:
da come ho inteso:
3 varietà (tra mpanga cobwe acei flavus caeruleus esclusi i demasoni) tot 12 pesci è il max.OK!
se ne metto 15 magari di 4 varietà è già overstock o è una strage? l'overstock non funziona con una vasca arredata con le rocce a Malawi?
4 specie in120 comunque io non le metterei...in 120cm si possono mettere fino a una ventina di pesci...:-) (overstocking)
Ovviamente dipende dal filtraggio...:-)
Inviato dal mio LG-P880 utilizzando Tapatalk
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |