Entra

Visualizza la versione completa : Il mio 200 litri


guppy_3333
27-01-2014, 15:53
Finalmente mi sono deciso a descrivere il mio acquario, ho fatto e continuo a fare molti errori, ma voi sieti qui x questo, aiutatemi anche a risolverli :)

Acquario 80x50x50 (200litri lordi; 170 litri netti)

Data avvio Dicembre 2012

Valori: Ph 7,0 No2 0,05

Filtraggio: filtro estrno 1000litri/h con lana perlon, e cannolicchi

Acqua: Acqua principalmente d'osmosi miscelata con acqua del rubinetto

Illuminazion: 4 neon t8 da 18eatt, 2 lampade aggiunte da me a risparmio energetico della beghelli di 6500°K, consumano 25watt ma ne rendono oltre 100Watt l'una)

Temperatura 25°C (riscaldatore 100watt)

Fotoperiodo 8 - 9 ore dalle 13:00 circa alle 21:00 circa

Manutenzione: cambio e pulizia filtro ogni mese ( anche se di recente ho ancor di più ritardato i tempi di manutenzione, so di dover cambiare l'acqua ogni settimana)

Flora: Limnophilia heterophilia, Rotala rotundifolia, muschio taiwan, anubias, cryptocotyne petchii, elocharis acicularis, microsorum preropus, heteanthera zosterifolia, qualche traccia di igrophila polysperma

Fauna: 3 portaspada, 1 danio frenkeei, 2 ancystrus, 3 scalari koi, 7 cardinali, 7 rasbore, 1 ramirezi, 1 pesce fantasma ( ci sono state molte morie di pesci ultimamente)( la popolazione stramba è frutto di un mio vecchio errore di tanto tempo fa da neofita)

MI SERVE UNA GROSSA IMMENSA MANO DA TUTTI VOI X RENDER LA MIA VASCA DECISDAMENTE MIGLIORE DI COME E' ORA

tra un po posto le foto:
------------------------------------------------------------------------
prima foto
http://s2.postimg.cc/4jhj4pfs5/Acquao.jpg (http://postimg.cc/image/4jhj4pfs5/)
Da notare la prensenza di alghe :(

guppy_3333
27-01-2014, 16:04
seconda foto:
http://s18.postimg.cc/vqu45ks7p/Acquaoo.jpg (http://postimg.cc/image/vqu45ks7p/)

dave81
27-01-2014, 16:31
Fauna: 3 portaspada, 1 danio frenkeei, 2 ancystrus, 3 scalari koi, 7 cardinali, 7 rasbore, 1 ramirezi, 1 pesce fantasma ( ci sono state molte morie di pesci ultimamente)( la popolazione stramba è frutto di un mio vecchio errore di tanto tempo fa da neofita)

MI SERVE UNA GROSSA IMMENSA MANO DA TUTTI VOI X RENDER LA MIA VASCA DECISDAMENTE MIGLIORE DI COME E' ORA

per renderla migliore, direi che la prima cosa da fare è rivedere la popolazione#36#
sarà anche frutto di un tuo vecchio errore, ma agli errori poi bisogna rimediare in qualche modo:-)

guppy_3333
27-01-2014, 16:41
quindi che mi consigliate di fare?

Discolo
27-01-2014, 16:45
.io lascerei solo gli scalari magari portandoli a 4.il resto lo toglierei tutto.sifoni il fondo?.

guppy_3333
27-01-2014, 16:50
no, il fondo nn lo sifono perché nn ci arriva il tubo... Vedo di procurarmene uno più lungo, ma quanfo però avvicino questo stesso tubo nel ghiaietto me lo aspira..

Emiliano98
27-01-2014, 16:51
Dedica la vasca agli scalari tenendo solo la coppia quando si forma, terrei poi gli ancy e magari i cardinali (portandoli a una quindicina) :-)

balocco
27-01-2014, 16:54
Valori: Ph 7,0 No2 0,05
.....
Acqua: Acqua principalmente d'osmosi miscelata con acqua del rubinetto


ma se non misuri kh come la misceli?


Illuminazion: 4 neon t8 da 18eatt, 2 lampade aggiunte da me a risparmio energetico della beghelli di 6500°K, consumano 25watt ma ne rendono oltre 100Watt l'una)
.....
.....
Da notare la prensenza di alghe :(

Per forza: hai messo un sacco di luce ma non si capisce se fertilizzi e se hai co2.

guppy_3333
27-01-2014, 17:52
fertilizzo con 3ml di flourish seachem ogni 1 2 volte a settimana, 3 ml di iron seachem, sempre 1 o 2 volte a settimana e poi uso anche il fertilizzante del potassio......cmq attualmente nn uso co2

Marimarco69
27-01-2014, 18:17
Finalmente mi sono deciso a descrivere il mio acquario, ho fatto e continuo a fare molti errori, ma voi sieti qui x questo, aiutatemi anche a risolverli :)

Acquario 80x50x50 (200litri lordi; 170 litri netti)

Data avvio Dicembre 2012

Valori: Ph 7,0 No2 0,05

Filtraggio: filtro estrno 1000litri/h con lana perlon, e cannolicchi

Acqua: Acqua principalmente d'osmosi miscelata con acqua del rubinetto

Illuminazion: 4 neon t8 da 18eatt, 2 lampade aggiunte da me a risparmio energetico della beghelli di 6500°K, consumano 25watt ma ne rendono oltre 100Watt l'una)

Temperatura 25°C (riscaldatore 100watt)

Fotoperiodo 8 - 9 ore dalle 13:00 circa alle 21:00 circa

Manutenzione: cambio e pulizia filtro ogni mese ( anche se di recente ho ancor di più ritardato i tempi di manutenzione, so di dover cambiare l'acqua ogni settimana)

...Lascia "lavorare" il filtro... cosa cambi una volta al mese?
...se non vedi cali di portata, non devi nemmeno risciacquare le spugne... i cannolicchi non vanno toccati MAI...

Anche secondo me troppa luce...

Il fondo NON sifonarlo, è meglio...

Come ti han detto, aggiusta la popolazione e lascia girare questo acquario che vada da solo, limitati a misurare i valori, ed a fare piccoli cambi settimanali o mensili.

Così facendo le cose si sistemeranno da sole (IMHO)#70#28-14-

balocco
27-01-2014, 18:59
fertilizzo con 3ml di flourish seachem ogni 1 2 volte a settimana, 3 ml di iron seachem, sempre 1 o 2 volte a settimana e poi uso anche il fertilizzante del potassio......cmq attualmente nn uso co2

mancherebbe il Trace ( da non sottovalutare), Excel e probabilmente Nitrogene Phosporus e cmq ci sarebbe da sapere la % di CO2 ... e anche le dosi non mi sembrano adeguate.

Rentz
28-01-2014, 10:14
apparte la popolazione che va rivista e il fondo che mi sembra pieno di detriti, l'acqua d'osmosi miscelata con rubinetto la fai a caso?

guppy_3333
28-01-2014, 11:15
...Lascia "lavorare" il filtro... cosa cambi una volta al mese?
...se non vedi cali di portata, non devi nemmeno risciacquare le spugne... i cannolicchi non vanno toccati MAI...

Anche secondo me troppa luce...


Così facendo le cose si sistemeranno da sole (IMHO)#70#28-14-

Cambio sta a dire cambio spugne
------------------------------------------------------------------------
x i fertilizzanti che dosi mi consigliate, e per la miscela acqua osmosi e rubinetto quali rapporti
devo attualizzare?

balocco
28-01-2014, 11:54
Cambio sta a dire cambio spugne


Spero che tu per spugne intenda dire perlon. Come ti è già stato congliato, il filtro toccalo il meno possibile.


x i fertilizzanti che dosi mi consigliate


Cerca calcolatore protocollo Seachem, c'è pieno di post.


, e per la miscela acqua osmosi e rubinetto quali rapporti
devo attualizzare?

Per risponderti dovresti dirci i valori dell'aqua di robinetto e il valori dell'acqua che vorrai ottenere.

guppy_3333
28-01-2014, 12:00
l'unico valore del rubinetto che so è ph 7,5..a me serve un acqua adatta a scalari, cardi, cory sterbai e picccoli ciclidi

balocco
28-01-2014, 12:09
l'unico valore del rubinetto che so è ph 7,5..a me serve un acqua adatta a scalari, cardi, cory sterbai e picccoli ciclidi

acqua tenera con un ph attorno 6.5 - 6.8 ma senza sapere il kh e gh dell'acqua di rubinetto non è possibile risponderti.

Discolo
28-01-2014, 12:27
.cmq se è in atto una proliferazione di alghe bisogna sospendere del tutto la fertilizzazione tramite integratori liquidi magari se hai un sistema di CO2 sarebbe l'ideale ora.

balocco
28-01-2014, 12:29
.cmq se è in atto una proliferazione di alghe bisogna sospendere del tutto la fertilizzazione tramite integratori liquidi magari se hai un sistema di CO2 sarebbe l'ideale ora.

Questo non è affatto corretto. #07

guppy_3333
28-01-2014, 13:15
sono confusoo, comunque io da 2 giorni sto tenendo le luci dell'acquario completamente spente, cos'chè le alghe muoiano, faccio bene? le alche sono quella a ciuffo che sono molte nei vetri e poi anche nel ghiaietto, inoltre ci sono anche alghe barba nell'estremità delle piante(penso per la luce) che faccio??

Discolo
28-01-2014, 14:40
.cmq se è in atto una proliferazione di alghe bisogna sospendere del tutto la fertilizzazione tramite integratori liquidi magari se hai un sistema di CO2 sarebbe l'ideale ora.

Questo non è affatto corretto. #07

.invece si.se si continuano ad inserire fosfati vari non si fà altro che aumentare i problemi della vasca.basta avere un esperienza decennale con le vasche per saperlo non servono master in chimica.la vasca in questione non smaltisce i fosfati e nitrati in eccesso e ha bisogno di diventare più magra.diminuire la popolazione della vasca diminuire il cibo e sospendere la fertilizzazione tramite liquidi.

.ps.ben intenso che potrebbe essere già troppo magra (fosfati e nitrati bassi) ora e quindi andrebbero integrati.ma vista la composizione della vasca credo che siano fuori scala i valori.

guppy_3333
28-01-2014, 14:54
ma faccio bene ad aver spento le luci dell'acquario x qualche giorno x uccidere le alche???

Rhodius
28-01-2014, 15:48
Io sarei per ridurre di molto la fertilizzazione, senza azzerarla, ridurre di molto le ore di luce (tipo 2 o 3 ore) e fare cambi d'acqua settimanali sifonando anche il fondo. Misura durezza totale e carbonatica dell'acqua (gh e kh) e così saprai come regolarti per i cambi. Se hai il Seachem Excel, spruzzalo con una siringa senza ago direttamente sui ciuffi di alghe più grossi, dovrebbero morire in un paio di giorni.
Per la popolazione, anch'io lascerei scalari e cardinali, eliminando tutto il resto.

Discolo
28-01-2014, 16:02
ma faccio bene ad aver spento le luci dell'acquario x qualche giorno x uccidere le alche???

.spegnere proprio no.riduci la durata di illuminazione.

guppy_3333
28-01-2014, 16:31
ok graziee :)

balocco
28-01-2014, 17:49
.invece si.se si continuano ad inserire fosfati vari non si fà altro che aumentare i problemi della vasca.basta avere un esperienza decennale con le vasche per saperlo non servono master in chimica.la vasca in questione non smaltisce i fosfati e nitrati in eccesso e ha bisogno di diventare più magra.diminuire la popolazione della vasca diminuire il cibo e sospendere la fertilizzazione tramite liquidi.



Io non ho letto che stia inserendo fosfati in vasca.

Per eliminare gli eccessi ( ma in questo caso sarebbe più opportno dire gli squilibri) si opera con i cambi acqua e, una volta compreso cosa manca, si integra la fertilizzazione per accellerare la crescita delle piante.
Contemporaneamente si dovrebbero aggiungere piante a crescita rapida.

Interrompere del tutto non ha nessun senso. Le piante continueranno a non crescere, i pesci continueranno ad inquinare e le alghe continueranno ad utilizzare le sostanze presenti in colonna d'acqua.

Altro errore è quello di spegnere le lampade:
1) spegnendo per 2 giorni le luci le alghe non muoiono, altrimenti lo farebbero tutti. Semmai dovresti spegnerele per molti giorni.
2) in entrambi i casi dai un altro colpo alle piante già sofferenti.

Il problema di questa vasca, come già detto, è evidente: troppa luce e fertilizzazione scorretta.

i$4k
28-01-2014, 20:06
sicuramente la cosa più sbagliata quando iniziano le alghe è fare cambiamenti drastici, di ogni tipo.. dallo spegnere le luci al sospendere la fertilizzazione ecc.. se si fanno cambiamenti importanti le piante impiegano giorni ad adeguarsi al nuovo ambiente, e così ne approfittano le alghe che sono più semplici e reagiscono più velocemente.. ogni cosa che fa male alle alghe, fa male anche alle piante, bisogna capire cosa manca e cosa c'è in eccesso
direi che, così a occhio, troppa luce e poca CO2, fosfati e nitrati non mancheranno molto probabilmente.. il ferro seachem non è chelato e andrebbe dato ogni giorno in piccole dosi, io terrei solo i neon originali con le 8 ore standard, completerei il protocollo base e inizierei a seguire quello a dosi dimezzate, come si fa normalmente dopotutto... io la CO2 la metterei, anche se io la metterei ovunque..
secondo me l'errore è stato fare un acquario spinto a ''metà'', non è semplice avere piante come l'eleocharis, senza un buon fondo e senza CO2, ed è inutile avere tanta luce, crea solo problemi..

guppy_3333
29-01-2014, 15:02
l'eclocharis l'avevo, ora nn é rimasto più nulla di questa pianta..cmq faccio così accendo solo i neon in dotazione x 8 ore diminuisco e completo il protocollo seacheme, faccio controllare tutti i valori delléacqua inizio a riutilizzare la co2, sifono il fondo, e spruzzo l'excel nelle foglie dove sono presenti grandi quantità di alghe, ok?

guppy_3333
30-01-2014, 15:20
Allora ieri sono andato a fare rifornimento e ho preso: l'excel e gli e ne ho messi in acquario gia 10ml, spruzzandoli nelle parti con alghe, mi sono fatto misurare i valori dell'acqua e mi ha detto gh:6, kh:5, ph:6,8. poi ho comprato anche una netrina x le alghe, e 4 cory panda, siccome ormai gli aenus mi erano tutti morti...poi ho comprato una compagna x il mio ramirezi, e ho comprato altri 6 cardi x arrivare a un tot di 13 cardinali. Oggi gli scalari koi mi hanno fatto una sorpresa, infatti hanno deposto le uova su una foglia di anubias grande, solo che accendendo la luce si saranno spaventati, infatti il maschio ha iniziato a mangiarsi le uova, allora ho rispento le luci e si solo tranquillizzati, che cosa devo fare ancora?