Entra

Visualizza la versione completa : pulizia


claux
23-04-2005, 20:11
dopo + di un mese che gira il mio acquario posso lavargli la lana?...o e' sconsigliato per i primi batteri che si formano #28g

maxmed
23-04-2005, 22:37
ma intendi la lana di perlon? Io sapevo che non ci andava messa.... -05 -05

claux
23-04-2005, 23:44
la lana che e' nel filtro biologico... #28g

diego91285
24-04-2005, 16:14
non è meglio se togli il filtro biologico e ci metti un buon schiumatoio? #18

ROB74
24-04-2005, 19:54
IL FILTRO BIOLOGICO (CANNOLICCHI) OCCORRE PER FAR CRESCERE I BATTERI INDISPENSABILI NELL'ACQUARIO, LA LANA DI PERLON FILTRA LE IMPURITA' GROSSOLANE :-))
LA LANA SE NON ERRO SI PUO' CAMBIARE MENTRE I CANNOLICCHI MAI, PENA RICOMINCIARE IL CICLO BIOLOGICO DA CAPO. ;-)

claux
24-04-2005, 21:18
la mia scommessa e' propio quella!!...!un mediterraneo con pochi euro #36# tempo fa lessi un articolo che spiegava che x un 100lt andava bene anke il solo filtro biologico....capisci?! -53

REARTU
25-04-2005, 02:47
si la lana la puoi lavare quando vuoi anzi .............
per quanto riguarda il biologico io ho prtato avanti il mio vecchio acquario avanti per 2 anni senza problemi con il biologico,comunque se ce l hai non lo devi lavare mai......

non è meglio se togli il filtro biologico e ci metti un buon schiumatoio?


lo sciumatoio non è un filtro biologico ma meccanico(come la lana di perlon)

ciao
mario

claux
25-04-2005, 02:58
capisco -b04 lo schiumatoio + in la'.... #21

diego91285
25-04-2005, 15:59
o sciumatoio non è un filtro biologico ma meccanico(come la lana di perlon)

lo schiumatoio non è come la lana di perlon: come fai ad eliminare le proteine prima che diventino nitriti e poi nitrati con la lana? lo schiumatoio è l'unico modo che c'è per non produrre nitrati e fosfati. capisco che gli animali del med sono più resistenti, rispetto ai tropicali, a queste sporcizie ma cmq secondo me è meglio non produrle. con un filtro biologico nitrati e fosfati regnano. nella vasca che andrò ad allestire metterò solo schiumatoio.

ROB74
25-04-2005, 17:02
SECONDO IL MIO MODESTO PARERE, PER FAR PROLIFERARE I BATTERI, I CANNOLICCHI DI CERAMICA SONO INDISPESABILI! MENTRE INVECE PERLON E SCHIUMATOIO DIPENDONO DALL'AFFOLLAMENTO E DAL PROGETTO CHE SI INTENDE PORTARE AVANTI.... -28d#

claux
25-04-2005, 17:38
si ma c sono i canolicchi :-))

claux
25-04-2005, 17:40
hai ragione diego #25

diego91285
25-04-2005, 18:17
SECONDO IL MIO MODESTO PARERE, PER FAR PROLIFERARE I BATTERI, I CANNOLICCHI DI CERAMICA SONO INDISPESABILI! MENTRE INVECE PERLON E SCHIUMATOIO DIPENDONO DALL'AFFOLLAMENTO E DAL PROGETTO CHE SI INTENDE PORTARE AVANTI.... -28d#

secondo me se metti belle rocce vive (non palle di cannone) anche se sono difficili da trovare, acqua di mare opportunamente trasportata (temperatura non troppo alta e ossigeno), un buon schiumatoio, fai un lungo periodo di maturazione e non sovrappopoli la vasca (soprattuto con pesci) il tutto dovrebbe funzionare bene. Il filtro biologico danneggia nel lungo tempo. lo provano i numerosi mess sul rapporto treopicale-filtro biologico che si possono leffere su questo (stupendo) forum. il mediterraneo non è molto diverso da un tropicale come fattori di inquinamento. Secondo il mio modesto parere il metodo berlinese è applicabile al mediterraneo (esclusa la forte illuminazione visto la maggior parte degli invertebrati del med sono sciafili).
;-) ;-) ;-)

REARTU
25-04-2005, 19:48
lo schiumatoio non è come la lana di perlon: come fai ad eliminare le proteine prima che diventino nitriti e poi nitrati con la lana? lo schiumatoio è l'unico modo che c'è per non produrre nitrati e fosfati.


quindi lo schiumatoio è un filtro meccanico visto che elimina meccanicamente.......


sciumatoio non è un filtro biologico ma meccanico(come la lana di perlon)

qui intendevo dire che rientra nella famiglia dei filtri meccanici non che svolge la funzione della lana o viceversa........

per quanto riguarda il ciclo dell azoto lascerei parlare chi ne capisca di piu' in fatto di chimica ma posso dire che tale ciclo andrebbe a priori chiuso da solo (in modo "naturale")e non per forza con lo schiumatoio

ciao
mario

diego91285
25-04-2005, 20:01
per quanto riguarda il ciclo dell azoto lascerei parlare chi ne capisca di piu' in fatto di chimica ma posso dire che tale ciclo andrebbe a priori chiuso da solo (in modo "naturale")e non per forza con lo schiumatoio



la migliore cosa sarebbe chiudere il ciclo dell'azzoto con un denitratore; non ho mai avuto questo filtro ma ho sentito che deve essere usato da persone esperte perchè ha la capacità di cambiare repentinamente i valori dell'acqua se non ben utilizzato (non ricordo quali #23 ) con conseguente moria degli ospiti. con lo schiumatoio interrompi il ciclo prima che inizi -11 -11 #36# #22.con il biologico a cannolicchi lasci aperto il ciclo . più o meno dovrebbe essere così la storia #12

claux
25-04-2005, 22:04
secondo voi,se provassi lo schiumatoio a pietra porosa come andrebbe x il 100lt? #24 vorrei metterlo dentro la vasca xche' fuori non ho propio spazio...che ne dite? #12

maxmed
25-04-2005, 22:29
e come lo metti fuori dalla vasca?????????
-05 -05 -05

claux
25-04-2005, 23:22
hai ragione :-D che cacchio dico -49 ...ma potrebbe andare bene lo schiumatoio a porosa?

diego91285
26-04-2005, 00:28
gli schiumatoi a porosa non schiumano un piffero evita anche seaclone e jebo che sono meglio di quelli a porosa ma t buttano(soprattutto il secondo) una miriade di bollicine in vasca oltre che a schiumare il giusto. se vuoi spendere poco vai su l'usato. in rete ne trovi un sacco, anche sul mercatino.

ROB74
26-04-2005, 01:31
personalmente ho reperito delle bellissime rocce da mettere nella mia vasca, ho approfittato della bassa marea.... e della mia vicinanza al mare! #22
luce da 25W in 100L una pompa da 400, ossigenatore e filtro biologico...
In 48 ore ho registrato solo una diminuzione degli avannotti che involontariamente ho trasportato in vasca. Lumache, paguri, una strana stella grigia spinosa sembrano non aver subito traumi! Il tutto in versione baby s'intende, erano nascoste tra le alghe....
Secondo voi in quanto tempo si rovina l'eventuale equilibrio creatosi mandando tutto in malora? #17

claux
26-04-2005, 01:41
diego quale schiumatoio(possibilmente interno) mi consigli x il 100 lt? #28g

Stefano Rossi
26-04-2005, 12:24
I piccoli della tunze.
Ciao
Stefano

claux
26-04-2005, 13:12
I piccoli della tunze.
Ciao
Stefano e i prezzi?!? -53

diego91285
26-04-2005, 14:21
credo anche io che i tunze siano i migliori per un litraggio di 100l cmq chiedi anche nella sezione "il mio primo acquario marino".

claux
26-04-2005, 14:28
credo anche io che i tunze siano i migliori per un litraggio di 100l cmq chiedi anche nella sezione "il mio primo acquario marino". grazie mille diego ;-)

diego91285
26-04-2005, 15:42
figurati, sono felice se il mio ristretto sapere in questo campo può essere utile. ;-)

ale75
27-04-2005, 13:17
intanto ti consiglio x la lana...
-- lavala bene ogni settimana e ogni 15-20 giorni la cambi con una nuova
--la togli del tutto e la usi solo quando fai sospensione(aggiungi rocce,sposti le rocce o qualsiasi altro intervento che crea moolta sospenzione)la tieni una-2 ore e la togli del tutto.

claux
27-04-2005, 14:11
intanto ti consiglio x la lana...
-- lavala bene ogni settimana e ogni 15-20 giorni la cambi con una nuova
--la togli del tutto e la usi solo quando fai sospensione(aggiungi rocce,sposti le rocce o qualsiasi altro intervento che crea moolta sospenzione)la tieni una-2 ore e la togli del tutto. la devo togliere del tutto???xche''?

ale75
27-04-2005, 15:16
la devo togliere del tutto???xche''?

perchè è proprio la lana una delle principali cause di inquinamento in vasca,o meglio il suo principio di funzionamento...,proprio x il motivo di trattenere a se le particelle grossolane sensa poterle trasformare come il biologico(da pericolose no2 a meno pericolose no3),queste dopo poco marciscono tra le sue maglie creando molti no2

claux
27-04-2005, 16:33
perchè è proprio la lana una delle principali cause di inquinamento in vasca,o meglio il suo principio di funzionamento...,proprio x il motivo di trattenere a se le particelle grossolane sensa poterle trasformare come il biologico(da pericolose no2 a meno pericolose no3),queste dopo poco marciscono tra le sue maglie creando molti no2[/quote] /////////// e se la togliessi del tutto e aggiunco altri canolicchi nel biologico???

ale75
27-04-2005, 16:59
e se la togliessi del tutto e aggiunco altri canolicchi nel biologico???

va bene...infatti la lana non la usa quasi nessuno....
aumentando i cannolicchi fai bene xchè aumenti il volume x i "batteri amici"e di conseguenza aumentano pure questi aiutando il filtraggio...
se non vuoi spendere troppo x i cannolicchi usa l'argilla espansa ,la trovi nei negozi di giardinaggio costa una cavolata,è molta ed è molto porosa..(è una dritta che mi diede antonello cau a suo tempo)
perdonami se uso nomi un pò generici e no scentifici ma io sono molto "rozzo" su queste cose e ti parlo come le capisco io,molto terra terra....x cose e nomi + scentifici ci vogliono gli "esperti"...

claux
27-04-2005, 17:04
e se la togliessi del tutto e aggiunco altri canolicchi nel biologico???

va bene...infatti la lana non la usa quasi nessuno....
aumentando i cannolicchi fai bene xchè aumenti il volume x i "batteri amici"e di conseguenza aumentano pure questi aiutando il filtraggio...
se non vuoi spendere troppo x i cannolicchi usa l'argilla espansa ,la trovi nei negozi di giardinaggio costa una cavolata,è molta ed è molto porosa..(è una dritta che mi diede antonello cau a suo tempo)
perdonami se uso nomi un pò generici e no scentifici ma io sono molto "rozzo" su queste cose e ti parlo come le capisco io,molto terra terra....x cose e nomi + scentifici ci vogliono gli "esperti"... ovviamente col carbone attivo....???? -50

ale75
27-04-2005, 17:08
ovviamente col carbone attivo....????

in che senso

claux
27-04-2005, 17:11
ovviamente col carbone attivo....????

in che senso nel filtro biologico c lascero' solo i canolicchi e il carbone attivo???

diego91285
27-04-2005, 17:47
clauz ricordati una cosa: se metti lo schiumatoio non mettere lo scarico di quest'ultimo vicino all'aspirazione del filtro biologico ;-)

ale75
27-04-2005, 17:49
carbone attivo???

il carbone se vuoi usalo ogni 6 mesi x 15 giorni e poi lo togli
se metti lo schiumatoio non mettere lo scarico di quest'ultimo vicino all'aspirazione del filtro biologico

giusto...senò schiuma sempre la stessa acqua :-D :-D :-D :-D :-D

diego91285
27-04-2005, 17:54
il problema è che all'uscita dello schiumatoio l'acqua e "pulita" quindi i batteri non trovano un cavolo con cuoi campare, in parte moriranno e in parte si staccheranno dai cannolicchi andando a finire in vasca rendendo l'acqua come latte. E' successo ad uno che conosco, sembrava che avesse messo il latte al posto dell'acqua nell'acquario :-D

claux
27-04-2005, 18:10
E' successo ad uno che conosco, sembrava che avesse messo il latte al posto dell'acqua nell'acquario :-D ma dai veramente??!! quindi schiumatoio obbligatorio..!! -94

ROB74
27-04-2005, 18:19
Siete gradi, raga, mi avete convinto. #25 #25 #25 #25 #25
Se non lo trovo uno schiumatoio ad aria che va nel mio prefiltro, lo faccio su misura ;-) ;-)

diego91285
27-04-2005, 19:21
E' successo ad uno che conosco, sembrava che avesse messo il latte al posto dell'acqua nell'acquario :-D ma dai veramente??!! quindi schiumatoio obbligatorio..!! -94


non è obbligatoria ma lo scarico va messo lontano dall'aspirazione del biologico sennò t ritrovi con una centrale del latte :-D

maxmed
29-04-2005, 23:39
Ma che dite.... io non ci capisco piu' nulla.... a me hanno DETTO di mettere l'uscita dello schiumatoio sopra l'ingresso del biologico... io l'ho apperso proprio sopra il percolatore, non e' l'unica acqua che ci va pero'.... o voi come aspirazione del bio in6tendete un'altra cosa???????

diego91285
30-04-2005, 01:48
Ma che dite.... io non ci capisco piu' nulla.... a me hanno DETTO di mettere l'uscita dello schiumatoio sopra l'ingresso del biologico... io l'ho apperso proprio sopra il percolatore, non e' l'unica acqua che ci va pero'.... o voi come aspirazione del bio in6tendete un'altra cosa???????



levalo di li. i batteri nel filtro ricevono acqua pulita quindi niente da papare #23

Stefano Rossi
02-05-2005, 10:30
il problema è che all'uscita dello schiumatoio l'acqua e "pulita" quindi i batteri non trovano un cavolo con cuoi campare, in parte moriranno e in parte si staccheranno dai cannolicchi andando a finire in vasca rendendo l'acqua come latte. E' successo ad uno che conosco, sembrava che avesse messo il latte al posto dell'acqua nell'acquario :-D
Occhio che il problema era sicuramente qualcos'altro, e il consiglio che hai dato sopra è considerato universalmente errato. Se si associa schiumazione a biologico, il biologico DEVE stare a vale e lavorare a basso regime. Altrimenti è quasi inutile avere lo schiumatoio. Il significato è quello di produrre meno nitrati dal biologico o dal percolatore. Quando per motivi di spazzi o di assetto tecnico della vasca sei costretto a fare diversamente, il vantaggio della schiumazione nei confronti della produzione di nitrati si riduce quasi dell'80-90% (almeno nei casi testati). Il biologico a valle dello skimmer è noto anche come post-percolatore.
ciao
Stefano

Byantonello
02-05-2005, 13:14
l'ideale sarebbe spezzare l'uscita dello skimmer in due, una direttamente in vasca e l'altra nella prima sez del biologico (entrata), e cmq sempre skimmer-----> bio e mai il contrario.

maxmed
05-05-2005, 16:40
beh a me sembrava di ricordare che uno di voi due mi avesse consigliato così... ma non volevo dire una cosa per un'altra... come ogni tanto succede su questi forum... dovremmo inserire un avatar di sicurezza tipo "A questo utente potete CREDERE".... GRAZIE RAGAZZI!!!!!!!!!!!