Visualizza la versione completa : prima vasca realizzata interamente
Alberto1982
24-05-2006, 16:51
Salve a tutti :-))
Non è ancora un anno che ho traformato la mia vasca da 110L da dolce a marino,ora sono deciso ad acqustarne una da 320L e pensavo di allestirla con una sump che gli arriva l'acqua della vasca per tracimazione,al cui interno metterei un filtro percolatore con a monte uno schiumatoio e in vasca 2 pompe di movimento che funzionano in modo alternato,e come illuminazione 4 neon T5. -28d#
Non ho deciso per un berlinese perche non intendo fare una vasca improntata maggiormente sui coralli
Sono arrivato a questa idea leggendo qualche libro,pero non so se può andar bene #07
Vorrei sapere che ne pensate e se avete qualche consiglio da darmi
Ciao ciao :-D [/i]
lascia stare il percolatore, sump ad unico scomparto, al limite puoi ricavarci quello per l'acqua di rabbocco, skimmer adeguato e di ottima qualità, una sessantina di kili di rocce vive ottime. Ok per le pompa di movimento, se le altreni te ne servono 2 da almeno 6000 l/h. 4 neon sono pochi, se vuoi allevare anche solo molli io opterei almeno per 6....oppure hqi.
Il berlinese è un metodo che ti consente grande stabilità e durata nel tempo del tuo ecosistema, indipendentemente dal fatto che tu vogli allevare molli, lps, sps o solo pesci ;-)
Alberto1982
24-05-2006, 19:12
G@BE,grazie per il consiglio, e di roccie vive quale sono di qualità? #13
G@BE,grazie per il consiglio, e di roccie vive quale sono di qualità? #13
roccE.....qualità Fiji o ex.Heliopora....molto leggere e porose
che vasca vuoi realizzare ??
Alberto1982
24-05-2006, 20:40
una vasca che mi dia un giusto compromesso tra pesci e coralli, ma senza coralli duri perchè parlando con il negoziante mi diceva che somo molto più complicati da mantenere rispetto a quelli molli
bhe i coralli duri sps posso essere definiti più difficili, ma giusto perchè richiedo qualche particolare attenzione in più e un'attrezzatura tecnica più raffinata e prestante, anche se ce ne sono specie che si possono allevare con grandi successi senza particolari cure (ad esempio le montipore in particolare la digitata); poi nel mondo dei duri ci sono gli LPS....questi non sono particolarmente difficili.....anzi....basta avere l'accortezza di iniziare una vasca adeguatamente progettata! Ovviamente, nei 2 casi, necessiti di hqi e di un reattore di calcio....
hai già pensato a quale attrezzatura tecnica vuoi acquistare? intendo marche e modelli...
Alberto1982
25-05-2006, 20:13
Allora se mi dici cosi qualche corallo duro da te suggerito sicuramente fara parte del mio acquari :-)) .Sinseramente avovo intensione di acquistare una vasca Aquasi delle lenea vitrea Vision Pro da 320 litri (visto sul sito acqaristore.com) con la sua sump e il suo schiumatoio,mentre sulle marche per le pompe non ho assolutamente idea quali siano le migliori o le peggiori.
Pensate che abbia necessita pure di un refrigeratore???? #24
se vuoi fare una vasca di barriera : vasca aperta con sump, luce potente ( HQI ), schiumatoio potente, molto movimento dell'acqua..rocce vive tante e buone
e BASTA
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |