Entra

Visualizza la versione completa : Discus perplesso - inserito le foto


willy73
24-05-2006, 15:53
Ciao a tutti,

dopo che ho perso la femmina della mia coppia di discus (era stata tanto male ed è morta proprio quando pensavo che stesse riprendendosi bene), il maschio ha un comportamento strano. Respira (e questo già da un pò) sempre a galla (per questo gli tengo tantissimo l'areatore) e questa mattina ho visto che faceva le feci bianche. Quando respira, le branchie si allargano tantissimo. Lui ha un bel colore, ma il suo comportamento è un pò da pesce depresso....

Attendo consigli. Grazie a tutti.

gio87
24-05-2006, 22:41
be, feci bianche, respirazione accelerata con boccheggio probabilmente associate a sbadigli, direi che piu che di depressione si tratti di malattia del buco -05
cmq il pesce mangia??
Di cosa è morta la femmina??
potresti postare il valori della tua vasca, credo che in questo caso siano necessari!
Ciao

willy73
24-05-2006, 22:49
Valori: ph 6.5, gh 10, kh 3, No2 0.3, No3 50.

La femmina aveva grossi problemi di mal nutrizione che si portava dietro dal negozio.... e in passato qualche problema col filtro non l'ha di certo aiutata a rimettersi in sesto.... ora non ha più retto....

willy73
24-05-2006, 23:06
Eventualmente, come si cura la malattia del buco??? C'è speranza??? Non potrebbe dipendere dagli no2 ed no3 un pò strambi???

gio87
25-05-2006, 09:38
bei tuoi no3 non sono ottimali, dovresti fare un cambio e portarli intorno a 0,25
per gli no2 ......anche quelli sono altini, cosi fai 2 piccioni con una fava, dovresti cmq risolvere i tuoi problemi di filtraggio.
per la malattia del buco c'e soluzione e spesso eficacie, basta andare in farmacia e comprare il flagyl in copresse, sono pasticche a base di metronidazolo vanno inserite 1 pasticca ogni 20l,bisogna alzare la temperatura intorno ai 32 gradi e per il periodo della terapia mantenere le luci spente il piu possibile!
Certamente è una terapia invasiva poiche dura tre o quattro giorni in queste condizioni, associando un aereatore in modo da favorire l'entrata del medicinale nel circuito branchiale e quindi nel sangue del pesce eliminando cosi il parasitta anche nelle zone sotto cutanee.

io prima di intervenire farei un cambio e vedrei come vanno le cose,la malattia del buco e mortale solo se si trova ad uno stadio avanzato e si vede dal fatto che il pesce dimagrisce,sbadiglia,non mangia ,ha le pinne chiuse un colore piu scuro del solito e sta sempre nascosto!
se è cosi credo che anche la fammina sia morta della stessa malattia, che è incurabile con altri medicinali.

A dimenticavo una volta finito il trattamento devi fare un bel cambio d'acqua e durante il trattamento devi togliere i carboni attivi se ce li hai.

SE PUOI PRIMA DI INTERVENIRE POSTA DELLE FOTO dell'animale cosi posso consigliarti con maggior certezza! inoltre ricordati che la temperatura non deve mai scendere sotto i 29 gradi, questo favorirebe un' infezione di questo tipo se il discus non è in ottima salute!!!

CIAO E FAMMI SAPERE COSI CERCHIAMO DI SALVARE(ALMENO QUESTO PESCIOTTO) #07

willy73
25-05-2006, 10:26
Allora, il discorso del filtraggio sto provando a risolverlo cambiando filtro e mettendone uno un pò più potente.
Appena posso, passo in farmacia e prendo le compresse così inizio la terapia questa sera stessa.... poi se riesco a trovare un momento di tempo, questa sera gli faccio qualche foto e te la mando......
La temperatura difficilmente scende sotto i 30 gradi, nell'acquario, perchè in casa mia fa sempre un caldo bestia.
Spero di essere in tempo per salvarlo...... appena ho qualche novità ti faccio sapere.

Ma la cura farà male agli altri pesci?

P.S.: grazie dell'aiuto.....

willy73
25-05-2006, 22:34
Eccomi..... vi posto due fotine del mio ragazzaccio..... questa sera ho iniziato con la cura...... seriamo bene..... -20

http://www.gastroway.com/rosso01.jpg
http://www.gastroway.com/rosso02.jpg

Che mi dite?

gio87
26-05-2006, 14:35
bene fammi sapere come va! mi raccomando tieni le luci spente durante la terapia, al termine fai un bel cambio d'acqua, reintegra i batteri nel filtro esomministra nel cibo un buon miltivitaminico!!
p.s se il discus mangia durante la terapia, somministra il cibo normalmente.

IMPORTANTE, dato che questo farmaco non è stato creato da nessuna ditta di acquariofilia, potrebbe darsi che il tuo pesce abbia delle intolleranze al farmaco
(normalmente non succede, a me è successo una sola volta in 4 anni che allevo discus)lo vedi poiche il pesce diventa pazzo, scatta impravvisamente e velocissimamente da una parte all'altra della vasca cozzando contro il vetro senza motivo, in questo caso sospendi immediatamente la terapia!!!.
mentre un leggero incurvamento del corpo da un lato, tremolii e altri piccoli sintomi sono del tutto normali poiche il parassita colpisce fondamentalmente l'intestino dell'animale.
ciao e fammi sapere come va a finire il tutto(sicuramente bene #36# )