Entra

Visualizza la versione completa : Piante ferme..


angelo255
26-01-2014, 23:16
Ciao a tutti, ho avviato il acquario quasi da 2 mesi, ho inserito le piante un mesetto fa, all' inizio son cresciute ben o male tutte, solo che adesso si sono fermate, e noto che le foglie stanno marcendo #06
Le piante sono:
Bacopa caroliniana(è ferma e gli si stanno marcendo un sacco di foglie)
Rotala rotundifolia(si è fermata, non cresce più)
Alternanthera rosaefolia(alcuni pezzi di foglia si staccano, soprattutto le punte, e presenta delle "macchie trasparenti)
Hygrophila polysperma(piano piano sta crescendo)
Limnophila sessiliflora(prima si era bloccata, adesso lei cresce velocemente)
ed una piantina di potos, è li da 2 mesi e cresce.

Ho un 60 litri netti, fertilizzo con il protocollo pmdd, metto 5 ml di potassio e magnesio ogni 3 giorni e 1 volta a settimana 5 ml di riverdente e 1 ml di ferro chelato, come illuminazione ho 5 lampadine e27, 5 da 20W 6500K
ma mi sà che è poco..
Mi consigliate un poco che quantità ne devo mettere? #24

grazie a tutti! #70


http://s4.postimg.cc/y97y2qg8p/20140123_112129.jpg (http://postimg.cc/image/y97y2qg8p/)

http://s4.postimg.cc/s8eujej09/20140123_112136.jpg (http://postimg.cc/image/s8eujej09/)

http://s4.postimg.cc/4vleemsah/20140123_112144.jpg (http://postimg.cc/image/4vleemsah/)

http://s4.postimg.cc/cgt0nucop/20140123_112154.jpg (http://postimg.cc/image/cgt0nucop/)

http://s4.postimg.cc/b31dsjdfd/20140123_112201.jpg (http://postimg.cc/image/b31dsjdfd/)

http://s4.postimg.cc/ftwnwtgvt/20140123_112207.jpg (http://postimg.cc/image/ftwnwtgvt/)

http://s4.postimg.cc/aimcpuk6x/20140123_112217.jpg (http://postimg.cc/image/aimcpuk6x/)

plays
27-01-2014, 00:03
usi co2 o fonti di carbonio liquido? potrebbe aiutare...
a no3/po4 che valori hai? ne somministri?

angelo255
27-01-2014, 00:06
Co2 ne metto 15 bolle al minuto, no3 sono sui 40/50 e Po4 > 2

Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk

plays
27-01-2014, 01:20
ma con cosa fai i test? i nitrati mi sembrano davvero alti.
Di pmdd non mi intendo, ma sicuramente c'è qualcosa che non torna...
che fondo hai?

angelo255
27-01-2014, 02:03
Con i test a reagente jbl, ho un lapillo lavico..

Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk

plays
27-01-2014, 22:48
io abbasserei i nitrati che vorrei capire perchè sono così alti.
E capire quanto ferro consuma la vasca. Ovvero se fai fertilizzazione settimanale,
misuri in vasca quanto ferro c'era appenna immesso e quanto dopo 7 giorni (tipo prima del cambio)

angelo255
28-01-2014, 18:31
ho no3 e po4 alti, po4 probabilmente perchè ho messo delle tabs, ma queste appena immesse in acqua si sono sciolte rilasciando il tutto, gli no3 sono stati sempre alti, sarà perchè le piante non son ben attive e non consumano molto..
per il ferro ne metto, metto il ferro chelato cifo diluito in 500 ml di acqua, ma non ho misurato quanto ne cosuma la vasca..

plays
29-01-2014, 13:51
se fai il test del ferro prova, e abbassa i nitrati coi cambi. Mi sembra che di sostanze in acqua ne hai fin troppe.

I cambi di quanto li fai e con che acqua?

angelo255
29-01-2014, 16:00
I cambi li faccio con l' acqua di rubinetto, che ha questi valori:
PH: 7.5
KH: 3
GH: 6
NO2: 0.01
NO3: 10 mg/l
Po4: 0.25

Ho il sospetto che avendo messo ferro,magnesio,potassio e rinverdente in acqua sia aumentata la conducibilità, purtroppo non ho l' apparecchio per misurarla #06

monterrey
29-01-2014, 19:45
#28#28

Se ho capito bene hai 5 lampade da 20 watt su 60 litri netti quindi 100 watt/60 litri un rapporto di 1,66 watt/litro, scusa la domanda ma non è troppo? #24#24#24

angelo255
30-01-2014, 02:35
#28#28

Se ho capito bene hai 5 lampade da 20 watt su 60 litri netti quindi 100 watt/60 litri un rapporto di 1,66 watt/litro, scusa la domanda ma non è troppo? #24#24#24

Dici che è questo il problema? -15

monterrey
30-01-2014, 10:13
#28#28

Se ho capito bene hai 5 lampade da 20 watt su 60 litri netti quindi 100 watt/60 litri un rapporto di 1,66 watt/litro, scusa la domanda ma non è troppo? #24#24#24

Dici che è questo il problema? -15

#28 No non credo che il blocco delle piante sia dovuto alla troppa luce, al massimo gli apici quelli piu vicini alle lampade potranno colorarsi di un marroncino-rosso, una forma di difesa dall'eccessiva luce, ma per questo aspetta la risposta di chi è più esperto di me.

Quello che intendevo dire è che se le piante sono in blocco, non consumano i macro e micro elementi che tu somministri attraverso la fertilizzazione e in presenza di una eccessiva illuminazione (ma anche con una normale) il tutto potrebbe stimolare una crescita delle alghe #13

Come hanno già detto altri prima di me di sostanze in acqua ne hai tante dovresti controllare il ferro

#28#28

dado69
02-02-2014, 21:07
Il lapillo non è sicuramente un fertilizzante da fondo e questo non aiuta. Per esperienza ti consiglio, a meno che tu abbia buone conoscenze chimiche, di lasciare stare pmdd per ovvi motivi di crescita e per problemi che potresti creare alla fauna.;-)

dave81
03-02-2014, 23:01
PH: 7.5
KH: 3

non hai CO2

contare le bolle non vuol dire misurare la CO2 in vasca